Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28156

Pagina 9 di 2816

Posizione in classifica: 81

Il Passato è Un Morto Senza Cadavere

Antonio Manzini

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Passato è Un Morto Senza Cadavere
Quando viene chiamato su una strada di montagna, al vicequestore rocco schiavone basta uno sguardo per capire di trovarsi di fronte a una rottura del decimo livello della sua personalissima classifica. Un ciclista, infatti, è stato vittima di un incidente. Il morto si chiama paolo sanna, un cinquantenne che da un po' di tempo abita in zona ma che apparentemente nessuno conosce. Dai primi accertamenti risultano subito delle stranezze. Sanna era abbiente se non addirittura ricco, ma senza occupazione, nel tempo aveva cambiato periodicamente residenze in tutto il nord italia, sporadiche e superficiali amicizie, qualche amore senza conseguenze, parenti lontani e poco frequentati: insomma, «una specie di ectoplasma ai margini della società». A complicare le cose, c'è il rebus del taccuino trovato nella sua abitazione, una lista di nomi, sigle e numeri indecifrabili. Il quadro è quello di un uomo in fuga. Ma una fuga lunga, senza fine, se non fosse stato per quell'urto in montagna. Per vederci chiaro bisogna indagare nel passato, andando il più a fondo possibile, un passato che fa sprofondare il vicequestore di aosta negli anni di gioventù di un gruppetto affiatato. Rocco vorrebbe procedere come al solito, pesante come un pugno e sottile come uno stiletto, ma è di sottigliezza che ha soprattutto bisogno, anche perché si fa sempre più drammatico il timore per la scomparsa inspiegabile di una persona, una donna, a cui qualcosa di intenso lo lega.
Punteggio: 1409
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/03/2025

Posizione in classifica: 82

Storia Della Bambina Perduta
Lamica Geniale
Vol
4

Elena Ferrante

Narrativa estera - Recente

Storia Della Bambina Perduta<br>Lamica Geniale<br>Vol<br>4
Se stai cercando i libri più belli di elena ferrante, non puoi perderti il quarto e ultimo volume della saga de l'amica geniale, storia della bambina perduta. In questo romanzo, elena ferrante ci porta a seguire le vicende di lila e lenù, le due protagoniste che hanno conquistato milioni di lettori in tutto il mondo, dalla giovinezza alla vecchiaia, tra napoli e altre città, tra amore e odio, tra successo e sconfitta. Storia della bambina perduta è un libro che ti coinvolge e ti emoziona, che ti fa riflettere sul senso dell'amicizia, della maternità, dell'identità, della memoria. È un libro che racconta la storia di un'italia in trasformazione, dagli anni sessanta agli anni novanta, con uno stile fluido e avvincente. È un libro che ti fa apprezzare la bravura di elena ferrante, una delle scrittrici più amate e misteriose del nostro tempo. Se hai letto i primi tre volumi de l'amica geniale, non puoi perderti il gran finale. Se non li hai letti, ti consigliamo di iniziare subito da storia del nuovo cognome, il primo libro della saga. Ti assicuriamo che non te ne pentirai. Storia della bambina perduta è uno dei libri più belli di elena ferrante e uno dei capolavori della letteratura contemporanea.
Punteggio: 1407
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/05/2024

