Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28029

Pagina 230 di 2803

Posizione in classifica: 2291

Il Regolo Imperfetto
Intrighi E Alchimie Alla Scuola Medica Salernitana

Carmine Mari

Narrativa estera - Gialli storici

Il Regolo Imperfetto<br>Intrighi E Alchimie Alla Scuola Medica Salernitana
Rogerius, figlio del maestro giovanni, morto in terrasanta durante la crociata di federico ii sulle tracce di un medicinale prodigioso ricavato dalla muffa di una bacca, è un brillante studente della scuola medica nella salerno del 1239. Si trova invischiato in una strana vicenda, diventando la vittima delle trame di un incapace magister, ugo da marcina, e dell'arcidiacono vittore, inquisitore apostolico presso la curia vescovile. Nel frattempo, sullo sfondo di una città corrotta e decadente, si muove arnaldo degli arsenali, un 'parvenu' senza scrupoli che scatena una vera e propria guerra contro raimondo di puglia, cavaliere di federico ii e reggente della città, cercando di aizzare la popolazione facendo leva sulla superstizione. Fa da sfondo la lotta tra papa gregorio ix e federico ii, quest'ultimo indebolito per le guerre che sta combattendo contro i comuni del nord italia. Hermann von salza, gran maestro dell'ordine dei teutoni, è l'ultima speranza dell'imperatore di evitare la bolla papale. Ma von salza è ammalato ed è costretto a recarsi a salerno per affidarsi alle cure dei medici della scuola, prima di affrontare il papa. Nonostante gli sia stata tolta ogni speranza, rogerius decide di scardinare le congetture dei suoi accusatori. Tra gli appunti di studio reduci dalla missione di suo padre, scopre un vecchio quaderno delle ricordanze (per ottenere il farmaco efficace e non velenoso è necessario un regolo con una combinazione numerica), che lo aiuterà a ricomporre il puzzle dei fatti.
Punteggio: 969
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/04/2023

Posizione in classifica: 2292

Elogio Dell'ombra

Jorge L. Borges

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Elogio Dell"ombra
Ogni suo nuovo libro di versi, insinua borges nel prologo con incantevole autoironia, è un appuntamento con temi che il «rassegnato lettore» prevede: specchi, spade, il tempo che è «la varia / trama di sogni avidi che siamo», il labirinto senza fine che ci serra, buenos aires che è la «milonga fischiettata che non riconosciamo e ci emoziona». E ancora il dialogo con gli autori in cui borges si rispecchia – ricardo güiraldes, il «fratello della notte» de quincey, il persiano che concepì le rubaiyat, hilario ascasubi – o che, come joyce, lo hanno riscattato con il loro ostinato rigore: le «segrete leggi eterne», del resto, dove altro sono se non nei libri? Nei libri letti, certo, perché la lettura è arte più raffinata della scrittura («altri si vantino delle pagine che han scritto; / io vado fiero di quelle che ho letto»), ma anche nei libri semplicemente catalogati, perché ordinare una biblioteca «è esercitare, / umilmente e in silenzio, / l'arte della critica». Sono temi che il «rassegnato lettore» ritroverà qui, in realtà, con la intatta, particolare gioia «delle vecchie cose amate», scoprendo oltretutto che due nuovi, essenziali, se ne aggiungono (basti pensare a una preghiera e a elogio dell'ombra): l'etica, che non aveva mai smesso di appassionare l'amato stevenson, e che al dottor johnson aveva fatto dire: «la prudenza e la giustizia sono prerogative e virtù di ogni epoca e luogo; siamo eternamente moralisti e solo a volte geometri». E la vecchiaia, che è «dolcezza», quieta attesa della morte e di una luminosa rivelazione: «presto saprò chi sono».
Punteggio: 969
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/06/2021

Posizione in classifica: 2293

King Kong Theory

Virginie Despentes

Mente e psiche - Infanzia e adolescenza - Abitudini sessuali

King Kong Theory
Con la nuova traduzione di maurizia balmelli, uno dei più grandi successi della teoria queer e femminista degli ultimi anni, tradotto in sedici paesi, con oltre duecentomila copie vendute solo in francia. Crudo, arrabbiato, autobiografico, il grido di despentes è sempre più attuale. Un testo cruciale per molti aspetti, il primo saggio pubblicato da virginie despentes è un moderno manifesto femminista che devasta l'ordine sociale contemporaneo nel quale i corpi delle donne sono a disposizione degli uomini. Muovendo dalla sua esperienza personale – una giovinezza che descrive come 'virile' nei circoli punk, uno stupro a 17 anni, un periodo di prostituzione, prima del successo come romanziera –, la scrittrice e regista di nancy, traccia in poco più di cento provocanti pagine una figura femminile eccentrica, ribelle, refrattaria a conformarsi alle norme di genere. Un libro che è tutt'ora un manifesto di liberazione per tutte quelle donne che non si sentono rappresentate, 'le brutte, le vecchie, le camioniste, le frigide, le malscopate, le inscopabili, le isteriche, le tarate, tutte le escluse dal mercato della gnocca'.
Punteggio: 969
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/02/2024

