Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Estera

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 43346

Pagina 180 di 4335

Posizione in classifica: 1791

Tex
Linesorabile

Mauro Boselli

Fumetti e graphic novels - Fumetti

Tex<br>Linesorabile
Come scrive davide bonelli nell'introduzione al volume, tex l'inesorabile è «una storia importante, di quelle che costituiscono, per una serie a fumetti, un punto d'arrivo, un passo in avanti, un nuovo, futuro termine di paragone, ma anche - se mai ce ne fosse bisogno - la conferma definitiva della grandezza di un autore».
Punteggio: 983
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/09/2024

Posizione in classifica: 1792

Ti Darò Il Sole

Jandy Nelson

Young Adult

Ti Darò Il Sole
Eravamo tutti in rotta di collisione l'uno verso l'altro, inevitabilmente. Ci sono persone che sono destinate a stare nella stessa storia. 'straordinario. ' - the new york times 'questo libro vi convincerà di quanto meravigliose sappiano essere le parole. ' - the guardian 'ci sono volte in cui sei così rapito da un libro che perdi la fermata del tram. Con ti darò il sole ho visto la mia fermata, ma non sono sceso apposta per continuare a leggere. ' - the daily beast 'travolgente come un uragano. ' - huffington post 'una scrittura che scintilla. ' - kirkus reviews solo un paio d'ore dividono oah da jude, ma a guardarli non si direbbe nemmeno che sono fratelli: se noah è la luna, solitaria e piena di incanto, jude è il sole, sfrontata e a proprio agio con tutti. Eppure i due gemelli sono legatissimi, quasi avessero un'anima sola. A tredici anni, su insistenza dell'adorata madre stanno per iscriversi a una prestigiosa accademia d'arte. Tecnicamente è noah ad avere il posto in tasca – è lui quello pieno di talento, il rivoluzionario, l'unico che nella testa ha un intero museo invisibile – e invece in un salto temporale di tre anni scopriamo che è jude ad avercela fatta, ma anche che i due fratelli non si parlano più, che noah ha smesso di dipingere, che si è normalizzato, e che jude si è ritirata dal mondo che tanto le calzava a pennello. Cos'ha potuto scuotere il loro legame così nel profondo? In un racconto a due voci e a due tempi, noah e jude ci precipitano tra i segreti e le crepe che inevitabilmente si aprono affacciandosi all'età adulta, ma anche nelle coincidenze che li risospingono vicini, laddove, forse, il mondo può ancora essere ricucito.
Punteggio: 983
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/08/2024

Posizione in classifica: 1793

La Collina Dei Conigli

Richard Adams

Narrativa estera - Recente

La Collina Dei Conigli
Nel sud dell'inghilterra, sulle colline del berkshire, vive in pace una numerosa comunità di conigli. Tra loro c'è il piccolo quintilio, che ha il potere di fare dei sogni premonitori: questa volta il sonno gli ha parlato di una terribile minaccia che sta per abbattersi sulla sua gente. Qualcosa di inspiegabile, che viene dagli uomini. Ma quando tenta di mettere in guardia il suo popolo, come spesso accade ai profeti, nessuno gli crede. E cosa può fare il piccolo quintilio se nemmeno il coniglio capo gli presta attenzione? Semplice, decidere di fuggire lontano con un gruppo di amici fidati. Attraverso terre sconosciute e impervie, la coraggiosa compagnia di conigli intraprende un viaggio alla conquista della libertà e di una nuova possibilità di vita, imbattendosi in pericoli di tutti i tipi: da una conigliera dove i conigli sono un po' apatici ma hanno cibo in abbondanza (anche se ogni tanto qualcuno scompare), a una strana comunità dove le coniglie non fanno più cuccioli. Un romanzo epico, a metà tra tolkien e orwell, un classico in cui richard adams dà forma a un universo divertente e appassionante, alla ricerca di un mondo migliore.
Punteggio: 983
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2024

Posizione in classifica: 1794

Ronja
La Figlia Di Brigante

Astrid Lindgren

Bambini e ragazzi - Da 10 anni

Ronja<br>La Figlia Di Brigante
Il mondo è più grande di quello che credi. Quando i briganti cantano davanti al fuoco, la sera, sotto lo sguardo orgoglioso di suo padre matteo, capo-brigante, e di sua madre lovisa, ronja si diverte. Il bosco è tutto il mondo per la figlia del brigante e proprio qui conosce birk, figlio di borka, acerrimo rivale del padre. Se le rispettive famiglie scoprissero il segreto di ronja e birk, succederebbe il finimondo. Oppure accadrebbe quello che nessuno ha mai immaginato, tranne forse le sagge betulle che tintinnano al vento. Età di lettura: da 10 anni.
Punteggio: 983
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2024

