Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Gialli Storici

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 776

Pagina 16 di 78

Posizione in classifica: 151

Il Diritto Dei Lupi

Stefano De Bellis

Narrativa estera - Gialli storici

Il Diritto Dei Lupi
Cicerone al suo primo processo importante e un ex centurione alle prese con un'indagine sporca. Tra il legal thriller e l'hard boiled, un romanzo pieno di suspense in una roma antica che, come oggi new york o londra, è innanzitutto una capitale del mondo. «un affresco storico, un legal thriller, un'avventura picaresca, un hard boiled, la cronaca di un fatto accaduto nell'80 a. C . — una causa vinta da cicerone e resa immortale nell'orazione pro sexto roscio amerino — che diventa il cuore di un libro insolito: mozzafiato come un noir alla ellroy, splatter come un film di tarantino, tagliente come un'arringa di turow» - annachiara sacchi, la lettura «de bellis e fiorillo, rispetto ai medi autori di un medio feuilleton romano d'oggi, si distinguono per il tasso di seriosità – di sudorazione, avrebbe detto barthes – che caratterizza la loro scrittura. Siccome i loro personaggi sono antichi, devono rispettare un certo classico sussiego, un certo bon ton da versione liceale. Per questo i magnaccia sono qui lenoni, i bordelli lupanari, e le osterie tabernae» - federico condello, robinson 80 a. C . L'urbe è una metropoli violenta, dove denaro, vizio e politica si intrecciano senza sosta. Avvolti nelle tenebre della suburra, quattro sicari irrompono in un lupanare dove si sta svolgendo un festino. La strage si consuma in pochi minuti: tra i morti c'è un aspirante senatore. Chi ha ordinato il massacro al fodero del gladio, un nuovo bordello di lusso nel cuore malfamato di roma? Il principale sospettato è marco garrulo, detto mezzo asse – unico superstite alla carneficina e proprietario del locale – che però è scomparso. A dargli la caccia sono in molti: fra questi, per incarico del futuro triumviro marco licinio crasso, che ha iniziato la sua scalata sociale, il veterano tito annio, aiutato da un gallo romano enorme, con il cuore d'oro, e da un vecchio commilitone consumato dai ricordi e dal vino. Negli stessi giorni cecilia metella, influente matrona, chiede al giovane cicerone di difendere un suo protetto, sesto roscio, dall'accusa di parricidio. Una causa delicata non solo per la gravità dell'imputazione, ma per gli interessi e le lotte di potere che si nascondono nelle pieghe del caso. Su entrambe le vicende, che si riveleranno legate, incombe l'ombra di silla, il dictator, i cui nemici sono sempre piú inquieti. E se per arrivare alla verità tito dovrà affrontare risse, agguati, complicazioni sentimentali, donne determinate e memorabili sbronze, cicerone scoprirà invece che in gioco, nel foro, non c'è soltanto il destino di sesto, ma anche il suo. E forse la sopravvivenza della repubblica.
Punteggio: 849
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/01/2022

Posizione in classifica: 152

Meridiano Di Sangue

Cormac McCarthy

Narrativa estera - Gialli storici

Meridiano Di Sangue
In questo romanzo, siamo al confine tra stati uniti e messico nel 1850, una banda di cacciatori di scalpi lascia dietro di sé una scia di sangue, sullo sfondo di una natura grandiosa e impassibile. Li comanda il corpulento giudice holden, 'enorme, bianco e glabro come un infante smisurato': un predicatore e filosofo dei deserti che trascina con sé una corte di spostati, mezzosangue e reietti armati fino ai denti, in una spirale di ferocia e morte. Con loro c'è anche un ragazzo quattordicenne: sarà quella la sua iniziazione alle spietate leggi del west, tra agguati, lunghe marce, bivacchi desolati, notti di bagordi. È il mistero del male e della violenza la grande ossessione di mccarthy, che fa lievitare le sue storie d'orrore ad altezze epiche, sulle orme di faulkner, cui la critica lo ha spesso avvicinato.
Punteggio: 848
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/05/2023

