Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Archeologia

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 388

Pagina 14 di 39

Posizione in classifica: 131

Rapine, Assedi, Battaglie
La Guerra Nel Medioevo

Aldo A. Settia

Archeologia - Dalla preistoria

Rapine, Assedi, Battaglie<br>La Guerra Nel Medioevo
Pochi periodi storici hanno avuto un rapporto così quotidiano con la guerra come il medioevo. Guerra di saccheggio, in cui distruggere e depredare il nemico era in cima ai pensieri di ogni soldato. Aldo angelo settia conduce il lettore sui campi di battaglia e ricostruisce la mentalità del soldato medioevale, la sua vita fatta di privazioni, di fame, di terrore della morte e delle mutilazioni. Un'indagine sugli aspetti più distintivi della guerra medievale che offre al lettore un contatto diretto con le fonti utilizzate, soprattutto quelle cronachistiche.
Punteggio: 881
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/02/2024

Posizione in classifica: 132

Uccidi Gli Italiani
Gela 1943
La Battaglia Dimenticata

Andrea Augello

Archeologia - Dalla preistoria

Uccidi Gli Italiani<br>Gela 1943<br>La Battaglia Dimenticata
Il 14 luglio 1943 a biscari, oggi acate, soldati italiani e tedeschi presi prigionieri dopo la battaglia per il controllo dell'aeroporto di santo pietro vennero fucilati dai militari della 45ª divisione di fanteria dell'esercito americano. Le vittime di questi crimini di guerra sono state per decenni dei fantasmi: ignoti i loro nomi, sconosciuto il luogo della sepoltura. Ora per la prima volta, grazie a un lungo e minuzioso lavoro di ricerca, i nomi di quei soldati, 70 italiani e 4 tedeschi, vengono riconsegnati alla memoria collettiva. I più giovani avevano poco più di vent'anni, il più anziano quarantotto; non c'erano tra loro ufficiali, erano quasi tutti soldati di truppa. L'elenco delle vittime degli eccidi di biscari è la fase finale del lavoro che andrea augello ha condotto per sollevare il velo di omissioni e falsità sullo sbarco americano in sicilia. Nel dopoguerra fu accreditata l'immagine di un'occupazione quasi pacifica della sicilia, una marcia trionfale dei liberatori acclamati dalla popolazione. Le cose andarono diversamente, e queste pagine raccontano, ora per ora, la battaglia di gela: l'accanita e determinate resistenza dei reparti italiani impegnati contro le forze da sbarco statunitensi, le incertezze e gli errori dei tedeschi, la violenza, spesso cieca e brutale, delle truppe del generale patton. Nella notte tra il 9 e il 10 luglio 1943 i paracadutisti britannici, durante l'operazione husky, diedero inizio all'assalto della fortezza europa.
Punteggio: 881
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/03/2024

Posizione in classifica: 133

Pensare La Storia
Una Lettura Cattolica Dell'avventura Umana

Vittorio Messori

Archeologia - Storia della guerra

Pensare La Storia<br>Una Lettura Cattolica Dell"avventura Umana
'pensare la storia' (1992), 'la sfida della fede' (1993), 'le cose della vita' (1995): sono i titoli dei tre volumi che hanno raccolto quanto vittorio messori pubblicò in 'vivaio'. Questa rubrica, ospitata dal quotidiano avvenire e divenuta presto popolare, ha destato entusiasmo tra i cattolici e indignazione in certo mondo sia laico che, talvolta, clericale. In effetti, messori era 'politicamente scorretto' riflettendo sulla realtà di ieri e di oggi alla ricerca della verità, al di là dei miti, e riproponendo una prospettiva cattolica fedele all'ortodossia. Una prospettiva distante da quella della cultura egemone, con le sue ipocrisie, manipolazioni, superficialità; ma lontana pure da quella di un cattolicesimo 'modernista'.
Punteggio: 881
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/03/2021

Posizione in classifica: 134

Gli Italiani In Africa Orientale
Vol
2

Angelo Del Boca

Archeologia - Storia della guerra

Gli Italiani In Africa Orientale<br>Vol<br>2
Utilizzando tra l'altro numerose testimonanze dirette in gran parte inedite, l'autore narra in questo secondo volume le vicende del colonialismo italiano in eritrea, somalia ed etiopia, dall'avvento del fascismo all'entrata di badoglio in addis abeba il 5 maggio 1936.
Punteggio: 881
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/01/2025

