Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28007

Pagina 97 di 2801

Posizione in classifica: 961

Paure Medievali
Epidemie, Prodigi, Fine Del Tempo

Chiara Frugoni

Archeologia - Dalla preistoria

Paure Medievali<br>Epidemie, Prodigi, Fine Del Tempo
Il medioevo ci parla oggi con voce forte, attraverso le tante paure che assillavano donne, uomini, bambini: paura della fine, della miseria, della fame, delle malattie, della lebbra e della peste in particolare, fino alla paura del diverso, dello straniero, degli ebrei, dei musulmani, dei mongoli. Un libro di lugubri sciagure che si susseguono, dunque? No. Un libro che pone domande, addita problemi, cerca risposte. «carestie, fame, uomini di pelle scura assetati di sangue, angeli vendicatori, ebrei cannibali. E naturalmente le malattie. Per completare il quadro delle paure nel medioevo, ecco quella (insieme alla morte) impossibile da combattere: l'infermità» - annachiara sacchi, la lettura«ne le paure del medioevo chiara frugoni le racconta e le documenta, con le fonti scritte, ovviamente, ma anche con le immagini. Come gli altri numerosi libri di questa studiosa, è un volume da leggere, ma anche da sfogliare e guardare. L'impressione che se ne ricava è che nel medioevo non solo avevano paure simili alle nostre, ma se le raccontavano con mezzi simili ai nostri, con effetti quasi audiovisivi, con figure scolpite o dipinte, che sembrano in movimento, danzanti e gesticolanti, o addirittura parlanti, con le scritte sui cartigli che servono da spiegazione, anzi persino col fumetto che gli esce di bocca» - siegmund ginzberg, robinsonun passato sorprendentemente vicino, nel momento in cui con sgomento ci troviamo ad affrontare realtà che si ritenevano scongiurate da secoli, come le pandemie causate da virus, o assistiamo alle ricorrenti catastrofi ecologiche, o valutiamo i rischi – spesso portati dall'aggressiva mano dell'uomo – che minacciano il pianeta. Il medioevo ci parla oggi con voce forte, attraverso le tante paure che assillavano donne, uomini, bambini: paura della fine, della miseria, della fame, delle malattie, della lebbra e della peste in particolare, fino alla paura del diverso, dello straniero, degli ebrei, dei musulmani, dei mongoli. Un libro di lugubri sciagure che si susseguono, dunque? No. Un libro che pone domande, addita problemi, cerca risposte. Non siamo più in quel medioevo, ma gli esseri umani sono ancora gli stessi, nascono, amano, crescono, sperano, si spaventano. Oltre ad alcune curiosità – una data di nascita sbagliata per cristo, le reazioni suscitate dall'arrivo dell'anno mille – scopriremo quale evento all'improvviso fece degli ebrei i nemici della porta accanto; che legame esiste fra la nascita del purgatorio e la circolazione di temi macabri nelle chiese, come si contrastò il dilagare delle carestie. Alcuni testimoni privilegiati renderanno palpabili anche a noi i drammi delle loro epoche, mentre uno smagliante corredo di immagini accompagnerà il racconto rendendolo vivo ed emozionante. «. Imperocché, come uno si poneva in sul letto malato, quegli di casa sbigottiti gli diceano:
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2024

Posizione in classifica: 962

Principessa Laurentina

Bianca Pitzorno

Bambini e ragazzi - Da 11 anni

Principessa Laurentina
Barbara è costretta a trasferirsi a milano e a lasciare la cittadina dov'è nata e cresciuta. Tutta colpa del secondo matrimonio di sua madre, che per di più è incinta. Come se non bastasse, il suo corpo la tradisce. Da qualche mese, infatti, lo specchio non le rimanda più l'immagine della ragazzina snella e scattante che conosceva da sempre, ma quella di un'adolescente nuova, goffa e in soprappeso. Una sconosciuta. Barbara è sempre più inquieta e ribelle, e la situazione peggiora quando nasce la sorellina, una minuscola rivale coccolata e vezzeggiata da tutti. Principessa laurentina. Come se barbara non esistesse. Poi, all'improvviso, una tragedia più grande di lei la porterà a uscire dal proprio egocentrismo e a ritrovare la capacità di voler bene. Età di lettura: da 11 anni.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2023

Posizione in classifica: 963

Le Lacrime Dellassassino

Anne-Laure Bondoux

Bambini e ragazzi - Da 11 anni

Le Lacrime Dellassassino
In una piccola casa alla fine del mondo, nella patagonia più inospitale, vive pablo poloverdo, nato dall'abitudine più che dalla passione, solitario e trascurato come tutto in quella terra aspra e dura. Un giorno, alla porta della fattoria arriva un assassino. Si chiama angel alegrìa, un nome che suona come una beffa della sorte. Angel è stanco di scappare e ha deciso che in quel luogo remoto nessuno verrà a cercarlo. Vuole la terra dei poloverdo. Uccide i genitori di pablo. Poi però, quando ha già il coltello pronto a colpire di nuovo, risparmia il bambino. E in quell'istante la sua vita cambia, insieme a quella di pablo. Ma il destino reclama sempre le sue ragioni? Un ragazzo e l'assassino dei suoi genitori, la storia di un'amicizia impossibile in grado di redimere anche l'anima più nera. Età di lettura: da 11 anni.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/01/2025

