Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2013

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1372

Pagina 15 di 138

Posizione in classifica: 141

Antifragile
Prosperare Nel Disordine

Nassim Nicholas Taleb

Mente e psiche - Sociale

Antifragile<br>Prosperare Nel Disordine
Questo libro offre una nuova visione del mondo. «il mio libro più importante» - nassim nicholas taleb «opera multiforme e variegata, che spazia dalla filosofia alla politica, dalla finanza alla salute e a mille cose ancora. » - il foglio «l'antifragilità va al di là di resilienza e robustezza. Ciò che è resiliente resiste agli choc e rimane identitco a sé stesso, l'antifragile migliora. L'antifragile ama il caso e l'incertezza, ama l'errore, o perlomeno un certo tipo di errori; possiede la singolare caratteristica di consentirci di affrontare l'ignoto, di fare le cose senza comprenderle e farle bene. » - taleb su cosa sia l'antifragilità la prospettiva che cambierà le nostre idee sulla società e ispirerà le nostre scelte quotidiane. Ci aiuterà a comprendere come il nostro corpo si protegge dalle malattie e le specie viventi si evolvono, come la libertà d'impresa crea prosperità e il genio si trasforma in innovazione. La chiave di tutto è l'antifragilità. Sappiamo che la nostra incapacità di comprendere a fondo i fenomeni umani e naturali ci espone al rischio degli eventi inaspettati. Ma l'incertezza non è solo una fonte di pericoli da cui difendersi: possiamo trarre vantaggio dalla volatilità e dal disordine, persino dagli errori, ed essere quindi antifragili. Medicina, alimentazione, architettura, tecnologia, informazione, politica, economia, gestione dei risparmi: sono solo alcuni dei campi di applicazione pratica in cui nassim nicholas taleb ci accompagna, con l'ironia e la verve polemica che lo hanno reso celebre. Attingendo da uno sconfinato repertorio di episodi storici, fenomeni biologici e naturali, curiose esperienze personali, unendo la logica alla scettica saggezza degli antichi e allo spirito pratico dell'uomo della strada, taleb è riuscito nel tentativo di creare una guida eclettica, scanzonata e iconoclasta per orientarsi in un mondo imprevedibile e dominato dal caos, il mondo del cigno nero.
Punteggio: 959
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/08/2023

Posizione in classifica: 142

Le Mani Di Papà

Émile Jadoul

Bambini e ragazzi - Da 3 anni

Le Mani Di Papà
Prima ancora che un bebè nasca ci sono le mani di papà ad attenderlo; mani che coccolano, che accolgono, mani che accompagnano, mani che aiutano a crescere. Finché, un giorno o l'altro, magari senza preavviso, arriva il momento in cui il bimbo lascia le mani di papà per muovere, da solo, i primi passi. Bravo bebè! Età di lettura: da 3 anni.
Punteggio: 958
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2022

Posizione in classifica: 143

Il Corvo

James O'Barr

Fumetti e graphic novels - Fumetti

Il Corvo
Quando james o'barr riversò il dolore e l'angoscia della sua tragedia personale nelle pagine del corvo, la storia catartica del ritorno dal regno dei morti di eric per vendicare l'omicidio della fidanzata conquistò i lettori dì tutto il mondo. Ora il libro che diede vita a un film maledetto e leggendario torna in un'edizione ampliata e corretta direttamente dall'autore, arricchita di pagine e illustrazioni inedite, nuovi capitoli, sequenze andate perdute ricostruite con la tecnica originale e una introduzione di james o'barr in persona. Il potente viaggio di un angelo vendicatore e celebrazione del vero amore. Feroce, intelligente e indimenticabile come il giorno in cui è stato concepito.
Punteggio: 958
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/03/2025

Posizione in classifica: 144

Pet Sematary

Stephen King

Narrativa estera - Narrativa horror

Pet Sematary
In una limpida giornata di fine estate, la famiglia creed si trasferisce in un tranquillo sobborgo residenziale di una cittadina del maine. Non lontano dalla loro casa, al centro di una radura, sorge pet sematary, il cimitero dei cuccioli, un luogo dove i ragazzi del circondariato, secondo un'antica consuetudine, usano seppellire i propri animaletti. Ma ben presto la serena esistenza dei creed viene sconvolta da una serie di episodi inquietanti e dall'improvviso ridestarsi di forze oscure e malefiche.
Punteggio: 957
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/06/2024

Posizione in classifica: 145

La Lunga Marcia

Stephen King

Narrativa estera - Narrativa horror

La Lunga Marcia
Dai confini con il canada sino a boston a piedi, senza soste. Una sfida mortale, con un regolamento implacabile, per cento volontari: un passo falso, una caduta, un malore. , e si viene abbattuti. Ma chi riesce a tagliare il traguardo otterrà il premio. Tra i partecipanti, fra cui spicca il sedicenne garraty, si creano rapporti di sfida, di solidarietà e di lucida follia, lungo il terribile percorso scandito dagli incitamenti della folla assiepata ai margini della strada.
Punteggio: 957
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/06/2024