Posizione in classifica: 135

Impero
Come La Gran Bretagna Ha Fatto Il Mondo Moderno

Niall Ferguson

Archeologia - Dalla preistoria

Impero<br>Come La Gran Bretagna Ha Fatto Il Mondo Moderno
Si parla molto negli ultimi anni di impero americano, e il libro precedente di ferguson era un'analisi della sua potenza e della sua fragilità, ma il mondo di oggi è stato molto più profondamente determinato, nelle sue divisioni e nella disposizione interna dei poteri e delle forze in campo, da un altro impero: quello britannico. Niall ferguson, storico inglese, ricostruisce l'ascesa e il declino della potenza d'oltremanica, dal xvii all'inizio del xx secolo, illustrando passo passo tutti gli aspetti che hanno caratterizzato e fatto grande la corona britannica nel mondo. Dal commercio alla forza militare, dal sistema di colonizzazione religiosa delle terre d'oltremare al ruolo fondamentale dei grandi esploratori, dalla capillare presenza di figure politiche sussidiarie, come il viceré, all'alleanza stabile con i poteri locali.
Punteggio: 881
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/01/2025

Posizione in classifica: 136

La Resa Di Roma
9 Giugno 53 A
C., Battaglia A Carre

Giusto Traina

Archeologia - Dalla preistoria

La Resa Di Roma<br>9 Giugno 53 A<br>C., Battaglia A Carre
Il 9 giugno del 53 a. C, sulla pianura di carre nell'alta mesopotamia, un esercito di cavalieri venuti dall'iran e dall'asia centrale sbaraglia un'armata di oltre cinquantamila uomini, inviati da roma a conquistare l'impero rivale dei parti. Oltre metà dei legionari trovano la morte sul campo, molti altri sono presi prigionieri e deportati, e quel che è peggio i nemici si impossessano delle insegne militari, estremo disonore per anni nella coscienza collettiva romana. Il generale, marco licinio crasso, è massacrato poco dopo la battaglia, e il suo cadavere oltraggiato rimane insepolto. Lo scontro segna una battuta d'arresto per roma: la sua avanzata verso la conquista del mondo, ritenuta fino ad allora inarrestabile, è bloccata da un'armata di cui erano state sottovalutate la perizia militare, la forza d'urto e, soprattutto, la capacità di resistere al temibile dispositivo della legione.
Punteggio: 881
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/10/2022

Posizione in classifica: 137

Coup D'etat In Via Fani
La Nato Contro Moro E Iozzino

Carlo D'Adamo

Archeologia - Dalla preistoria

Coup D"etat In Via Fani<br>La Nato Contro Moro E Iozzino
Ii blitz militare della strage di via fani è l'applicazione perfetta del manuale di luttwak (1969) che insegna come impadronirsi di uno stato.
Punteggio: 879
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2022

Posizione in classifica: 138

La Ragazza Dai Sette Nomi
La Mia Fuga Dalla Corea Del Nord

Hyeonseo Lee

Archeologia - Storia della guerra

La Ragazza Dai Sette Nomi<br>La Mia Fuga Dalla Corea Del Nord
Come tutti i bambini cresciuti nella corea del nord anche hyeonseo lee pensa, che il suo paese sia 'il migliore del mondo'. È una 'brava comunista', studia le gesta leggendarie del caro leader kim il-sung, partecipa alle coreografie di massa organizzate dal partito e crede che la corea del sud, l'acerrimo nemico, sia un paese poverissimo, pieno di senza-tetto, dove la gente muore per le strade e gli odiati yankee si divertono a prendere a calci bambini e disabili. Per lei, proveniente da una famiglia della classe media 'leale' nei confronti del regime, le cose cambiano all'improvviso quando, nel 1994, la corea del nord viene sconvolta da una terribile carestia. È allora, nel vedere molti suoi connazionali morire di fame o sopravvivere a stento cibandosi di erba, insetti e corteccia d'albero, che hyeonseo, appena diciassettenne, comincia a interrogarsi sulla reale natura del proprio paese e a dubitare delle verità confezionate dalla propaganda. Ed è allora che si accorge che al di là del confine, in cina, poco lontano dalla sua casa di hyesan, le luci non si spengono mai. E che forse, dall'altra parte del fiume ghiacciato, un'altra vita è possibile. Comincia così la storia di una rocambolesea fuga da una dittatura spietata e corrotta, una fuga che la porterà dapprima a vivere da illegale nella cina del tumultuoso sviluppo economico, e in seguito a seul, la capitale del sud, dove riuscirà a condurre la sua famiglia dopo un avventuroso viaggio di oltre duemila chilometri attraverso il sudest asiatico.
Punteggio: 875
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/11/2021