Posizione in classifica: 83

Storia Del Nuovo Cognome
Lamica Geniale
Vol
2

Elena Ferrante

Narrativa estera - Recente

Storia Del Nuovo Cognome<br>Lamica Geniale<br>Vol<br>2
Storia del nuovo cognome è il secondo volume della quadrilogia dell'amica geniale, la saga di elena ferrante che ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo. In questo libro, la scrittrice ci porta a seguire le vicende di lila e lenù, le due amiche napoletane che abbiamo conosciuto nel primo romanzo, l'amica geniale. Storia del nuovo cognome inizia dove si era interrotto il primo libro: lila si è appena sposata con stefano carracci, il ricco commerciante che le ha promesso una vita agiata e lontana dalla miseria del rione. Ma il matrimonio si rivela presto una prigione per la giovane sposa, che subisce le violenze e le umiliazioni del marito e della sua famiglia. Lila cerca allora una via di fuga nella passione per nino sarratore, il ragazzo di cui è innamorata da sempre e che ora frequenta l'università a pisa. Lenù, invece, continua i suoi studi al liceo e poi all'università, grazie al sostegno economico e morale del maestro oliviero. La sua è una fatica costante per emanciparsi dal suo ambiente di origine e per affermarsi come scrittrice. Anche lei prova dei sentimenti per nino, ma cerca di reprimere la sua attrazione per non tradire l'amicizia con lila. Le due ragazze si allontanano e si ritrovano più volte, in un rapporto fatto di amore e odio, di ammirazione e invidia, di solidarietà e rivalità. Le loro vite si intrecciano con quelle dei personaggi che popolano il rione: i fratelli solara, i boss della camorra; i peluso, i comunisti idealisti; i cerullo, i genitori di lila; i greco, la famiglia di lenù; e tanti altri. Il romanzo si conclude con un colpo di scena che cambierà per sempre il destino delle due protagoniste. Storia del nuovo cognome è un libro avvincente e coinvolgente, che ci fa vivere le emozioni e le sfide delle due eroine. Elena ferrante ha uno stile narrativo fluido e incisivo, capace di rendere con realismo e profondità i luoghi, i tempi e i caratteri dei personaggi. La scrittrice ci trasporta nella napoli degli anni '60, una città in trasformazione, segnata dalla povertà, dalla violenza, dalla politica e dalla cultura. Il tema centrale del romanzo è la ricerca dell'identità delle due donne, che devono confrontarsi con le aspettative e i condizionamenti della società in cui vivono. Lila e lenù sono due figure complesse e contrastanti, che incarnano due modi diversi di affrontare la vita: lila è ribelle e orgogliosa, lenù è diligente e ambiziosa. Entrambe sono intelligenti e creative, ma anche fragili e insicure. Entrambe cercano l'amore, ma anche la libertà e il riconoscimento. Storia del nuovo cognome è un libro che parla di amicizia, di amore, di famiglia, di lavoro, di cultura, di politica. È un libro che ci fa riflettere sul ruolo delle donne nella società e sulla loro capacità di cambiare il mondo. È un libro che ci appassiona e ci commuove, che ci fa ridere e piangere. È uno dei libri più belli di elena ferrante e uno dei capolavori della letteratura contemporanea.
Punteggio: 1405
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/05/2024

Posizione in classifica: 84

Teresa Degli Oracoli

Arianna Cecconi

Narrativa estera - Recente

Teresa Degli Oracoli
Teresa degli oracoli è il primo romanzo di arianna cecconi, antropologa e ricercatrice che ha esplorato i temi della violenza politica, delle pratiche magico-religiose, dei sogni e del sonno in diversi contesti culturali. Il libro racconta la storia di teresa, una bambina che vive in un paese della montagna pistoiese, dove la magia e la superstizione si mescolano alla quotidianità. Teresa ha un dono speciale: sa interpretare i sogni e prevedere il futuro. Ma questo dono è anche una maledizione, perché la espone al giudizio e alla paura degli altri. Teresa deve affrontare la morte, la solitudine, la violenza e il tradimento, ma anche l'amore, l'amicizia e la speranza. Il suo destino è legato a quello del paese, che subisce le trasformazioni sociali e politiche dell'italia del novecento. Teresa degli oracoli è un libro che colpisce nel profondo, vibrante di vita e di emozioni. È un romanzo che parla di sogni, di oracoli, di montagna, di donne, di resistenza e di libertà. È un libro che fa riflettere sul rapporto tra razionalità e irrazionalità, tra scienza e fede, tra tradizione e modernità. È un libro che fa scoprire una voce originale e potente nella narrativa italiana contemporanea. Se stai cercando i libri più belli di arianna cecconi, non puoi perderti teresa degli oracoli. Leggilo e lascia la tua recensione!
Punteggio: 1392
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2024

Posizione in classifica: 85

Il Racconto Dell'ancella

Margaret Atwood

Narrativa estera - Fantascienza

Il Racconto Dell"ancella
Il racconto dell'ancella è uno dei libri più belli di margaret atwood, la celebre scrittrice canadese vincitrice del premio nobel per la letteratura nel 2019. Si tratta di un romanzo distopico ambientato in un futuro prossimo in cui gli stati uniti sono diventati una teocrazia totalitaria chiamata repubblica di gilead. In questo scenario, le donne sono ridotte a schiave e sottoposte a un rigido sistema di caste basato sulla loro fertilità. Le ancelle, le uniche donne in grado di procreare, vengono assegnate ai comandanti dell'élite per generare figli in loro nome. Il racconto è narrato in prima persona da offred, una delle ancelle, che cerca di sopravvivere e di ricordare la sua vita precedente, quando era libera e aveva una famiglia. Il racconto dell'ancella è un libro che colpisce per la sua attualità e per la sua capacità di riflettere sui temi della libertà, della dignità, della resistenza e della speranza. Atwood crea un mondo credibile e inquietante, in cui il potere si esercita attraverso il controllo del corpo, del linguaggio e della memoria. La scrittura è fluida e coinvolgente, alternando momenti di tensione e di ironia. Il finale è aperto e lascia al lettore la possibilità di immaginare il destino di offred e della sua società. Il racconto dell'ancella è un libro da leggere assolutamente, sia per apprezzare lo stile e la maestria di atwood, sia per riflettere sul valore della libertà e dei diritti umani. Si tratta di un'opera che ha ispirato anche una serie televisiva di successo e che continua a essere fonte di ispirazione per molti artisti e attivisti. Un libro che non lascia indifferenti e che invita a non arrendersi mai.
Punteggio: 1385
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/06/2021