Posizione in classifica: 153

La Figlia Del Boia
Vol
1

Oliver Pötzsch

Narrativa estera - Gialli storici

La Figlia Del Boia<br>Vol<br>1
Baviera, 1659. Sulla riva di un fiume nei pressi della cittadina di schongau viene trovato agonizzante il figlio undicenne del barconiere grimmer. Il tempo di adagiarlo con cura a terra, di esaminargli il profondo taglio che gli squarcia la gola, di scoprire sotto la sua scapola destra uno strano segno impresso con inchiostro viola che il bambino muore. Qualche tempo dopo i bottegai kratz si imbattono, nel loro piccolo anton, il figlio adottivo, immerso in un lago di sangue, la gola recisa con un taglio netto. Sotto una scapola del bambino viene trovato il medesimo segno del figlio del barconiere: il cerchio di venere, il simbolo delle streghe. Peter grimmer e anton kratz si conoscevano. Insieme con la piccola maria schreevogl e altri due bambini costituivano uno sparuto gruppo di orfani che era solito frequentare martha stechlin, la levatrice di schongau che vive proprio accanto ai grimmer. Il destino di martha stechlin sembra così segnato. Messa nelle mani del boia di schongau perché le sia estorta formale confessione, attende di essere spedita al rogo. Jakob kuisl, il boia di schongau non crede però alla colpevolezza della levatrice. E con lui non credono che la dolce martha sia una strega anche sua figlia magdalena e simon fronwieser, il figlio del medico cittadino. I tre indagano per cercare di ribaltare una sentenza che sospettano sia stata scritta solo per convenienza politica e, soprattutto, per nascondere una verità inconfessabile.
Punteggio: 847
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/01/2022

Posizione in classifica: 154

Violette Di Marzo
La Trilogia Berlinese Di Bernie Gunther
Vol
1

Philip Kerr

Narrativa estera - Gialli storici

Violette Di Marzo<br>La Trilogia Berlinese Di Bernie Gunther<br>Vol<br>1
Con violette di marzo torna finalmente in libreria un grande classico del poliziesco: la trilogia berlinese di bernie gunther. «un romanzo crudo e romantico di un maestro del poliziesco. Amo philip kerr». - massimo carlotto «kerr ci accompagna attraverso i fatti della storia e le stravaganze della natura umana. Il suo bernie gunther crede di averle viste tutte. Ma ancora non lo ha fatto, e fortunatamente neanche noi». - tom hanks «bernie gunther è geniale. Come il personaggio più famoso di chandler, philip marlowe, ha un'ampia scorta di battute deliziose». - ian rankin «uno dei più grandi antieroi mai concepiti». - lee child nella berlino del 1936, alla vigilia delle olimpiadi, marito e moglie vengono assassinati nel loro letto e il loro appartamento viene incendiato. Il padre della donna, hermann six, un industriale milionario, vuole fare giustizia – o meglio, rivuole la preziosissima collana di diamanti della figlia grete, che è stata rubata. Si rivolge perciò al detective privato bernie gunther, veterano di guerra ed ex poliziotto. Grete non ha fatto testamento e dunque tutti i suoi averi spetterebbero al marito, paul pfarr, il quale ha nominato suo unico erede legittimo il reich stesso. Come scopre in seguito gunther, pfarr era una 'violetta di marzo': un affiliato dell'ultima ora al partito nazionalsocialista. L'investigatore si troverà invischiato in una vicenda pericolosissima che tocca le alte sfere del potere nazista, tormentato da un conflitto interno. Bugie, eccessi, corruzione e brutalità sono all'ordine del giorno, mentre a muovere le fila di tutto ci sono himmler e göring. È il momento di riscoprire l'iconico bernie gunther, detective privato antinazista, vero berlinese, beffardo e donnaiolo, che si trova ad affrontare quotidianamente il male assoluto: la città cupa e dilaniata dalla corruzione, l'antisemitismo e lo strapotere dei gerarchi. Scritto con una grande potenza evocativa, violette di marzo, primo capitolo della trilogia, trasporta i lettori nel cuore della berlino nazista e dà vita a un nuovo, indimenticabile investigatore privato nella grande tradizione di hammett e chandler.
Punteggio: 845
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/07/2024

