Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Società

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1416

Pagina 20 di 142

Posizione in classifica: 191

Economia Allidrogeno
La Creazione Del Worldwide Energy Web E La Redistribuzione Del Potere Sulla Terra

Jeremy Rifkin

Società - Militanti politici

Economia Allidrogeno<br>La Creazione Del Worldwide Energy Web E La Redistribuzione Del Potere Sulla Terra
Alcuni dei più famosi geologi ritengono che la produzione petrolifera globale possa cominciare un rapido declino già alla fine di questo decennio. Se si considera il fatto che le riserve maggiori sono in medio oriente, è facile capire come l'acuirsi delle tensioni tra islam e occidente rischi di rendere ancor più problematico il nostro accesso a fonti di approvvigionamento petrolifero. Rifkin indica una via d'uscita a questo tragico scenario: un nuovo regime energetico fondato sull'idrogeno che rivoluzionerà le nostre attuali istituzioni politiche e di mercato.
Punteggio: 943
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2023

Posizione in classifica: 192

La Rete Degli Invisibili
La Ndrangheta Nellera Digitale Meno Sangue, Più Trame Sommerse

Nicola Gratteri

Società - Criminologia e reati

La Rete Degli Invisibili<br>La Ndrangheta Nellera Digitale Meno Sangue, Più Trame Sommerse
«quella contro la 'ndrangheta è una battaglia che è possibile vincere, ponendo mano ai codici nella speranza di trovare una forte convergenza politica su una battaglia di civiltà. » anche nel sordido mondo della criminalità e dell'illegalità la sopravvivenza è regolata dalla legge darwiniana dell'evoluzione e dell'adattamento all'ambiente, come dimostra la storia della 'ndrangheta che, proprio in virtù della sua straordinaria capacità mimetica, è diventata una delle organizzazioni mafiose più ricche e potenti del pianeta. Ma come sono fatti gli 'ndranghetisti del terzo millennio? Come vivono? Come si vestono? Come gestiscono i loro affari? Come si riconoscono? Continuando nel loro infaticabile quanto meritorio tentativo di indagare una realtà criminale sommersa e misteriosa, e di dare un volto agli «invisibili», nicola gratteri, magistrato da trent'anni in prima fila nella lotta alla mafia calabrese, e antonio nicaso, docente universitario che da trent'anni le dedica la propria attività di studioso, analizzano la 'ndrangheta 2. 0, sempre più collusiva e sempre meno violenta, e i suoi rapporti con i centri di potere economico, politico e finanziario, con la massoneria deviata, con il narcotraffico, con il «deep web» e con i social network. Ne descrivono i boss, inclini al basso profilo e ostili ai gesti eclatanti e alle clamorose dimostrazioni di forza, ma attivamente impegnati nello spietato governo del territorio, nella corruzione e infiltrazione delle istituzioni e dell'economia legale e nel soddisfare la «domanda di mafia» legata alla globalizzazione e alla creazione di un unico mercato mondiale, dove imprenditori e operatori economici, in italia e all'estero, chiedono alla criminalità beni e servizi necessari per abbattere i costi di produzione, elevare i margini di profitto e acquisire competitività. Ma gratteri e nicaso raccontano anche l'altra faccia della 'ndrangheta, quella che lascia ora intravedere le prime crepe in un secolare e apparentemente inscalfibile muro di omertà: i rampolli dei boss che si decidono – o convincono i padri – a collaborare con la giustizia, le mogli e le figlie che si ribellano e gli affiliati che non hanno più paura di esibire pubblicamente la loro omosessualità.
Punteggio: 943
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/01/2025

