Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri di Percival Everett

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 5

Pagina 1 di 1

Posizione in classifica: 1

Ferito

Percival Everett

Narrativa estera - Recente

Ferito
Un romanzo ricco di suspense che ha rivoluzionato l'idea di western e di thriller. Vincitore dell'usa pen literary award e, in italia, del premio vallombrosa-von rezzori 2010 come miglior opera di narrativa straniera. «nudo e crudo, solitario, simbolico, straripante. » - corriere della sera «percival everett può scrivere qualsiasi cosa. » - la repubblica «un trionfo del post-western. » - tuttolibri «ferito scava nelle psicologie, seziona brutali intolleranze, crea metafore in una natura aspra che appare meno selvaggia degli uomini. » - il messaggero qualcosa sta per accadere - la consapevolezza di questa tensione è l'ossatura del libro - perché nulla accade mai a highland, wyoming, profondo e gelido west, dove un impenetrabile cowboy di mezz'età, uno tra john wayne e gary cooper, vedovo, laureato in storia dell'arte con una passione per klee, kandinskij e le caverne, naturalmente nero vive la sua appartata quotidianità fatta di giornate che iniziano alle cinque e trenta, un centinaio di chili di escrementi di cavallo da spalare, cavalli difficili da addestrare, un cucciolo di coyote con tre zampe da curare. Perché la comunità locale, compresi gli amici del protagonista, apostrofa con pesanti epiteti il ragazzo gay scomparso? È l'intolleranza bruta che permea il doppio fondo dell'etica individuale, una reazione che ricorda da vicino i cartelli imbracciati da migliaia di persone comuni nelle contromanifestazioni 'per ristabilire i princìpi etici' dopo il tragico omicidio del giovane matthew shepard nel 1998, sempre da quelle parti, dichiarato punto di partenza della riflessione di everett. Con uno stile disadorno e lontano da qualsiasi genere, everett dimostra che la narrativa è un mezzo, e che qui la suspance non è tanto data da ciò che il lettore non si aspetta che accada, ma dal fatto che accada ciò che il lettore sa perfettamente debba accadere.
Punteggio: 927
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2020

Posizione in classifica: 2

Quanto Blu

Percival Everett

Narrativa estera - Recente

Quanto Blu
Un romanzo geniale e irresistibile sul mondo dell'arte, raccontanto con uno stile intriso di ironia e acume. Pungente, capriccioso, raffinato, imprevedibile: quanto blu ci mostra la migliore scrittura di percival everett e l'irrinunciabile celebrazione di un romanzo perfetto. «uno dei romanzi più eclettici e originali mai scritti in america» – harper's magazine «un romanzo in cui vale la pena tuffarsi» – los angeles times «ogni singola pagina esprime l'urgenza di continuare, questo romanzo è un capolavoro» – the boston globe la parola 'peccato' non aveva mai significato così tanto e forse così poco come allora, quando uscì dalle sue labbra. » kevin pace è un artista e lavora da tempo a un dipinto che non lascia vedere a nessuno: non ai figli, non al migliore amico richard e neppure a sua moglie linda. Questa enorme tela di quattro metri per sette, interamente ricoperta da strati di vernice blu di diverse sfumature, potrebbe essere infine il suo capolavoro. Kevin non sa ancora dirlo o, meglio, non gli interessa, perso com'è nel suo passato di cui questo quadro sembra essere una sintesi, un'enigmatica e incomprensibile rappresentazione. Perché kevin custodisce un segreto: dieci anni fa, a parigi, ha avuto una relazione con una giovane pittrice e, seppur oggi non riesca a spiegarsi cosa lo mosse allora, il fantasma della ragazza e le bugie raccontate per anni non smettono di assediarlo. Mentre combatte con i demoni della sua memoria, kevin deve difendere i sacrifici fatti in nome dell'arte e proteggere la sua famiglia da ciò che non hai mai avuto il coraggio di rivelare: il suo quadro, che racchiude un'indicibile verità, potrebbe essere la sua salvezza, o la sua condanna definitiva.
Punteggio: 920
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2020

