Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28014

Pagina 140 di 2802

Posizione in classifica: 1391

La Conquista Dell'inutile

Werner Herzog

Biografie - Artisti

La Conquista Dell"inutile
Questo testo raccoglie il lungo diario tenuto da werner herzog durante i due anni e mezzo di lavorazione del suo film 'fitzcarraldo' nella giungla amazzonica, tra il giugno 1979 e il novembre 1981. Protagonisti di queste pagine sono, come nel film, la lussureggiante foresta pluviale e le sue popolazioni di indios che a centinaia lavorarono come comparse nella pellicola, oltre a klaus kinski, l'attore preferito di herzog. Nel descrivere la quotidianità di un'impresa che non ha nulla di quotidiano, herzog arriva a ripensarsi radicalmente come artista e come uomo, riflettendo sul ruolo dell'arte, sul concetto di civilizzazione, sul senso della violenza e sull'ineluttabile crudeltà della natura.
Punteggio: 1001
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/12/2021

Posizione in classifica: 1392

Galveston

Nic Pizzolatto

Narrativa estera - Narrativa gialla

Galveston
Roy cady, pregiudicato, lavora come 'persuasore' per un mafioso di new orleans. Il giorno in cui gli viene diagnosticata una malattia incurabile scampa a un tentativo di omicidio fuggendo insieme a una sconosciuta, giovanissima prostituta, i cui segreti costituiscono una minaccia per la loro sopravvivenza. Ritrovandosi a proteggere la ragazza e una bambina di tre anni, dovrà compiere scelte difficili e tragiche le cui conseguenze si faranno sentire ancora dopo vent'anni. Galveston di nick pizzolatto è una fiaba nerissima che racconta di personaggi alla deriva verso destini inesorabili tra louisiana e texas. Una storia di gente che a costo di sforzi terribili cerca di uscire dalla propria solitudine disperata. Pizzolatto ci porta dentro un universo ferocissimo e al contempo profondamente umano, dove l'eterna lotta tra il bene e il male trova uno scenario perfetto, in un paesaggio grandioso e squallido, fatto di paludi e raffinerie, di motel e oceano.
Punteggio: 1001
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Posizione in classifica: 1393

La Ragazza Sull'albero

Julia Butterfly Hill

Biografie - Autobiografie

La Ragazza Sull"albero
Nel dicembre 1997, a 23 anni, julia 'butterfly' hill si è arrampicata in cima a una sequoia, battezzata luna, per protestare contro l'abbattimento di una foresta di alberi millenari nel nord della california da parte della pacific lumber, una società nel settore della raccolta del legname. Ne è discesa solo due anni dopo, avendo raggiunto con la pacific lumber un accordo di grande valenza simbolica, per la conservazione di luna e degli alberi circostanti. Durante tutto questo periodo ha vissuto su una piccola e traballante piattaforma a circa sessanta metri di altezza, in balia delle tempeste, degli elicotteri della pacific lumber e dei suoi agenti di sicurezza che impedivano il passaggio dei rifornimenti. Questo libro è la storia della sua avventura.
Punteggio: 1001
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/01/2022

Posizione in classifica: 1394

A Parte Il Cancro Tutto Bene
Io E La Mia Famiglia Contro Il Male

Corrado Sannucci

Salute - Problemi personali

A Parte Il Cancro Tutto Bene<br>Io E La Mia Famiglia Contro Il Male
'c'è un breve silenzio fra noi, il primario è consapevole dell'annuncio che mi ha dato. Sono stordito dalle ondate di uno choc emotivo totale. Un mieloma multiplo. Siamo a dicembre, arriverò fino a marzo? Riuscirò a sistemare le cose di famiglia in questi pochi mesi? Devo avvertire il giornale che questa sera non potrò essere all'olimpico per roma - valencia. Mia moglie deve trovare un lavoro, dovrò aiutarla in questi giorni. Finisce così improvvisamente la vita, senza mai un avvertimento o un segnale di allarme? Finisce quando siamo così giovani? ' corrado sannucci racconta con questo libro, in modo doloroso e toccante, la sua lunga battaglia contro il mieloma multiplo: la scoperta della malattia, la decisione di affrontarla, quasi come fosse una sfida, la vita quotidiana stravolta in ogni più piccolo dettaglio, le cure, gli ospedali, i medici.
Punteggio: 1001
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/01/2022