Posizione in classifica: 2294

Inquietanti Azioni A Distanza

George Musser

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Inquietanti Azioni A Distanza
«l'universo» scrive george musser introducendo la sua sorprendente incursione nelle acquisizioni della fisica contemporanea «è un luogo selvaggio e capriccioso, pieno di insidie e di arbìtri»; eppure, su quello sfondo, «le leggi del mondo brillano per la loro rassicurante regolarità». Una regolarità che passa per vincoli come quello della «località», cui einstein associava due aspetti chiave – la «separabilità» tra due oggetti e il loro interagire solo per contatto – e che rappresenta «l'essenza stessa dello spazio». Ma negli ultimi decenni la fisica sta dimostrando come, a un livello più fondamentale, il discorso muti, con le coppie di particelle sottoposte a quella che einstein stesso definiva «un'inquietante azione a distanza», e che ora possiamo ricondurre al principio di «non-località». In certi esperimenti tali coppie si comportano come «monete magiche» in grado di far uscire sempre testa o croce in sinergia, a prescindere dallo spazio che le separa: possono cioè «allontanarsi fino alle estremità opposte dell'universo, e comportarsi lo stesso all'unisono». Ed è solo l'inizio: diverse tipologie di non-località sembrano agire molto al di sopra del livello subatomico (nei «paradossi» dei buchi neri o nella struttura «su larga scala» dell'universo), tanto da risultare decisive in una riformulazione della teoria unificata delle forze. Ma le conseguenze più profonde investono la natura stessa dello spazio, che secondo le nuove conoscenze potrebbe non essere «la base ultima della realtà fisica».
Punteggio: 969
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/04/2024

Posizione in classifica: 2295

Il Dono Del Silenzio

Thich Nhat Hanh

Esoterismo - Mente, corpo, spirito pensiero e pratica

Il Dono Del Silenzio
Viviamo alla continua ricerca della felicità, e nella corsa senza sosta per raggiungerla non ci accorgiamo delle straordinarie meraviglie di cui è già ricco il mondo attorno a noi. Ogni giorno, ogni ora, ogni istante la bellezza ci chiama, ma raramente ci poniamo in ascolto. Perché per avvertire la sua voce e poterle rispondere è necessaria una condizione divenuta rara: il silenzio. In questo piccolo libro, il monaco buddhista thich nhat hanh ci mostra il percorso da intraprendere per superare la gabbia di rumore che ci circonda privandoci della libertà, e ci indica un sentiero di pace tra i luoghi più confusi e caotici della nostra mente. 'il dono del silenzio' ci permette così di ristabilire, dentro di noi, quell'ordine e quella serenità in grado di farci guardare in profondo ciò che ci circonda, per comprendere chi siamo realmente e cosa davvero vogliamo dalla nostra vita.
Punteggio: 969
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/02/2025

Posizione in classifica: 2296

Comma 22 (Catch-22)

Joseph Heller

Narrativa estera - Guerra

Comma 22 (Catch-22)
Pubblicato per la prima volta nel 1961, catch-22 è stato universalmente riconosciuto come il capolavoro della letteratura antimilitarista di tutti i tempi, per la rappresentazione grottesca della retorica militare e per la chiave di lettura paradossale della guerra. Ora è anche una serie tv, diretta, prodotta e interpretata da george clooney. «abbiamo avuto due grandi romanzi americani negli ultimi cinquant'anni. Catch-22' è uno di questi» – stephen king 'era una guerra sordida e abietta, e yossarian sarebbe vissuto volentieri facendone a meno – vissuto per sempre, forse. Solo una parte dei suoi compatrioti avrebbe sacrificato la propria vita per vincerla, e non era una sua aspirazione essere tra loro. ' «comma 22» («catch-22») ha rappresentato dal momento della sua pubblicazione una feroce critica alla guerra al punto che l'espressione 'comma 22' è entrata nell'immaginario collettivo come sinonimo dell'assurdità di tutti i conflitti. Ambientato in italia durante la seconda guerra mondiale, è la storia di yossarian, antieroico bombardiere americano, ossessionato dall'idea che migliaia di nemici sconosciuti, ai quali personalmente non ha fatto nulla, vogliano porre fine ai suoi giorni senza un reale motivo. Ma la seccatura più grande non sono i nemici quanto il suo esercito che non fa che intensificare gli sforzi bellici e seguire zelantemente la disciplina marziale. Il numero delle missioni sembra crescere esponenzialmente e yossarian e gli altri commilitoni si troveranno a fare i conti con l'ambizione e il cinismo dei loro superiori. Pubblicato per la prima volta nel 1961, il romanzo è stato universalmente riconosciuto come il capolavoro della letteratura antimilitarista di tutti i tempi, per la rappresentazione grottesca della retorica militare e per la chiave di lettura paradossale della guerra. Molti dei pacifisti che manifestavano davanti alla casa bianca ai tempi della guerra del vietnam portavano appunto una spilla con lo slogan «yossarian vive». Dal romanzo è stato tratto l'omonimo film di mike nichols del 1970 e nel 2019 la serie tv «catch-22» diretta, prodotta e interpretata da george clooney.
Punteggio: 969
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/06/2024