Posizione in classifica: 3

Il Paese Di Dio

Percival Everett

Narrativa estera - Recente

Il Paese Di Dio
Dopo ferito, di nuovo everett a confronto con la frontiera: vizi e virtù della vecchia (e nuova) america in un western feroce e beffardo. «nel suo ultimo, divertentissimo romanzo, l'eclettico scrittore americano percival everett demolisce il mito western, indicandone gli aspetti ridicoli e le radici razziste. » - venerdì di repubblica ii mito del west sgretolato da un antieroe falso e bugiardo. 'ho scritto ii paese di dio nel 1991 quando vivevo nella wind river indian reservation, wyoming', non troppo distante dai luoghi che faranno da sfondo alle vicende narrate in ferito. 'non sono mai stato un grande appassionato dei western americani', spiega everett, 'sebbene riconosca che facciano parte del grande mito del mio paese. E così un giorno ho pensato di sfruttare questa forma per indagare il mito alla radice. Mi interessava capire in che modo gli americani vogliono vedere sé stessi, mi interessava esplorare il racconto di frontiera'. 'tutti i western sono artificiali, autentiche falsificazioni, nessun western è una rappresentazione storica autentica, nemmeno quando trattano di avvenimenti realmente accaduti'. Everett ha agito cosi: 'ho dissezionato oltre un centinaio di film e altrettanti romanzi western in modo tale da poter fare mio quel tipico modo di parlare, soprattutto quei cliché. Volevo che venisse fuori una lingua familiare, qualcosa che suonasse reale e irreale allo stesso tempo, proprio come nei film western'. 'ero consapevole che stavo scrivendo una parodia di quel genere, una demistificazione che parte da un'unica certezza: nelle nostre menti c'è e sempre ci sarà un mitico vecchio west'.
Punteggio: 867
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2020

Posizione in classifica: 4

Glifo

Percival Everett

Narrativa estera - Recente

Glifo
L'odissea di un indimenticabile bimbo prodigio nel romanzo che ha rivelato percival everett al pubblico italiano. «postmoderno, colto, ricco di humour. » - giancarlo de cataldo il libro narra la storia di un piccolo bimbo prodigio con il quoziente intellettivo pari a 475, che non parla per scelta, trascorre il tempo nella culla a leggere complessi trattati filosofici e a divorare libri di narrativa che gli passa furtivamente la mamma. Ralph, ovviamente, adora la sua mamma, mentre ha un pessimo rapporto con il padre, 'un poststrutturalista fallito', permaloso e piuttosto in carne. Una volta trapelata la notizia delle sue doti portentose, sono in molti a voler trarne vantaggio in un susseguirsi di colpi di scena e di rapimenti. Un'odissea in cui il bimbo non farà altro che prendersi gioco dei suoi carcerieri, riflettendo su teorie filosofiche e linguistiche, fino a una sorprendente conclusione a cui solo un bambino può arrivare: il primato dell'amore sull'intelletto.
Punteggio: 851
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2020

Posizione in classifica: 5

James

Percival Everett

Narrativa estera - Avventura

James
Ad hannibal, una cittadina lungo il fiume mississippi, lo schiavo jim scopre che a breve verrà venduto a un uomo di new orleans, finendo per essere separato per sempre dalla moglie e dalla figlia. Decide, quindi, di scappare e nascondersi nella vicina jackson island per guadagnare tempo e ideare un piano che gli permetta di salvare la sua famiglia. Nel frattempo, huckleberry finn ha simulato la propria morte per sfuggire al padre violento recentemente tornato in città, e anche lui si rifugia nella stessa isola. Come tutti i lettori delle avventure di huckleberry finn sanno, inizia così il pericoloso viaggio – in zattera, lungo il fiume mississippi – di questi due indimenticabili personaggi della letteratura americana verso l'inafferrabile, e troppo spesso inaffidabile, promessa di un paese libero. Percival everett parte dal capolavoro di mark twain per raccontare la storia da un punto di vista diverso, quello di james, ma per tutti jim, mostrando tutta l'intelligenza, l'amore, la dedizione, il coraggio e l'umanità di quello che diventa, finalmente, il vero protagonista del romanzo. Un uomo disposto a tutto pur di sopravvivere e salvare la propria famiglia, un uomo che da jim – il nomignolo usato in senso spregiativo dai bianchi per indicare un nero qualsiasi, indegno anche di avere un nome proprio – sceglie di diventare james, e sceglie la libertà, a ogni costo.
Punteggio: 834
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/03/2025

1
Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]