Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28040

Pagina 308 di 2804

Posizione in classifica: 3071

Fosse 'a Madonna! Storie, Grazie, Apparizioni Della Mamma Di Gesù

Luciano De Crescenzo

Religione - Cristianesimo

Fosse "a Madonna! Storie, Grazie, Apparizioni Della Mamma Di Gesù
'a napoli, chissà perché, la madonna è più amata di gesù e forse anche dello stesso san gennaro. Dalle mie parti dire: fosse 'a madonna! ' è come esclamare: 'lo volesse il cielo! ', significa rivolgersi al personaggio più importante del paradiso e non c'è napoletano che non abbia pronunciato questa frase almeno un centinaio di volte nel corso della vita. Sono convinto che lei, la madonna, dall'alto dei cieli, la capisca benissimo e che si dia sempre un gran da fare ogni volta che qualcuno di noi la invoca. Fosse 'a madonna! ' è infatti nel medesimo tempo una dichiarazione di fede e una richiesta di aiuto. ' a napoli, e forse anche nel resto d'italia, la madonna è qualcosa di più di una figura religiosa: entra nel linguaggio e nella cultura di tutti i giorni, viene invocata per ogni situazione sacra o profana ('a madonna v'accumpagna, lassa fa' a' madonna), le si rivolgono speranza e gratitudine. Dopo 'tutti santi me compreso', luciano de crescenzo racconta alla sua maniera la madre di gesù, fra ricostruzione storica e risvolti folcloristici. Le differenze fra la maria dei vangeli canonici e quella dei vangeli apocrifi. I ricordi personali, dalla madonna di pompei a quella del carmine. Le madonne che appaiono (fatima, lourdes) e quelle che piangono. La madonna nera e quella incinta, quella dei madonnari e quella della 'ndrangheta. Questo libro è un omaggio ironico e affettuoso da parte di un grande autore che si definisce 'non credente ma sperante'. '
Punteggio: 961
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/03/2021

Posizione in classifica: 3072

Herr Pep
La Prima Stagione Di Guardiola Al Bayern Monaco Vissuta Dall'interno

Martí Perarnau

Biografie - Artisti

Herr Pep<br>La Prima Stagione Di Guardiola Al Bayern Monaco Vissuta Dall"interno
Nell'estate del 2013, a martí perarnau è stato dato totale accesso al bayern monaco per seguire dall'interno la stagione 2013-14, la prima di pep guardiola alla guida della squadra tedesca, freschi vincitori di tre titoli nell'annata precedente. Questo libro è il racconto di un'esperienza senza precedenti nell'epoca moderna, dato che per la prima volta è stata data la possibilità a uno scrittore di osservare così da vicino come funziona un club d'eccellenza del calcio mondiale. Su concessione di guardiola, perarnau ha seguito come un'ombra l'allenatore catalano, il suo staff tecnico e le stelle della squadra. Perarnau è stato con l'allenatore sin dall'inizio, a partire dal corteggiamento che guardiola ha ricevuto da parte dei più grandi club europei mentre si trovava a new york durante il suo anno sabbatico, dopo la fine dei suoi indimenticabili quattro anni al barcellona. In questo libro si possono ascoltare le parole di guardiola mentre spiega i cambiamenti tattici apportati alla squadra durante la stagione e la riprogrammazione dei giocatori bavaresi, che vinceranno sia il mondiale per club a dicembre che la coppa del mondo con la nazionale tedesca nell'estate del 2014. Tra le voci più autorevoli all'interno della squadra, perarnau parla a lungo e in maniera esclusiva con arjen robben, manuel neuer, philipp lahm, thiago alcantara e bastian schweinsteiger.
Punteggio: 961
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/10/2021