Posizione in classifica: 1395

Tempi Barbarici
L'Europa Occidentale Tra Antichità E Medioevo (300-900)

Stefano Gasparri

Archeologia - Dalla preistoria

Tempi Barbarici<br>L"Europa Occidentale Tra Antichità E Medioevo (300-900)
Nelle fonti tra vi e xi secolo, l'espressione 'tempi barbarici' indica i periodi di profondo cambiamento in cui si tenta faticosamente di trovare un nuovo equilibrio. Oggetto di un'intensa ricerca internazionale, l'alto medioevo appare adesso molto lontano dal quadro ottocentesco, che vedeva i barbari nel ruolo di fondatori delle nazioni europee oppure di distruttori della civiltà. Si è riconosciuta la sua importanza come momento delle origini del potere del papa e della nascita dell'islam, dell'emergere di nuovi modelli maschili (i valori militari invece dell'otium) e di spazi per l'esercizio del potere pubblico da parte delle donne. Al suo interno agirono forze vecchie e nuove: i soldati barbari dell'esercito tardo romano si affermarono come nuovo gruppo di potere e i monaci irlandesi proposero la propria peregrinano come segno di santità. Pure lo stato si trasformò, dal modello romano regolato dalle imposte a uno in cui il rapporto di amicizia o di conflitto col re rappresentava il fattore decisivo, finché, durante la fase carolingia, si tentò di ricreare di nuovo un impero, basato sulla collaborazione fra il potere pubblico e l'ecclesia. Se l'alto medioevo resta ancora lo specchio delle domande che ci poniamo di fronte a ogni cambiamento epocale, le sue fonti ci invitano a interrogarci sulla sua storia, a comprenderne la lontananza e a osservarlo dalla giusta distanza.
Punteggio: 1001
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/01/2022

Posizione in classifica: 1396

Come? Cosa?

Fabian Negrin

Bambini e ragazzi - Da 13 anni - Da 4 anni

Come? Cosa?
Si può disegnare qualcosa di invisibile come il vento? Fabian negrin accetta la sfida e fa decollare, volare, turbinare, frullare, mulinare, vorticare gli oggetti e le frasi sul mare e nell'aria. Un albo stregato per ridere, giocare e riflettere sulle parole. 'ormai non dovremmo più sorprenderci che fabian negrin, ogni anno, a volte anche più spesso, ci regali una perla della sua straordinaria sensibilità. ' - andrea rauch sul molo del porto una donna grida al marito già in barca: 'ehi, cosa vuoi mangiare stasera? ' prendendo il largo il pescatore le risponde: 'purè di patate! ' ma il vento distorce le parole, e così la moglie capisce una cosa un po' diversa. La donna chiede a suo figlio di andare a prendere quello che crede suo marito voglia mangiare, ma, col vento che monta, il bambino capirà un'altra cosa ancora, che solo vagamente suona come il purè di patate iniziale. In un crescendo di fraintendimenti linguistici e di brezza marina che diventa tormenta e poi uragano e poi qualcos'altro, la storia porterà il bambino in giro per il mondo, mano nella mano con diversi personaggi che, credendo di aiutarlo, in realtà non capiranno assolutamente niente di quello che lui va cercando. Un po' come ogni volta che un adulto ha a che fare con un bambino, non resta all'infanzia che affidarsi al caso per risolvere le cose, e anche qui, forse, tutto finirà bene. Bene? Come? Cosa?
Punteggio: 1001
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/03/2024

