Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Estera

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 43363

Pagina 204 di 4337

Posizione in classifica: 2031

La Repubblica Del Leone
Storia Di Venezia

Alvise Zorzi

Archeologia - Storia della guerra

La Repubblica Del Leone<br>Storia Di Venezia
Patrimonio d'arte, di storia e di cultura, venezia è una città il cui splendore è l'espressione di un grande passato. Alvise zorzi interpreta il destino del 'piccolo popolo' di pescatori, tessitori e marinai che cercarono sulle isole anfibie un luogo di sopravvivenza e seppero poi trasformare un territorio di sabbie e canneti in una sfavillante città di palazzi, chiese, teatri e piazze. E il ritratto che delinea della sua città, a partire dal 25 marzo 421, data leggendaria della fondazione, fino al 17 ottobre 1797, giorno in cui il trattato di campoformio sancì la fine della serenissima, è un documento in cui si rintracciano i fatti noti o sconosciuti, i trionfi, le sconfitte, l'apoteosi e la decandenza.
Punteggio: 977
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/02/2025

Posizione in classifica: 2032

Boy

Roald Dahl

Bambini e ragazzi - Fantasy

Boy
Roald dahl ci avverte di non credere ai cattivi delle fiabe, e ci fornisce i mezzi per smascherare i cattivi della vita. «il pifferaio magico dell'era moderna» – the times dahl fu un bambino buono, attaccatissimo alla sua mamma, cui scrisse una lettera alla settimana. Fu un bambino ingenuo e credulone, sia quando gli raccontarono che la liquirizia era fatta di sangue di topo pressato che quando gli dissero che ci si poteva ammalare di appendicite inghiottendo un pelo di spazzolino da denti. L'unico dispetto lo fece alle spalle di un'orrenda venditrice di dolci, una specie di sporcella: le mise un topo morto in un barattolo di caramelle e per questo venne picchiato la prima volta. I ricordi d'infanzia di dahl sono costellati da continue frustate e da terribili prepotenze sui bambini da parte degli adulti. No, dahl non ha avuto bisogno di inventare i giganti crudeli, né la spezzindue, né la nonna maligna della 'magica medicina'.
Punteggio: 977
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2021

Posizione in classifica: 2033

Ore Giapponesi

Fosco Maraini

Turismo pratico - Viaggi

Ore Giapponesi
Per molti aspetti il giappone di oggi somiglia alla svizzera: due paesi nei quali tutto, dai treni alle poste, dagli alberghi ai negozi, dalle fabbriche, alle banche, alle università, funziona come un'orologeria mirabilmente oliata, che non conosce inceppi. Resta solo una grossa differenza: che la svizzera non offre misteri, mentre il giappone è misteriosissimo. In un certo senso il giappone guerresco e aggressivo degli anni trenta e quaranta era abbastanza trasparente e comprensibile; ma i giapponesi dei giorni nostri, i quali, dopo essere rimasti stesi a terra nel '45, finiscono in meno di mezzo secolo per costruire una delle maggiori potenze industriali, commerciali e finanziarie del globo, pur non vantando il possesso di vasti territori né avendo a disposizione materie prime - ecco qualcosa che sfiora l'enigma, cha ha sapore di magia e d'occulto! Soprattutto quando vediamo che gli artefici della straordinaria cavalcata ci si presentano in genere come individui anonimi, confusi nella folla con un fare spesso impacciato. Cosa li anima? Quali sono i loro segreti? Come conoscerli davvero? Come capirli? L'asse portante del libro è costituito dal racconto di una lunga e lenta peregrinazione attraverso il giappone, effettuata in macchina a metà degli anni cinquanta, in compagnia di giapponesi e di stranieri.
Punteggio: 977
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/04/2025

