Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Storica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1895

Pagina 14 di 190

Posizione in classifica: 131

I Venturieri
La Travolgente Ascesa Degli Sforza

Carla Maria Russo

Narrativa estera - Storica

I Venturieri<br>La Travolgente Ascesa Degli Sforza
Muzio attendolo è un ragazzone alto e robusto, ma anche sveglio e acuto, costretto dal padre, uomo intransigente e violento, a fare il contadino. Nel segreto più assoluto si incontra con imelda, che è innamorata di lui ma non lo sposerà mai, perché appartiene alla potente famiglia dei pasolini, nemica capitale degli attendolo. Una sera, a cena, muzio percepisce che la tresca con imelda è giunta alle orecchie del padre e rischia di pagare carissimo la sua imprudenza. Senza pensarci un istante, abbandona la tavola e fugge, arruolandosi come venturiero nelle schiere di boldrino da panicale. Quella scelta improvvisa e precipitosa imprimerà alla sua vita una svolta, che, attraverso pericolose vicissitudini, guerre feroci, nemici irriducibili e il grande amore per la popolana lucia, lo porterà a diventare muzio sforza, il temutissimo capitano di ventura conteso e ricercato da tutti i signori d'italia. Lucia gli darà molti figli, ma il più amato resterà sempre il primogenito francesco, per il quale il padre sogna un destino ancora più felice e fortunato del suo. Pur non mancando fra loro divergenze e contrasti, padre e figlio si amano e si stimano reciprocamente ma francesco, grazie anche alle opportunità che ha potuto cogliere nella vita, rivela doti persino maggiori di quelle di muzio, non solo militari ma anche di lungimiranza, diplomazia, acume politico e fascino personale, che gli consentiranno, attraverso percorsi avventurosi e spesso difficili, di conquistare l'amore appassionato e indomabile di una grande donna e il titolo di duca di milano, strappandolo all'ambiguo e inquietante filippo maria visconti. Carla maria russo riesce a riportare alla vita personaggi celebri, a mostrarceli nei loro tratti più umani, nelle ombre che, come spesso accade, danno maggior risalto alla luce, e ci permette di comprendere chi siano nella realtà gli uomini e le donne celati dietro al mito. Un secolo di storia della famiglia sforza, tre generazioni alla ribalta, una grande e avventurosa saga familiare, ricca di mille indimenticabili personaggi.
Punteggio: 951
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/05/2024

Posizione in classifica: 132

Shogun

James Clavell

Narrativa estera - Storica

Shogun
Partito alla volta dell'oriente per il monopolio olandese del commercio con giappone e cina, john blackthorne, comandante dell'erasmus si ritrova, costretto al naufragio da una tremenda tempesta, in un villaggio di pescatori nel giappone feudale del xv secolo, in un mondo sconosciuto e lontano, blackthorne deve trovare il modo di sopravvivere. Grazie al suo coraggio, che lo condurrà sulla via dei samurai, con il soprannome di anjin (il navigatore), diventerà il fido aiutante dello shogun (signore della guerra) e nella sua ascesa al potere conoscerà l'amore impossibile per la bella e ambigua mariko.
Punteggio: 950
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/02/2024

Posizione in classifica: 133

L Usignolo

Kristin Hannah

Narrativa estera - Storica

L Usignolo
Francia, 1940. Nel tranquillo paesino di carriveau, vianne mauriac si ritrova circondata da soldati tedeschi, carri armati, aerei che scaricano bombe su innocenti. Con il marito al fronte, è obbligata a ospitare il nemico in casa sua: da quel momento ogni suo movimento è tenuto d'occhio, lei e sua figlia sono in costante pericolo. Senza più cibo né denaro, in una situazione di crescente paura, si troverà costretta a prendere, una dopo l'altra, decisioni difficilissime. Isabelle, la sorella di vianne, è una diciottenne ribelle in cerca di un obiettivo su cui lanciarsi con tutta l'incoscienza della giovinezza. Mentre lascia parigi insieme a migliaia di persone, incontra il misterioso gaëtan, un partigiano convinto che i francesi possano e debbano combattere i nazisti. Rapita dalle idee e dal fascino del ragazzo, isabelle si unirà alla resistenza. Due sorelle distanti per età, esperienze e ideali, ognuna alle prese con la propria battaglia per la sopravvivenza ma entrambe alla ricerca fiduciosa dell'amore e della libertà. Con coraggio e grazia, sorretti da una documentazione accuratissima, kristin hannah si addentra nell'universo epico della seconda guerra mondiale per illuminare una parte della storia raramente affrontata: la guerra delle donne.
Punteggio: 950
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2025

