Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri di Roberto Emanuelli

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 7

Pagina 1 di 1

Posizione in classifica: 1

Ora Amati

Roberto Emanuelli

Narrativa estera - Recente

Ora Amati
È possibile rinunciare a noi stessi per amore? Quanta fiducia siamo disposti a concedere a chi ci inganna? Possiamo continuare a perdonare chi mostra indifferenza mentre la nostra vita, giorno dopo giorno, va a pezzi? Clara vive a roma, dove gestisce una libreria. Ama tutto del suo lavoro, crede nel potere dei libri, che non solo ci consentono di scoprire mondi sconosciuti e vivere vite che non sono la nostra, ma possono anche curare. Salvare. Eppure, in questo momento, proprio lei, che spesso consiglia romanzi sicura del loro effetto sulle persone, non riesce a trarne alcun aiuto per sé stessa. La sua vita è una continua altalena da quando, tre anni fa, ha conosciuto alessandro e ne è diventata l'amante. Ha accettato una relazione costellata di distacchi improvvisi e mezze verità. Una storia che non è quasi mai come vorrebbe. Clara è diventata insicura, perché non si sente mai davvero scelta, a volte stenta addirittura a riconoscersi. Solo la presenza degli amici di sempre riesce a darle un po' di conforto nei periodi più bui. Anna invece vive a milano e studia economia alla bocconi, per assecondare un desiderio dei genitori più che il proprio. Davanti a sé ha un futuro già scritto: tornerà in calabria e prendere le redini dell'attività di famiglia. Ma non è questo che anna vuole e infatti ha la sensazione di vivere una vita che non le appartiene. Mentre la propria famiglia fa finta di non vedere il suo disagio. Quando incontra francesco, tutto sembra cambiare. La felicità, comincia a pensare, può esistere anche per lei. Francesco, però, si concede per poi ritrarsi, un giorno è presente, quello dopo scompare, lasciando anna in balia di interrogativi senza risposta e di uno sconforto da cui è difficile riemergere. Anna e clara: due donne che cercano l'amore per trovare, anche, sé stesse. Due donne che in nome dell'amore corrono invece il rischio di perdere sé stesse. Cosa serve per dire basta, per non esistere solo in funzione di qualcun altro, per tornare, veramente, ad amarsi? Partendo da un'esperienza personale per certi versi simile a quella narrata, emanuelli ha provato a raccontare una relazione capace di 'avvelenare' una vita. Capace di regalare momenti esaltanti, che accecano, ma anche altri di profondo sconforto e perdita di certezze. Lo ha fatto prendendo le distanze dal proprio vissuto e scegliendo due protagoniste femminili a cui ha dato voce. Quelle di anna e clara sono due storie individuali e al contempo universali. Attraverso l'esperienza dell'amore, raccontano anche di quel momento, nella vita di ognuno, in cui è necessario fare i conti con sé stessi, confrontarsi con quell'antico dolore che spesso ci fa scegliere le persone sbagliate o ci obbliga al compromesso. Ma è proprio nella ripetizione di quell'errore, di quel copione, quando la sofferenza raggiunge il suo picco massimo, là dove ci sembra non esserci via di scampo, ecco, è proprio lì che scopriamo che in realtà, quella di cui avevamo bisogno, non era una via d'uscita, ma una 'via di ingresso', comprendendo finalmente che la persona da scegliere, in realtà, siamo proprio noi stessi. Attraverso gli occhi di clara e anna, le protagoniste del suo nuovo romanzo, roberto emanuelli narra una storia di sofferenza e rinascita, racconta di una relazione che diventa psicologicamente e fisicamente logorante e di un percorso, tortuoso ma irrinunciabile, per riprendersi la propria vita, per tornare a rispettarsi, ad amarsi. A rinascere. E a essere felici.
Punteggio: 874
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/02/2025

