Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28037

Pagina 271 di 2804

Posizione in classifica: 2701

QUID + La Mente Matematica
Crescere Allenando L'intuito Delle Quantità
Con 48 Flashcard E 30 Carte

Barbara Franco

Bambini e ragazzi - Da 13 anni - Da 0 a 2 anni

QUID + La Mente Matematica<br>Crescere Allenando L"intuito Delle Quantità<br>Con 48 Flashcard E 30 Carte
Siamo abituati a pensare che per padroneggiare con sicurezza la matematica sia necessario nascere 'portati'. E se ti dicessimo, invece, che bastano pochi minuti di gioco al giorno per sbaragliare tutti i futuri problemi di logica che il piccolo incontrerà a scuola, nel lavoro… e nella vita? Stimolare l'intuizione matematica fin dai primi anni, permette di sviluppare al meglio l'intelligenza numerica e l'immaginazione del tuo bambino e di aiutarlo ad aumentare autostima e fiducia nelle proprie potenzialità. Questa inedita rivisitazione dei metodi di glenn doman e makoto shichida permette di sviluppare il concetto di quantità in modo divertente, visivo e intuitivo, utilizzando l'immaginazione, la memoria fotografica e la capacità di analisi e di confronto naturali del bambino. Quid+ è una linea editoriale dedicata all'età prescolare che si occupa di tradurre le più avanzate teorie pedagogiche in prodotti semplici e accattivanti. Ogni kit contiene un libro guida dedicato agli adulti. Questo fornisce a genitori ed educatori una maggior consapevolezza delle capacità di apprendimento del bambino e gli strumenti per aiutarlo a esprimere il suo potenziale, permettendogli di ottenere con spontaneità e attraverso il gioco quel 'qualcosa in più'. Età di lettura: 1-5 anni.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/02/2024

Posizione in classifica: 2702

Il Mondo Incantato
Uso, Importanza E Significati Psicoanalitici Delle Fiabe

Bruno Bettelheim

Mente e psiche - Infanzia e adolescenza - Infantile e delletà evolutiva

Il Mondo Incantato<br>Uso, Importanza E Significati Psicoanalitici Delle Fiabe
'sta a noi applicare la fiaba alla nostra vita o godere delle cose fantastiche che ci racconta. ' per imparare a destreggiarsi nella vita e superare quelle che per lui sono realtà sconcertanti, il bambino ha bisogno di conoscere se stesso e il complesso mondo in cui vive. Gli occorrono un'educazione morale e idee sul modo di dare ordine e coerenza alla dimensione interiore. Cosa può giovargli più di una fiaba, che ne cattura l'attenzione, lo diverte, suscita il suo interesse e stimola la sua immaginazione? Sia essa cappuccetto rosso, cenerentola o barbablù, la fiaba popolare, anche se anacronistica, trasmette messaggi sempre attuali e conserva un significato profondo per conscio, subconscio e inconscio. Si adegua perfettamente alla mentalità infantile, al suo tumultuoso contenuto di aspirazioni, angosce, frustrazioni, e parla lostesso linguaggio non realistico dei bambini. Tratta di problemi umani universali, offrendo esempi di soluzioni alle difficoltà. È atemporale e i personaggi dei suoi scenari fantastici sono figure archetipiche che incarnano le contraddittorie tendenze del bambino e i diversi aspetti del mondo. Le situazioni fiabesche, rispettando la visione magica infantile delle cose, esorcizzano incubi inconsci, placano inquietudini, aiutano a superare insicurezze e crisi esistenziali, insegnano ad accettare le responsabilità e ad affrontare la vita.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/12/2021

