Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Gialli

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 475

Pagina 21 di 48

Posizione in classifica: 201

Il Caso Del Dolce Di Natale E Altre Storie

Agatha Christie

Narrativa estera - Gialli

Il Caso Del Dolce Di Natale E Altre Storie
'questo libro è come un pranzo di natale preparato da un vero chef. E lo chef sono io! ' così agatha christie presenta la sua raccolta in sei gustosissime portate: dall'antipasto al dessert, sei indagini dell'inossidabile poirot e della solo apparentemente innocua miss marple, alle prese di volta in volta con rubini scomparsi, omicidi simulati o reali, inquietanti sogni premonitori, un cadavere ritrovato in una cassapanca, una coppia di sposi particolarmente litigiosa, un anziano signore dalla candida barba e dalle abitudini alimentari troppo prevedibili. E un cesto di erbe selvatiche che svela le trame di un assassino.
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/07/2021

Posizione in classifica: 202

Il Banchiere Assassinato

Augusto De Angelis

Narrativa estera - Gialli

Il Banchiere Assassinato
Nella cupa milano degli anni trenta, il commissario carlo de vincenzi è un servitore dello stato che cerca di fare bene il proprio lavoro. Né poliziotto spaccone né freddo detective, ma attento indagatore della natura umana, de vincenzi segue con pazienza la sua pista fino alla soluzione di ogni caso. In questa prima inchiesta, è impegnato a scagionare un amico da un'accusa di omicidio in apparenza schiacciante. Con i suoi romanzi, pubblicati tra il 1930 e il 1943, augusto de angelis inaugurò la via italiana al poliziesco, portando avanti allo stesso tempo una sottile ma ferma resistenza alla propaganda del regime fascista. Riscoperte negli anni sessanta da oreste del buono, le avventure del commissario sarebbero diventate un celebre sceneggiato rai nel decennio successivo.
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/08/2024

Posizione in classifica: 203

Il Mistero Del Treno Azzurro

Agatha Christie

Narrativa estera - Gialli

Il Mistero Del Treno Azzurro
Conosciuto anche con il pomposo nome di 'treno dei miliardari', il treno azzurro unisce nella notte londra alle spiagge assolate della costa azzurra. Sulle sue lussuose carrozze si possono incontrare tutti i protagonisti dell'alta società: miliardari americani, nobili europei, ereditiere e anche investigatori famosi come hercule poirot. La presenza di quest'ultimo, per quanto casuale, deve essere per forza collegata a qualche delitto. E infatti il delitto avviene. La giovane e bella ruth kettering, figlia del miliardario van aldin e moglie infedele del corrotto lord kettering, viene ritrovata stangolata nel suo scompartimento senza la preziosa collana di rubini che aveva con sé.
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/09/2024

Posizione in classifica: 204

Perché Non L'hanno Chiesto A Evans?

Agatha Christie

Narrativa estera - Gialli

Perché Non L"hanno Chiesto A Evans?
Chi sostiene che il golf è uno sport tranquillo e rilassante non si è mai trovato nella situazione di bobby jones che, per un tiro maldestro, scopre uno sconosciuto morente precipitato da una scogliera. Da quel momento, la vita di bobby si trasforma in un susseguirsi di disavventure provocate dalla sua curiosità e dall'intraprendenza di frankie, la sua graziosa amica. Ma chi vuole uccidere i due giovani? Chi è la donna ritratta nella fotografia trovata nella tasca dello sconosciuto? E, soprattutto, chi è il misterioso evans nominato dallo sconosciuto prima di morire?
Punteggio: 795
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/06/2021

