Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28156

Pagina 12 di 2816

Posizione in classifica: 111

Le Otto Montagne

Paolo Cognetti

Narrativa estera - Recente

Le Otto Montagne
Le otto montagne è uno dei libri più belli di paolo cognetti, vincitore del premio strega 2017 e trasposto in un film di successo. Si tratta di un romanzo che racconta l'amicizia tra pietro e bruno, due ragazzi che si incontrano in un piccolo villaggio di montagna in valle d'aosta e che condividono la passione per la natura e le escursioni. La loro vita si intreccia con quella delle montagne che li circondano, simbolo di bellezza, sfida e libertà. Il libro è scritto con uno stile elegante e coinvolgente, capace di trasmettere le emozioni e le sensazioni dei protagonisti e del paesaggio. Cognetti descrive con maestria la montagna, non solo come scenario, ma come personaggio vivo e mutevole, che influisce sul destino e sul carattere dei due amici. Le otto montagne è un romanzo che parla di crescita, di scelte, di legami, di solitudine e di felicità. È una storia che tocca il cuore del lettore, che si immedesima nei personaggi e nei loro sogni. È un libro che fa riflettere sul senso della vita e sul valore delle cose semplici e autentiche. È un libro che merita di essere letto e riletto, perché ogni volta offre nuovi spunti e nuove emozioni. Le otto montagne è un capolavoro di paolo cognetti, uno degli autori italiani più amati e apprezzati nel mondo. Un libro da non perdere per gli amanti della letteratura e della montagna.
Punteggio: 1260
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2021

Posizione in classifica: 112

Se Due Che Come Noi

Micaela Miljian Savoldelli

Società

Se Due Che Come Noi
Se stai cercando i libri più belli di micaela miljian savoldelli, non puoi perderti se due che come noi, il suo romanzo d'esordio ispirato a una storia vera. Si tratta di una commovente e avvincente narrazione di un amore che nasce e si rafforza tra le difficoltà e le sfide di una vita in continua trasformazione. I protagonisti, due giovani italiani che decidono di lasciare tutto e partire per il vietnam, si ritrovano a vivere esperienze indimenticabili e a scoprire nuovi orizzonti, ma anche a confrontarsi con le proprie paure e i propri limiti. Il libro è un'ode al coraggio di cambiare vita anche quando sembra impossibile, un inno generazionale per chi ha voglia di cambiare il mondo, una testimonianza di come l'amore possa essere la forza più potente che esista. Lo stile di scrittura di micaela miljian savoldelli è fluido e coinvolgente, capace di trasportare il lettore in una realtà lontana e affascinante, ma anche di farlo riflettere sul senso della vita e sul valore delle relazioni. Se due che come noi è un libro che ti emozionerà, ti farà sognare e ti lascerà nel cuore un messaggio di speranza e di fiducia nel futuro. Non perdere l'occasione di leggere uno dei libri più belli di micaela miljian savoldelli.
Punteggio: 1259
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/01/2022

Posizione in classifica: 113

L' Apprendista

Gian Mario Villalta

Narrativa estera - Recente

L" Apprendista
L'apprendista è l'ultimo romanzo di gian mario villalta, uno dei più importanti scrittori italiani contemporanei, vincitore di prestigiosi premi come il viareggio e il carducci. Il libro racconta la storia di un giovane apprendista falegname che si trova coinvolto in una serie di avventure e incontri in un'italia del dopoguerra ancora segnata dalla guerra e dalla povertà. Tra le sue conoscenze ci sono personaggi stravaganti e affascinanti, come il maestro falegname che lo inizia ai segreti del mestiere, la bella e misteriosa giulia che lo seduce e lo abbandona, il vecchio anarchico che gli racconta le sue gesta rivoluzionarie, il pittore che lo introduce al mondo dell'arte e della bellezza. L'apprendista è un romanzo di formazione, ma anche una riflessione sul senso del lavoro, della creatività, dell'amore e della vita. Villalta scrive con uno stile ricco, elegante e ironico, capace di creare atmosfere suggestive e personaggi indimenticabili. L'apprendista è uno dei libri più belli di gian mario villalta, un autore che ha saputo dare voce alla poesia e alla narrativa italiana con opere originali e profonde. Un libro da leggere e da regalare a chi ama la letteratura di qualità.
Punteggio: 1258
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/09/2021