Posizione in classifica: 2703

Mio Caro Neanderthal
Trecentomila Anni Di Storia Dei Nostri Fratelli

Silvana Condemi

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Mio Caro Neanderthal<br>Trecentomila Anni Di Storia Dei Nostri Fratelli
Grand prix du livre d'archéologie 2017 l'uomo di neandertal non è mai scomparso: vive in noi. «l'epopea dell'umanità preistorica raccontata in questo bel libro rappresenta un magnifico capitolo della storia di tutti gli uomini» – l'humanité «il libro è scritto molto bene e associa il rigore scientifico a un elegante stile narrativo. Libri così sono rari nel campo della paleoantropologia […] qui una ben nota e competente scienziata si rivela anche un'ottima scrittrice, e il risultato è eccellente» – eric delson, direttore del nycep, american museum of natural history i veri europei, gli autoctoni del nostro continente, sono i neandertaliani. Sono loro che si sono adattati al clima rigido della penisola europea durante le glaciazioni e che sono fioriti nel relativo tepore dei periodi interglaciali. I sapiens – africani e tropicali – hanno a lungo evitato le nostre terre inospitali, dove sono approdati molto tardi. Eppure, neandertal (homo neanderthalensis) ha la fama del bruto; qualcuno ancora crede che fosse un «uomo delle caverne», un antenato ottuso e animalesco dal quale ci saremmo in seguito evoluti noi, raffinati e longilinei. Niente di più sbagliato. La paleoantropologa silvana condemi e il giornalista scientifico françois savatier hanno scritto questo libro proprio per raccontarci in modo chiaro e simplice la sua storia. Com'era fatto dunque l'uomo di neandertal? Che aspetto aveva? Come viveva? A queste domande, grazie al gran numero di fossili rinvenuti in un secolo e mezzo di scavi e grazie alle nuove tecniche di studio, oggi sappiamo dare risposte più precise. Sappiamo che i primi neandertal vivevano già in europa 300. 000 anni fa, discendenti da una specie umana africana a sua volta antenata di homo sapiens. Noi sapiens moderni e i neandertaliani siamo dunque fratelli. Neandertal parlava, di certo mangiava molta carne, cacciava, viveva in clan dispersi su un enorme territorio tra europa, asia settentrionale e medio oriente. Era cannibale ma seppelliva i morti, almeno nel periodo tardivo; si prendeva cura degli infermi, fabbricava grandi quantità di strumenti litici, si vestiva e aveva un pensiero simbolico. Gli studi di genetica confermano che nel dna degli europei di oggi c'è ancora tra l'1 e il 4% di dna neandertaliano. Dunque, ci siamo incrociati. In altre parole, noi europei siamo, almeno in parte, i diretti discendenti di neandertal. La repentina scomparsa dei neandertaliani, circa 35. 000 anni fa, non è pertanto imputabile a un massacro. Più probabilmente è stata una fusione tra due popolazioni umane. Mio caro neandertal, bentornato in famiglia.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/04/2024

Posizione in classifica: 2704

Il Drago Verde

Scarlett Thomas

Narrativa estera - Fantasy

Il Drago Verde
Stimolante, coinvolgente, originale ed emozionante! La nuova saga dell'autrice bestseller scarlett thomas. 'vi piacerà da morire' - antonio d'orrico effie truelove è la nuova alunna presso la scuola tusitala. L'inserimento per lei non è facile perché sembra una ragazzina diversa dalle altre, e l'insegnante di inglese la prende subito di mira. Un giorno il nonno tanto amato di effi e è vittima di un'aggressione e finisce in condizioni critiche all'ospedale. Decide così di rivelare alla nipote il segreto per entrare in possesso di poteri straordinari e l'esistenza di un libro magico che deve essere salvato prima che finisca nelle mani sbagliate. Appena effie apre il libro misterioso, però, viene catapultata in un altro mondo, affascinante e al tempo stesso pericoloso. Infatti in quell'universo parallelo vive il terrificante diberi, il capo di un'organizzazione che pianifica di distruggere l'intera umanità. Ma per effie è impossibile affrontarlo da sola e dovrà trovare nuovi amici da coinvolgere nella battaglia.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/12/2024

Posizione in classifica: 2705

Scrittori Si Diventa
Metodi E Percorsi Operativi Per Un Laboratorio Di Scrittura In Classe
Con Contenuto Digitale Per Accesso On Line

Jenny Poletti Riz

Bambini e ragazzi - Da 13 anni - Lingua italiana

Scrittori Si Diventa<br>Metodi E Percorsi Operativi Per Un Laboratorio Di Scrittura In Classe<br>Con Contenuto Digitale Per Accesso On Line
Come dimostrano l'esperienza quotidiana e le rilevazioni nazionali e internazionali, le competenze di scrittura (e lettura) di moltissimi studenti italiani sono drammaticamente scarse. Benché possa essere dovuto a una pluralità di cause, questo scenario evidenzia i limiti delle modalità tradizionali di insegnamento dell'italiano e la necessità di un approccio didattico radicalmente diverso: un approccio strutturato e organico, incentrato su attività significative per gli studenti, sul processo anziché sul prodotto, sull'autovalutazione e sulla metacognizione, in linea con le indicazioni nazionali. In questo volume l'autrice, insegnante e blogger, risponde a tale esigenza presentando la metodologia del laboratorio di scrittura, il 'writing workshop' ideato dal 'teachers college' della columbia university, fondata su decenni di sperimentazioni e ricerche. Spiega nel dettaglio come costruire in classe un nuovo ambiente di apprendimento in cui gli studenti migliorano la propria competenza di scrittura grazie a una pratica costante, con strumenti e routine definite. Ii laboratorio si articola in sessioni che prevedono: una 'minilezione', nella quale l'insegnante offre strategie e tecniche di scrittura in modo esplicito e utilizzando testi letterari modello; un consistente tempo di scrittura in autonomia; la condivisione, momento in cui gli studenti si confrontano tra loro e con l'insegnante. Ricca di spunti, piste e materiali operativi, anche scaricabili online, l'opera si rivolge a insegnanti di scuola primaria (classi quarta e quinta) e secondaria di primo grado.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/11/2021