Posizione in classifica: 2034

Pista Nera

Antonio Manzini

Narrativa estera - Narrativa gialla

Pista Nera
Pista nera è uno dei libri più belli di antonio manzini, il secondo della serie dedicata al vicequestore rocco schiavone. Ambientato nella fredda e nevosa aosta, il romanzo mescola sapientemente giallo, noir e umorismo, regalando al lettore una storia avvincente e coinvolgente. Rocco schiavone è un personaggio fuori dagli schemi, un poliziotto romano trasferito in valle d'aosta per una punizione disciplinare. Anticonformista, cinico, irriverente e tormentato dal passato, rocco deve indagare sull'omicidio di una giovane donna, trovata morta sulle piste da sci con una sciarpina rossa intorno al collo. Tra falsi indizi, depistaggi e colpi di scena, rocco dovrà fare i conti anche con i suoi problemi personali, tra cui la relazione clandestina con la moglie del suo migliore amico e le minacce di un boss della malavita. Pista nera è un libro che si legge d'un fiato, grazie alla scrittura fluida e incisiva di manzini e alla sua capacità di creare dialoghi brillanti e situazioni esilaranti. Il ritratto di rocco schiavone è quello di un eroe imperfetto e umano, capace di suscitare simpatia e compassione nel lettore. Il finale è sorprendente e lascia aperta la porta per il seguito delle avventure del vicequestore più amato d'italia.
Punteggio: 977
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2024

Posizione in classifica: 2035

Il Mondo Di Ieri

Stefan Zweig

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

Il Mondo Di Ieri
Il 'mondo di ieri' è l'europa d'inizio novecento, il mondo in cui stefan zweig è cresciuto, si è appassionato alla lettura e ai viaggi, ha stretto amicizia con freud, rilke e valéry. Un mondo stabile e sicuro, nonostante l'emergere di rivendicazioni nazionaliste, che l'autore definì 'l'età dell'oro delle certezze'. È un libro nostalgico, scritto da zweig lontano dalla sua austria, che racconta lo sgomento allo scoppio della prima guerra mondiale, il crollo delle monarchie storiche, la crisi delle ideologie e la tetra affermazione del nazismo. Tra aneddoti ricchi di 'charme', in un viaggio alla scoperta di vienna, parigi, berlino e londra che abbraccia mezzo secolo della storia d'europa, queste pagine riassumono il senso della vita di stefan zweig e della sua vocazione di scrittore.
Punteggio: 977
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/10/2024

Posizione in classifica: 2036

Un Oscuro Scrutare

Philip K. Dick

Narrativa estera - Fantascienza

Un Oscuro Scrutare
Los angeles, 1994: una droga misteriosa, la sostanza m, invade il mercato seminando follia e morte. La sua origine è ignota come la sua composizione e l'organizzazione che la diffonde. Bob arctor, agente della sezione narcotici, si infiltra fra i tossici che ne fanno uso, per scoprire chi dirige le fila del traffico illegale: un abito speciale nasconde ai colleghi la sua identità e una sofisticata apparecchiatura elettronica gli consente addirittura di spiare sé stesso nella sua nuova condizione di drogato. Bob giungerà alla verità solo dopo essere sprofondato nel buio e nella disperazione della dipendenza. Un romanzo di straordinaria potenza emotiva, dedicato idealmente a quella generazione che dopo aver sognato un mondo diverso ha scoperto il baratro delle droghe, della dipendenza, dell'annullamento di sé. Canto del cigno di una generazione, 'un oscuro scrutare' è una vetta amara e lirica dell'opera di philip k. Dick, e allo stesso tempo un romanzo sospeso tra giallo e fantascienza, ambientato in un futuro dominato dalla tecnologia e dalla manipolazione sociale. Introduzione di carlo pagetti. Postfazione di francesco marroni.
Punteggio: 977
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/05/2023

Posizione in classifica: 2037

Operette Morali

Giacomo Leopardi

Narrativa italiana - Antologia

Operette Morali
Libro poetico e, per questo, morale, le 'operette' leopardiane sono, insieme, teatro filosofico e narrazione fantastica, trattato sull'infelicità dei viventi, ma anche rappresentazione di quella leggerezza, e ironia, e persino letizia, che la storia della civiltà - tra violenza e astrazione - ha disperso o negato. Sui modi del comico - dallo straniamento all'antifrasi, dal burlesco al fiabesco - trascorre l'onda di un pensiero tragico. Come nel riso c'è il riverbero di una saggezza fatta esperta degli inganni del mondo, del vanire delle cose. La critica della restaurazione, di ogni forma di restaurazione e di conformismo, l'indagine sulla natura, sulla sua prossimità e indifferenza, lo sguardo sulla materia, sul suo circuito perpetuo di produzione e distruzione, il pensiero della finitudine, dell'irreversibile, del limite si fanno, in questo libro, affabulazione e dialogo, racconto e finzione teorica: ma il 'deserto della vita', il silenzio della speranza, le ombre stesse del nulla hanno qui un fremito, una loro irripetibile lingua, e passione.
Punteggio: 977
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/02/2023