Posizione in classifica: 146

La Prigioniera Del Silenzio

Valeria Montaldi

Narrativa estera - Storica

La Prigioniera Del Silenzio
Venezia, 1327. Quello di giulia bondimier, unica erede di un'illustre famiglia patrizia, è un amore sincero, travolgente e passionale. Ma anche impossibile. Vietata dai costumi del tempo, la sua relazione con il giovane samuel macalia, setaiolo ebreo, ha come tragica conseguenza una gravidanza inattesa. Segnata da questa macchia indelebile, giulia non ha scelta: deve cambiare vita e rinunciare al frutto della sua colpa. Destino parallelo, quello di nicoleta. Figlia di un umile carpentiere e vittima di uno stupro, è costretta a privarsi della creatura che porta in grembo. Fuggita in terraferma, riesce a trovare un lavoro capace di restituirle dignità e rispetto. Giulia, invece, obbligata suo malgrado alla vita monastica, rimane nella città che l'ha vista nascere. Venezia è una prigione per lei, ma è anche l'unico luogo che le permette di rimanere vicino a chi non avrebbe mai voluto perdere. Passati vent'anni, giulia sarà chiamata a scelte difficili e coraggiose. Nonostante la società di cui fa parte sia dominata dai rapporti di forza stabiliti da uomini, saprà dimostrare come il legame ancestrale che unisce una donna ai suoi figli non possa essere spezzato da niente e da nessuno. In una venezia opulenta, alle soglie della più tremenda epidemia di peste mai conosciuta in europa, valeria montaldi ci regala una vicenda dolce e potente, che, tra le pieghe della grande storia, racconta il senso pieno dell'essere donne e madri.
Punteggio: 956
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2025

Posizione in classifica: 147

Amleto

William Shakespeare

Classici, poesia, teatro e critica - Shakespeare: drammi

Amleto
La vicenda che shakespeare doveva mettere in scena era, senza mezzi termini, il rapporto di una mente umana con la vita, e il suo problema, allora, era quello di far muovere amleto, con la sua
Punteggio: 954
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/10/2024

Posizione in classifica: 148

Gli Occhiali Doro

Giorgio Bassani

Narrativa estera - Recente

Gli Occhiali Doro
In una ferrara ricca, affascinante ma oppressa dal fascismo, un giovane studente ebreo, voce narrante del romanzo, incrocia il suo destino con quello di athos fadigati, un maturo medico di chiara fama. L'amicizia che nasce fra i due farà scoprire al narratore che dietro tutta la cultura e la raffinatezza del dottor fadigati si cela un abisso di solitudine dovuto alla sua presunta omosessualità. Un peccato che l'italia di allora non contemplava fra quelli che potevano essere redenti. E gli occhiali d'oro dello stimato professionista diventano il simbolo di una diversità sempre meno tollerata, così come l'appartenenza all'ebraismo del narratore, una diversità che non potrà che andare incontro a una catarsi tragica.
Punteggio: 954
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/03/2025

Posizione in classifica: 149

Ditelo A Sofia

Magda Szabò

Narrativa estera - Recente

Ditelo A Sofia
Budapest, estate 1957. Sofia ha undici anni e non riesce a capire il difficile mondo dei grandi intorno a lei. Timida e impacciata, studentessa mediocre e delusione continua per sua madre, sofia aveva un buon rapporto solo con il padre, giovane medico stroncato da un infarto. 'ditelo a sofia' sono le sue ultime parole, che diventano per la ragazzina un'ossessione. 'ditelo a sofia'; ma cosa? Il desiderio spasmodico di conoscere l'ultimo messaggio del padre la spinge sulle tracce dell'unico testimone che era in ambulatorio in quel momento, il terribile signor pongráz, l'anziano usciere della sua scuola. L'uomo nasconde, dietro la rabbia, un doloroso segreto, sofia vede gli errori degli adulti, ma non giudica e cerca qualcuno che le voglia bene per quello che è. Insieme, l'anziano scontroso e la bambina troppo sensibile, cercheranno risposta alla loro silenziosa domanda d'amore.
Punteggio: 953
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/03/2025

Posizione in classifica: 150

Maria Stuarda
La Rivale Di Elisabetta I D'Inghilterra

Stefan Zweig

Biografie - Personaggi

Maria Stuarda<br>La Rivale Di Elisabetta I D"Inghilterra
Il tragico percorso della vita di maria stuarda ha origini e radici nella sua ascesa incredibilmente rapida alla condizione della massima potenza terrena: a sei giorni regina di scozia, a sei anni fidanzata d'uno dei più potenti principi d'europa, a diciassette regina di francia. Un'ascesa ottenuta senza fatica né merito, come in un sogno, senza il tempo di esserne interiormente consapevole. Ma subito il sogno svanisce e interviene la delusione, la realtà di una condizione che le impedisce di essere semplicemente se stessa, ma solo e sempre parte e oggetto di un gioco d'interessi. Al ritorno in scozia è subito esposta alla bufera di una rabbiosa lotta religiosa che sconquassa la sua terra e s'insinua fin nella sua famiglia, coinvolgendo lo sfortunato paese nel sanguinoso gioco delle potenze mondiali; nasce di qui il conflitto personale tra l'astuta elisabetta e l'impulsiva maria stuarda, tra inghilterra e scozia, dietro al quale s'innalza l'ombra dei grandi contrasti del tempo tra riforma e controriforma, tra l'epoca moderna alle porte e il mondo medioevale che muore. In questa lotta senza tregua, stefan zweig ci conduce a scoprire la dimensione umana delle due protagoniste, donne di statura eccezionale che si fronteggiano con armi subdole e sleali, fino al momento aspro e tagliente della tragedia finale. 'non solo come regine, ma anche come donne, elisabetta e maria stuarda rappresentano due tipi assolutamente opposti. ' .
Punteggio: 953
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2019

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]