Posizione in classifica: 114

L Apprendista

Gian Mario Villalta

Narrativa estera - Recente

L Apprendista
Se siete alla ricerca di un romanzo che vi coinvolga e vi sorprenda, vi consiglio di leggere 'l apprendista' di gian mario villalta, uno degli scrittori italiani più originali e apprezzati del nostro tempo. Villalta, che ha vinto il premio viareggio nel 2011 con la raccolta di poesie 'vanità della mente' e il premio carducci nel 2016 con 'telepatia', ha scritto diversi libri di narrativa, tra cui 'tuo figlio', 'vita della mia vita', 'alla fine di un'infanzia felice' e 'satyricon 2. 0'. In 'l apprendista', pubblicato da sem nel 2020, villalta ci racconta la storia di un giovane che si trasferisce da venezia a milano per lavorare come apprendista in una tipografia. Qui conosce il maestro stampatore, un uomo misterioso e affascinante, che gli insegna i segreti dell'arte tipografica e gli fa scoprire un mondo di libri antichi, codici cifrati, enigmi e complotti. Il protagonista si trova così coinvolto in una pericolosa avventura che lo porterà a svelare un segreto che riguarda la sua stessa identità. 'l apprendista' è un romanzo che mescola sapientemente storia, letteratura, mistero e azione, creando una trama avvincente e ricca di colpi di scena. Il linguaggio è elegante e curato, ma anche ironico e divertente. Il ritratto della milano degli anni '70 è vivido e suggestivo, così come quello della venezia natale del protagonista. I personaggi sono ben caratterizzati e credibili, ognuno con le sue sfumature e le sue contraddizioni. 'l apprendista' è uno dei libri più belli di gian mario villalta, un autore che sa scrivere con maestria e originalità, regalandoci storie che ci fanno riflettere e sognare. Se amate i romanzi che vi tengono incollati alle pagine fino all'ultima riga, non potete perdervi questo libro. Buona lettura!
Punteggio: 1258
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/12/2023

Posizione in classifica: 115

Nero Ananas

Valerio Aiolli

Narrativa estera - Recente

Nero Ananas
Nero ananas è uno dei libri più belli di valerio aiolli, autore fiorentino che ha vinto il premio fiesole e il premio giusti, e che è stato candidato al premio strega due volte. Il romanzo, pubblicato da voland nel 2019, racconta la storia di un uomo che si ritrova a dover affrontare il passato e i suoi fantasmi, in una firenze oscura e inquietante. Il protagonista, che si fa chiamare nero ananas, è un ex poliziotto che ha lasciato il suo lavoro dopo un caso irrisolto che lo ha segnato profondamente. Ora vive in una casa isolata sulle colline, dove si dedica alla coltivazione di ananas esotici. Un giorno riceve una telefonata da un vecchio amico, che gli chiede di aiutarlo a ritrovare sua figlia scomparsa. Nero ananas accetta, ma ben presto si rende conto che il caso è molto più complicato di quanto sembri, e che coinvolge personaggi loschi e pericolosi. Inoltre, deve fare i conti con le sue ossessioni, le sue paure e i suoi rimorsi, che lo portano a rivivere il trauma del passato. Nero ananas è un thriller psicologico che tiene il lettore incollato alle pagine, grazie a una scrittura serrata e coinvolgente, a una trama ricca di colpi di scena e a un protagonista ambiguo e affascinante. Il romanzo è anche un omaggio alla città di firenze, che viene descritta con uno stile poetico e suggestivo, ma anche con uno sguardo critico e ironico. Nero ananas è un libro da leggere assolutamente per gli amanti del genere noir e per chi vuole scoprire uno degli autori più originali e talentuosi della narrativa italiana contemporanea.
Punteggio: 1256
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/10/2024