Posizione in classifica: 2297

Stalin
Biografia Di Un Dittatore

Oleg V. Chlevnjuk

Biografie - Personaggi

Stalin<br>Biografia Di Un Dittatore
«autorevole, ben scritto: la summa di tutti gli studi sulla figura del dittatore sovietico» - the spectator «affascinante, brillante, rivelatore: questo saggio conferma chlevnjuk come il maggiore esperto vivente di stalin. Una lettura fondamentale. » - simon sebag montefiore «oleg chlevnjuk p indiscutibilmente il più grande studioso della storia sovietica. La lettura di questo libro ci fornisc3e una comprensione più profonda di alcuni dei più oscuri decenni della storia europea. » - andrea graziosi per un quarto di secolo (1929-1953) iosif stalin è stato il padrone assoluto dell'unione sovietica. Dall'ufficio al cremlino, o dalle dacie fuori mosca dove spesso risiedeva, il dittatore gestiva con pugno di ferro ogni aspetto della vita sociale, sulla base di un'interpretazione estremistica e ultrasemplificata del marxismo. Ossessionato dall'idea di 'nemici interni' pronti a tradirlo, stalin instaurò un regime di terrore che non permise mai a nessuno dei suoi sudditi di sentirsi al sicuro. Si calcola che ben 60 milioni di persone incolpevoli abbiano subito i tragici effetti della discriminazione e repressione, fino alla pena capitale. Eppure, oggi in russia sembra rifiorire il mito di stalin quale figura storicamente 'necessaria', che ha avuto quantomeno il merito di trasformare un paese arretrato in una superpotenza industriale in grado di affrontare e sconfiggere hitler. Oleg chlevnjuk, considerato il maggior esperto mondiale di stalin e del suo tempo, si oppone a tale tendenza 'giustificazionista' sfatando vari miti sul despota sovietico, da quelli celebrativi che lo dipingono come 'amministratore eccelso', 'stratega militare lungimirante', 'vittima di ambiziosi e avidi collaboratori' agli altri, opposti, che lo vorrebbero 'traditore del lascito di lenin', o addirittura, e unicamente, 'belva assetata di sangue' e 'criminale sadico e paranoico'.
Punteggio: 969
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/10/2024

Posizione in classifica: 2298

Il Grande Libro Del Pane
Tutti I Segreti Della Panificazione, Svelati Da Un Grande Maestro

Piergiorgio Giorilli

Casa, hobby e cucina - Dolci

Il Grande Libro Del Pane<br>Tutti I Segreti Della Panificazione, Svelati Da Un Grande Maestro
Si parte dal mondo dei cereali, si prosegue analizzando la farina (ingrediente numero uno del pane), l'acqua, il sale e il lievito, protagonisti oltre a materia grassa, zucchero, uova, miglioratori. Si passano poi in rassegna i lieviti e i batteri lattici, per arrivare a un lungo capitolo sul lievito madre nelle sue declinazioni. Comprendere l'impasto è fondamentale per gestirlo al meglio: i suoi processi, le fasi della produzione e come condurle correttamente, l'importanza della temperatura e del tempo dell'impasto. Cuore vero e proprio del volume è il capitolo dedicato ai metodi attraverso cui lavorare l'impasto: dai classici, come biga, poolish e pasta di riporto; il metodo con lievito madre, quello con lievito misto (sistema a due lieviti); l'autolisi e, ancora, l'impasto a caldo, le nuove tendenze con la tecnica della lievitazione controllata e quella di lunga fermentazione. C'è poi un capitolo dedicato all'importanza della cottura, la tecnica del precotto e la vita del prodotto dopo la cottura (i segreti per rendere il pane più longevo). Una breve sezione illustra casi di pronto intervento: conoscere i difetti permette di correggerli. Termina la parte tecnica del manuale una sezione dedicata alle etichette del pane (come leggerle, che dati devono riportare, come vanno interpretate) e un approfondimento sui valori nutrizionali. Concludono il libro 50 ricette di pani e prodotti da forno dolci e salati, tutte fotografate e spiegate in modo semplice.
Punteggio: 969
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2022

