Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri di Lorenzo Licalzi

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 17

Pagina 1 di 2

Posizione in classifica: 1

Che Cosa Ti Aspetti Da Me?

Lorenzo Licalzi

Narrativa estera - Recente

Che Cosa Ti Aspetti Da Me?
Questa è la storia di tommaso perez, brillante fisico nucleare, la sorprendente parabola della sua esistenza, dei suoi anni d'oro in compagnia dei più grandi scienziati del novecento e dei suoi anni grigi confinato in una casa di riposo, inchiodato su una carrozzella. Ma la vita è così, ti porta in alto, ti fa credere di aver intuito l'assoluto, ti illude di aver compreso il senso delle cose, e poi ti risputa come un nocciolo di prugna. Tommaso perez, in effetti, tutto ha creduto e sperato tranne di voltare pagina oltre i settanta, quando elena, senza preavviso, entra nel suo mondo e a poco a poco lo rivoluziona.
Punteggio: 967
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2025

Posizione in classifica: 2

Lultima Settimana Di Settembre

Lorenzo Licalzi

Narrativa estera - Recente

Lultima Settimana Di Settembre
'la vita è crudele, l'unica fortuna che hai è quella di accorgertene tardi e così, se proprio non sei un imbecille, riesci ogni tanto a essere felice. ' pietro rinaldi ha ottant'anni, sente che la sua vita è al capolinea e vuole solo essere lasciato in pace. Un giorno però nel suo mondo irrompe diego, il nipotino quindicenne con cui non ha mai avuto molti rapporti. Lui ha l'entusiasmo degli adolescenti e la forza di chi non si lascia abbattere dagli eventi. E non ha paura di zittire i malumori del nonno. Da genova partono in direzione di roma a bordo di una citroën ds pallas decapottabile su cui sembra di volare, insieme a sid, un enorme cane attira-guai. Un'avventura on the road, piena di deviazioni e ripensamenti, vecchi amori e nuove gioie. Una di quelle esperienze che, proprio quando credevi di aver visto tutto, ti fanno scoprire quanto la vita riesca ancora a sorprenderti.
Punteggio: 946
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2025

Posizione in classifica: 3

L' Ultima Settimana Di Settembre

Lorenzo Licalzi

Narrativa estera - Recente

L" Ultima Settimana Di Settembre
Premio selezione bancarella 2016. La vita è crudele, l'unica fortuna che hai è quella di accorgertene tardi e così, se proprio non sei un imbecille, riesci ogni tanto ad essere felice. Pietro rinaldi ha ottant'anni e vuole essere lasciato in pace. Ormai è convinto che la sua vita sia arrivata al capolinea e, mentre mangia penne all'arrabbiata, riflette su quanto i libri siano meglio delle persone. Se già fatica a sopportare se stesso, figuriamoci gli altri! Non ha proprio intenzione di avere a che fare con l'umanità. Fino a quando, un giorno, nel suo mondo irrompe diego, il nipotino quindicenne. Lui ha l'entusiasmo degli adolescenti e la forza di chi non si lascia abbattere dagli eventi, neanche da quelli più terribili, e non ha paura di zittire i malumori del nonno. Da genova partono in direzione di roma, a bordo di una citroën ds pallas decapottabile su cui sembra di volare. Sul sedile posteriore c'è sid, l'enorme incrocio tra un san bernardo e un terranova - vera e propria calamità. Ed è così che un viaggio di sola andata si trasforma in un'avventura on the road, piena di deviazioni e ripensamenti, vecchi amori e nuove gioie. Perché è proprio quando credi di aver visto tutto che scopri quanto la vita riesca ancora a sorprenderti. 'l'ultima settimana di settembre' è il racconto esilarante e commovente del viaggio di un nonno e un nipote alla ricerca di se stessi. È una storia che, senza giri di parole, scava nei sentimenti più profondi e ci porta di fronte alle emozioni più vere, quelle che richiedono una buona dose di coraggio per essere affrontate ma rimangono impresse indelebili dentro di noi.
Punteggio: 872
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/06/2021

Posizione in classifica: 4

Non So

Lorenzo Licalzi

Narrativa estera - Recente

Non So
Romanzo generazionale, ironico e divertente, non so narra le avventure di due giovani innamorati, giulia e mario, alle prese con un quotidiano che incalza, confonde e non lascia il tempo di decidere. Lei, di famiglia altoborghese, intelligente, affettuosa e sempre pronta a soprassedere alle continue indecisioni del compagno. Lui, eterno fanciullo che sogna di lavorare per tutta la vita alla radio, scansando accuratamente ogni opportunità di 'impiego fisso', e di poter conservare la propria libertà dal rapporto di coppia uscendo la sera con gli amici. Lei alle prese con l'università prima, il matrimonio e il lavoro dopo; lui che continua a rimandare ogni decisione. A scompaginare le carte arriva un figlio.
Punteggio: 859
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2025