Posizione in classifica: 116

L' Educazione

Tara Westover

Narrativa estera - Recente

L" Educazione
L' educazione è il memoir di tara westover, una donna che ha sfidato le convenzioni e le credenze della sua famiglia mormona per inseguire il suo sogno di studiare e conoscere il mondo. È uno dei libri più belli di tara westover, un'autrice che ha saputo raccontare con sincerità e sensibilità la sua straordinaria trasformazione. Tara è nata e cresciuta nelle montagne dell'idaho, in una famiglia isolata e radicale, che rifiutava la scuola, la medicina, la politica e tutto ciò che proveniva dall'esterno. Il padre era un uomo autoritario e fanatico, convinto che il governo fosse corrotto e che il giorno del giudizio fosse imminente. La madre era una guaritrice e una levatrice, che curava i figli con le erbe e li partoriva in casa. Il fratello maggiore shawn era violento e abusivo, soprattutto con le sorelle. Tara non ha mai frequentato una classe, non ha mai visto un dottore, non ha mai avuto un certificato di nascita. Non sapeva cosa fosse l'olocausto, la guerra civile americana, l'11 settembre. La sua vita era fatta di lavoro duro, pericoli, incidenti, ferite, paure. Ma dentro di lei c'era una scintilla, una curiosità, una voglia di sapere. A diciassette anni, tara decide di prepararsi per il test di ammissione al college. Con l'aiuto di uno dei suoi fratelli, che era riuscito a scappare dalla famiglia e a laurearsi, tara studia da autodidatta e supera l'esame. È l'inizio di un incredibile percorso di formazione, che la porterà a frequentare la brigham young university, la cambridge university e la harvard university. Ma sarà anche l'inizio di un doloroso conflitto con la sua famiglia, che non accetta la sua scelta e la considera una traditrice. L' educazione è un libro potente e commovente, che mostra come l'istruzione possa essere una forma di emancipazione e di resistenza. Tara westover dimostra una grande capacità di introspezione e di scrittura, creando una storia universale che parla al cuore dei lettori. Se siete alla ricerca di libri più belli di tara westover, non potete perdervi l' educazione, un libro che vi farà riflettere, emozionare e ammirare la forza e il coraggio di una donna eccezionale.
Punteggio: 1255
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/12/2020

Posizione in classifica: 117

Borgo Sud

Donatella Di Pietrantonio

Narrativa estera - Recente

Borgo Sud
Borgo sud è uno dei libri più belli di donatella di pietrantonio, l'autrice di l'arminuta e bella mia. In questo romanzo intenso e intimo, la scrittrice ci racconta la storia di due sorelle, adriana e la narratrice, che si ritrovano dopo anni di lontananza e silenzio. Adriana è una forza della natura, irrompe nella vita della sorella con un neonato tra le braccia, scappando da un pericolo misterioso. La narratrice è una donna sposata con piero, un uomo elegante e distaccato, che nasconde un segreto. Le due sorelle sono cresciute senza madre, in un borgo di pescatori a pescara, dove hanno conosciuto l'amore e il dolore, la solidarietà e la violenza. Il romanzo alterna il presente e il passato, in una notte di viaggio che riporta la narratrice a borgo sud, dove dovrà affrontare la verità sul suo matrimonio e sul destino di adriana. Donatella di pietrantonio scrive con sapienza e naturalezza, creando una trama avvincente e coinvolgente, che tiene insieme emozione e profondità di sguardo. I personaggi sono vividi e realistici, il paesaggio è un personaggio a sé, con le sue leggi e la sua atmosfera. Borgo sud è un romanzo che parla di affetto, di abbandono, di rivelazione, di perdono. È un romanzo che rimane nel cuore e nella mente del lettore, come una rara perla della letteratura italiana contemporanea.
Punteggio: 1247
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/03/2022

Posizione in classifica: 118

LIckabog

J. K. Rowling

Bambini e ragazzi - Da 6 anni

LIckabog
Il lickabog è uno dei libri più belli di j. K . Rowling, l'autrice della celebre saga di harry potter. Si tratta di una favola per bambini e adulti, ambientata nel regno di cornucopia, un paese ricco e felice, dove il re e i suoi amici vivono in armonia. Ma un giorno, una terribile leggenda si risveglia: il lickabog, una creatura mostruosa che vive nelle paludi nebbiose e che si dice sia capace di divorare chiunque si avventuri nel suo territorio. Il re, spinto dalla sua curiosità e dal suo orgoglio, decide di organizzare una spedizione per catturare il lickabog e dimostrare il suo coraggio. Ma le cose non vanno come previsto e il regno di cornucopia si ritrova sconvolto da una serie di eventi tragici e ingiusti, che mettono a dura prova la fiducia e l'amicizia tra i suoi abitanti. Il lickabog è un libro che parla di temi universali come il potere, la paura, la verità, la speranza e la generosità. Con uno stile semplice ma coinvolgente, j. K . Rowling ci regala una storia avvincente e commovente, piena di colpi di scena e di personaggi indimenticabili. Il libro è arricchito dalle illustrazioni originali dei giovani lettori che hanno partecipato al concorso lanciato dall'autrice durante il lockdown del 2020. Il lickabog è un libro da leggere e da condividere, che ci ricorda l'importanza dei valori umani e della fantasia.
Punteggio: 1245
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/04/2023