Posizione in classifica: 139

Io E Il Duce

Indro Montanelli

Archeologia - Storia della guerra

Io E Il Duce
Il 9 febbraio 1944 indro montanelli viene arrestato per avere scritto articoli diffamanti sul regime fascista, mentre sta per raggiungere il gruppo partigiano guidato da filippo beltrami. Il 14 agosto riesce a fuggire dal carcere di milano e a riparare in svizzera. In realtà, montanelli aveva preso le distanze dal regime fascista già dal 1938 con la rinuncia alla tessera del partito, e la divergenza politica e personale non aveva fatto che aumentare. Nel dopoguerra e fino alla sua morte montanelli è ritornato spesso sulla figura del duce e sulla storia del ventennio, contribuendo a creare l'immagine di un mussolini perfetto 'italiano medio', con tutti i vizi e le poche virtù che il giornalista attribuiva ai suoi connazionali. Raccontando il duce, quindi, montanelli elabora una storia del fascismo che va oltre i fatti, fedelmente documentati, e dà conto anche di altri elementi che tendono a sottrarsi agli studi storici: il rapporto tra mussolini e gli italiani della sua generazione; l'infatuazione del paese per il suo dittatore e, dopo la fine della seconda guerra mondiale, la delusione e i dubbi mai sopiti di coloro che sopravvissero e si posero il problema di spiegare ai giovani le ragioni di quanto accaduto.
Punteggio: 869
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/10/2021

Posizione in classifica: 140

Uomini E Animali Nel Medioevo
Storie Fantastiche E Feroci

Chiara Frugoni

Archeologia - Dettagli

Uomini E Animali Nel Medioevo<br>Storie Fantastiche E Feroci
Finalista del premio viareggio-rèpaci 2019 per la saggistica. Dispiegate in arazzi, miniature, mosaici, sculture, dipinti, enciclopedie figurate, raccolte di mirabilia, chiara frugoni ci mostra le mille facce della storia di una relazione secolare, simbolica quanto reale, tra gli uomini e gli animali. Uno sfarzoso corredo di immagini rende vivo, palpitante e nostro quel tempo lontano. «che per certo sappi e credi come cosa vera quello che io ti dirò: un altro converso ce ne fu che andando una mattina presso d'uno fossato vide un drago terribile bere, e disse che gli pareva che fusse tutto pieno di specchi, per la qual cosa tornò a casa e pe lla paura morì, overo per veleno che 'l dragone gli gittasse» - giovanni dalle celle, lettera a un devoto, 1374 ca. Unicorni, draghi, grifoni: una folla di creature surreali e favolose, ma anche molto concrete e temute, popola la vita degli uomini intorno al 1000 e fino al rinascimento. Santi padri del deserto, monaci, autorevoli predicatori assicuravano che la terra fosse gremita di bestie feroci, nonché di esseri mostruosi e ibridi. E poiché alle bestie si guardava alla luce della creazione, ecco sorgere alcuni interrogativi fondamentali. Un uomo con la testa di cane doveva essere battezzato? Poteva dio aver creato qualcosa di tanto orrido? Nel medioevo si sapeva di vivere ormai in un paradiso perduto. Così come perduto per sempre - dopo la trasgressione dei progenitori - era il meraviglioso rapporto di subordinazione che gli animali, creati per servire adamo, avevano intrattenuto con gli uomini. Questi ultimi non disponevano di armi efficaci per affrontare lupi, orsi e cinghiali, e ancor meno leoni, tigri e pantere, caso mai li avessero incontrati. Li soccorreva però una fervida fantasia, grazie alla quale venivano a patti con la paura.
Punteggio: 869
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/07/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]