Posizione in classifica: 155

Ludus In Fabula

Danila Comastri Montanari

Narrativa estera - Gialli storici

Ludus In Fabula
La nuova indagine del senatore publio aurelio stazio una misteriosa caccia al tesoro appassiona l'intera roma. Ma all'improvviso l'innocuo passatempo si trasforma in un gioco di morte. Riuscirà publio aurelio stazio a risolvere il fatale enigma? È appena sorta l'alba quando pomponia si precipita alla statua di cornelia nel portico di ottavia alla ricerca dell'ultimo indizio della caccia al tesoro che sta appassionando l'intera città di roma. Ma stavolta ad attenderla non c'è un indovinello o un disegno misterioso, bensì un indizio orribilmente macabro, davanti al quale la brava matrona stramazza al suolo. Poco dopo corre a bussare alla porta del suo migliore amico, il senatore publio aurelio stazio, per chiedergli aiuto. Intanto un'umanità varia e composita si sta scatenando dietro agli indizi: un ragazzo acuto ma pasticcione, un noto campione di trigono, una donna affascinante dal carattere impossibile, i giovinastri della banda di quartiere che imperversa alla suburra, un ambiguo segnapunti, tre popolane in cerca della maniera per sbarcare il lunario e uno strano forestiero che assomiglia in modo impressionante al senatore. Ma mentre aurelio si dedica a far luce sugli enigmi – spalleggiato da valenti collaboratori quali l'astuto liberto castore, il fido amministratore paride e l'anatomopatologo ipparco, precursore dei moderni medici legali – lo sconosciuto ideatore della caccia al tesoro alza la posta e comincia a lasciare come traccia i cadaveri delle sue vittime: quello che era parso a tutti un innocuo passatempo si è trasformato in un gioco di morte, e in palio forse non c'è un immenso tesoro, ma la vita stessa dei concorrenti.
Punteggio: 843
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/06/2022

Posizione in classifica: 156

La Nave Dei Vinti

Leonardo Gori

Narrativa estera - Gialli storici

La Nave Dei Vinti
Genova, marzo 1939. L'europa è sull'orlo della guerra, il capitano arcieri indaga tra ombre, miraggi e fantasmi della tragedia incombente. Marzo 1939: una nave di profughi della guerra civile spagnola attracca al porto di genova. A bordo c'è un cadavere non identificato. Arcieri, giovane capitano dei carabinieri all'epoca a roma, viene mandato a indagare, in collaborazione con un emissario del vaticano, il vescovo eugenio winkelmann, che deve incontrare un agente segreto, detto morgan, in possesso di documenti importanti riguardanti il patto molotov-ribbentrop. Mentre elena, la donna amata da arcieri, si trova a roma, e poi a firenze, alle prese con le conseguenze delle leggi razziali, il giovane carabiniere comincia gli interrogatori a bordo e cerca di scoprire l'identità dell'agente morgan. Ma le cose precipitano e, tra agguati di spie sovietiche, profughi che temono di essere rimpatriati, agenti che fanno il doppio gioco e inseguimenti notturni, l'operazione fallisce. Firenze, 1970: un arcieri anziano e stanco racconta questa vicenda del passato a marie, alla stazione, dopo che ha rinunciato per sempre a raggiungere elena e ha compiuto la scelta più difficile della sua vita.
Punteggio: 843
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/07/2024

Posizione in classifica: 157

Dissimulatio

Rita Monaldi

Narrativa estera - Gialli storici

Dissimulatio
Come sempre nei romanzi di monaldi & sorti, ogni frammento del rompicapo tornerà perfettamente al suo posto. Ma la verità si rivelerà appieno solo a chi possiede la chiave giusta. Parigi, gennaio 1647 in una stazione di posta alle porte della città, si scalda davanti al fuoco un gruppo di viaggiatori appena giunti dall'italia: un libraio, una canterina veneziana, il giovane castrato atto melani accompagnato dal suo segretario e dal maestro, il celebre malagigi, e infine gabriel naudé, bibliotecario del cardinal mazzarino, primo ministro di francia. Sua eminenza ha convocato in tutta fretta a parigi schiere di musici per rappresentare una nuova opera in musica, l'orfeo, ma già si sussurra che l'opera non si farà. A corte nulla è più importante degli spettacoli. E allora cosa c'è sotto? Iniziano finalmente le prove nel teatro reale, ma un attentato semina il panico tra musici e cantanti: qualcuno ha sabotato una macchina di scena, che precipita sul palco e solo per un soffio non travolge malagigi, protagonista del melodramma. Chi voleva ucciderlo? E perché? Il primo sospettato è atto melani, suo rivale sul palcoscenico, che rifiuta ostinatamente di fornire un alibi. Ma il segretario di atto e la giovane canterina veneziana barbara strozzi non si fermano alle apparenze e decidono di vederci chiaro. Troppe stranezze accompagnano le prove dell'orfeo; i costi smisurati, il bizzarro comportamento di mazzarino, che con quell'opera tutta italiana non teme di irritare i francesi, e infine l'ombra dei veri potenti: i grandi banchieri. La pagina strappata da un libro misterioso, un rapimento e un'incursione nella labirintica biblioteca privata del cardinale riveleranno un intreccio inatteso tra arte, superstizione e potere. E come sempre nei romanzi di monaldi & sorti, ogni frammento del rompicapo tornerà perfettamente al suo posto. Ma la verità si rivelerà appieno solo a chi possiede la chiave giusta, la suprema tra le virtù politiche: la dissimulazione.
Punteggio: 843
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/12/2023