Posizione in classifica: 86

Vita, Morte E Miracoli Di Bonfiglio Liborio

Remo Rapino

Narrativa estera - Recente

Vita, Morte E Miracoli Di Bonfiglio Liborio
Se siete alla ricerca di un libro che vi faccia immergere in una storia intensa, poetica e originale, vi consiglio di leggere 'vita, morte e miracoli di bonfiglio liborio' di remo rapino, vincitore del premio campiello 2020. Remo rapino è un autore abruzzese che ha pubblicato diversi libri tra racconti, poesie e romanzi, tra cui 'cronache dalle terre di scarciafratta', 'le biciclette alle case di ringhiera' e 'vite di sguincio'. In questo romanzo, ci racconta la vita di liborio bonfiglio, un personaggio stravagante e incompreso che vive in un paese senza nome, colpito da un terribile terremoto. Liborio è una cocciamatte, il pazzo che tutti scherniscono e che si aggira strambo e irregolare sui lastroni di basalto. Ma nella sua voce sgarbugliata si nasconde una saggezza profonda e una sensibilità fuori dal comune. Liborio è capace di vedere il mondo con occhi diversi, di cogliere le sfumature nascoste, di parlare con gli animali e con i morti. La sua vita è fatta di piccoli miracoli e grandi tragedie, di amori impossibili e di amicizie sincere. La sua storia è una parabola esistenziale che ci interroga sul senso della vita, sulla follia e sulla normalità, sulla solitudine e sulla solidarietà. 'vita, morte e miracoli di bonfiglio liborio' è un libro che vi emozionerà e vi farà riflettere. Remo rapino ha uno stile narrativo ricco di immagini, metafore e ironia, che rende la lettura fluida e coinvolgente. Il suo linguaggio è un misto di italiano e dialetto abruzzese, che conferisce al testo una musicalità particolare. Il suo protagonista è un antieroe indimenticabile, che vi conquisterà con la sua umanità e la sua follia. Se volete scoprire uno dei libri più belli di remo rapino, non perdete l'occasione di leggere 'vita, morte e miracoli di bonfiglio liborio', un romanzo che vi lascerà il segno.
Punteggio: 1385
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/01/2024

Posizione in classifica: 87

Storia Della Bambina Perduta
L'amica Geniale

Elena Ferrante

Narrativa estera - Recente

Storia Della Bambina Perduta<br>L"amica Geniale
Storia della bambina perduta è il quarto e ultimo volume della saga l'amica geniale di elena ferrante, una delle scrittrici italiane più amate e lette nel mondo. In questo romanzo, la narrazione riprende dal punto in cui si era interrotta nel precedente, storia di chi fugge e di chi resta, e segue le vicende di elena e lila, le due amiche inseparabili cresciute in un rione popolare di napoli negli anni cinquanta. Ora siamo negli anni ottanta, e le due donne sono entrate nella maturità, ma il loro legame resta forte e ambiguo, fatto di amore e rivalità, di complicità e incomprensioni. Elena, diventata una scrittrice di successo, vive a firenze con i suoi figli e il marito, un professore universitario. Lila, invece, è rimasta a napoli, dove lavora in un'azienda informatica e si occupa del figlio adolescente. Entrambe devono affrontare le sfide della vita adulta: i problemi coniugali, le difficoltà economiche, le crisi esistenziali, la violenza maschile, la maternità, il rapporto con i figli. E soprattutto devono fare i conti con il passato, con le scelte fatte e le conseguenze che ne sono derivate, con i segreti che si portano dentro e che minacciano di distruggere il loro equilibrio. Storia della bambina perduta è un romanzo potente e coinvolgente, che racconta con lucidità e profondità la complessità dell'amicizia femminile, il ruolo della donna nella società, la forza della memoria e della scrittura. È il libro più bello di elena ferrante, perché chiude in modo magistrale una saga che ha appassionato milioni di lettori in tutto il mondo.
Punteggio: 1353
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/01/2022

