Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28035

Pagina 257 di 2804

Posizione in classifica: 2561

Omaggio Alla Catalogna

George Orwell

Archeologia - Storia della guerra

Omaggio Alla Catalogna
Ma chi combatteva contro chi e ci stava vincendo, era molto difficile da scoprire. Giunto a barcellona nel dicembre 1936 'con la vaga idea di scrivere articoli per qualche giornale'; george orwell finisce con l'arruolarsi nelle file repubblicane: va al fronte, partecipa alle giornate del maggio 1937 a barcellona, viene ferito nell'assedio di huesca e riesce a riparare in francia. Coinvolgente come un romanzo e rigoroso come un saggio, 'omaggio alla catalogna' è uno dei più importanti reportage della guerra civile spagnola e rappresenta, nella formazione politica e intellettuale dello scrittore, un momento cruciale, in cui matura in lui un sistematico rifiuto del totalitarismo.
Punteggio: 965
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/11/2021

Posizione in classifica: 2562

Km 123

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Narrativa gialla

Km 123
Se siete alla ricerca di un libro che vi faccia immergere nel mondo di andrea camilleri, uno dei più grandi scrittori italiani, non potete perdervi 'km 123', l'ultimo romanzo pubblicato dal maestro siciliano prima della sua scomparsa. Si tratta di un giallo originale e avvincente, che mescola suspense, ironia e colpi di scena, con una trama che si snoda tra roma e vigàta, la città immaginaria in cui si svolgono le indagini del celebre commissario montalbano. Il protagonista di 'km 123' è bruno lo cascio, un giovane avvocato che riceve una telefonata da una donna sconosciuta che gli dice di aver avuto un incidente stradale al chilometro 123 dell'autostrada roma-napoli. La donna sostiene di essere la sua fidanzata e di aver bisogno del suo aiuto. Bruno, però, non ha nessuna fidanzata e non conosce quella voce. Chi è quella donna? E perché lo ha chiamato proprio lui? Per scoprirlo, bruno dovrà seguire una serie di indizi e affrontare una situazione sempre più complicata e pericolosa, in cui nulla è come sembra. 'km 123' è un libro che vi terrà incollati alle pagine fino all'ultima riga, grazie allo stile inconfondibile di andrea camilleri, capace di creare personaggi memorabili e dialoghi brillanti. Un libro che vi farà apprezzare il talento e la versatilità dell'autore, che ha saputo spaziare tra diversi generi letterari, dalla narrativa storica alla saggistica, passando per il teatro e la televisione. Un libro che vi farà scoprire o riscoprire uno dei libri più belli di andrea camilleri, un maestro della letteratura italiana che ci ha lasciato un patrimonio inestimabile di opere. Non fatevi scappare l'occasione di leggere 'km 123', un libro che vi conquisterà dal primo all'ultimo capitolo.
Punteggio: 965
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/08/2023

Posizione in classifica: 2563

Vita Standard Di Un Venditore Provvisorio Di Collant

Aldo Busi

Narrativa estera - Recente

Vita Standard Di Un Venditore Provvisorio Di Collant
Che fine ha fatto giorgina washington? E cosa spinge l'intellettuale critico e plurilingue angelo bazarovi - che ricorda chiaramente quel dottor bazarov, personaggio chiave di 'padri e figli' di turghenev - ad accompagnare in giro per l'europa un piccolo industriale arraffatutto, cinico, volgare e semianalfabeta come celestino lometto? 'c'era un magnete che li spingeva l'uno negli artigli dell'altro e, nello stesso tempo, l'angelo dell'uno volava nel celestino dell'altro', trasformando la storia di una strana amicizia provvisoria in una memorabile ricognizione della nostra società provincial-capitalistica e i misteriosi intrighi di un calzettaro mantovano nella parabola dolente della falsità standard di ogni vita umana. Angelica, magnetica, artigliante, diabolica, in questo suo secondo romanzo la scrittura di aldo busi ha intrecciato le emozioni del 'giallo' alla ricerca di una nuova moralità linguistica, ingaggiando i lettori in una sfida all'ultima parola. Romanzo di impronta autobiografica 'vita standard di un venditore provvisorio di collant' è stato pubblicato per la prima volta nel 1985, e viene qui riproposto in una nuova ristampa dell'edizione del 1995.
Punteggio: 965
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2022