Posizione in classifica: 964

La Terapia Antiacida Per La Cura Dei Tumori

Stefano Fais

Medicina - Malattie

La Terapia Antiacida Per La Cura Dei Tumori
Il dott. Stefano fais propone un percorso terapeutico alcalinizzante contro i tumori. Anche l'interpretazione dell'origine del cancro viene mutata: è l'ambiente organico e cellulare che predispone cellule già esistenti a mutare e proliferare e non la malignità di alcune cellule che si impongono su altre. L'autore, in maniera chiara e dettagliata, spiega: qual è l'attuale terapia dei tumori perché ogni paziente va considerato per la propria personale vita vissuta e non solo per lo stadio della sua malattia la correlazione che c'è tra tumori e acidità cos'è il trattamento antiacido e le evidenze scientifiche che provano che funziona perché i tumori sono malattie e non condanne a morte. Altrettanto chiare e significative sono le molte testimonianze di pazienti – e anche di suoi colleghi – che fais ha inserito per dare un segno tangibile di come può e dovrebbe essere l'approccio di un medico verso chi vive questa patologia.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/05/2023

Posizione in classifica: 965

A Scuola! Come Incoraggiare Nei Propri Figli Lautonomia Nello Studio, Limpegno E I Buoni Risultati

Iacopo Casadei

Salute - Relazioni

A Scuola! Come Incoraggiare Nei Propri Figli Lautonomia Nello Studio, Limpegno E I Buoni Risultati
Uno strumento per i genitori che desiderano insegnare ai propri figli ad affrontare con entusiasmo e dedizione prima i compiti che la scuola gli richiede e poi, molti anni dopo, quelli non troppo diversi posti più in generale dalla vita. Il volume indica come favorire l'autostima, che è il risultato di conquiste e successi personali raggiunti attraverso l'impegno e la fatica quotidiana. È proprio attraverso l'impegno infatti, secondo l'autore, che emergono i talenti di ciascuno. Spiega: come aiutare i bambini a concentrarsi nello studio, ad assumere le proprie responsabilità e a diventare pian piano sempre più autonomi; come favorire la curiosità e il gusto per l'apprendimento fin da quando sono piccoli, cercando di trasmettergli l'idea che imparare cose nuove è un piacere e un valore; come evitare di avere un atteggiamento critico nei confronti dei docenti e come evitare di supportare troppo i figli finendo per sostituirsi a loro nei compiti.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/06/2023

Posizione in classifica: 966

La Bussola Delle Emozioni
Dalla Rabbia Alla Felicità, Le Emozioni Raccontate Ai Ragazzi

Alberto Pellai

Bambini e ragazzi - Da 11 anni

La Bussola Delle Emozioni<br>Dalla Rabbia Alla Felicità, Le Emozioni Raccontate Ai Ragazzi
Uno strumento illuminante dall'elevata valenza scientifica, pensato per i ragazzi ma utilissimo anche a genitori e educatori per imparare a comprendere e rispettare un'età delicata e cruciale come la preadolescenza e l'adolescenza. «la vita è un viaggio e ora sei sempre più tu a dover imparare come muoverti, quali strumenti utilizzare per orientarti e quali destinazioni scegliere da esplorare» ti sei mai chiesto perché a volte tutto funziona ala perfezione nella tua testa, e a volte invece sembra che ci sia il terremoto? Perché ti arrabbi all'improvviso per motivi apparentemente banali, o per un no da parte dei tuoi genitori? Come mai con un professore ti senti rilassato quando ti interroga e dai il meglio di te e con un altro invece sei agitatissimo e rischi di prendere un brutto voto? Immagina di poter avere tra le mani una vera e propria bussola per orientarti nel complesso territorio delle emozioni primarie: la tristezza, la paura, il disgusto, la rabbia, la sorpresa, la gioia. Grazie a essa riuscirai a mettere a fuoco perché in determinati momenti ti comporti in un modo che a volte fatichi tu stesso a spiegarti. Per ogni emozione troverai: un test che ti aiuterà a capire che rapporto hai con essa; un racconto di vita personale con cui confrontarti e riflettere; una spiegazione di come funzione il nostro cervello; consigli pratici su come gestire al meglio ogni situazione. Per finire, una filmografia pensata ad hoc per rivivere ogni singola emozione tra lacrime e risate.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/09/2024