Posizione in classifica: 205

Il Castello Dellarsenico E Altri Racconti

Georges Simenon

Narrativa estera - Gialli

Il Castello Dellarsenico E Altri Racconti
In un anno, il 1938, in cui scrive alcuni dei suoi romanzi migliori (e basterà citarne tre: la casa dei krull, gli intrusi e il borgomastro di furnes) simenon, quasi per distrarsi, butta giù anche trentatré racconti, fra cui quelli che hanno come protagonista il «dottorino», un simpatico medico di provincia con la vocazione del «risolutore di enigmi». «alle cinque ero là, come gli altri giorni. Stavo mandando giù un sandwich, e intanto mi guardavo intorno distrattamente. E a un tratto ho notato una donna che mi osservava sorridendo. Non sono un dongiovanni, mi creda. Mi è sempre bastata mia moglie. Ma quella lì. Mi sono subito chiesto che ci facesse in un locale così popolare. Le capita di andare al cinema, no? . Ha presente le dive americane, le vamp, come le chiamano? . Be', dottore, avevo davanti agli occhi una vamp! . » convinto di vivere un'avventura con la donna più bella che abbia mai incontrato, un anonimo ragioniere si trova, letteralmente, un cadavere tra le braccia; un ammiraglio che non è un ammiraglio ma solo un ex cuoco di bordo si volatilizza in pieno giorno senza lasciare tracce; un tale che ha la mania di comprare pantofole viene ucciso in un grande magazzino mentre ne prova un ennesimo paio: sono alcuni degli omicidi che dovrà risolvere, nei cinque racconti che concludono il ciclo delle sue avventure, il dottor jean dollent, investigatore dilettante ma ormai parecchio scafato; non solo: gli toccherà anche indagare sui misteriosi avvelenamenti che avvengono in un immenso castello fatiscente e scalcinato, nonché sull'autore di un delitto quasi perfetto. In un anno, il 1938, in cui scrive alcuni dei suoi romanzi migliori (e basterà citarne tre: la casa dei krull, gli intrusi e il borgomastro di furnes) simenon, quasi per distrarsi, butta giù anche trentatré racconti, fra cui quelli che hanno come protagonista il «dottorino», un simpatico medico di provincia con la vocazione del «risolutore di enigmi».
Punteggio: 791
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/10/2024

Posizione in classifica: 206

Le Principesse Di Acapulco

Giorgio Scerbanenco

Narrativa estera - Gialli

Le Principesse Di Acapulco
Chi ha ucciso la principessa alessandra rudescenko, sull'orlo della sua piscina di acapulco, all'alba di una notte di festa in cui si è bevuto troppo alcol? Sua madre, la principessa nicoletta, si è accusata un po' troppo in fretta di una «imprudenza» che potrebbe coprire un delitto, commesso da altri. Ma allora chi è l'assassino della bella alessandra? Forse il quinto marito di nicoletta, domingo urrales, che amava troppo la figliastra? O l'equivoco heinrich bergen, cacciatore di dote, fresco vedovo dell'uccisa? O qualcun altro della piccola corte ambigua che sta attorno alla vera principessa, sofia rudescenko, che ha conosciuto lo zar e le feste di pietroburgo? Un italiano, un giovane diplomatico, ariberto sartoris, in una lontana notte di pioggia ha ricevuto certe confidenze di alessandra. Vuol sapere la verità. I dollari, il potere, le minacce non riusciranno a fermarlo.
Punteggio: 790
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/05/2023

Posizione in classifica: 207

Il Sorcio

Georges Simenon

Narrativa estera - Gialli

Il Sorcio
Un romanzo che ha i toni di una commedia poliziesca, magistralmente orchestrata da simenon su un tempo di allegretto. Raramente simenon ha creato un intreccio così ricco e frizzante come in questo romanzo, che è stato definito «un maigret senza maigret», e in cui ritroviamo, in compenso, alcuni dei suoi celebri «comprimari»: lucas, qui promosso commissario, e il perennemente scalognato ispettore lognon. Sullo sfondo dei quartieri più chic di parigi, tra i caffè degli champs-Élysées e gli alberghi di lusso intorno all'opéra, lo scrittore si diverte a mescolare con spettacolosa abilità la scomparsa di un cadavere, una banda di gangster, una «pupa» che è uno schianto, un faccendiere ungherese, l'alta finanza, l'alta società, la polizia giudiziaria e un rapimento da film americano. Ma, soprattutto, dà vita a uno dei suoi personaggi più accattivanti: ugo mosselbach, detto il sorcio, un anziano barbone di origine alsaziana (in passato organista e insegnante di solfeggio), il quale, tutt'altro che mortificato dalla sua condizione, è una sorta di guitto beffardo, che simenon descrive così: «un ometto magro, con due occhi eccezionalmente vivaci e maliziosi, una peluria rossiccia che tendeva al bianco sporco e un modo personalissimo di portare stracci troppo grandi per lui con una dignità che rasentava l'eleganza». La sera in cui trova un portafogli gonfio di dollari, il sorcio architetta un piano infallibile, che dovrebbe permettergli di comprarsi la vecchia canonica di bischwiller-sur-moder dove sogna di finire i suoi giorni. C'è purtroppo un piccolo dettaglio, che complicherà parecchio le cose: il portafogli era accanto a un cadavere. Sarà la curiosità (ma anche la voglia di sfidare l'ispettore lognon! ) a spingerlo a condurre una sua indagine parallela, che lo catapulterà in una sequela di guai.
Punteggio: 786
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/01/2023