Posizione in classifica: 134

Il Re Di Girgenti

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Storica

Il Re Di Girgenti
Ambientato nel primo quindicennio del settecento, il romanzo di camilleri si ispira ad un episodio della storia siciliana. Erano gli anni in cui la sicilia era con i savoia, si succedevano rivolte e rivoluzioni. Per sei giorni girgenti diventò un regno indipendente con un contadino che si autoproclamò re. Si chiamava michele zosimo, nei giorni dell'insurrezione pare bevesse vino mescolato a polvere da sparo. Re per soli sei giorni, una volta sedata la rivolta, venne ucciso.
Punteggio: 949
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/02/2023

Posizione in classifica: 135

Fiore Di Neve E Il Ventaglio Segreto

Lisa See

Narrativa estera - Storica

Fiore Di Neve E Il Ventaglio Segreto
«un ritratto avvincente e realistico di una donna forgiata dalla sofferenza, e dall'amicizia che le permette di sopravvivere. » - arthur golden «la prosa di lisa see risplende della bellezza della cultura cinese dell'ottocento, e insieme ci fa bruciare d'indignazione per la sua ingiustizia verso le donne. » - los angeles times nella cina del xix secolo, quando mogli e figlie avevano i piedi bendati e vivevano in uno stato di isolamento quasi totale, le donne di una remota contea dell'hunan ricorrevano a un codice segreto per comunicare tra loro e si scambiavano lettere tracciate a pennello sui ventagli o messaggi ricamati sui fazzoletti, e inventavano racconti, sfuggendo così alla propria reclusione per condividere speranze, sogni e conquiste. E uno di quei ventagli porta ancora il segreto del tragico equivoco che ha amaramente segnato un legame lungo una vita, quello tra giglio bianco e fiore di neve, la sua laotong, l'amica del cuore. Ora, ottuagenaria e tormentata dai rimorsi, giglio bianco ripensa al proprio passato e a fiore di neve, scomparsa ormai da molti anni. Prima di morire desidera onorare l'amica raccontandone la storia, rivelando la verità.
Punteggio: 949
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/05/2024

Posizione in classifica: 136

Sinuhe L'egiziano

Mika Waltari

Narrativa estera - Storica

Sinuhe L"egiziano
Raccolto in fasce sulla riva del nilo, sinuhe viene adottato da kipa e dal marito semnut, un medico che cura i cittadini più poveri di tebe, la grande capitale dei due regni. Allevato come un figlio dalla coppia, dopo un'infanzia spensierata il giovane sinuhe studia alla casa della vita, diventando il chirurgo personale del faraone. Ma il progetto di una vita felice e colma di ricchezze e onori si infrange contro la passione del giovane medico per una donna, che lo condurrà alla rovina e lo obbligherà a fuggire da tebe. Inizia da qui una lunga peregrinazione per tutto il mondo conosciuto: dalla siria a babilonia, e poi a creta e di nuovo in egitto. Sospinto da un destino incontrollabile, sinuhe si troverà coinvolto nelle traversie che agitano il suo paese e negli intrighi di chi trama per conquistare il trono del faraone. Una lotta in cui uomini e dèi si scontrano senza esclusione di colpi, e che costerà a sinuhe quanto di più caro ha nella vita. 'sinuhe l'egiziano' è un classico della narrativa storica che ricostruisce minuziosamente la vita nell'egitto del quattordicesimo secolo a. C . E racconta il dramma di un individuo che tenta di opporsi alla crudeltà dell'uomo e all'ingiustizia della storia.
Punteggio: 949
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/07/2021

Posizione in classifica: 137

La Marchesa Del Monastero

Alessandro Cappa

Narrativa estera - Storica

La Marchesa Del Monastero
Amori che sfidano l'eternità, antichi segreti, luoghi inaccessibili e misteriosi, profondi odi e vendette estreme per la terza parte di un'avvincente saga nobiliare. Un romanzo storico, ricco di grandi passioni e intense emozioni, ambientato tra il piemonte e l'incantevole venezia del primo novecento, in cui il fil rouge dell'intricata vicenda è una triplice fede di diamanti appartenente a una nobildonna sabauda.
Punteggio: 947
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/12/2021

Posizione in classifica: 138

L' Architettrice

Melania G. Mazzucco

Narrativa estera - Storica

L" Architettrice
L' architettrice di melania g. Mazzucco è un romanzo storico che racconta la vita straordinaria di plautilla bricci, la prima donna architetto della storia moderna. Ambientato nella roma del seicento, tra fasti, intrighi, violenze e miserie, il libro ci fa scoprire una figura femminile di grande talento e audacia, capace di realizzare una splendida villa sul colle che domina la città, sfidando le convenzioni e i pregiudizi del suo tempo. La scrittura di mazzucco è ricca, vivida e appassionata, e ci trasporta in un mondo affascinante e controverso, dove l'arte si intreccia con la storia, la politica, la religione e l'amore. L' architettrice è un libro che celebra la forza creativa delle donne e il loro ruolo nell'evoluzione della cultura e della società. È anche un omaggio alla bellezza di roma, una città eterna e mutevole, protagonista indiscussa di questa saga familiare e artistica. L' architettrice è uno dei libri più belli di melania g. Mazzucco, vincitore del premio stresa 2020 e del premio giuseppe dessì 2020, e finalista al premio letterario corrado alvaro 2020 e al premio letterario per la donna scrittrice 'rapallo' 2020. È un romanzo da leggere e da regalare a chi ama l'arte, la storia e le storie di donne eccezionali.
Punteggio: 946
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2021

