Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Gialli Storici

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 777

Pagina 15 di 78

Posizione in classifica: 141

E Quale Amor Non Cambia

Giorgio Todde

Narrativa estera - Gialli storici

E Quale Amor Non Cambia
1875. A napoli imperversa il colera. All'ospedale degli incurabili arriva già cadavere restitùta serrale, ennesima vittima dell'epidemia. Giovanissima, povera, prostituta prima di diventar cameriera, appartiene a quella classe di persone la cui morte non fa clamore, per le quali, anzi, una fine prematura sembra scontata. Stranissimo, allora, che l'uomo più potente di napoli, il malavitoso alceste tramontano, si interessi a lei. Perché ha fatto in modo che efisio marini, il medico imbalsamatore, scoprisse la verità atroce nascosta dietro quella morte apparentemente naturale? La risposta è in un altro assassinio, commesso anni prima e misteriosamente legato a quello della servetta restitùta. Per entrambi, forse, la soluzione sta in un diario sgrammaticato e in una poesia che parla d'amore, di un amore che non cambia.
Punteggio: 859
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/08/2023

Posizione in classifica: 142

Tango E Gli Altri
Romanzo Di Una Raffica, Anzi Tre

Francesco Guccini

Narrativa estera - Gialli storici

Tango E Gli Altri<br>Romanzo Di Una Raffica, Anzi Tre
Premio scerbanenco 2007. Una raffica di mitra del plotone di esecuzione mette fine alla giovane vita del partigiano bob, ma questa volta non sono nazifascisti quelli che sparano. Accusato di un atto di efferatezza - aver sterminato l'intera famiglia del patriarca - bob è stato giudicato in fretta e furia dal tribunale partigiano composto dai suoi commilitoni della brigata garibaldi e da un commissario politico venuto da oltre la linea del fronte. Tuttavia, poiché molti sono i particolari che non tornano a proposito del massacro delle piane, un'altra brigata ha affidato una parallela indagine a benedetto santovito, reduce dalla russia e diventato anche lui partigiano di giustizia e libertà con nome di battaglia 'salerno' su quelle stesse montagne fra le quali aveva fatto il maresciallo: con la certezza che un carabiniere, come un prete, resta carabiniere nell'anima, qualunque abito indossi. L'escalation drammatica degli eventi bellici impedisce a santovito di portare a termine un'indagine appena iniziata, ma molti anni dopo, nel 1960, il passato bussa di nuovo alla porta e una lettera appassionata e struggente obbliga il maresciallo a ritornare sul caso. Solo che gli anni hanno cambiato, se non i luoghi, tutte le persone. E molto profondamente.
Punteggio: 859
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/07/2023

Posizione in classifica: 143

Ragazze Smarrite
Un'avventura Del Commissario Bordelli

Marco Vichi

Narrativa estera - Gialli storici

Ragazze Smarrite<br>Un"avventura Del Commissario Bordelli
Una nuova avventura del commissario bordelli. Firenze, marzo 1970. Al commissario bordelli manca poco più di una settimana alla pensione, e ancora non riesce a immaginare come si sentirà. Si augura che in questi giorni non avvengano altri omicidi: non vuole rischiare di lasciarsi alle spalle un mistero non risolto, ma il destino gli ha riservato una spiacevole sorpresa, e si trova ad affrontare il suo caso forse più difficile. Lungo il greto di un fiumiciattolo del chianti, in località passo dei pecorai, proprio a pochi chilometri da casa sua, viene scoperto il cadavere di una ragazza. Nessuna denuncia di scomparsa, nessun documento d'identità, nessun testimone, nulla di nulla. Si avvicina il due di aprile, il suo sessantesimo compleanno, dunque il suo ultimo giorno di lavoro, e il commissario comincia a temere che quel delitto, dietro il quale sembra nascondersi qualcosa di disgustoso, resti impunito. Il tempo passa, e non emerge niente che aiuti l'indagine. Bordelli è sempre più amareggiato, non può sopportare che i colpevoli restino in libertà, e nonostante tutto giura a se stesso di trovarli.
Punteggio: 858
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Posizione in classifica: 144

L Isola Dellangelo Caduto

Carlo Lucarelli

Narrativa estera - Gialli storici

L Isola Dellangelo Caduto
Gennaio 1925. Mentre il duce si assume alla camera la responsabilità del delitto matteotti, su una sperduta isola italiana, sede di una colonia penale per delinquenti comuni e prigionieri politici, viene trovato il cadavere di una camicia nera. A indagare su questa morte, e su quelle che seguiranno, è chiamato un giovane commissario senza illusioni, né fascista né antifascista, un piccolo malinconico eroe involontario. Ha una moglie resa folle dalla tristezza, dalla solitudine e dagli influssi malefici che aleggiano sull'isola. Che sembra intanto sprofondare in una sorta di incantesimo sempre più insondabile, tanto che forse, ormai, allontanarsi è dawero impossibile.
Punteggio: 858
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/09/2023

