Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Storica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1895

Pagina 12 di 190

Posizione in classifica: 111

I Bastioni Del Coraggio

Franco Forte

Narrativa estera - Storica

I Bastioni Del Coraggio
Ducato di milano, 1548. La dominazione spagnola sta devastando la città e il contagio, le malattie sembrano inarrestabili, regna la disperazione. Un unico impulso, in questo mondo allo stremo: sopravvivere. Ma la paura della peste, il dilagare della superstizione, l'incombere dell'inquisizione, la brutale arroganza dei potenti diffondono rabbia e miseria, cancellando qualsiasi speranza per i più deboli. In questo clima di violenza ludovico de valois, arrogante e feroce vicario del capitano di giustizia, è l'uomo dal pugno di ferro. Ed è anche l'avversario contro il quale fulvio alciati, coraggioso soldato di ventura, dovrà fatalmente scontrarsi - dentro i ranghi della gerarchia militare così come nelle scelte etiche che s'impongono alla coscienza. Tra loro, due donne altrettanto indomabili e caparbie: la bella mariangela comencini, accusata di stregoneria e impegnata in una fuga senza fine dalla persecuzione dell'inquisitore guaraldo giussani; e la giovane anita polidori, preda del feroce comandante dal cuore nero, al quale però rifiuta di arrendersi, decisa a lottare per il proprio riscatto. Un groviglio di passioni, odi e amori destinato a sciogliersi nell'implacabile resa dei conti tra fulvio alciati e ludovico de valois, che trascinerà tutti i protagonisti in un vortice di tragedia e redenzione.
Punteggio: 957
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2023

Posizione in classifica: 112

Giuliano

Gore Vidal

Narrativa estera - Storica

Giuliano
Pubblicato per la prima volta nel 1964, giuliano è uno dei romanzi di maggiore successo di gore vidal. La fortuna ininterrotta che i lettori gli hanno tributato dalla sua uscita e gli apprezzamenti favorevoli della critica letteraria lo fanno annoverare tra le opere di narrativa più importanti della letteratura americana del novecento. «un romanzo storico magnifico» - harold bloom «un trionfo letterario» - anthony burgess «non ci fu figura più eccentrica a guidare i destini dell'impero romano di giuliano augusto. Qui è infinitamente appassionante» - time «alto intrattenimento» - the new york times book review il romanzo racconta la vita privata e politica di giuliano, l'imperatore romano del quarto secolo, nipote di costantino, che durante i brevi anni del suo regno tentò di soffocare la diffusione del cristianesimo e di restaurare il culto degli dèi, passando per questo motivo alla storia con l'appellativo di 'apostata'. Morirà assassinato nel 363, tre anni dopo essere diventato imperatore, avendo completamente fallito la realizzazione del suo progetto. Il racconto di vidal comincia diciassette anni dopo la morte di giuliano e prende le mosse dalla corrispondenza tra due potenti e influenti uomini politici del tempo. Senza scrupoli, portati a privilegiare gli intrighi della politica e del potere, non esitano a farcire le loro lettere di osservazioni malevole, pettegolezzi e maliziose digressioni che interpolano al diario scritto dall'imperatore, destinato a essere la sua autobiografia. Nelle pagine di giuliano troviamo così l'affascinante rappresentazione di un conflitto politico e religioso in cui già si profila il declino dell'impero romano; ma troviamo, soprattutto, il sentimento di un'epoca, raffigurato con maestria e con l'inconfondibile stile di gore vidal. Nella lotta senza speranza contro il cristianesimo ormai trionfante, nel tentativo – che egli stesso sa essere destinato a fallire – di restaurare una religione che lo spirito del tempo non sente più sua, si nasconde il tormento di un'anima spaventata e smarrita di fronte al futuro. Un sentimento che appartiene a ogni epoca e che fa della tragica parabola dell'imperatore romano una storia attuale anche ai giorni nostri.
Punteggio: 955
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2025

Posizione in classifica: 113

Il Rogo Di Berlino

Helga Schneider

Narrativa estera - Storica

Il Rogo Di Berlino
Il progressivo annientamento di berlino durante la guerra, visto dagli occhi di una bambina che fu anche portata in visita nel bunker di hitler.
Punteggio: 955
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/10/2024

