Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri di Fiamma Nirenstein

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 3

Pagina 1 di 1

Posizione in classifica: 1

A Gerusalemme

Fiamma Nirenstein

Biografie - Artisti

A Gerusalemme
Capitale simbolica del mondo, amata di un amore possessivo e totalizzante da ciascuna delle tre grandi religioni monoteistiche, bella come un paesaggio e complessa come un organismo vivente, gerusalemme si può capire solo con una guida che abbia dedicato la vita a leggerne gli spazi e la storia. Fiamma nirenstein, parlamentare e giornalista esperta di problemi mediorientali, ci accompagna nei quartieri della città vecchia, per i mercati e le piazze, fra mendicanti profeti, donne velate, turisti e commercianti; e oltre le mura, tra i nuovi edifici simbolo della ricostruzione, per i negozi, i teatri, i musei e i caffè degli intellettuali, illuminando i contrasti della moderna e cosmopolita capitale d'israele. Alla storia di distruzione e rinascita della città si intreccia quella della famiglia dell'autrice, dalla lezione del padre, un 'ebreo pioniere' giunto a gerusalemme dalla polonia degli anni trenta insieme alla giovane guardia socialista, alle avventure dei suoi affetti familiari in una città così suggestiva e difficile al contempo, oltre alle riflessioni sulla storia e sul suo mestiere di inviata: le conseguenze della guerra dei sei giorni, l'incubo dell'intifada, l'attacco a israele durante la guerra del golfo, il futuro della città più contesa del mondo.
Punteggio: 961
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/02/2025

Posizione in classifica: 2

Israele Siamo Noi

Fiamma Nirenstein

Società - Fenomeni sociologici

Israele Siamo Noi
La tesi del nuovo libro di fiamma nirenstein è semplice: israele è un modello positivo di convivenza civile, proprio perché è fondato su un'ideologia - il sionismo - che propone un modo di vita insieme laico e carico di valori, attento ai bisogni della collettività e alla libertà degli individui, fondato sulla pace e sul progresso, alieno per sua natura dalla violenza. Quante volte, invece, abbiamo sentito la stampa internazionale, i partiti di sinistra europei, le organizzazioni non governative, ministri e diplomatici di grandi nazioni, l'onu stessa paragonare il sionismo all'imperialismo o addirittura al razzismo, e accusare israele di colonialismo e crimini di guerra? Uno pseudopacifismo a senso unico che, per malafede o per incoscienza, non abdica al pregiudizio - storicamente infondato - secondo cui israele occupa territori che non gli spettano. Quel che è nuovo, oggi, è che israele e tutti i suoi abitanti, sia ebrei sia arabi, sono direttamente minacciati di estinzione da parte del terrorismo suicida e di coloro che - come hezbollah in libano, hamas in palestina e l'iran di ahmadinejad, imminente potenza nucleare - negano che l'olocausto sia un dato della storia, che israele sia uno stato legittimo e sovrano, e anzi affermano apertamente di voler cancellare il
Punteggio: 841
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/02/2025

1
Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]