Posizione in classifica: 3073

Diocleziano

Umberto Roberto

Biografie - Personaggi

Diocleziano
Oppresso dai suoi mali interni e minacciato dalle aggressioni dei barbari, alla metà del terzo secolo il mondo romano era un organismo invecchiato e sull'orlo del collasso. Diocleziano salì dal nulla ai vertici della carriera, si impadronì dell'impero con la violenza, governò con feroce determinazione per più di venti anni, dal 284 al 305. Ma i fasti del potere non cambiarono la sua natura: rimase sempre un soldato. Diocleziano non fu un rivoluzionario, come augusto o costantino. Seguendo il suo istinto di soldato, pensava che la rifondazione dell'impero dovesse procedere nel rispetto supremo della tradizione, della religione dei padri. Alla fine trionfò su tutti i suoi nemici: usurpatori, barbari, persiani. In segno di riconoscenza agli dei scatenò durissime persecuzioni contro i dissidenti, gli empi seguaci di religioni lontane dalla tradizione: i manichei, che arrivavano dalla persia sasanide; e, avversari ancora più insidiosi, i cristiani. Al culmine della gloria, al momento di godere di una pace finalmente riconquistata, diocleziano abdicò. Fu una scelta inaudita, inaspettata, unica nella storia dell'impero romano. Perché abdicò? Malattia, stanchezza, delusione? O, piuttosto, volontà di applicare un progetto politico teorizzato negli anni? La scelta di diocleziano è un enigma che continua ad affascinare gli storici. Sicuramente contò il desiderio di congedarsi dai duri impegni della sua missione. Diocleziano si ritirò lontano, in un grande palazzo.
Punteggio: 961
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/03/2022

Posizione in classifica: 3074

Racconti Americani

Annie Vivanti

Narrativa estera - Classica

Racconti Americani
Commedie del corteggiamento, satire del sentimento: è dell'autrice stessa la definizione di questi racconti di donne, d'ambientazione raffinata e in cui il sesso maschile è relegato sullo sfondo, in un ruolo al massimo di oggetto della sensibilità tutta al femminile della protagonista, dei suoi giochi mentali o del capriccio. L'assoluta femminilità, infatti, era una delle caratteristiche di questa scrittrice, che conobbe un vastissimo successo agli inizi del novecento e a cavallo dell'oceano, tra l'italia di origine e il mondo anglosassone dove le vicende di una vita movimentata e indipendente l'avevano messa. Il volume raccoglie cinque racconti scritti direttamente in inglese, pubblicati ora per la prima volta in italiano.
Punteggio: 961
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/10/2021

Posizione in classifica: 3075

Olympia
Indagine Ai Giochi Ellenici

Danila Comastri Montanari

Narrativa estera - Gialli storici

Olympia<br>Indagine Ai Giochi Ellenici
Grecia, anno 41 dopo cristo. Il senatore publio aurelio stazio giunge a olympia per presentare i puledri della sua amica pomponia ai giochi atletici più celebri del mondo. Le gare, però, vengono subito funestate da una serie di lutti: un tifoso accoltellato, un pentatleta sgozzato da un disco tagliente, un velocista trafitto da un giavellotto. Ad essere accusato dei due delitti commessi usando attrezzi da competizione è il discobolo di corinto, pirro, che tuttavia si rende subito irreperibile. Per nulla convinto della sua colpevolezza, publio aurelio comincia a indagare su altri possibili sospetti. Di fronte al groviglio di morti ammazzati, false piste, doppie e triple verità, il compito per il senatore-detective non si presenta affatto facile.
Punteggio: 961
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/04/2024

Posizione in classifica: 3076

The Killing

David Hewson

Narrativa estera - Narrativa gialla

The Killing
Sarah lund, vicecommissario della omicidi di copenaghen, è pronta. Sta per trasferirsi con il figlio mark e il fidanzato bengt in svezia, per iniziare una nuova vita. L'aspetta però ancora un giorno di lavoro, giusto il tempo di sistemare le ultime cose ed effettuare il passaggio di consegne al suo successore, jan meyer. Sarah non immagina però che sta per capitarle un caso che la coinvolgerà al punto da stravolgere completamente i suoi programmi: il brutale assassinio di una diciannovenne, nanna birk larsen, il cui corpo viene rinvenuto nel bagagliaio di una macchina, sprofondata nelle acque di un canale in un bosco fuori città. Il movente dell'omicidio è un mistero, e la situazione si complica ancora di più quando emerge un collegamento fra la morte della ragazza e troels hartmann, brillante politico impegnato in una campagna senza esclusione di colpi per le imminenti elezioni a sindaco della capitale. Mentre il capo della polizia li sprona a chiudere il caso che rischia di travolgere il candidato sindaco, lund e meyer portano tenacemente avanti l'indagine scoprendo verità inquietanti e destreggiandosi fra il passato della vittima e della sua famiglia e l'ambiguo mondo della politica. E la strada che porta all'assassino, in un susseguirsi frenetico di ipotesi e di presunti colpevoli, si rivela un labirinto dal quale è difficile uscire.
Punteggio: 961
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/10/2024