Posizione in classifica: 5

Un Lungo Fortissimo Abbraccio

Lorenzo Licalzi

Narrativa estera - Recente

Un Lungo Fortissimo Abbraccio
'È successo tutto all'improvviso. Tutto! All'improvviso. Ha suonato alla porta. Sono andato ad aprirle. Appena l'ho vista ho avuto un sussulto, era uno schianto. Aveva i capelli sciolti, lunghi, un po' mossi. Un leggero trucco esaltava la grandezza degli occhi. Un vestito verde corto e aderente le disegnava un corpo sinuoso e scopriva gambe perfette. Ma non è stato quello, è stata una irresistibile, incomprensibile, inaspettata questione di pelle. Sono andato ad aprirle, dicevo, lei mi ha sorriso, ha fatto due passi dentro casa tenendo una mano dietro la schiena, io ho richiuso la porta, lei ha detto scusa volevo portare una bottiglia di vino ma in paese lo spaccio era già chiuso. Poi ha tolto la mano da dietro la schiena, mi ha detto ti ho portato un fiore, me lo ha dato, ha accennato un sorriso e un piccolo inchino, io l'ho preso dicendo uh, grazie, lei si è alzata un po' sulla punta dei piedi, mi ha baciato una guancia, poi l'altra, poi ha chiuso gli occhi, con la bocca è scivolata verso la mia bocca, sulla mia bocca. E ci siamo baciati. '
Punteggio: 819
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/01/2022

Posizione in classifica: 6

Il Privilegio Di Essere Un Guru

Lorenzo Licalzi

Narrativa estera - Recente

Il Privilegio Di Essere Un Guru
Un simpatico e presuntuoso dongiovanni che impiega tutte le energie e ogni minuto libero dal lavoro di infermiere per conquistare più donne possibili. Andrea zanardi ha i suoi territori di caccia e i suoi infallibili sistemi: si aggira per il mercato con la calcolata goffagine di un single imbranato, abile a intenerire i cuori di floride casalinghe prodighe di consigli sulla spesa; è un entusiasta no global quando si tratta di sedurre una fotografa free lance durante gli scontri del g8 di genova. L'impresa più ardua di andrea inizia il giorno in cui incontra maria, fanatica di prodotti biodinamici e cultrice di filosofie orientali: dovrà abbracciare alberi zeppi di resina per far sentire loro il suo amore e partecipare a una tre-giorni meditativa con un guru.
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2025

Posizione in classifica: 7

Io No

Lorenzo Licalzi

Narrativa estera - Recente

Io No
Flavio e francesco sono fratelli. Il primo è un pragmatico uomo d'affari, dirige con successo l'azienda di famiglia e ha saputo far sua una vita che ha trovato già pronta. Il secondo, musicista e viaggiatore, è di quelli che fin da piccoli vanno a sbattere contro il mondo, e da grandi si ritrovano disillusi pur senza perdere l'ironia. Difficile immaginare due vite più diverse, due orbite più distanti. Eppure la corrispondenza tra le certezze di flavio e le inquietudini vagabonde di francesco è troppo precisa per non far pensare a due opposti che, inesorabilmente, tornano ogni volta ad attrarsi. E poi ci sono le donne, ad aggrovigliare i destini: c'è laura, moglie di flavio da sempre innamorata di un altro, ed elisa, l'incontro travolgente, la scintilla che francesco non sapeva neppure di stare aspettando.
Punteggio: 743
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2025

