Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Italiana

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 479

Pagina 21 di 48

Posizione in classifica: 201

Altri Tre Casi Per Petra Delicado
Morti Di Carta-Serpenti Nel Paradiso-Un Bastimento Carico Di Riso

Alicia Giménez Bartlett

Narrativa italiana - Antologia

Altri Tre Casi Per Petra Delicado<br>Morti Di Carta-Serpenti Nel Paradiso-Un Bastimento Carico Di Riso
L'aderenza alla realtà vissuta, pur nell'iperbole di ogni delitto e nella minuziosa originalità di ogni personaggio; i dialoghi tra petra e il suo vice garzón, miscela audace di umori tra cervantes e almodóvar; la complicità del lettore con tutte le complicazioni private dei due eroi; una comicità mai ovvia; un persistente disincanto; l'autentico, non ricercato, umorismo della battuta capace di arricchire di senso le situazioni narrative: sono gli elementi riconosciuti del successo dei polizieschi alla petra delicado. «morti di carta»: la vittima è un giornalista televisivo: uno di quei mezzi ricattatori che grufolano negli scandali. Petra e fermín brancolano verso una soluzione che gli sfugge come in un labirinto di specchi che riflettono volti noti e deformati, mentre i cadaveri si moltiplicano. «serpenti nel paradiso»: al paradis vive il jet set. Il borgo è insolito per un'inchiesta di petra e il vice fermín, abituati a delitti in contesti più andanti. Devono trovare l'assassino del giovane avvocato 'primo in tutto', padre di una famiglia felice e senza ombra; cercano in quel paradiso il nido del serpente. «un bastimento carico di riso»: È morto un barbone, ucciso con ai piedi un paio di scarpe inspiegabilmente eleganti. Chi se ne incaricherebbe, se non petra e garzón? Lei si sente attirata da quel mondo parallelo di diseredati, 'un territorio che esisteva anche dentro di lei'; garzón la segue: e trovano altri mondi criminali.
Punteggio: 835
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2021

Posizione in classifica: 202

La Trilogia Dei Colori Neve-Il Violino Nero-Lapicoltore

Maxence Fermine

Narrativa italiana - Antologia

La Trilogia Dei Colori Neve-Il Violino Nero-Lapicoltore
Tre colori, tre favole piene di poesia e di emozioni. La prima storia,
Punteggio: 832
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/01/2024

Posizione in classifica: 203

Trilogy Il Principe Della Nebbia-Il Palazzo Della Mezzanotte-Le Luci Di Settembre

Carlos Ruiz Zafón

Narrativa italiana - Antologia

Trilogy Il Principe Della Nebbia-Il Palazzo Della Mezzanotte-Le Luci Di Settembre
Tre grandi opere in un unico volume i primi 3 libri del grande scrittore spagnolo che hanno in comune un alone di mistero e di macabra fantasia che circonda le vicende dei personaggi come uno strato di nebbia. 3 romanzi che hanno segnato l'immaginario di migliaia di lettori.
Punteggio: 832
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/08/2020

Posizione in classifica: 204

Solo Un Ragazzo

Elena Varvello

Narrativa italiana

Solo Un Ragazzo
Il tema è incandescente e misterioso: il vuoto di un figlio che non ha mai trovato il proprio posto nel mondo. Elena varvello è maestra nell'indagare quel bosco fitto e scuro che è l'adolescenza, e quel terreno scosceso che sono i sensi di colpa dei genitori. «aveva l'impressione che il mondo intero avesse trattenuto il fiato per vent'anni, e che solo quella notte avesse ripreso a respirare». Tutta la verità. Ma obliqua. Intraducibile emily dickinson, se non con nuove figure, nuove immagini, una nuova storia. È quello che fa elena varvello con solo un ragazzo, che a sua volta è la risposta semplice e assoluta a una domanda che urge per tutto il libro: «che cosa sei? » È ciò che chiedono i padri e che soffrono le madri di fronte all'enigma dell'adolescenza. Un'età che fugge e sfugge, un'età malvagia e innocente, che conserva e spreca: l'età della contaminazione. C'è un ragazzo, solo un ragazzo, al centro di questo libro, che rifiuta e rifiuta e basta. Commette infrazioni via via piú importanti che travolgono senza possibilità di scampo chi gli sta intorno e tenta una vita accettabile, nella normalità: la madre, il padre, le sorelle fra loro cosí diverse, e i suoi possibili, incerti avatar. Il ragazzo è dappertutto e quindi in nessun luogo, è «un'ombra, un dubbio, una storia che passa di bocca in bocca». È una specie di ready-made della vita, una cosa comune, quasi banale, che però modifica con la sua sola presenza tutta la realtà che gli gira intorno. Costruisce un rifugio nel bosco con i rifiuti del mondo accettato, ruba, sí, ma cose da nulla, minaccia, e forse uccide, di certo ne muore. In lui la vita batte oltre il ritmo normale. In lui la vita comanda. Non ha bisogno di una logica di cause ed effetti. Appare e si dà. E noi lettori, come i personaggi di questa storia, siamo dei bricoleur dell'impossibile: ci arrabbiamo, ci impegniamo, amiamo, perdoniamo, piangiamo senza però troppo influire sulla forza di gravità esistenziale che ci muove e che muove tutto il libro di elena varvello. È una forza che ci attrae dentro ogni pagina, che ci fa diventare volta per volta tutti i personaggi, che ce li fa capire, che ce li fa raddoppiare dentro la nostra sensibilità. Per incantesimo.
Punteggio: 832
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/07/2021