Posizione in classifica: 3077

Storia D'amore E Di Eresia

Charmaine Craig

Narrativa estera - Recente

Storia D"amore E Di Eresia
'storia d'amore e di eresia' racconta la storia di pierre, un giovane ossessionato dal suo fisico deforme, che, nella francia della fine dell'xi secolo, diventa prete per cercare di sfuggire ai tormenti della carne. Ma la vita continuerà a offrirgli spietatamente occasioni di tormento: dilaniato dall'amore per la donna di suo fratello, la splendida marquise, pierre inizia un percorso di perdizione che lo porterà a combattere per difendere la propria fede, prima, e la sua stessa vita, poi, quando conoscerà la bella eco, che porta nel sangue e nella carne i segni della sventura. In un mondo cupo, attraversato dai fantasmi dell'eresia e dall'inquisizione, pierre si lascia trascinare in un vortice di sensualità e tormento che sembra non avere fine.
Punteggio: 961
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/03/2021

Posizione in classifica: 3078

La Nascita Della Scienza Moderna In Europa

Paolo Rossi

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

La Nascita Della Scienza Moderna In Europa
'i capitoli che compongono il libro hanno per oggetto la nuova astronomia, le osservazioni compiute con il cannocchiale e il microscopio, il principio di inerzia, gli esperimenti sul vuoto, la circolazione del sangue, le grandi conquiste del calcolo ecc. , ma accanto a questi argomenti i vari capitoli sono anche volti a esporre le grandi idee e i grandi temi che furono centrali nel corso di quella 'rivoluzione': il rifiuto della concezione sacerdotale o ermetica del sapere, la nuova valutazione della tecnica, il carattere ipotetico o realistico della nostra conoscenza del mondo, i tentativi di impiegare i modelli della filosofia meccanica, l'introduzione della dimensione del tempo nella considerazione dei fatti naturali. ' (dalla premessa)
Punteggio: 961
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2021

Posizione in classifica: 3079

Chiave Di Volta

Bruno Pronunzio

Narrativa estera - Thriller

Chiave Di Volta
1314. L'ordine del tempio viene sciolto per volontà di papa clemente v. Ma il monaco gerard de vazeix è determinato a far sopravvivere segretamente il potere dei templari. Esattamente sette secoli dopo, il tecnico informatico stefano zarri riceve per un disguido una bibbia al cui interno trova una pergamena istoriata con misteriose scritte e disegni. Incuriosito, decide di indagare sul loro significato: giunge così nella vallata aretina del casentino, antico crocevia di arte e spiritualità e luogo di origine di michelangelo buonarroti. Arrivato nei pressi del santuario francescano della verna, però, stefano finisce nelle mani di un'organizzazione filonazista che lavora per mettere questo mosaico di coincidenze, enigmi e messaggi in codice al servizio del quarto reich.
Punteggio: 961
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/10/2023

Posizione in classifica: 3080

Il Sabba
Ricordi Di Una Giovinezza Burrascosa

Maurice Sachs

Narrativa estera - Classica

Il Sabba<br>Ricordi Di Una Giovinezza Burrascosa
'il sabba' non è soltanto il 'romanzo di formazione' del più scandaloso, sfrontato, geniale avventuriero che si sia aggirato nella francia tra le due guerre e la cronaca irriverente di un'epoca dedita a tutti gli eccessi: è molto di più. E il libro di uno scrittore la cui prosa 'deriva in linea diretta da quella di saint-simon', come ha decretato maurice nadeau, che ritiene sachs degno di figurare 'tra i grandi moralisti francesi'. Di quella parigi che nel primo dopoguerra è diventata 'il centro del mondo' artistico e letterario, e per ciò stesso di tutte le stravaganze, di tutte le dissolutezze, maurice sachs è un cronista sagace, arguto, sarcastico, ma anche uno dei protagonisti più scapestrati: frequenta gli scrittori alla moda (di alcuni di essi, cocteau e gide tra gli altri, si possono leggere ritratti di una corrosiva lucidità), dissipa denaro non suo, accumula debiti, ruba ai suoi migliori amici, si fa battezzare (lui, di famiglia ebrea), entra in seminario, ne esce dopo sei mesi con un'accusa di corruzione di minore. Trasferitosi in america, sposa, quasi per sfida, la figlia di un pastore protestante, che abbandona dopo pochi mesi per un giovane americano, con il quale torna a parigi: a fare altri debiti, a vivere di più o meno miserabili truffe, a gonfiarsi di alcol, a sognare di scrivere un grande romanzo. Non lo scriverà mai. Sarà la sua stessa vita, invece, a diventare una narrazione di assoluta, sorprendente singolarità. Con una nota di ena marchi.
Punteggio: 961
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/03/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]