Posizione in classifica: 119

Ninfee Nere

Michel Bussi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Ninfee Nere
Ninfee nere è uno dei libri più belli di michel bussi, il maestro francese del thriller psicologico. Ambientato a giverny, il villaggio dove visse e dipinse claude monet, il romanzo è un gioco di specchi tra arte e realtà, tra verità e menzogna, tra passione e follia. Tutto inizia con un omicidio: jérôme morval, un ricco medico e collezionista d'arte, viene trovato morto nel ruscello che attraversa il giardino delle ninfee. Chi l'ha ucciso e perché? A indagare sono il commissario laurenç sérénac, un poliziotto parigino trasferito in provincia, e il suo assistente sylvio bénavides, un giovane appassionato di storia. I sospetti si concentrano su tre donne: la moglie di morval, una bella e fredda ereditiera; la sua amante, una giovane e sensuale maestra d'asilo; e la vecchia signorina fanette, una pittrice che vive nella casa di monet. Ma nulla è come sembra in questo romanzo che mescola abilmente i generi: giallo, storico, romantico, artistico. Bussi ci conduce in un labirinto di enigmi e colpi di scena, in cui ogni dettaglio ha un significato nascosto. La narrazione è affidata a una misteriosa voce che osserva e commenta gli eventi con ironia e sarcasmo, senza svelare la sua identità fino alla fine. Ninfee nere è un libro che vi terrà incollati alle pagine, vi farà innamorare dei personaggi e vi sorprenderà con il suo finale inaspettato. Un capolavoro di suspense e di eleganza, che vi farà scoprire il fascino e i segreti di giverny e delle opere di monet. Un libro da non perdere per gli amanti dei thriller e dell'arte.
Punteggio: 1244
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/05/2024

Posizione in classifica: 120

Venuto Al Mondo

Margaret Mazzantini

Narrativa estera - Recente

Venuto Al Mondo
Venuto al mondo è uno dei libri più belli di margaret mazzantini, scrittrice italiana di fama internazionale, vincitrice di numerosi premi letterari, tra cui il campiello per questo romanzo. Pubblicato nel 2008, venuto al mondo racconta la storia di gemma, una madre single che decide di tornare a sarajevo con il figlio pietro, sedicenne ribelle e appassionato di fotografia. Il motivo del viaggio è una mostra dedicata a diego, il padre di pietro, fotoreporter morto durante l'assedio della città negli anni novanta. Per gemma, sarajevo è il luogo dove ha conosciuto e amato diego, dove ha vissuto la guerra e la speranza, dove ha sofferto per la sua sterilità e per il suo matrimonio in crisi. Tornare lì significa riaprire le ferite del passato, ma anche cercare una riconciliazione con il figlio e con se stessa. Venuto al mondo è un libro che parla di amore e di guerra, di maternità e di identità, di memoria e di perdono. È un libro che coinvolge il lettore con una scrittura intensa e poetica, capace di alternare momenti drammatici e commoventi a momenti ironici e leggeri. È un libro che mostra la forza delle donne, la fragilità degli uomini, la bellezza della vita e il dolore della morte. È un libro che fa riflettere sul senso dell'esistenza e sul valore delle relazioni umane. Se siete alla ricerca di un romanzo emozionante e profondo, venuto al mondo è il libro che fa per voi. Tra i libri più belli di margaret mazzantini, questo è sicuramente uno dei più amati dai lettori e dai critici. Non a caso, è stato trasposto in un film diretto da sergio castellitto, marito dell'autrice e interprete del ruolo di diego. Un film che ha riscosso un grande successo al botteghino e che ha confermato la bravura degli attori protagonisti: penélope cruz nel ruolo di gemma e emile hirsch nel ruolo di gojko, l'amico bosniaco che li aiuta durante la guerra. Ecco alcuni motivi per cui leggere venuto al mondo: - È un libro che racconta una storia d'amore appassionata e travagliata tra due persone diverse per cultura, carattere e destino. - È un libro che descrive la realtà della guerra in bosnia, con le sue atrocità, le sue ingiustizie e le sue conseguenze sulle vite delle persone. - È un libro che esplora il tema della maternità, con le sue gioie e le sue difficoltà, con i suoi desideri e i suoi sacrifici. - È un libro che affronta il tema dell'identità, con le sue domande e le sue risposte, con le sue certezze e le sue incertezze. - È un libro che parla di memoria, di come essa possa essere fonte di sofferenza ma anche di guarigione. - È un libro che parla di perdono, di come esso possa essere necessario per andare avanti e per ritrovare la pace. Venuto al mondo è un libro che vi farà emozionare, riflettere e sognare. Un libro da leggere assolutamente se amate i romanzi intensi e coinvolgenti. Un libro da regalare a chi amate se volete farli felici. Un libro da conservare nella vostra libreria se volete avere sempre a portata di mano una storia indimenticabile.
Punteggio: 1243
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/05/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]