Posizione in classifica: 2038

Memorie Del Terzo Reich

Albert Speer

Società - Ideali politici

Memorie Del Terzo Reich
Speer, numero due del regime, fu insieme a hitler artefice di quella delirante «architettura da megalomani» che portò alla costruzione della nuova cancelleria e all'accurata progettazione urbanistica per il futuro «reich millenario». Divenne poi ministro degli armamenti durante la seconda guerra mondiale e costrinse una germania stremata a proseguire a oltranza il conflitto. Ma fu anche uno dei pochi a opporsi alla distruzione sistematica degli impianti industriali tedeschi, tanto da arrivare a progettare un attentato per porre fine ai piani suicidi che il führer meditava contro la sua stessa nazione. Condannato a norimberga, scrisse nel carcere di spandau, a berlino ovest, queste sue memorie autobiografiche che rimangono la più sconvolgente e acuta analisi del nazismo compiuta «dall'interno». Una testimonianza meticolosa e dettagliata sulla nascita e il crepuscolo degli dei nazisti, che descrive con efficacia insuperata hitler e la sua corte di uomini e assassini.
Punteggio: 977
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/06/2024

Posizione in classifica: 2039

I Salici

Algernon Blackwood

Narrativa estera - Horror classico

I Salici
Durante un viaggio in canoa sul danubio, due uomini sono costretti a fermarsi su un'isola a causa della corrente. Quello che doveva essere un tranquillo campeggio temporaneo si trasforma in un'esperienza inquietante e soprannaturale: i salici che ricoprono l'isola sembrano muoversi e bisbigliare, al soffio del vento, dando l'impressione di essere vivi; si percepisce la presenza di entità ostili invisibili e spaventose, che mettono in dubbio ogni capacità di raziocinio. La forza narrativa e la potenza evocativa delle immagini creano una tensione crescente nel lettore, il quale - come avviene per i due protagonisti - si troverà coinvolto in una battaglia tra il reale e il surreale. Gli eventi accaduti sono reali o frutto di un'immaginazione sovra-eccitata e suggestionabile? 'i salici' di algernon blackwood è un esempio riuscitissimo di wird fiction, al punto da essere definito da lovecraft come il miglior racconto del sovrannaturale di tutta la letteratura inglese.
Punteggio: 977
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/12/2023

Posizione in classifica: 2040

Grammatica Della Fantasia
Introduzione All'arte Di Inventare Storie

Gianni Rodari

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura: teoria

Grammatica Della Fantasia<br>Introduzione All"arte Di Inventare Storie
«un sasso gettato in uno stagno suscita onde concentriche che si allargano sulla sua superficie, coinvolgendo nel loro moto, a distanze diverse, con diversi effetti, la ninfea e la canna, la barchetta di carta e il galleggiante del pescatore. Non diversamente una parola, gettata nella mente a caso, produce onde di superficie e di profondità, provoca una serie infinita di reazioni a catena, coinvolgendo nella sua caduta suoni e immagini, analogie e ricordi, significati e sogni. »grammatica della fantasia, una tra le opere più importanti di gianni rodari nonché il suo unico scritto teorico organico, fu pubblicata per la prima volta da einaudi nel 1973. Frutto degli incontri con la fantastica che rodari ebbe a reggio emilia nel marzo 1972 con insegnanti, bibliotecari e operatori culturali, da sempre è un punto di riferimento in italia e all'estero per quanti si occupano di educazione alla lettura e di letteratura per l'infanzia. La storia di questo libro è costellata di riedizioni e versioni straniere che ne hanno sancito il successo internazionale, confermando il suo valore e la sua attualità fino a oggi. Nella grammatica della fantasia, quella caratteristica umana così potente durante l'infanzia, la fantasia appunto, diventa il motore del processo creativo e arriva a dimostrare l'enorme energia liberatrice della parola. In occasione del quarantennale dalla prima pubblicazione esce un'edizione speciale arricchita da 16 pagine che raccolgono i contributi preziosi di amici dell'autore, editori, autori, e di chi, pur non avendolo conosciuto personalmente, gli è debitore di una scelta di vita anche grazie alla sua grammatica. Pino boero, roberto denti, roberto piumini e molti altri hanno dedicato parole di tributo alla figura di gianni rodari e a questa sua opera.
Punteggio: 977
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]