Posizione in classifica: 2299

Cuorebomba

Dario Levantino

Narrativa estera - Recente

Cuorebomba
Ambientato in una palermo difficile, un racconto che fonde la dimensione individuale con quella sociale per una storia emblematica sulla volontà di riscatto. A brancaccio, periferia degradata, l'unico modo per difendersi dalla ferocia del quartiere è la famiglia. Ma le famiglie, si sa, sono infelici per definizione e così quella di rosario. Il padre ha un'altra donna, un altro figlio, e ora è in carcere per spaccio di sostanze dopanti. La madre maria, invece, scoperta la doppia vita del marito, si ammala di anoressia. Su questo equilibrio precario piomba la scure dei servizi sociali: maria finisce in una clinica per disturbi alimentari, rosario in una casa-famiglia. Ispirato dalle sue letture clandestine, il ragazzo diventa così una sorta di oliver twist, in lotta contro una legge folle che, nel nome dei diritti dei minori, recide i legami e separa le persone dagli affetti più cari. Nella sua guerra al malaffare che gira intorno ai servizi sociali e nel tentativo di ricongiungersi alla madre, il protagonista però nulla potrà contro le estreme conseguenze di una sentenza definitiva. Fortuna che c'è anna, ragazza di poche parole, misteriosa e magnetica, a donare a rosario la luce di una rivelazione: esiste un solo veleno contro la morte ed è l'amore. Dall'autore di di niente e di nessuno, esordio felice e pluripremiato, un nuovo romanzo incisivo e vibrante sulla forza dei legami profondi, che vede ancora una volta il giovanissimo rosario alle prese con le sofferenze della vita. Un racconto emozionante su cosa significhi diventare adulti affrancandosi dalla violenza e dalla miseria anche grazie allo sport e al potere salvifico dei libri.
Punteggio: 969
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/03/2023

Posizione in classifica: 2300

Economia Dell'imperduto

Anne Carson

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura: teoria

Economia Dell"imperduto
Con il consueto stile epigrammatico che l'ha resa un'autrice di culto nel mondo inglese, anne carson riflette sul concetto di «economia poetica», intrecciando le biografie di due uomini «nel mondo e mai del mondo», testimoni della propria epoca e cultori di un'arte senza tempo. «anne carson è un'autrice eccezionale. Una scrittrice sapiente». — harold bloom «una scrittrice fuori da ogni schema. Anne carson ha una imperscrutabile brillantezza. » — the new york times «nei diversi percorsi della sua scrittura, anne carson ha raggiunto livelli di intensità e solidità intellettuale che la collocano tra gli scrittori più importanti della nostra era. » — motivazione, premio principessa delle asturie, 2020le leggi del mondo, rigide e inoppugnabili, ma sempre in equilibrio sulla precarietà della vita. L'oltre, incerto e indescrivibile, che in fondo legittima l'uomo e lo sostanzia. Con la sua lingua preziosa e misurata, anne carson traccia un parallelismo tra le vite di due poeti europei, il greco simonide di ceo, vissuto tra il vi e il v secolo a. C . , e il romeno di origine ebraica paul celan, uno tra gli autori più acclamati del xx secolo. «forse sono poeti quelli che sperperano ciò che i loro padri avrebbero risparmiato», scrive l'autrice. Eppure simonide è stato uno dei primi intellettuali a scrivere versi in cambio di denaro, a piegare le regole del mondo all'imperscrutabilità dell'arte, conciliando il visibile e l'invisibile. E così paul celan, sopravvissuto all'olocausto e cultore della memoria, che trascorre gli ultimi anni della vita in un regime capitalista di reificazione, in cui tutto ha il valore del proprio corrispettivo economico. Ma se è vero che a «dispetto d'ogni altra cosa, questo soltanto, sì, il linguaggio, rimane imperduto», come celan stesso scrive, se è vero che la poesia è l'unica testimonianza del passaggio fugace di un uomo nel mondo, cosa va perduto quando si spreca una parola?
Punteggio: 969
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]