Posizione in classifica: 193

Sud
Un Viaggio Civile E Sentimentale

Marcello Veneziani

Società - Documenti giornalistici

Sud<br>Un Viaggio Civile E Sentimentale
Il sud si sta svuotando di anime, culture e popolazione, tra emigrati e denatalità. Marcelle veneziani non parte dal nord e si ferma a eboli, come levi col suo cristo, ma parte dal sud più estremo e profondo e arriva a eboli. Risultato del suo viaggio è un rapporto letterario e civile sul meridione presente e passato che si dipana tra rifiuti e ricordi, tradizioni e degrado, cafonerie e cavallerie rusticane, ragioni e sentimenti, passando per contrade reali e allegoriche. Le località toccate diventano location per ambientare temi e personaggi, scorci e denunce, colore e cultura, malavita e folclore. Rabbiose critiche si alternano ad appassionate difese, partorite entrambe dall'amore per quelle terre. Nelle sue storie e storielle, veneziani capovolge l'idea crociana di un paradiso abitato da diavoli, e teme invece che il mezzogiorno stia diventando un inferno abitato da angeli in fuga per salvarsi da soli e non dannarsi insieme. Il suo resoconto assume una varietà di registri narrativi: dalle denunce giornalistiche alle nostalgie, dai ritratti parodistici al saggio storico, fino a lambire un sobrio «matriotti-smo» terrone e comporre una specie di manifesto sudista.
Punteggio: 943
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/06/2022

Posizione in classifica: 194

Onorevoli Wanted

Peter Gomez

Società - Militanti politici

Onorevoli Wanted
A furia di parlare di 'quote rosa' si rischia di trascurare una rappresentanza parlamentare ben più rappresentativa, o ben più rappresentata: quella degli eletti nei guai con la giustizia. Le 'quote marron'. Il nuovo parlamento (italiano ed europeo) conta già 25 condannati definitivi, 8 condannati in primo grado, 17 imputati, 19 indagati, 10 prescritti, più un pugno di miracolati dall'immunità, da leggi vergogna e da giudici distratti. Il totale è di 82, di cui 65 di centrodestra e 17 di centrosinistra. Il primo contribuente alle quote marron è forza italia, con 29 eletti; seguono an con 14, udc con 10, lega nord con 8, e in fondo dc, psi e movimento per l'autonomia con 1 per ciascuno. Nell'unione svettano ds e margherita (6 più 6), seguiti a distanza da udeur e rifondazione (2 più 2) e rosa nel pugno (1). Vince la classifica dei delitti preferiti dai parlamentari la corruzione (18 casi), tallonata da finanziamento illecito (16), truffa (10), abuso d'ufficio e falso (9), associazione mafiosa (8), bancarotta fraudolenta e turbativa d'asta (7), associazione per delinquere, falso in bilancio e resistenza a pubblico ufficiale (6), attentato alla costituzione e all'unità dello stato e costituzione di struttura paramilitare fuorilegge (5), concussione, favoreggiamento e frode fiscale (4), diffamazione, abuso edilizio e lesioni (3), e via di seguito fino a banda armata, corruzione giudiziaria, peculato, estorsione, favoreggiamento mafioso. Firma la prefazione beppe grillo.
Punteggio: 941
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/09/2021

Posizione in classifica: 195

Il Complotto
La Controinchiesta Segreta Dei Kennedy Sullomicidio Di JFK

James Hepburn

Società - Militanti politici

Il Complotto<br>La Controinchiesta Segreta Dei Kennedy Sullomicidio Di JFK
L'assassinio di john fitzgerald kennedy ha avuto fin dagli anni sessanta una troppo facile verità ufficiale, quella stabilita dalla commissione warren, che identificò in lee harvey oswald l'unico responsabile. Ma la dinamica della sparatoria, le lacune nelle indagini, i poteri coinvolti, spinsero i kennedy a cercare un'altra verità. Per questo vollero una loro controinchiesta che, incredibilmente, fu sostenuta dal generale de gaulle e dai servizi segreti sovietici: ne nacque un dossier in forma di libro, intitolato
Punteggio: 941
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/09/2024

Posizione in classifica: 196

Storia Di Una Sconfitta
La Seconda Guerra Mondiale Raccontata Dai Generali Del Terzo Reich

Basil H. Liddell Hart

Società - Ideali politici

Storia Di Una Sconfitta<br>La Seconda Guerra Mondiale Raccontata Dai Generali Del Terzo Reich
Alla fine della seconda guerra mondiale si presenta un'occasione storica irripetibile: i generali e gli ammiragli di hitler caduti prigionieri degli alleati vengono interrogati e rispondono a caldo su come e perché sono stati battuti e costretti alla resa senza condizioni. Ne approfitta liddell hart, storico dell'arte militare del nostro tempo. Le campagne di francia, di russia, d'africa, dei balcani, i campi di battaglia in occidente e in oriente vengono così ripercorsi nella particolare ottica di quell'esercito che non riuscì a vincere la guerra.
Punteggio: 941
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/02/2025