Posizione in classifica: 2564

Io Non Ti Lascio Solo

Gianluca Antoni

Narrativa estera - Narrativa gialla

Io Non Ti Lascio Solo
Con colpi di scena e toni delicati, racconta i rapporti tra genitori e figli, le strategie imprevedibili con cui affrontiamo la perdita, ma anche la tenacia di legami fatti per sopravvivere al tempo. «una trama che si snoda fra le atmosfere del giallo e quelle della storia di formazione» - patrizia violi, la lettura«fiaba ma insieme thriller, romanzo di formazione, sogno dentro un sogno. Lo vedrà il lettore» - giovanni pacchiano, robinson l'amicizia è affrontare insieme la paura. Lo sanno bene filo e rullo, due ragazzini diversissimi eppure inseparabili, che decidono di scappare da casa e di avventurarsi tra i boschi, alla ricerca del cane di filo, perso durante un temporale. Per ritrovarlo si spingono fino alla cascina di guelfo tabacci, uno schivo montanaro di cui si mormora che anni prima abbia ucciso suo figlio. Così, l'ingenuità della loro fuga lascia il posto ai terribili segreti del mondo degli adulti. Molto tempo dopo, nella cantina di quello stesso casolare vengono ritrovati due diari. Sono stati proprio i due amici a scriverli, consegnando a quelle pagine ingiallite la soluzione del mistero e il racconto, insieme crudo e poetico, di un'estate destinata a cambiare per sempre le loro vite. In un paesaggio dominato dal contrasto tra la luce dell'eterna innocenza e il buio del dolore, gianluca antoni mescola le atmosfere del giallo a quelle del romanzo di formazione. Con colpi di scena e toni delicati, racconta i rapporti tra genitori e figli, le strategie imprevedibili con cui affrontiamo la perdita, ma anche la tenacia di legami fatti per sopravvivere al tempo.
Punteggio: 965
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/09/2023

Posizione in classifica: 2565

I Quaranta Giorni Del Mussa Dagh

Franz Werfel

Narrativa estera

I Quaranta Giorni Del Mussa Dagh
Il romanzo narra epicamente il tragico destino di una minoranza etnica odiata e perseguitata per la sua antichissima civiltà cristiana, in eterno contrasto con i turchi e con il grande impero ottomano. Verso la fine del luglio 1915 circa cinquemila armeni perseguitati dai turchi si rifugiarono sul massiccio del mussa dagh, a nord della baia di antiochia. Fino ai primi di settembre riuscirono a tenere testa agli aggressori ma poi, cominciando a scarseggiare gli approvvigionamenti e le munizioni, sarebbero sicuramente stati sconfitti se non fossero riusciti a segnalare le loro terribili condizioni a un incrociatore francese. Su quel massiccio dove per quaranta giorni vive la popolazione di sette villaggi, in un'improvvisata comunità, si ripete in miniatura la storia dell'umanità, con i suoi eroismi e le sue miserie, con le sue vittorie e le sue sconfitte, ma soprattutto con quell'afflato religioso che permea la vita dell'universo e dà a ogni fenomeno terreno un significato divino che giustifica il male con una lungimirante, suprema ragione di bene. Dentro il poema corale si ritrovano tutti i drammi individuali: ogni personaggio ha la sua storia, ogni racconto genera un racconto. Fra scene di deportazioni, battaglie, incendi e morti, dotate di straordinaria potenza rappresentativa, si compone quest'opera fondamentale dell'epica moderna.
Punteggio: 965
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2021

Posizione in classifica: 2566

Il Mandala Della Vita
12 Leggi Per Ritrovare L'armonia E La Felicità

Franco Berrino

Esoterismo - Mente, corpo, spirito pensiero e pratica

Il Mandala Della Vita<br>12 Leggi Per Ritrovare L"armonia E La Felicità
Questo libro racconta un lungo viaggio, che percorre innumerevoli strade, i sentieri delle antiche sapienze e quelli della scienza più avanzata, che convergono in un unico punto comune a tutte le culture e a tutti i tempi: la ricerca di ciò che rende felice l'essere umano, di ciò che riempie il suo tempo di pace e di gioia. In queste pagine preziose franco berrino ed enrica bortolazzi hanno deciso di racchiudere in 12 leggi fondamentali tutto quello che hanno imparato nel loro percorso e che ha dato vita negli anni allo spirito della grande via, la loro associazione che promuove una vita sana e una longevità felice. Indicazioni che riguardano il nostro corpo e il modo di nutrirlo (con una dimostrazione pratica che mangiare biologico non è necessariamente più costoso), ma anche la nostra anima, con riflessioni, rituali ed esercizi (tra gli altri i benefici interiori del canto e del ballo) per darle nuova pace ed energia. Come i 12 petali di un fiore colorato e multiforme, le leggi che compongono il mandala della vita ci aiutano a mettere in pratica insegnamenti che provengono da ambiti e culture differenti, eppure stanno tutti meravigliosamente assieme e si adattano magicamente al vissuto e ai bisogni di ciascuno. 12 leggi che sono come coordinate capaci di darci equilibrio ed armonia, proprio in un momento in cui molti di noi sentono di averli perduti.
Punteggio: 965
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/12/2021