Posizione in classifica: 205

L' Ispettore Coliandro Nikita-Falange Armata-Il Giorno Del Lupo

Carlo Lucarelli

Narrativa italiana - Antologia

L" Ispettore Coliandro Nikita-Falange Armata-Il Giorno Del Lupo
L'impavido coliandro, sovrintendente della questura bolognese, poi promosso ispettore, è una delle creazioni più felici di lucarelli. Questo volume ne raccoglie le storie. 'nikita' racconta l'aspetto noir e metropolitano di bologna e soprattutto l'incontro di coliandro con nikita, una donna bella, giovane, ribelle e punk, più brillante e intelligente di lui. Insieme formano la coppia più strampalata e divertente della letteratura noir italiana: il poliziotto pasticcione, roccioso e impulsivo, e la pallida giovanissima sua protetta, che più di una volta deve proteggere. Con 'falange armata' siamo in una bologna scossa da fremiti di ogni genere. Coliandro s'imbatte in un molto verosimile complotto eversivo neonazista, al quale, purtroppo, sembra credere solo lui. Lui e nikita. 'il giorno del lupo', raccontando la storia della nuova mafia, più spietata di un branco di lupi, si rivela non solo precorritore della realtà, ma anche perfetta macchina logica che ne rivela il funzionamento occulto.
Punteggio: 831
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/11/2021

Posizione in classifica: 206

Gli Angeli Di Lucifero

Fabrizio Carcano

Narrativa italiana

Gli Angeli Di Lucifero
Giugno 2009. Una cappa d'afa soffoca milano. Nel periferico cimitero di chiaravalle mani ignote profanano una tomba seicentesca e trafugano le spoglie del marchese ludovico acerbi, passato alla storia come il 'diavolo di porta romana'. Sembra un banale episodio di teppismo ma nei giorni successivi, sotto la madonnina, si verificano in rapida successione tre misteriosi omicidi, compiuti e rivendicati dalla stessa mano. Le vittime portano tutte cognomi di casate che, nella milano del seicento, ebbero rivalità con quella del marchese acerbi. A far luce su questa misteriosa vicenda sono impegnati il commissario bruno ardigò, freddo e taciturno, e l'amico giornalista federico malerba, solare ed espansivo. Diversi come il giorno e la notte, ma uniti dalla stessa voglia di arrivare alla verità, si addentrano nei meandri oscuri e inquietanti della milano esoterica, dove nulla è come sembra.
Punteggio: 829
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/06/2021

Posizione in classifica: 207

Planimetria Di Una Famiglia Felice

Lia Piano

Narrativa italiana

Planimetria Di Una Famiglia Felice
L'esordio nella narrativa di lia piano è sorprendente per la sicurezza con cui mescola memoria e invenzione, evitando ogni facile nostalgia attraverso la leggerezza. La maestra mi aveva spiegato che i libri sono stati un tempo alberi, che la cellulosa proviene dal legno. Anche questo non era del tutto vero: i libri erano ancora alberi, e dove li posavi mettevano le radici. Se c'erano i libri significava che quella era casa. Finalmente ci eravamo fermati. Il babbo sa disegnare il mondo, sfida la forza di gravità e costruisce una barca a vela nel seminterrato. La mamma è bellissima, ha i tacchi alti e ancor più alte pile di libri intorno a sé. Maria, la bambinaia, parla in calabrese stretto, non sa leggere e ha un cuore più grande dell'enorme giardino che circonda la casa. I ragazzi sono tre: marco, alle prese coi primi turbamenti della pubertà, gioele, afflitto da un'incoercibile balbuzie e da una pericolosa passione per la chimica, e la nana, che dal basso dei suoi sei anni osserva e racconta. E poi c'è lei: la villa abbarbicata sulla collina sopra genova dove la famiglia è appena approdata per provare, forse, a diventare normale. Certo, bisognerebbe disperdere la folla di animali di ogni tipo che ritengono di aver diritto di cittadinanza tra quelle mura. Chiudere le porte per impedire che il vento circoli senza tregua per le stanze. Evitare di dormire tutti per terra in salotto solo per godere della luna piena attraverso le vetrate. O forse è proprio questa la planimetria di una famiglia felice? Aprire questo romanzo è come entrare nella grande casa dove è possibile un'infanzia incantata. Poi l'incanto finisce, tutti lo sappiamo: ma qualcuno ha il dono di rimanere in contatto profondo con quella prima luce. L'esordio nella narrativa di lia piano è sorprendente proprio per la sicurezza con cui mescola memoria e invenzione, evitando ogni facile nostalgia attraverso la leggerezza. Lo humour che percorre queste pagine è come un gas sottile, che circonda anche le cose difficili e le solleva dal pavimento e dal cuore, per farle volare in una dimensione dove sorridere, e sorridere di sé, è salvifico e magicamente contagioso.
Punteggio: 828
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/07/2021