Posizione in classifica: 114

La Gang Dei Sogni

Luca Di Fulvio

Narrativa estera - Storica

La Gang Dei Sogni
Ellis island, 1909: da uno dei tanti transatlantici in arrivo sbarcano una giovane donna e il suo bambino. Provengono dall'italia, dall'aspromonte più arcaico e violento. I loro nomi sono cetta e natale: ma il bimbo viene subito chiamato, dagli addetti dell'immigrazione americana,
Punteggio: 955
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/10/2024

Posizione in classifica: 115

Anna Bolena
Lossessione Del Re

Alison Weir

Narrativa estera - Storica

Anna Bolena<br>Lossessione Del Re
Inghilterra, 1512. Anna bolena ha solo undici anni quando suo padre, thomas bolena, uno scaltro cortigiano che, grazie alle proprie abilità diplomatiche, si è distinto rapidamente al servizio di sua maestà enrico viii, decide di inviarla alla corte di borgogna come damigella d'onore della reggente margherita. Una posizione ambita, che offre molte opportunità a una fanciulla di buona famiglia. La giovane anna dimostra sin da subito una spiccata attitudine per quella vita e nove anni dopo, quando diventa la damigella d'onore della regina caterina, moglie di enrico viii, è ormai una ventenne astuta, colta e sofisticata, ben lontana dalla ragazza ingenua di un tempo. Abile nel gioco della seduzione, anna si diverte ad amoreggiare, a conversare davanti a un bicchiere di vino e a giocare a carte e a dadi con i suoi ammiratori. I capelli scuri, gli zigomi alti e lo sguardo fiero e malizioso le procurano molti corteggiatori, fino al giorno in cui su di lei ricade l'attenzione del re in per-sona. Da quel momento è un susseguirsi di avvenimenti destinati a consumarsi nel sangue: enrico è ossessionato da anna, desidera averla piú di ogni altra cosa, ma lei rifiuta di essere una semplice amante, vuole diventare la sposa del re. La mite caterina, la «regina buona», è tuttavia cosí amata dai suoi sudditi, che rinunciare a lei significherebbe per il re rischiare di perdere la popolarità e la benevolenza del paese, perfino il trono stesso…
Punteggio: 955
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/10/2024

Posizione in classifica: 116

La Prigioniera Del Silenzio

Valeria Montaldi

Narrativa estera - Storica

La Prigioniera Del Silenzio
Venezia, 1327. Quello di giulia bondimier, unica erede di un'illustre famiglia patrizia, è un amore sincero, travolgente e passionale. Ma anche impossibile. Vietata dai costumi del tempo, la sua relazione con il giovane samuel macalia, setaiolo ebreo, ha come tragica conseguenza una gravidanza inattesa. Segnata da questa macchia indelebile, giulia non ha scelta: deve cambiare vita e rinunciare al frutto della sua colpa. Destino parallelo, quello di nicoleta. Figlia di un umile carpentiere e vittima di uno stupro, è costretta a privarsi della creatura che porta in grembo. Fuggita in terraferma, riesce a trovare un lavoro capace di restituirle dignità e rispetto. Giulia, invece, obbligata suo malgrado alla vita monastica, rimane nella città che l'ha vista nascere. Venezia è una prigione per lei, ma è anche l'unico luogo che le permette di rimanere vicino a chi non avrebbe mai voluto perdere. Passati vent'anni, giulia sarà chiamata a scelte difficili e coraggiose. Nonostante la società di cui fa parte sia dominata dai rapporti di forza stabiliti da uomini, saprà dimostrare come il legame ancestrale che unisce una donna ai suoi figli non possa essere spezzato da niente e da nessuno. In una venezia opulenta, alle soglie della più tremenda epidemia di peste mai conosciuta in europa, valeria montaldi ci regala una vicenda dolce e potente, che, tra le pieghe della grande storia, racconta il senso pieno dell'essere donne e madri.
Punteggio: 954
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2025