Posizione in classifica: 208

Il Morto Piovuto Dal Cielo E Altri Racconti

Georges Simenon

Narrativa estera - Gialli

Il Morto Piovuto Dal Cielo E Altri Racconti
Quattro nuove inchieste per l'esuberante dottor jean dollent, non più solo un investigatore per caso «il paese era grazioso e ridente come una miniatura. Non mancava neanche l'allegro rumore del martello sull'incudine del fabbro, né il caldo profumo del pane fresco che usciva dalla bottega del fornaio. «il castello era la raffigurazione perfetta della casa felice, dell'eleganza sobria e discreta. L'uomo che vi abitava, e che era abbastanza ricco da poter condurre altrove una vita dissipata, coltivava piaceri sereni e profondi, l'ordine e il buon gusto. «ma allora quella storia dei paletti, della buca ai piedi del fico e del metro srotolato in giardino. «e l'altro tizio, che nessuno aveva riconosciuto e che chissà da dove veniva, come poteva essere marcel vauquelin-radot, se quest'ultimo era ufficialmente morto da cinque anni».
Punteggio: 784
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/09/2021

Posizione in classifica: 209

Il Cane Giallo

Georges Simenon

Narrativa estera - Gialli

Il Cane Giallo
«c'era in lei un'umiltà esagerata. I suoi occhi cerchiati, il suo modo di muoversi senza far rumore, senza sfiorare le cose, quel suo fremere d'inquietudine alla minima parola, corrispondevano abbastanza all'idea che ci si fa della serva abituata a ogni durezza. Sotto quelle apparenze si sentivano però come dei sussulti di orgoglio, che lei si sforzava di non lasciar trasparire. Era anemica. Il suo seno piatto non era fatto per risvegliare i sensi. Eppure c'era qualcosa di attraente in lei, qualcosa di torbido, di avvilito, di vagamente morboso».
Punteggio: 783
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/10/2024

Posizione in classifica: 210

Maigret E Il Produttore Di Vino

Georges Simenon

Narrativa estera - Gialli

Maigret E Il Produttore Di Vino
Non ha avuto vita facile oscar chabut. Ha lavorato duro e, dal nulla, è riuscito a costruire un impero. E che importa se il suo vin des moines, miscela di vini del midi e d'algeria, fa storcere il naso agli intenditori? Moderni uffici in avenue de l'opera, un appartamento in place des vosges, una villa in campagna a sully-sur-loire, una casa a cannes, amicizie altolocate: non male per il figlio di un oste del quai de la tournelle bocciato due volte alla maturità. Aggressivo e sprezzante com'è, sempre calato nella parte dell'uomo d'affari insensibile e senza scrupoli, sempre pronto a ostentare la sua ricchezza e il suo potere, oscar chabut pare ci provi gusto a farsi odiare. Tanto più che non esita a portarsi a letto, oltre alle sue dipendenti, le mogli di tutti gli amici. Sicché, quando lo freddano con quattro colpi di pistola all'uscita di una lussuosa casa d'appuntamenti di rue fortuny - dove si appartava ogni mercoledì con la sua segretaria -, nessuno si stupisce più di tanto. Ma come scovare l'assassino di un uomo che in pratica aveva solo nemici? Un vicolo cieco, si direbbe. E non è certo un caso che maigret conduca questa inchiesta davvero impossibile febbricitante, vittima di un'influenza che sembra appannarne la leggendaria sagacia. Maigret, lo sappiamo, è più vulnerabile di quanto non si creda: e questa volta ha tutta l'aria di uno scolaro che si sente male il giorno dell'interrogazione.
Punteggio: 781
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/09/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]