Posizione in classifica: 1397

Il Signore
Riflessioni Sulla Persona E Sulla Vita Di Gesù Cristo

Romano Guardini

Religione - Edifici di culto

Il Signore<br>Riflessioni Sulla Persona E Sulla Vita Di Gesù Cristo
Classico del pensiero cristiano del novecento, il signore di romano guardini nasce dall'esperienza della predicazione. Per diversi anni guardini illustrò la figura di gesù cristo a un'assemblea liturgica composta prevalentemente di studenti, ripercorrendo la narrazione evangelica con l'intento di delineare la figura e l'identità del signore. La fortuna che nei decenni ha accompagnato l'opera è certo dovuta anche a questa vividezza di contesto, propizia all'emergere del senso della parola biblica. Guadini si prefigge di far cogliere il significato profondo dei testi evangelici, e del nuovo testamento tutto: tale rivelazione non si dà anzitutto attraverso un'analisi storica e filologica, bensì nell'approfondimento religioso che fa spazio al 'cuore'. Essa è la chiave d'accesso a quell'«incandescente realtà» che la scrittura custodisce. Per chi voglia aprirsi alla verità della persona di gesù è necessario «l'incontro della narrazione con il cuore disponibile ad accoglierla». Ciò richiede pazienza e rispetto, e insieme «un'attenzione calma, che attende, che domanda». A tale condizione il volto di cristo si svela: dagli inizi dell'esistenza storica fino allo splendore dell'apocalisse, passando attraverso il destino di morte da lui assunto obbediente, consapevole che solo da lì sarebbe scaturita la redenzione dell'uomo. La figura che guardini ci consegna, invita alla 'conversione': eccede infatti ogni misura che pretenda di rinchiuderla in parametri abituali, perché gesù è la misura del tutto - il signore.
Punteggio: 1001
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/02/2023

Posizione in classifica: 1398

Bacicio Do Tin
Corsaro Dellimperatore E Pirata In Alto Tirreno

Alberto Cavanna

Narrativa estera - Recente

Bacicio Do Tin<br>Corsaro Dellimperatore E Pirata In Alto Tirreno
Così andò la vita di giovan battista caviciòli, marinaio spezzino che il destino trasformò in uno dei più temuti pirati del tirreno. Comandante del veloce lanpo, corsaro di napoleone e infine pirata in proprio sulle coste dell'alto tirreno con il nome di bacicio do tin. Dalla spezia a trafalgar, dalle coste africane alla palmaria, dall'atlantico alla costa azzurra corre veloce la vita del bacicio tra navi e guerre, furti e amori, ricchezze e miserie. E corre sulle sue tracce uno strampalato biografo dei nostri giorni che, con cocciuta determinazione, cerca di scoprire dove si nasconde il tesoro del bacicio.
Punteggio: 1001
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/10/2024

Posizione in classifica: 1399

Mistero In Blu

Carlo Lucarelli

Scienze, geografia, ambiente - Argomenti dinteresse generale

Mistero In Blu
Durante la serie tv andata in onda nell'inverno 1997-98, lucarelli e il suo team di consulenti (tra cui il vicedirigente della scientifica di bologna silio bozzi) hanno raccontato dieci casi misteriosi degli ultimi anni: da quello di francesca alinovi a nada cella al mistero di antonella falcidia, massacrata a coltellate in casa sua a catania. Ogni volta sono state storie di persone, e questa caratteristica rimane e viene potenziata nella versione scritta che qui lucarelli presenta. C'è il rispetto e in un certo senso l'affetto per i protagonisti della storia da raccontare, soprattutto per le vittime. Assieme al giallo del mistero è stato mescolato il blu della malinconia, dell'atmosfera e del sentimento. Ma ci sono anche altre cose da raccontare che non hanno trovato spazio nella serie televisiva. Tutti quei ritratti di personaggi e di ambienti che si possono sviluppare meglio sulla carta che in video; altri particolari misteriosi per ogni caso che gli autori non hanno voluto aggiungere per non complicare il linguaggio televisivo; i retroscena delle indagini non fatte, dei silenzi dei testimoni, degli errori degli inquirenti, dell'omertà timorosa di certi familiari. E, non ultimo elemento di fascino del libro, il respiro corale delle città che di volta in volta hanno visto accadere il delitto.
Punteggio: 1001
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/03/2022

Posizione in classifica: 1400

Big Bang
Lorigine Delluniverso E Gli Uomini Che Ne Hanno Svelato Il Mistero

Simon Singh

Scienze, geografia, ambiente - Cosmologia e luniverso

Big Bang<br>Lorigine Delluniverso E Gli Uomini Che Ne Hanno Svelato Il Mistero
Il big bang è l'esplosione originaria da cui, tra i quattordici e i dodici miliardi di anni fa, hanno preso avvio il tempo, lo spazio e l'universo che conosciamo. Ma quanti possono affermare di averlo davvero compreso fino in fondo? E come si è affermata questa idea rivoluzionaria, che si opponeva alla nozione di un universo eterno e immutabile, pacificamente accettata dagli scienziati? Singh racconta la storia delle menti brillanti che hanno proposto una teoria coerente della creazione. Arricchito da aneddoti sulla vita degli scienziati e da illuminanti esemplificazioni dei punti cruciali della teoria, il volume traccia una breve storia dell'universo.
Punteggio: 1001
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/07/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]