Posizione in classifica: 117

La Sposa Spagnola

Kathleen McGregor

Narrativa estera - Storica

La Sposa Spagnola
Nel mar dei caraibi, un pirata coraggioso e senza scrupoli e una donna affascinante e di rara bellezza si incontrano. E il loro destino cambierà per sempre. Sullo sfondo di paesaggi esotici, dalla bellezza incantatrice, si snodano le vicende del pirata john mcfee, uomo senza scrupoli, dal passato oscuro e controverso. Il suo cammino lo porterà a combattere aspramente durante la presa di panama, a vivere tra gli indios della giungla e a solcare i mari verso l'isola di barbados. Soprannominato 'il meticcio dagli occhi di ghiaccio', john vedrà le sue difese sciogliersi al sole dei caraibi, quando una misteriosa quanto attraente donna farà irruzione nella sua vita. Tuttavia soledad è restia a fidarsi. La semplice vicinanza dell'uomo la terrorizza, lasciandola senza respiro. Solo un sentimento puro saprà forse scalfire l'animo inquieto di un pirata avvezzo a feroci arrembaggi e bufere inarrestabili.
Punteggio: 953
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/06/2018

Posizione in classifica: 118

Cuori In Tempesta

Kathleen E. Woodiwiss

Narrativa estera - Storica

Cuori In Tempesta
Porto di londra, ottobre 1825. Il coraggioso capitano beauregard accoglie sulla sua nave in rotta per l'america la bellissima cerynise, in fuga da un uomo senza scrupoli che vuole farle del male. Tra loro nasce un sentimento irresistibile, ma ben presto pericolosi segreti, nemici ostinati e violente tempeste infurieranno sull'oceano e dentro i loro cuori, mentre l'amore rischia d'infrangersi contro i marosi di un destino avverso.
Punteggio: 953
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/10/2024

Posizione in classifica: 119

La Passione Di Artemisia

Susan Vreeland

Narrativa estera - Storica

La Passione Di Artemisia
'la passione di artemisia' narra dell'incessante lotta della prima grande pittrice celebrata e riconosciuta nella storia dell'arte: artemisia gentileschi, la donna che, in un mondo ostile alle donne, riuscì a imporre la sua arte e a difendere strenuamente la sua visione dell'amore e dell'esistenza. Violentata dal suo maestro, artemisia subì, nel corso della sua vita, non soltanto l'onta di un processo pubblico nella roma papalina, e l'umiliazione di un matrimonio riparatore con pietro stiattesi, artista mediocre, ma anche un duro, terribile confronto con il suo avversario più temibile: il grande pittore orazio gentileschi, suo padre.
Punteggio: 953
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2022

Posizione in classifica: 120

Liberazione

Sándor Márai

Narrativa estera - Storica

Liberazione
Dicembre 1944. L'armata rossa sta per completare l'accerchiamento di budapest. L'antivigilia di natale una ragazza di venticinque anni, erzsébet, che già da mesi vive braccata, sotto falsa identità, riesce a trovare un nascondiglio per il padre: il vecchio, un celebre scienziato a cui gli squadroni fascisti delle croci frecciate danno la caccia, verrà murato, insieme ad altre cinque persone, in una cantina grande quanto una dispensa. Erzsébet, invece, scenderà nello scantinato del palazzo dove vive, insieme a tutti gli abitanti di quello e di altri palazzi dei dintorni. Ci rimarranno per quattro settimane, quanto durerà il terribile assedio, mentre sopra le loro teste infuriano i combattimenti. In quel mondo sotterraneo maleodorante e caotico, in una 'promiscuità da porcile', mentre fra la gente ammassata sui materassi si scatenano tensioni sempre più acute, erzsébet aspetta 'qualcosa'. Qualcosa che si riassume in una parola: liberazione. Tra poco i russi saranno qui, pensa, e tutto cambierà. Finalmente, nella notte fra il 18 e il 19 gennaio, vedrà la sagoma del primo russo stagliarsi sotto la porta: ma quell'incontro sarà ben diverso da come se l'era immaginato. Scritto in meno di tre mesi nell'estate del 1945 e rimasto inedito fino al 2001, il romanzo è una testimonianza bruciante dell'orrore che un'intera città ha vissuto nei mesi dell'assedio dei sovietici, dei bombardamenti degli alleati, sottoposta ai rabbiosi rastrellamenti degli sconfitti.
Punteggio: 953
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]