Posizione in classifica: 145

Il Monastero Delle Ombre Perdute

Marcello Simoni

Narrativa estera - Gialli storici

Il Monastero Delle Ombre Perdute
Catacombe, idoli dall'aspetto sconvolgente, donne bellissime e dalle parentele ingombranti. In un seicento quanto mai gotico, l'inquisitore girolamo svampa è chiamato a indagare su un mistero che scuote i vertici del potere papale. Roma, giugno 1625. La giovane leonora baroni entra con uno spasimante nelle catacombe di domitilla, ma qui s'imbatte nel cadavere di un uomo e, con uguale orrore, in una donna dalla faccia di capra. Due giorni dopo l'inquisitore fra' girolamo svampa, in esilio in toscana, riceve la visita di padre francesco capiferro, segretario dell'indice, che ha l'incarico di riportarlo nell'urbe per far luce sul delitto. Nominato commissarius nonostante l'opposizione di gabriele da saluzzo, suo storico nemico, lo svampa, aiutato dal fedele cagnolo alfieri, inizia l'inchiesta prendendo contatti con la famiglia di leonora, e subito comprende che il terreno su cui dovrà muoversi è parecchio scivoloso. Questa, infatti, è figlia di adriana basile, celebre cantante e sorella del grande scrittore napoletano giambattista, che a causa di una fiaba finisce con l'essere pericolosamente coinvolto nella vicenda. A complicare le cose, il «circolo delle donne cantanti» raccolto intorno a adriana e la sorella di quest'ultima, margherita, un personaggio enigmatico, dai molteplici talenti, che per lo svampa sembra nutrire un interesse particolare. Marcello simoni (comacchio, 1975) è stato archeologo e bibliotecario. Con il mercante di libri maledetti (2011), il suo romanzo d'esordio, è rimasto per oltre un anno in testa alle classifiche e ha vinto il 60° premio bancarella. Un successo confermato da la biblioteca perduta dell'alchimista, il labirinto ai confini del mondo, l'isola dei monaci senza nome, la cattedrale dei morti, l'abbazia dei cento peccati, l'abbazia dei cento delitti, l'abbazia dei cento inganni e l'eredità dell'abate nero. Per einaudi stile libero ha pubblicato il marchio dell'inquisitore, dove compare per la prima volta il personaggio di girolamo svampa. È tradotto in venti paesi. «lo svampa si avvicinò con passi leggeri e si chinò su padre capiferro per controllarne il respiro. Non gli era mai capitato di osservarlo cosí da vicino e per la prima volta fece caso alla sua fronte nobile, ben distesa, e al naso aquilino. Raramente si soffermava sui tratti fisici delle persone e ancor piú di rado ne conservava memoria. A quel genere di particolari, fin troppo comuni e ripetitivi, ne preferiva di piú astratti, derivati dalle sensazioni e dai contesti legati alla gente con cui aveva a che fare. Come se ogni singolo individuo si riducesse a una nebulosa di pensieri, colori e odori che di tanto in tanto entravano in collisione con lui, costringendolo a prenderne atto. Si rialzò e ripiegò verso l'uscita. Per il momento, il suo piano di vendetta doveva attendere. Tanto valeva occuparsi del caso per cui era stato richiamato a roma».
Punteggio: 857
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/03/2025

Posizione in classifica: 146

L Estate Torbida
Unindagine Del Commissario De Luca

Carlo Lucarelli

Narrativa estera - Gialli storici

L Estate Torbida<br>Unindagine Del Commissario De Luca
Una storia avvincente e scomoda nell'italia ambigua del dopoguerra. «dopo il primo romanzo che ho scritto, carta bianca , mi sono chiesto dove andava il commissario de luca, cosa faceva da quel momento in poi, perché sí, certo, l'assassino lo aveva scoperto, il giallo era chiuso, ma la vita, con i suoi conti da regolare, andava avanti e io volevo saperne di piú» nella campagna romagnola si consuma un delitto selvaggio e crudele. Troppo selvaggio e troppo crudele perfino per quel periodo dell'immediato dopoguerra, nel corso della prima estate senza fascismo, che non dovrebbe essere cosí torbida, e invece lo è. Allora per risolvere questo caso efferato il commissario de luca può tornare utile al brigadiere leonardi, che ricorda di averlo incontrato durante l'altra sua vita, quando era «il miglior poliziotto d'italia», mentre ora il suo nome è finito nella lista dei criminali fascisti e i partigiani vogliono fargli la pelle. Leonardi potrebbe denunciare de luca, invece lo costringe ad aiutarlo nelle indagini: ha bisogno della sua bravura e della sua conoscenza di un passato ancora vivo per trovare lo spietato assassino che ha ucciso a bastonate un'intera famiglia.
Punteggio: 856
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/12/2023

Posizione in classifica: 147

Cui Prodest?