Posizione in classifica: 1795

La Casa Degli Sguardi

Daniele Mencarelli

Narrativa estera - Recente

La Casa Degli Sguardi
Con la lingua precisa e affilata del poeta, daniele mencarelli ci offre con grazia cruda il racconto coraggioso del rifugio cercato nell'alcol, della spirale di solitudine, prostrazione e vergogna di quegli anni bui, e della progressiva liberazione dalla sofferenza fino alla straordinaria rinascita. 'si parli, semmai, di fragilità, di esseri nati con la pelle più sottile, un bassissimo numero di anticorpi a ogni bene e male del mondo, dal dolore alla tenerezza, malinconia e amore compresi. Persone che le inchiodi con poco, basta un fiore per bucargli la pelle. ' daniele è un giovane poeta oppresso da un affanno sconosciuto, 'una malattia invisibile all'altezza del cuore, o del cervello'. Si rifiuta di obbedire automaticamente ai riti cui sembra sottostare l'umanità: trovare un lavoro, farsi una famiglia. La sua vita è attratta piuttosto dal gorgo del vuoto, e da quattro anni è in caduta 'precisa come un tuffo da olimpionico'. Non ha più nemmeno la forza di scrivere, e la sua esistenza sembra priva di uno scopo. È per i suoi genitori che daniele prova a chiedere aiuto, deve riuscire a sopravvivere, lo farà attraverso il lavoro. Il 3 marzo del 1999 firma un contratto con una cooperativa legata all'ospedale pediatrico bambino gesù di roma. In questa 'casa' speciale, abitata dai bambini segnati dalla malattia, sono molti gli sguardi che incontra e che via via lo spingeranno a porsi una domanda scomoda: perché, se la sofferenza pare essere l'unica legge che governa il mondo, vale comunque la pena di vivere e provare a costruire qualcosa? Le risposte arriveranno, al di là di qualsiasi retorica e con deflagrante potenza, dall'esperienza quotidiana di fatica e solidarietà tra compagni di lavoro, in un luogo come il bambino gesù, in cui l'essenza della vita si mostra in tutta la sua brutalità e negli squarci di inattesa bellezza. Qui daniele sentirà dentro di sé un invito sempre più imperioso a non chiudere gli occhi, e lo accoglierà come un dono.
Punteggio: 983
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2024

Posizione in classifica: 1796

Aléxandros
La Trilogia

Valerio Massimo Manfredi

Narrativa estera - Storica

Aléxandros<br>La Trilogia
Conquistò un impero enorme, toccando i confini del mondo allora conosciuto. Ma chi era davvero alessandro, il giovane re macedone considerato un dio dai suoi contemporanei? Questa trilogia ci porta nel cuore della sua avventura: dall'infanzia, segnata dall'assassinio del padre filippo, al patto di sangue con i più fedeli compagni; dai presagi sul suo grande destino fino alla conquista dell'asia, un'impresa impensabile per un greco del iv secolo a. C . Lo vediamo marciare, combattere, amare. Lo accompagniamo nello svolgersi di una vita irripetibile e favolosa. E siamo con lui quando il suo sogno sembra infrangersi di fronte al termine del viaggio, al confine estremo della terra.
Punteggio: 983
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/03/2025

Posizione in classifica: 1797

Lettera A D
Storia Di Un Amore

André Gorz

Salute - Relazioni

Lettera A D<br>Storia Di Un Amore
Gérard horst, questo il suo vero nome, viennese, incontra dorine, giovane attrice inglese, nel 1947 in svizzera dove lui si era rifugiato e dove lei faceva teatro. Da quel momento non si sono più lasciati. Cinquantotto anni dopo ripercorre gli anni della giovinezza e della militanza, dai primi incerti inizi parigini dove gorz inizia la carriera di traduttore, di giornalista, poi di filosofo. E' una confessione senza veli, in cui il gorz ammette di non aver sempre tenuto la moglie nella giusta considerazione, salvo poi riconoscere come l'intera sua opera porta il segno della presenza di dorine, del suo sostegno, del dialogo sempre vivo tra loro. André e dorine gorz hanno attraversato insieme la seconda metà del novecento, vivendo da comprimari le idee, le battaglie, le sfide sociali e personali di quest'ultima metà del secolo. Un racconto che è la storia di una vita, dell'impegno politico e intellettuale, ma anche il ritratto di un'epoca, dalla fine della guerra ai giorni nostri, di incontri con uomini straordinari, da sartre a marcuse. Lettera a d. Si conclude con questa frase: 'vorremmo non sopravvivere l'uno alla morte dell'altro. Ci siamo detti che se, per assurdo, dovessimo vivere una seconda vita, vorremmo trascorrerla insieme'. Gorz ha messo fine ai suoi giorni, insieme a sua moglie dorine afflitta da una grave malattia, il 25 settembre 2007.
Punteggio: 983
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2020