Posizione in classifica: 2

E Allora Baciami

Roberto Emanuelli

Narrativa estera - Recente

E Allora Baciami
L'amore, quello vero, quando arriva te ne accorgi. Ti prende dritto al cuore e alla testa, e a quel punto è già troppo tardi: il tempo, la distanza, le tempeste piccole e grandi, non c'è più niente che possa fermarlo. Ed è impossibile da dimenticare. Lo sa bene leonardo, che l'ha sentito bruciare sulla pelle e ancora non riesce a liberarsi dai ricordi. Da quando angela se n'è andata ha avuto tante donne, ma nessuna può sperare di prendere il suo posto. L'amore, adesso, leonardo lo cerca nelle cose semplici: nei sorrisi soddisfatti dei clienti quando ripara le loro auto; nella musica che ascolta sulla sua duetto d'epoca o nelle serate con gli amici di una vita. E poi c'è laura, la figlia di diciassette anni, sempre più bella, ma anche terribilmente distante. Lei l'amore lo impara su internet, nelle parole di blogger che sanno sfiorarle il cuore come quel padre così silenzioso non potrebbe mai fare. Se sua mamma è fuggita, si dice, un motivo ci sarà pure. Già, ma quale? E come scoprirlo? La risposta gliela porterà il destino, al termine di un viaggio sorprendente, che per lei significherà trovare il coraggio di amare, per leonardo la forza di ricominciare a farlo. Perché anche il più piccolo gesto d'amore è un miracolo, ma quel miracolo bisogna desiderarlo insieme.
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2025

Posizione in classifica: 3

Buonanotte A Te

Roberto Emanuelli

Narrativa estera - Recente

Buonanotte A Te
È grazie a un piccolo, grande gesto che i destini di sally e simone si incroceranno in un modo magico e inaspettato. Perché l'amore non è quello che poteva essere e non è stato, ma quello che sarà, se lo vorrai. Se possiamo toccarlo, in fondo, ce lo siamo già presi un pezzo di cielo. Capita a tutti, sai? Capita a tutti di guardare le stelle, prima di addormentarsi, e desiderare che ci regalino qualcosa di buono. Capita a tutti, alla fine di una giornata storta, di sperare che quella dopo sia migliore. Capita a tutti di credere nel destino. Ma il destino, a volte, è solo una scusa. Il destino esiste se noi ne siamo padroni: lui ti passa accanto, sta a te decidere se coglierlo al volo o lasciarlo andare. È quello che succede ai protagonisti di questa storia. Due coppie, due mondi apparentemente lontanissimi che si sfiorano come universi paralleli, con un unico vero punto di contatto: l'amore. Sally è giovanissima, esplosiva e passionale, cerca la sua strada e vive sempre alla massima intensità. Quando canta, la sua voce è pura magia; quando ama, dà tutta se stessa, anche se sa che chi mette il cuore nelle mani di qualcun altro spesso rischia di farsi male. Simone, invece, ha trentacinque anni e si è già perso. Dell'amore sembra essersi dimenticato, perché ha fatto altre scelte: lavoro, soldi, successo, un futuro già scritto in cui adesso fa fatica a riconoscere i suoi sogni. Eppure basta così poco per essere felici: sono i piccoli gesti quelli che ti cambiano la vita. Ed è grazie a un piccolo, grande gesto che i destini di sally e simone si incroceranno in un modo magico e inaspettato. Perché l'amore non è quello che poteva essere e non è stato, ma quello che sarà, se lo vorrai.
Punteggio: 795
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/02/2025