Posizione in classifica: 967

In Viaggio Con Gli Dei
Guida Mitologica Della Grecia

Giulio Guidorizzi

Religione - Religioni antiche

In Viaggio Con Gli Dei<br>Guida Mitologica Della Grecia
Una guida mitologica della grecia in cui i luoghi sono descritti con gli occhi e i miti di coloro che li hanno fabbricati, in un tempo lontano. «non è né una guida turistica né un libro di mitologia, ma un insieme delle due cose. » – la lettura non servono bussole, gps o rose dei venti. Ogni viaggio in grecia è, prima di tutto, un viaggio dell'anima. Fra querce che sussurrano il nome delle divinità, grotte misteriose, antichi templi e racconti di poeti, questo viaggio è un salto nel blu del mare di grecia, alla ricerca dei suoi dèi, degli eroi, dei miti e, anche, un po' di noi: di quel che siamo stati e, talvolta, vorremmo di nuovo essere. Il tempo di una sosta sotto un albero ombroso, accanto alle rovine di un tempio, ma anche, semplicemente, la fantasia di un viaggio, dalla poltrona di casa: è la magia del mito, sempre diverso e sempre lo stesso a ogni nuovo racconto, ovunque ci si metta in ascolto. Giulio guidorizzi e silvia romani ci accompagnano nella terra in cui ogni pietra custodisce una storia da raccontare e ci invitano a rallentare il ritmo, a concederci il piacere di fermarci per un attimo ad aspettare il passaggio, invisibile, di un dio. Una guida mitologica della grecia in cui i luoghi sono descritti con gli occhi e i miti di coloro che li hanno fabbricati, in un tempo lontano.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/01/2025

Posizione in classifica: 968

Falco Di Mezzanotte
La Saga Dei Rigante
Vol
2

David Gemmell

Narrativa estera - Fantasy

Falco Di Mezzanotte<br>La Saga Dei Rigante<br>Vol<br>2
Flagello è il figlio illegittimo del re dei rigante, soprannominato dagli uomini spada del demonio. Nato dal frutto di un tradimento, flagello è cresciuto come un emarginato, da sempre temuto e allontanato dai suoi compagni e ignorato dal padre, di cui porta l'inconfondibile marchio: un occhio bruno fulvo, e uno verde smeraldo. Stanco di essere un reietto tra i suoi simili, decide di partire alla volta di stone, città lacerata dalla corruzione e dalle lotte politiche dove i preti cremisi, protetti dal malvagio jasaray, hanno creato un regno dominato dal terrore. Qui si guadagna da vivere come gladiatore, nelle arene di un impero intriso di sangue, e aspettando il giorno in cui si potrà finalmente vendicare di suo padre e dei rigante. Ma gli eventi stanno nuovamente precipitando e in gioco c'è qualcosa di molto più grande del desiderio di rivalsa di un giovane guerriero. Gli eserciti di jasaray si preparano a marciare sulla terra dei rigante e il destino degli uomini e dei seidh sarà la posta in gioco di una guerra in cui si svolgerà una duplice battaglia: il conflitto per la supremazia tra due popoli nemici e l'altro, decisivo scontro, tra un padre e suo figlio.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/01/2024

Posizione in classifica: 969

Formiche
Storia Di Unesplorazione Scientifica

Bert Hölldobler

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Formiche<br>Storia Di Unesplorazione Scientifica
Un classico dell'etologia, che suscita in chi lo legge una tensione pari a quella di un rapinoso romanzo - o anche di un resoconto di esplorazione. «le formiche continuano a prosperare nel bel mezzo delle rovine prodotte senza sosta dall'umanità, apparentemente incuranti della presenza, o assenza, degli uomini, purché venga lasciata loro una piccola porzione di ambiente poco disturbata. La loro abbondanza è leggendaria. Un'operaia è grande meno di un milionesimo di un essere umano, eppure nel complesso le formiche contendono all'uomo il ruolo di organismi predominanti sulla terraferma. Appoggiatevi a un qualsiasi albero; la prima creatura che si arrampicherà su di voi sarà, molto probabilmente, una formica. » (bert ho? Lldobler, edward o. Wilson)
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2024

Posizione in classifica: 970

Mio Figlio Marco
La Verità Sul Caso Vannini

Marina Conte

Società - Criminologia e reati

Mio Figlio Marco<br>La Verità Sul Caso Vannini
Chi era marco? Quali erano i sogni e le speranze infrante in un attimo da quell'assurdo colpo di pistola, sparato dentro la casa di una famiglia che diceva di amarlo? Insieme a mauro valentini ripercorreremo, minuto per minuto, atto dopo atto, tutto quello che è accaduto a partire da quella tragica notte, per comprendere cosa è accaduto e per rispondere ai tanti, troppi misteri rimasti insoluti e che hanno causato la tragica fine di marco. È la notte del 17 maggio del 2015. Marco vannini, ventenne di cerveteri, è in casa di martina ciontoli, la sua fidanzata. Con loro c'è tutta la famiglia di lei quando marco viene improvvisamente ferito da un colpo di pistola. Dal momento dello sparo al suo arrivo al posto di primo soccorso passeranno 110 interminabili minuti, un ritardo che determinerà la morte di marco. Il 'caso vannini' irrompe così sui giornali e nelle televisioni di tutta italia. Troppe del resto sono le cose che da subito non tornano nel racconto e soprattutto nei comportamenti di chi, in quei minuti, era in casa con lui. Un ragazzo straordinario, marco, che la mamma marina in queste pagine racconta insieme a suo marito valerio.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/08/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]