Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


La Santuzza è Una Rosa

Giuseppina Torregrossa

Narrativa estera - Storica

Punteggio: 771
La Santuzza è Una Rosa
Sinossi Libro
Palermo, 1600. Viciuzza vive in condizioni di grande miseria: non ha una madre che le voglia bene, e se nel piatto le arriva qualche fava per farci una purea è per grazia ricevuta. Ma non c'è privazione che possa intaccare il suo candore, e questo le è valso il soprannome di babbasuna. Per sua fortuna, a farle da angelo custode ci pensa l'amica rosalia, che in realtà è l'incarnazione dell'omonima santa amata dal popolo, dai capelli d'oro e un dolce profumo di rose. Tra le due ragazze nascerà un'amicizia inossidabile, che le accompagnerà lungo i terribili anni della peste palermitana. Attorno a loro si muovono figure eccentriche e irresistibili, come le suore mano destra e mano sinistra, infaticabili aiutanti di padre cascini, impegnato nell''ideuzza' di ricollegare la genealogia di santa rosalia a carlo magno con l'aiuto del pittore fiammingo van dyck; o come la pittrice sofonisba anguissola, che accoglie nel suo studio viciuzza e la trasforma in una donna fatta e finita.
Minimo 50 caratteri
0
Il tuo voto (1 stella: voto minimo - 5 stelle: voto massimo)
Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]