Posizione in classifica: 4

Tu, Ma Per Sempre

Roberto Emanuelli

Narrativa estera - Recente

Tu, Ma Per Sempre
Quanto coraggio ci vuole per tener stretto l'amore, anche quando fa male? «perché? Perché l'amore vero è così: semplice, improvviso. Incredibile. Assurdo. Spaventoso. Meraviglioso. Da toglierti il fiato e farti volare. L'amore ti fa staccare i piedi da terra, e cambia il senso di ogni cosa. L'amore sei tu, anche quando farà freddo. L'amore sei tu, ma per sempre. » quanto coraggio ci vuole per rialzarsi dopo l'ennesima caduta? Quanto coraggio ci vuole per stare al fianco di un amico mentre il mondo gli crolla addosso? Quanto coraggio ci vuole per sedersi davanti a un tramonto, spingere lo sguardo oltre la linea dell'orizzonte e capire che chiunque può superare i propri limiti, chiunque può essere infinito? E per imparare ad amarsi, fregandosene dei giudizi altrui, saltando fuori dalla gabbia che hai intorno, quanto coraggio ci vuole? Lorenzo e marzia sono amici da poco, uniti dalla musica, quella che lui suona da sempre, per passione e per mettere insieme uno stipendio, e che per lei fa parte del regalo di compleanno che sta preparando per riccardo, l'amore della sua vita. Hanno storie diverse, lorenzo e marzia: lui ha trentasette anni, è nato in una periferia popolare ma vive in un palazzo elegante del centro di roma, con la sua bellissima moglie ginevra e una splendida bambina di tre anni e mezzo, per la quale farebbe qualunque cosa; marzia di anni ne ha diciotto, si è appena trasferita con la famiglia alla garbatella, trovando nuove compagne con cui condividere le emozioni più forti, compresa la paura per l'esame di maturità. Rompendo ogni schema e con la tenerezza dirompente delle vere amicizie, loro e un gruppo fantastico di persone pronte in ogni momento ad aiutarle affronteranno un'estate destinata a cambiare tutto, attraverso cadute dolorose, altalene di dubbi, errori inattesi e momenti di irrefrenabile gioia. Con la voglia di credere nell'amore, sempre, a qualunque costo, e di urlare al mondo la magia di un bacio, la poesia di un sorriso, la bellezza dei propri sogni!
Punteggio: 766
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2024

Posizione in classifica: 5

Adesso Lo Sai

Roberto Emanuelli

Narrativa estera - Recente

Adesso Lo Sai
Una madre e una figlia. Due donne. Due generazioni accomunate dal sogno di un amore: quello che ti prende per mano e ti porta lontano, quello che ti fa sentire speciale e sempre nel posto giusto, quello che ti fa scoppiare il cuore e ti mette i tramonti nelle tasche. Ci sono amori che bruciano in fretta. Come quello che francesca ha vissuto in una bologna così romantica da farti mancare il fiato: una storia di gioventù che, a vent'anni di distanza, le ha lasciato in eredità cicatrici sul cuore e una figlia diciottenne, giulia. Giulia che è dovuta crescere in fretta facendo affidamento solo sulla madre, imparando a dare del tu all'assenza di un padre senza volto, di cui possiede soltanto una foto di spalle scattata sulle dune di ostia, quando ancora lui e la mamma potevano guardare l'orizzonte senza aver paura. Ma ora francesca - lei che si è rialzata più forte e più bella di prima dopo che il mondo le è crollato addosso - sembra aver perso le certezze di sempre ed è stanca: stanca della relazione con fernando, un uomo che la dà sicurezza ma non i brividi; stanca di mostrarsi sorridente a tutti costi; stanca di nascondere gli occhi e tutto quello che c'è dietro. E così anche giulia, alle prese con una maturità da conquistare e un amore che la fa stare male, ora sente la terra vacillare sotto i piedi. Una madre e una figlia. Due donne. Due generazioni accomunate dal sogno di un amore: quello che ti prende per mano e ti porta lontano, quello che ti fa sentire speciale e sempre nel posto giusto, quello che ti fa scoppiare il cuore e ti mette i tramonti nelle tasche. Perché l'amore non è una fiamma che incendia la notte per pochi istanti e poi sparisce nel nulla. L'amore, quello vero, è un cielo pieno di stelle che puoi fermarti a guardare ogni giorno, fino a che non lo sai recitare a memoria, fino a quando, nel suo riflesso, ritrovi te stesso, come in uno specchio. L'amore fa così: non smette mai.
Punteggio: 643
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2023

1
Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]