Posizione in classifica: 1798

La Psicoeconomia Di Charlie Brown
Strategia Per Una Società Più Felice

Matteo Motterlini

Economia e diritto - Economia e ambiente

La Psicoeconomia Di Charlie Brown<br>Strategia Per Una Società Più Felice
Nessuno vorrebbe essere stressato, inefficiente e con i conti in rosso. Ma spesso lo siamo: come individui e come paese. Lo dimostrano la recente crisi e la persistente difficoltà dei governi a farci 'fare la cosa giusta': inquinare meno, pagare le tasse, andare alle urne, bere con moderazione. Perché siamo così difficili da governare? Perché si parte dal presupposto che siamo esseri economicamente razionali. Peccato non sia così, come rivelano numerosi esperimenti sul campo e le immagini del cervello in azione. In realtà siamo insicuri come charlie brown, egocentrici come lucy, pigri come snoopy. Il modo per cambiare in meglio i nostri comportamenti non è subissarci di raccomandazioni, norme e burocrazia, ma spingerci gentilmente nella direzione giusta. Come? Ce lo spiega matteo motterlini in questo libro, ricco di casi esemplari ed esperimenti curiosi, che delinea una proposta praticabile in tre semplici passi. Il primo è creare un ambiente di scelta più ecologico e salutare: bollette e contratti più trasparenti, termostati più intelligenti, mense scolastiche più sane, informazioni più accessibili. È la rivoluzione del nudge, già adottata negli stati uniti e in alcuni paesi europei. Il secondo riguarda la politica, che dovrebbe abbandonare i provvedimenti dettati dall'improvvisazione e dall'ideologia per basarli sull'evidenza dei dati. Il terzo dipende da noi, perché le 'regole di charlie brown' valgono per tutti nelle decisioni di ogni giorno.
Punteggio: 983
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/02/2025

Posizione in classifica: 1799

Si Può Dire Senza Voce

Armando Quintero

Bambini e ragazzi - Da 3 anni

Si Può Dire Senza Voce
Si può dire senza voce. Cosa? Ti voglio bene! E già, si può dire senza neanche una parola, col semplice linguaggio dei sorrisi, degli abbracci e delle carezze. Dei tenerissimi animali sono pronti a dimostrarlo ai nostri bimbi. Una giraffina, prima di tutti gli altri. Lei, che non ha voce, è abituata a donare il proprio affetto con le carezze e gli abbracci, glielo ha insegnato la mamma. Si sa, la dolcezza è contagiosa, e voilà! Ecco tutti i cuccioli degli animali alla prese con questo nuovo linguaggio, più semplice e diretto. Il libro, scritto da armando quintero (treinta y tres, uruguay, 1944) e illustrato da marco somà (cuneo, 1983), dimostra come il contatto fisico sia imprescindibile per lo sviluppo emozionale dei più piccoli: dà sicurezza, favorisce l'autostima e migliora la confidenza con se stessi e con gli altri. Età di lettura: da 3 anni.
Punteggio: 983
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/03/2025

Posizione in classifica: 1800

Mangiacuore

Francesca Bonafini

Narrativa estera - Recente

Mangiacuore
Alfredo ha deciso di chiudere con l'eroina e si ritrova ad affrontare le difficoltà che la disintossicazione comporta, in primo luogo quella di reinventarsi una vita: ad affiancarlo nel suo travagliato percorso c'è una ragazza che lui, romano, chiama 'la ragazza del nord', una volontaria conosciuta durante il soggiorno in una comunità di recupero. Due persone apparentemente così diverse ma tormentate dallo stesso bisogno di trovare qualcosa che sia davvero autentico, al di là delle maschere che ci si mette addosso per camminare nel mondo. Una storia d'amore raccontata a due voci, un dialogo serrato alla ricerca di un senso mai dato una volta per tutte, un percorso accidentato fra costruzione e distruzione, fra speranza e disincanto.
Punteggio: 983
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
info@classifichelibri.it