Posizione in classifica: 2567

I Quaranta Giorni Del Mussa Dagh

Franz Werfel

Narrativa estera - Classica

I Quaranta Giorni Del Mussa Dagh
Il romanzo narra epicamente il tragico destino di una minoranza etnica odiata e perseguitata per la sua antichissima civiltà cristiana, in eterno contrasto con i turchi e con il grande impero ottomano. Verso la fine del luglio 1915 circa cinquemila armeni perseguitati dai turchi si rifugiarono sul massiccio del mussa dagh, a nord della baia di antiochia. Fino ai primi di settembre riuscirono a tenere testa agli aggressori ma poi, cominciando a scarseggiare gli approvvigionamenti e le munizioni, sarebbero sicuramente stati sconfitti se non fossero riusciti a segnalare le loro terribili condizioni a un incrociatore francese. Su quel massiccio dove per quaranta giorni vive la popolazione di sette villaggi, in un'improvvisata comunità, si ripete in miniatura la storia dell'umanità, con i suoi eroismi e le sue miserie, con le sue vittorie e le sue sconfitte, ma soprattutto con quell'afflato religioso che permea la vita dell'universo e dà a ogni fenomeno terreno un significato divino che giustifica il male con una lungimirante, suprema ragione di bene. Dentro il poema corale si ritrovano tutti i drammi individuali: ogni personaggio ha la sua storia, ogni racconto genera un racconto. Fra scene di deportazioni, battaglie, incendi e morti, dotate di straordinaria potenza rappresentativa, si compone quest'opera fondamentale dell'epica moderna.
Punteggio: 965
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/06/2023

Posizione in classifica: 2568

La Storia Perduta
Fairy Oak

Elisabetta Gnone

Bambini e ragazzi - Da 8 anni

La Storia Perduta<br>Fairy Oak
«le radici dei popoli sono come le radici degli alberi: consolidano il terreno per le generazioni future. E ogni storia perduta, o dimenticata, può contenere molte verità. »il tempo è passato e molte cose sono cambiate a fairy oak, e così capita di immalinconirsi riguardando vecchie fotografie davanti a un tè, ricordando vecchi amici e grandi avventure. Ma quando i ricordi approdano all'anno della balena, i cuori tornano a battere e i visi a sorridere. Che anno fu! Cominciò tutto con una lezione di storia, proseguì con una leggenda e si complicò quando ciascun alunno della onorata scuola horace mccrips dovette compilare il proprio albero genealogico. Indagando tra gli archivi, le gemelle vaniglia e pervinca, con gli amici di sempre, si mettono sulle tracce di una storia perduta e dei suoi misteriosi protagonisti. E mentre il loro sguardo ci riporta nella meravigliosa valle di verdepiano, si consolidano vecchie amicizie, ne nascono di nuove, si dichiarano nuovi amori e si svelano sogni che diventano realtà.
Punteggio: 965
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/08/2022

Posizione in classifica: 2569

Assalto Alla Fortezza

Bernard Cornwell

Narrativa estera - Avventura storica

Assalto Alla Fortezza
Sopravvissuto alla terribile battaglia di assaye, richard sharpe è stato promosso. Ma, sebbene la guerra contro i maratta sembri quasi conclusa, un'altra sfida attende il nuovo ufficiale. Uno dei suoi nemici giurati, il sergente obadiah hakeswill, sta infatti tramando contro di lui e mira addirittura a ucciderlo. Tuttavia, mentre sharpe schiva trappole mortali e pianifica la sua vendetta, l'esercito lo chiama ancora una volta a combattere: l'impenetrabile fortezza di gawilghur, dove si sono nascosti gli ultimi nemici, sta infatti strenuamente resistendo all'assedio inglese. E sarà proprio davanti a quella fortezza che sharpe rischierà tutto.
Punteggio: 965
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/09/2022

Posizione in classifica: 2570

Il Supplizio Del Legno Di Sandalo

Mo Yan

Narrativa estera - Recente

Il Supplizio Del Legno Di Sandalo
Un atto di ribellione, una storia d'amore, un atroce supplizio; sullo sfondo, le turbolente vicende di un paese che sta assistendo a cambiamenti epocali: la cina degli inizi del novecento immersa nel caos politico che precede il disfacimento della dinastia imperiale. «mo yan è uno degli scrittori piú forti, creativi e travolgenti della nostra epoca» – claudio magriscina, 1900: provincia dello shandong. Sun bing è un ribelle per caso, che si ritrova a guidare una rivolta di contadini a fianco dei boxer, la società segreta cinese nemica delle potenze imperialistiche straniere. Ma sun bing non è solo un contadino in guerra contro un potere piú grande di lui, e da cui sarà atrocemente punito. È anche un artista, è un uomo che vive di canto e per il canto. Di fronte a lui, zhao jia, il vecchio boia grande esperto di torture, giunto all'ultimo lavoro della sua carriera. Come sun bing, con il canto, anche zhao jia possiede una tecnica antichissima. I due maestri si affrontano con la loro rispettiva arte cercando, nelle condizioni estreme, di portare a termine il capolavoro della propria vita e della propria morte.
Punteggio: 965
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/02/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]