Posizione in classifica: 88

Storia Del Nuovo Cognome
L'amica Geniale

Elena Ferrante

Narrativa estera - Recente

Storia Del Nuovo Cognome<br>L"amica Geniale
Storia del nuovo cognome è il secondo volume della saga l'amica geniale di elena ferrante, una delle autrici italiane più amate e lette nel mondo. In questo romanzo, ambientato nella napoli degli anni sessanta, seguiamo le vicende di lila e lenù, due amiche d'infanzia che si sono allontanate dopo il matrimonio di lila con il ricco stefano carracci. Mentre lila vive una vita agiata ma infelice, intrappolata in un matrimonio violento e oppressivo, lenù continua gli studi e cerca di realizzare il suo sogno di diventare una scrittrice. Le due ragazze si ritrovano a vivere esperienze diverse ma parallele, tra amori, tradimenti, violenze, successi e fallimenti. Entrambe devono affrontare le difficoltà di crescere in una società maschilista e patriarcale, che le vuole sottomesse e dipendenti dagli uomini. Entrambe devono lottare per affermare la propria identità e la propria libertà, in un rapporto di amicizia e rivalità che le lega e le divide allo stesso tempo. Storia del nuovo cognome è un libro bellissimo, scritto con uno stile coinvolgente e intenso, che ci fa entrare nella psicologia delle protagoniste e nella realtà storica e sociale dell'italia del dopoguerra. È un romanzo che parla di amore, di amicizia, di emancipazione, di violenza, di cultura, di politica, di passione. È un romanzo che ci fa riflettere sul ruolo delle donne nella società e sulla forza della scrittura come strumento di liberazione e conoscenza. È uno dei libri più belli di elena ferrante, una scrittrice che ha saputo raccontare con maestria e sensibilità la vita delle donne e la complessità dei rapporti umani.
Punteggio: 1352
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2022

Posizione in classifica: 89

Il Cuoco Dell'Alcyon

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Cuoco Dell"Alcyon
Il cuoco dell'alcyon è l'ultimo romanzo di andrea camilleri, pubblicato postumo nel 2021. Si tratta di una storia ambientata nella sicilia del xviii secolo, in cui il protagonista è un giovane cuoco che lavora sulla nave alcyon, appartenente a un ricco e potente armatore. Il cuoco, che ha il dono di saper creare piatti deliziosi e raffinati, si trova coinvolto in una serie di avventure e intrighi, tra amori, tradimenti, lotte di potere e misteri. Il libro è un omaggio alla cultura gastronomica siciliana, ricca di sapori e influenze diverse, che camilleri descrive con maestria e ironia. Il linguaggio è quello tipico dello scrittore, un misto di italiano e siciliano, che rende i dialoghi vivaci e coloriti. La trama è avvincente e coinvolgente, con colpi di scena e personaggi memorabili. Il cuoco dell'alcyon è uno dei libri più belli di andrea camilleri, che conferma il suo talento di narratore e la sua capacità di creare storie originali e affascinanti. Un romanzo da leggere per chi ama la letteratura, la storia e la cucina siciliana. Un romanzo che ci regala l'ultima testimonianza del grande maestro camilleri, che ci ha lasciato un patrimonio inestimabile di opere e di emozioni.
Punteggio: 1343
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/06/2021

Posizione in classifica: 90

Breve Storia Del Mio Silenzio

Giuseppe Lupo

Narrativa estera - Recente

Breve Storia Del Mio Silenzio
Breve storia del mio silenzio è uno dei libri più belli di giuseppe lupo, scrittore e professore di letteratura italiana. Si tratta di un romanzo autobiografico che racconta la sua infanzia e adolescenza in un paese della sicilia, tra il silenzio imposto dalla famiglia e dalla società e il desiderio di esprimere la propria voce e la propria identità. Il libro è scritto con uno stile elegante e poetico, capace di rendere le atmosfere e le emozioni del protagonista con grande sensibilità e profondità. Lupo riesce a trasmettere al lettore la sua passione per la lettura, la scrittura, la musica e l'arte, che lo aiutano a trovare una via di fuga dal suo mondo ristretto e opprimente. Allo stesso tempo, il libro è anche una riflessione sul rapporto tra il singolo e la collettività, tra il passato e il presente, tra la tradizione e il cambiamento. Breve storia del mio silenzio è un libro che commuove e coinvolge, che fa riflettere e sognare. È un libro che parla di silenzi, ma anche di parole, di suoni, di colori. È un libro che parla di sé, ma anche di noi. È un libro che merita di essere letto e ascoltato.
Punteggio: 1323
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/06/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]