Danila Comastri Montanari

Narrativa estera - Gialli storici

Cui Prodest?
Roma, 46 d. C . Durante un inverno particolarmente freddo, la domus di publio aurelio stazio diventa il terreno di caccia di un assassino feroce e crudele, che colpisce con intelligenza e sprezzo del pericolo, lasciando una vera e propria scia di sangue tra le stanze della villa. Sembra prediligere vittime omosessuali, ma comprendere la logica, il movente del killer, è impossibile. C'è un disegno dietro quelle morti, o si tratta solo di brutale follia omicida? Quale legame c'è, se c'è, tra le vittime? E, soprattutto, cui prodest? , 'a chi giova? ' si chiede addolorato publio aurelio. Persino il suo acume investigativo vacilla davanti agli unici due indizi che riesce a ritrovare: un'orma insanguinata e una pedina di latrunculi, una sorta di antichi scacchi. E così, per dare un nome e un volto all'assassino prima che torni a colpire, e fermare in questo modo la strage, il senatore ha un'unica possibilità: stanare l'astuto criminale, portarlo allo scoperto offrendo se stesso come esca.
Punteggio: 851
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/06/2024

Posizione in classifica: 148

Saturnalia

Danila Comastri Montanari

Narrativa estera - Gialli storici

Saturnalia
Roma, anno 46 d. C . Il senatore publio aurelio stazio è appena tornato dalla gallia, giusto in tempo per celebrare il rito dei saturnalia, l'equivalente latino dell'odierno carnevale. Nel corso dei saturnalia i padroni si trasformano in schiavi e gli schiavi in padroni. Ma cosa succede quando qualcuno, approfittando del capovolgimento di ruoli, decide di attuare una feroce catena di omicidi, apparentemente scollegati ma in realtà connessi da sottilissimi fili? A publio aurelio non rimarrà altro da fare che calarsi per l'ennesima volta nei panni investigativi che da sempre lo accompagnano e lanciarsi nell'inchiesta più pericolosa della sua carriera.
Punteggio: 851
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/04/2024

Posizione in classifica: 149

L' Arcano Della Papessa
Intrigo Alla Corte Dei Borgia

Luca Filippi

Narrativa estera - Gialli storici

L" Arcano Della Papessa<br>Intrigo Alla Corte Dei Borgia
14 dicembre 1499, roma. Secondo alcuni la fine del mondo è questione di giorni. L'anticristo sarebbe già sulla terra, nella persona di papa alessandro vi borgia. Uno dei suoi più eminenti cardinali, alessandro farnese, incarica il proprio medico di fiducia tiberio di far luce sulla morte del suo segretario, don lucio, trovato cadavere nei pressi del tevere. Ciò che poteva ridursi a un semplice esame autoptico si rivela in realtà il primo passo di un irto e concitato percorso d'indagine. Messo sulla pista giusta da un'ancella di lucrezia borgia, prima che costei muoia avvelenata, tiberio si trova a investigare su una misteriosa setta neopagana, i cui adepti si accingono a sacrificare una vittima innocente. Bisogna fermarli. Entro il solstizio d'inverno.
Punteggio: 851
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/04/2021

Posizione in classifica: 150

La Cattedrale Dei Vangeli Perduti

Fabio Delizzos

Narrativa estera - Gialli storici

La Cattedrale Dei Vangeli Perduti
Nella città eterna un assassino traccia croci di sangue sulla fronte delle sue vittime. La scia di morte conduce a un antico segreto custodito nel ventre di roma. Roma, dicembre 1564. Mentre in città un misterioso assassino traccia una croce di sangue sulla fronte delle sue vittime, in vaticano qualcuno sta tramando per uccidere il papa. Raphael dardo, agente segreto del duca cosimo i de' medici, è a roma con una missione: proteggere la vita di pio iv e scoprire chi muove i fili della congiura. L'indagine lo porterà a fare ricerche tra cavatori di tesori, maghi, profeti eretici, nobili indebitati e potentissimi cardinali; dai piani alti del potere fino alle profondità labirintiche delle catacombe paleocristiane. Perché sono proprio quei cunicoli a nascondere qualcosa di estremamente prezioso e pericoloso, qualcosa di cui tutti sembrano desiderosi di impossessarsi, per poter poi esercitare qualsiasi forma di ricatto. Se vuole salvare se stesso, le persone che ama, il papa e l'intera chiesa, raphael deve scoprire cosa si nasconde nel ventre di roma. E deve farlo al più presto.
Punteggio: 850
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/09/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
info@classifichelibri.it