Posizione in classifica: 8

La Vita Che Volevo

Lorenzo Licalzi

Narrativa estera - Recente

La Vita Che Volevo
'era questa la vita che volevi? ' alzi la mano chi può rispondere di sì. Chi non ha mai rimpianto un'occasione mancata o una decisione che non ha preso. E non ha mai fantasticato un'altra vita; la vita che, forse, voleva davvero. È quel che succede ai personaggi di questo libro lieve e imprevedibile: laura che credeva di aver fatto pace con gli uomini e non sa che la guerra è appena cominciata; maddalena che ha sbagliato incrocio e ha perso la sua unica chance; lorenzo che, grazie a uno sguardo, finalmente apre gli occhi; patrizia e carla, casalinga l'una, donna in carriera l'altra, che fanno i conti con la stessa 'assenza di fondo', mentre i mariti giocano a un tavolo di poker il loro 'ultimo giro'. Uomini e donne che si guardano indietro, o allo specchio, e scoprono, con sorpresa, curiosità o spavento, che come dice lorenzo: 'lo di vite ne avrei potute fare almeno cinque o sei'. Perché le vie del destino sono infinite, e se è vero che dio ha inserito nelle nostre esistenze la variabile 'caso' per movimentare un po' la situazione, è anche vero che a volte del caso nemmeno ci accorgiamo, perché fa capolino nelle cose più piccole: una sveglia che non suona, un numero di telefono sbagliato, un caffè preso in un bar diverso dal solito. Ma non c'è motivo di disperare: forse, sembra suggerire licalzi con il tono scanzonato di sempre, tutte le vite che avremmo voluto le stiamo vivendo, proprio ora, in altri universi, in cui altri noi sono alle prese con altre storie.
Punteggio: 737
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2020

Posizione in classifica: 9

Le Alternative Dellamore

Lorenzo Licalzi

Narrativa estera - Recente

Le Alternative Dellamore
Questo romanzo parla d'amore e di guerra, di verità nascoste e coincidenze che forse tali non sono. Ma anche di cibo, di vini eccellenti e di un posto bellissimo come la borgogna. Due storie che si intrecciano a settant'anni di distanza l'una dall'altra: quella di tristan dubois, giovane scrittore parigino che si rifugia in un piccolo paese nel cuore della côte d'or in cerca dell'ispirazione perduta e per riconciliarsi con il ricordo di isabelle, che lo ha lasciato quattro mesi prima, ma che continua ad amare; e quella di wilfred baumann, ex ufficiale nazista che durante l'occupazione tedesca in francia comandava un piccolo plotone dislocato nello stesso paese in cui, per oscure ragioni, è tornato a vivere dopo anni, comprando la grande villa che a quel tempo era la sede dei soldati. Gli abitanti del posto ne parlano mal volentieri e dipingono baumann come una persona spregevole che si è macchiata di crimini orrendi, tra cui la fucilazione di dieci civili e l'istigazione al suicidio o addirittura l'omicidio di una giovane cameriera che lavorava nella villa. Dubois, incuriosito dalla vicenda del vecchio ufficiale, comincia a indagare sul suo passato, scontrandosi contro un muro di omertà. L'incontro tra i due uomini sarà illuminante per entrambi e cambierà le loro vite, in un turbinio di emozioni. Licalzi supera se stesso e ci fa assaporare un romanzo tinto di giallo, con una trama evocativa e potente, regalandoci pagine dalla scrittura intrigante in cui disincanto, ironia e passione si susseguono in un'irresistibile varietà di toni.
Punteggio: 663
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2025

Posizione in classifica: 10

Le Alternative Dell'amore

Lorenzo Licalzi

Narrativa estera - Recente

Le Alternative Dell"amore
Questo romanzo parla d'amore e di guerra, di verità nascoste e coincidenze che forse tali non sono. Ma anche di cibo, di vini eccellenti e di un posto bellissimo come la borgogna. Due storie che si intrecciano a settant'anni di distanza l'una dall'altra: quella di tristan dubois, giovane scrittore parigino che si rifugia in un piccolo paese nel cuore della côte d'or in cerca dell'ispirazione perduta e per riconciliarsi con il ricordo di isabelle, che lo ha lasciato quattro mesi prima, ma che continua ad amare; e quella di wilfred baumann, ex ufficiale nazista che durante l'occupazione tedesca in francia comandava un piccolo plotone dislocato nello stesso paese in cui, per oscure ragioni, è tornato a vivere dopo anni, comprando la grande villa che a quel tempo era la sede dei soldati. Gli abitanti del posto ne parlano mal volentieri e dipingono baumann come una persona spregevole che si è macchiata di crimini orrendi, tra cui la fucilazione di dieci civili e l'istigazione al suicidio o addirittura l'omicidio di una giovane cameriera che lavorava nella villa. Dubois, incuriosito dalla vicenda del vecchio ufficiale, comincia a indagare sul suo passato, scontrandosi contro un muro di omertà. L'incontro tra i due uomini sarà illuminante per entrambi e cambierà le loro vite, in un turbinio di emozioni. Licalzi supera se stesso e ci fa assaporare un romanzo tinto di giallo, con una trama evocativa e potente, regalandoci pagine dalla scrittura intrigante in cui disincanto, ironia e passione si susseguono in un'irresistibile varietà di toni.
Punteggio: 603
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/06/2021

1
2
Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]