Posizione in classifica: 139

La Libertà Ha I Tuoi Occhi

Ronald H. Balson

Narrativa estera - Storica

La Libertà Ha I Tuoi Occhi
Una storia emozionante di amicizia e resilienza. Un romanzo che esplora la solidità dei legami autentici, capaci di resistere alla crudeltà degli uomini e della storia. «una storia toccante sulla froza dell'amore materno, dell'amicizia e dei legami familiari che resistono anche di fronte alle minacce della storia» – library journal «una lettura indispensabile che si inserisce nella lunga e importante tradizione di romanzi che cercano di far luce sull'olocausto e sulle sue conseguenze» – book reporter «commovente e pieno di speranza» – chicago tribute una guerra che non lascia vie d'uscita. Due ragazze decise a sopravvivere. Una sola scelta possibile. Polonia, 1943. Il treno corre veloce senza fermarsi. A bordo, la giovane lena e l'amica karolina sentono solo il rumore delle rotaie che rompe il silenzio assoluto degli altri passeggeri. Dentro di loro, sanno che là dove sono dirette non c'è via di scampo. Auschwitz è la notte della guerra. Una lunga notte che non lascia intravedere neanche una flebile luce. Ma forse un timido bagliore di speranza c'è. Ed è di salvare le gemelle di karolina che, su quello stesso treno, si tengono strette a loro piene di paura. Si tratta di una scelta impossibile per una madre, ma è l'unico modo di eludere un destino ingiusto: abbandonare le bambine. Anche se questo significa non rivederle mai più. Da allora sono passati anni, eppure lena, ormai ottantottenne, non ha mai dimenticato l'istante che ha cambiato tutto. Ha provato a rifarsi una vita, a lasciarsi alle spalle il passato. Senza riuscirci. E adesso sente che è arrivato il momento di rintracciare le gemelle. Di dimostrare a karolina che il suo sacrificio non è stato vano. Così, si affida all'investigatore liam taggart e all'avvocato catherine lockart, gli unici disposti a darle una mano, a patto che lei racconti loro tutta la storia. Benché sia convinta di fare la cosa giusta, lena non riesce a essere sincera con chi potrebbe esaudire il suo desiderio più grande. Perché il suo cuore nasconde un segreto che non ha mai osato confessare e che ora tocca proprio a liam e catherine portare alla luce: è il solo modo che hanno per offrire a lena l'aiuto che cerca.
Punteggio: 946
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/01/2025

Posizione in classifica: 140

Il Maestro E Linfanta

Alberto Riva

Narrativa estera - Storica

Il Maestro E Linfanta
Come fosse un affresco del tiepolo, alberto riva fa entrare il lettore in una storia intensa e nitidissima. E ci regala, attraverso una scrittura misurata e attenta, una trama figurativa che alterna realismo e suggestioni d'oltremare. «cosa sono esattamente queste cose che componete, maestro? » «esercizi». «d'accordo, ma la musica dov'è? » «la musica è dentro di voi, maestà». Nell'estate del 1720 un giovane compositore parte dall'italia per arrivare a lisbona, alla corte di re joão v. Comincia così l'avventura umana e musicale di domenico scarlatti, figlio del grande alessandro. Uomo mite e tormentato, per nulla sicuro del suo talento, capace di stare un passo indietro a tutto, anche a sé stesso. Il suo compito a corte è insegnare musica alla figlia del re, maria bárbara di braganza, che andrà poi in sposa a fernando di borbone diventando regina di spagna. Il rapporto tra domenico scarlatti e questa donna durerà per tutta la vita. E sarà la vera linfa, il vero snodo del talento del compositore napoletano. Le sue celebri sonate, eseguite dai più grandi pianisti del novecento, nascono come esercizi per le mani di maria bárbara. Il romanzo narra di questo sodalizio, di questo scambio tra maestro e allieva che si concluderà solo con la morte di domenico scarlatti. Un sodalizio in nome della musica che è anche il racconto di un'epoca di guerre, rivalità tra famiglie reali europee, complotti, poteri contrapposti.
Punteggio: 946
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/09/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]