Posizione in classifica: 158

Il Giocatore Occulto

Arturo Pérez-Reverte

Narrativa estera - Gialli storici

Il Giocatore Occulto
Cadice, 1811. Mentre la spagna combatte per l'indipendenza contro le truppe di napoleone, le americhe si battono per la loro, contro la spagna. Ma nella città più aperta d'europa, eterno crocevia di uomini e merci, si svolge una battaglia di ben altra natura. Da settimane compaiono corpi di giovani donne dilaniati a colpi di frusta. E c'è una strana combinazione: i luoghi di ritrovamento coincidono con i punti d'impatto dell'artiglieria francese. Chi è il colpevole? Perché tanta ferocia? Come spiegare il nesso con le bombe? Con il tempo, cadice si trasforma in un'immensa scacchiera sulla quale ha luogo una partita tesa, sinistra, dove la mano di un giocatore occulto muove i pezzi segnando in maniera indelebile i destini dei protagonisti: un poliziotto corrotto, una prestigiosa armatrice, un capitano corsaro, un imbalsamatore misantropo e un eccentrico artigliere, per il quale la guerra serve soltanto a migliorare la gittata dei suoi obici.
Punteggio: 843
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/04/2022

Posizione in classifica: 159

I Segreti Di Cambridge

Susanna Gregory

Narrativa estera - Gialli storici

I Segreti Di Cambridge
Docente di medicina a michaelhouse - nell'università di cambridge - matthew bartholomew è un uomo solitario e orgoglioso, stimato dai poveri - che cura gratuitamente - e malvisto invece dai colleghi anche per i suoi metodi poco ortodossi, appresi da un erudito arabo a parigi. Ma l'inghilterra del 1348 non può permettersi d'indulgere in bisticci accademici: la peste sta sconvolgendo l'europa e gli abitanti di cambridge vivono nel terrore che quel flagello stia per abbattersi anche su di loro. Inoltre la tranquillità di michaelhouse è stata di recente turbata da un tragico avvenimento: l'improvvisa e incomprensibile morte del rettore, una morte su cui i notabili dell'università non vogliono svolgere nessuna inchiesta. Quando però altri tre professori muoiono in circostanze misteriose, bartholomew decide di scoprire da solo la verità, senza sapere che le sue indagini lo porteranno a rivelare una complessa trama di bugie e d'intrighi che metteranno in dubbio l'innocenza dei suoi amici più cari e persino dei membri della sua famiglia. Susanna gregory ci consegna con matthew bartholomew un personaggio nel contempo antico e moderno, che unisce uno straordinario acume a un'irresistibile combinazione di erudizione e anticonformismo.
Punteggio: 843
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/11/2024

Posizione in classifica: 160

L' Abbazia Dei Cento Delitti
Codice Millenarius Saga

Marcello Simoni

Narrativa estera - Gialli storici

L" Abbazia Dei Cento Delitti<br>Codice Millenarius Saga
Ferrara, 1347. Il cavaliere maynard de rocheblanche sta indagando sulla truce morte del monaco facio di malaspina, collegata alla ricerca del leggendario 'lapis exilii'. Per far luce sulla vicenda, maynard deve accedere alla corte estense e guadagnarsi la fiducia del marchese obizzo, signore di ferrara. Intanto, nella vicina abbazia di pomposa, l'abate andrea assiste impotente alla fuga del suo protetto, il giovane miniaturista gualtiero de' bruni, diretto ad avignone con la speranza di ritrovare la madre. Ma l'inaspettato dilagare della peste nera.
Punteggio: 843
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]