Posizione in classifica: 197

Le Origini Dellideologia Fascista (1918-1925)

Emilio Gentile

Società - Ideali politici

Le Origini Dellideologia Fascista (1918-1925)
Il saggio verte sugli anni di fondazione del fascismo, quelli che vanno dalla fine della guerra alla stabilizzazione del regime. Con una vasta ricognizione della pubblicistica dell'epoca gentile mette in luce il complesso di credenze, miti, programmi in cui l'ideologia fascista trova espressione: l'evoluzione delle posizioni politiche di mussolini, i miti del dopoguerra, l'antibolscevismo, il nazionalismo, la rivolta contro il mondo moderno, la centralità dello stato.
Punteggio: 941
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/03/2025

Posizione in classifica: 198

Come Una Rana Dinverno
Conversazioni Con Tre Donne Sopravvissute Ad Auschwitz Liliana Segre, Goti Bauer, Giuliana Tedeschi

Daniela Padoan

Società - Fenomeni sociologici

Come Una Rana Dinverno<br>Conversazioni Con Tre Donne Sopravvissute Ad Auschwitz Liliana Segre, Goti Bauer, Giuliana Tedeschi
«considerate se questa è una donna / senza capelli e senza nome / senza più forza di ricordare / vuoti gli occhi e freddo il grembo / come una rana d'inverno». È con questa immagine scarnificata che primo levi, nell'incipit di 'se questo è un uomo', indica la necessità di riflettere sulla condizione delle donne prigioniere ad auschwitz. Eppure per molti anni la storiografia e la testimonianza hanno appiattito l'esperienza femminile in una declinazione universale, in un neutro linguistico che, dimenticando i corpi sessuati, ha reso opaca l'intenzionalità stessa dello sterminio. Seguendo questo filo, daniela padoan ha chiesto a tre testimoni straordinarie – liliana segre, goti bauer, giuliana tedeschi, internate ad auschwitz-birkenau nello stesso periodo ma in età diverse della vita – di ripensare la loro esperienza di persecuzione, prigionia e ritorno a una impossibile normalità declinandola al femminile. In un fitto intreccio di richiami e rimandi interni, di racconti talvolta mai fatti in pubblico, le tre visioni differenti e complementari diventano una narrazione sola, densissima di significato, che si fa relazione, dono di parole, in una circolarità in cui il lettore viene raggiunto, intaccato dalla viva voce di chi possiede «una doppia cittadinanza, nel mondo dei morti e nel mondo dei vivi».
Punteggio: 941
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/02/2025

Posizione in classifica: 199

La Rete Degli Invisibili
La 'ndrangheta Nell'era Digitale Meno Sangue, Più Trame Sommerse

Nicola Gratteri

Società - Criminologia e reati

La Rete Degli Invisibili<br>La "ndrangheta Nell"era Digitale Meno Sangue, Più Trame Sommerse
Come sono fatti gli 'ndranghetisti del terzo millennio? Continuando nella loro infaticabile indagine su una realtà criminale sommersa e misteriosa, nicola gratteri e antonio nicaso analizzano la 'ndrangheta 2. 0, sempre più collusiva e sempre meno violenta, e i suoi rapporti con i centri di potere economico, politico e finanziario, con la massoneria deviata, con il narcotraffico, con il «deep web» e con i social network.
Punteggio: 940
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/01/2022

Posizione in classifica: 200

Il Giro Del Mondo In Sei Milioni Di Anni

Guido Barbujani

Società - Filosofia della religione

Il Giro Del Mondo In Sei Milioni Di Anni
A volergli credere esumim avrebbe partecipato a tutte le grandi migrazioni dell'umanità: «ci siamo divertiti - ripete sempre - non si stava mai fermi! ». È l'immaginario testimone di un viaggio iniziato sei milioni di anni fa, il cui primo passo - quello di scendere dagli alberi - ha dato avvio alla lunga catena di migrazioni attraverso la quale i nostri antenati hanno colonizzato il pianeta. Quante umanità diverse - dagli austrolopiteci a neandertal, a homo sapiens - si sono succedute e incrociate sulla terra? Quali percorsi hanno seguito, dalla loro prima uscita dall'africa fino alla diffusione in tutto il pianeta? Nella genetica, la guida per ricostruire una diaspora mai conclusa, espressione del nostro ancestrale nomadismo.
Punteggio: 940
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]