Posizione in classifica: 2706

Molto Amore Per Nulla

Anna Premoli

Narrativa erotica e rosa - Per adulti

Molto Amore Per Nulla
Se siete alla ricerca di un libro divertente, romantico e coinvolgente, non potete perdervi 'molto amore per nulla' di anna premoli, una delle autrici più amate e apprezzate dai lettori italiani. Il libro fa parte di una raccolta di tre grandi bestseller d'amore di anna premoli, insieme a 'l'amore è sempre in ritardo' e 'questo amore sarà un disastro'. In questo romanzo, ambientato a new york, seguiamo le vicende di due avvocati rivali, che si trovano a dover collaborare per un caso difficile. Tra loro nasce una sfida professionale, ma anche una forte attrazione che li porterà a scoprire sentimenti inaspettati. Anna premoli ci regala una storia divertente e appassionante, scritta con uno stile ironico e leggero, che cattura l'attenzione del lettore dalla prima all'ultima pagina. I personaggi sono ben caratterizzati e simpatici, e la trama è ricca di colpi di scena e situazioni esilaranti. Il libro è perfetto per chi ama il genere romantico-comico, e per chi vuole trascorrere qualche ora in compagnia di una lettura piacevole e rilassante. 'molto amore per nulla' è uno dei libri più belli di anna premoli , una scrittrice che sa come farci sorridere e sognare con le sue storie d'amore. Non perdetevelo!
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/12/2022

Posizione in classifica: 2707

Storia Della Filosofia Greca E Romana

Giovanni Reale

Filosofia - Tardo medioevo e rinascimento

Storia Della Filosofia Greca E Romana
In un unico volume, la storia della filosofia greca e romana di giovanni reale: il grande antichista vi ha lavorato per quattro decenni, a partire dagli anni sessanta del secolo scorso. 'anche in questo i greci sono stati e restano maestri: si è filosofi solo se e finché si è totalmente liberi, ossia solo se e finché, in assoluta libertà, si contempla o si cerca il vero come tale, senza ulteriori ragioni predeterminanti. Conoscendo in modo disinteressato, l'uomo si accosta alla verità, e in questa maniera realizza la sua natura razionale al più alto grado, e di conseguenza raggiunge la felicità. ' questo volume intende rendere omaggio al fondatore della fortunata collana del pensiero occidentale, riprendendo integralmente – con una rinnovata bibliografia – i dieci volumi editi da bompiani nel 2004, che a loro volta aggiornavano i cinque editi da vita e pensiero nel 1975-80. Il tema di fondo è il 'logos', la capacità di affrontare il mondo in maniera razionale, che distingue la filosofia da ogni altra forma di sapere. Giovanni reale ritrova le prime tracce di razionalità nei testi orfici, per poi proseguire in un'appassionata ricerca che da esiodo attraversa più di mille anni. Il punto finale è il decreto di giustiniano, con cui nel 529 vengono chiuse tutte le scuole dell'impero guidate da docenti pagani. Tale conclusione è anche testimone dell'ormai consolidata nuova visione del mondo, che ha visto fondersi la novità del cristianesimo con la tradizione filosofica. Un termine segnato da quelli che per reale sono i due momenti fondamentali del pensiero umano, la seconda e la terza navigazione. Platone usa questa metafora spiegando come dopo l'uso dei remi nel navigare si rendano necessarie le vele, figura del guardare oltre la realtà sensibile. Giovanni reale propone anche una 'terza navigazione', quella della fede, non presente nella filosofia greca e romana, ma da questa preparata. È il programma di una vita, della sua personale vita, che spiega anche il tono appassionato con cui è scritto questo libro, testimone di una ricerca che supera l'anonimato e la freddezza dell'accademia.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/08/2022

Posizione in classifica: 2708

Elogio Dell'imperfezione

Rita Levi-Montalcini

Biografie - Persone di scienza

Elogio Dell"imperfezione
L'autobiografia, raccontata in prima persona, di una delle più importanti e preziose personalità scientifiche dello scorso secolo. Una vita che si muove tra le minacce della storia - le due guerre mondiali e le leggi razziali - i limiti culturali di una società che discrimina ancora fortemente la donna e un modo di concepire la scienza come ricerca continua, processo evolutivo di idee e approcci, scoperta. Al centro di questa ricognizione autobiografica emerge l'imperfezione come virtù e condizione da sempre necessaria per correggere se stessi, indagare sui propri errori, percorrere nuove strade e trovare nuove soluzioni. «l'imperfezione», dice la montalcini, «ha da sempre consentito continue mutazioni di quel meraviglioso quanto mai imperfetto meccanismo che è il cervello dell'uomo. »
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/07/2021