Posizione in classifica: 208

Una Sporca Storia

Luis Sepúlveda

Narrativa italiana - Antologia

Una Sporca Storia
Il disastro ecologico provocato da una petroliera sulle coste galiziane; la guerra in iraq e il terrorismo; bush e i suoi alleati, da blair a berlusconi; il confronto est-ovest; e, ancora bruciante, la memoria del golpe cileno e il processo intentato a pinochet. Ma anche racconti, apologhi, storie trovate per strada, ritratti di amici, come francisco coloane e manuel vázquez montalbán. Sepúlveda si fa testimone di uno dei periodi più tumultuosi e drammatici della storia recente: il suo è il diario in pubblico di una passione politica, civile e umana inalterata. Un diario in cui affiora di continuo il narratore, con racconti densi e fulminei che si alternano alla cronaca risentita e partecipe del presente.
Punteggio: 827
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/04/2025

Posizione in classifica: 209

Il Segreto Dei Ségonzac

Alberto Ongaro

Narrativa italiana

Il Segreto Dei Ségonzac
Francia. Venerdì 13 marzo 1758. Un giovane cavaliere percorre al galoppo la foresta che costeggia il fiume. È diretto alla casa del padre, uno dei più famosi maestri d'arme che la francia abbia mai avuto, e nonostante una gentildonna, esperta in arti divinatorie, gli abbia sconsigliato di mettersi in viaggio in quel giorno funesto, il giovane procede tranquillo. D'un tratto uno sparo lo sfiora alla tempia, il balzo del cavallo lo scaraventa al di là della spalletta del ponte e precipita nell'acqua. A stento riesce a mettersi in salvo, mentre dalla macchia vede uscire due uomini armati. Sa di non avere nemici, chi può volere la sua morte? In un alternarsi di agguati e duelli, fughe rocambolesche e travolgenti storie d'amore, è con la perfida fabienne, potentissima e crudele, che ségonzac dovrà giocarsi la sua stessa felicità.
Punteggio: 823
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/11/2021

Posizione in classifica: 210

Le Storie Di Arturo Bandini Aspetta Primavera, Bandini-La Strada Per Los Angeles-Chiedi Alla Polvere-Sogni Di Bunker Hill

John Fante

Narrativa italiana - Antologia

Le Storie Di Arturo Bandini Aspetta Primavera, Bandini-La Strada Per Los Angeles-Chiedi Alla Polvere-Sogni Di Bunker Hill
Immigrato, attaccabrighe, ribelle, megalomane, sprezzante e perennemente in lite con tutti. È arturo gabriel bandini, alter ego di john fante, il protagonista di queste storie. Bandini è l'antieroe per eccellenza che cattura il lettore fin dalle prime pagine di 'aspetta primavera, bandini' dove, in un inverno desolante, facciamo la conoscenza di questo quattordicenne italo-americano ancora ignaro delle proprie potenzialità e impegnato ad adorare il padre svevo. Negli altri tre atti della saga raccolti in questo volume, cioè 'la strada per los angeles', 'chiedi alla polvere', da tutti considerato il capolavoro di fante, e 'sogni di bunker hill', l'aspirante scrittore vive i suoi quotidiani fallimenti senza mai riuscire a coronare i propri sogni di gloria. Come scrive pier vittorio tondelli, la voce di fante è un impasto di humour, candore e cattiveria, che ne ha fatto uno scrittore amatissimo anche dal pubblico dei più giovani che in lui e nel suo alter ego hanno riconosciuto il prototipo di tutti gli sbandati-sognatori che hanno popolato la letteratura, non solo americana, dei nostri anni. Con uno scritto di dan fante.
Punteggio: 822
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/03/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]