Posizione in classifica: 2709

Il Segreto

Antonio Ferrari

Narrativa estera - Storie vere

Il Segreto
Un caso editoriale. Il romanzo-verità sull'italia dei giorni del rapimento moro, per anni tenuto nascosto. Tutto ha inizio al 'marriott hotel' di washington. Nessuno dei convocati sa qual è veramente la posta in gioco e il ruolo che ciascuno di loro avrà nel più grosso complotto internazionale degli ultimi decenni. Non lo sa nemmeno ron j. Stewart, agente segreto americano, pronto a tutto, una vita segnata da missioni impossibili. Ma questa che sta per essergli affidata è la più mefitica e delicata in assoluto. In gioco c'è il futuro politico dell'italia e i rapporti tra stati uniti e unione sovietica. Fermare l'entrata al governo del pci usando qualsiasi mezzo, anche le brigate rosse: questo l'obiettivo. Tra praga, parigi, la berlino attraversata dal muro, milano, genova, in accordo con altri agenti segreti dell'est e dell'ovest, al di fuori dei canali ufficiali, stewart dovrà infiltrarsi e aiutare i terroristi nella loro azione eversiva e destabilizzante. A farne le spese, l'uomo politico italiano più famoso. Un agente segreto francese, scoprendo la trama che si stava tessendo, cercherà invano di salvare il leader democristiano. Invano, perché 'lui' doveva morire. Commissionato a ferrari con non poche pressioni dal 'corriere della sera' devastato dallo scandalo p2, tenuto nel cassetto per anni, questo romanzo avvincente e coraggioso anticipava quanto poi in parte confermato da nuove testimonianze e dalle commissioni d'indagine sul delitto moro. Un vero caso editoriale. 'tanti ‘dettagli' che sembravano indimostrabili e figli della dietrologia – sostiene oggi l'autore – purtroppo o per fortuna si sono dimostrati veri. Fu davvero un orrendo complotto, che oggi non fa più paura raccontare, o forse ne fa molta meno'.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/05/2022

Posizione in classifica: 2710

Storia Di Ásta

Jón Kalman Stefánsson

Narrativa estera - Recente

Storia Di Ásta
Un grande romanzo di amore, poesia, sensualità e sesso, una grande storia sulla campagna islandese e sul desiderio di conoscere il mondo che va dagli anni cinquanta fino ai nostri giorni, e si snoda tra la norvegia e l'islanda. Quella di stefánsson è una scrittura che incanta e infonde nuova vita alla grande letteratura islandese. «delicata e feroce, onirica e concreta, insopportabile e irresistibile: l'islanda di stefánsson. » – la stampa «jón kalman stefánsson è uno scrittore capace di dare figura in forma di parole allo splendore del mondo. » –la repubblica reykjavík, primi anni cinquanta. In un piccolo appartamento seminterrato sigvaldi e helga toccano il cielo con un dito abbandonandosi alla loro giovane e travolgente passione e decidono di chiamare la figlia Ásta. Ásta come una grande eroina della letteratura nordica, Ásta perché ást in islandese vuol dire amore. Sedici anni dopo Ásta scopre il sentimento di cui porta il nome in una fattoria negli aspri fiordi occidentali dove trascorre l'estate. Lo impara a conoscere dalla storia tormentata tra un uomo e una donna uniti dalla solitudine e divisi dalla dura vita contadina; lo impara a capire dalla vecchia kristín che ogni tanto, al mattino, si sveglia in un'altra epoca del suo passato e può così rimediare ai rimpianti che le ha lasciato la vita; lo vive sulla propria pelle insieme a jósef, il ragazzo che le cambierà l'esistenza. Eppure sono tutte promesse di felicità non mantenute ad avvicendarsi in questa impetuosa storia famigliare, segnata per sempre dal giorno in cui helga si rivela uno spirito troppo libero e assetato di emozioni per non ribellarsi alla soffocante routine domestica e abbandonare marito e figlie, lasciando Ásta con un'inquietudine, un'ansia di fuga, una paura di seguire fino in fondo i propri sogni. In un romanzo lirico, sensuale e corale, che si compone a puzzle seguendo i ricordi dei personaggi e le associazioni poetiche dei loro sentimenti, stefánsson racconta l'urgenza e l'incapacità di amare, la ricerca di se stessi nell'eterna e insidiosa corsa alla felicità, e quel fiume di desideri e nostalgia che accompagna il destino di ognuno, sempre pronto a rompere gli argini e a scompaginare un'esistenza.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]