Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2021

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 874

Pagina 22 di 88

Posizione in classifica: 211

La Rete Degli Invisibili
La 'ndrangheta Nell'era Digitale Meno Sangue, Più Trame Sommerse

Nicola Gratteri

Società - Criminologia e reati

La Rete Degli Invisibili<br>La "ndrangheta Nell"era Digitale Meno Sangue, Più Trame Sommerse
Come sono fatti gli 'ndranghetisti del terzo millennio? Continuando nella loro infaticabile indagine su una realtà criminale sommersa e misteriosa, nicola gratteri e antonio nicaso analizzano la 'ndrangheta 2. 0, sempre più collusiva e sempre meno violenta, e i suoi rapporti con i centri di potere economico, politico e finanziario, con la massoneria deviata, con il narcotraffico, con il «deep web» e con i social network.
Punteggio: 940
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/01/2022

Posizione in classifica: 212

Marte E Venere In Camera Da Letto
Per Una Vita Di Passione E Soddisfazione Sessuale

John Gray

Salute - Relazioni

Marte E Venere In Camera Da Letto<br>Per Una Vita Di Passione E Soddisfazione Sessuale
Lui vuole sesso, lei romanticismo. Talvolta sembra che vengano da due pianeti diversi: lui da marte, lei da venere. È ovvio che a letto uomini e donne sono diversi, ma forse non abbiamo capito fino a che punto. Solo comprendendo e accettando le nostre differenze, quelle evidenti ma anche le più recondite, è possibile raggiungere un profondo livello d'intimità e avere una vita sessuale piena e soddisfacente.
Punteggio: 940
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/10/2023

Posizione in classifica: 213

Blackbird
I Colori Del Cielo

Anne Blankman

Bambini e ragazzi - Da 12 anni

Blackbird<br>I Colori Del Cielo
Una storia di sopravvivenza e di un'amicizia senza tempo, che nasce sotto la rossa nube del disastro nucleare di chernobyl e attraversa odio, intolleranza, antisemitismo e oppressione. «un ottimo spunto anche per un percorso di lettura attuale e appassionato nelle scuole, in un momento storico in cui di nuovo milioni di persone mettono in dubbio le verità condivise dalle nostre democrazie» - gabriele di donfrancesco, robinson la madre di valentina si chinò per guardare oksana negli occhi. 'ho ascoltato quello che dicevano i soldati. L'autobus della tua insegnante è diretto verso degli alloggi temporanei a venti chilometri da qui. Non è così lontano dalla centrale nucleare. Le particelle radioattive possono essere facilmente trasportate dal vento. E una volta che le persone su quell'autobus verranno messe in quarantena, non si sa quando verranno rilasciate. Se mai verranno rilasciate'. 'la tua mamma vuole che tu sia al sicuro' disse la madre di valentina con decisione. 'devi mettere da parte i tuoi timori. Tutto quello che importa ora è sopravvivere'. Oksana si morse il labbro. 'ok' disse. 'verrò con voi'in una mattina di primavera, le due vicine valentina kaplan e oksana savchenko si svegliano sotto un denso cielo rosso. Il reattore della centrale nucleare dove lavorano i loro padri, chernobyl, è esploso. Prima ancora di capire cos'è successo, le due ragazze - da sempre nemiche - si ritrovano sullo stesso treno diretto a leningrado, dalla nonna di valentina. Qui iniziano a scoprire cosa significa fidarsi di qualcuno. Oskana deve affrontare le bugie che i genitori le hanno raccontato per tutta la vita. Valentina deve proteggere il segreto di sua nonna, che potrebbe mettere in pericolo le loro vite. Ed entrambe scoprono di avere qualcosa che hanno sempre desiderato: una migliore amica. Età di lettura: da 8 anni.
Punteggio: 940
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/06/2022

Posizione in classifica: 214

I Venturieri
La Saga Degli Sforza

Carla Maria Russo

Narrativa estera - Storica

I Venturieri<br>La Saga Degli Sforza
Un secolo di storia dell a famiglia sforza, tre generazioni all a ribalta, una grande e avventurosa saga familiare, ricca di mill e indimenticabili personaggi. Con innegabile modestia, francesco, bianca e galeazzo entrarono in groppa a un cavallo, che sfilò in modo semplice e pacifico tra il popolo acclamante. Gli antichi venturieri, un tempo rozzi contadini, erano diventati i signori del ducato di milano. Muzio attendolo è un ragazzone alto e robusto, ma anche sveglio e acuto, costretto dal padre, uomo intransigente e violento, a fare il contadino. Nel segreto più assoluto si incontra con imelda, che è innamorata di lui ma non lo sposerà mai, perché appartiene alla potente famiglia dei pasolini, nemica capitale degli attendolo. Una sera, a cena, muzio percepisce che la tresca con imelda è giunta alle orecchie del padre e rischia di pagare carissimo la sua imprudenza. Senza pensarci un istante, abbandona la tavola e fugge, arruolandosi come venturiero nelle schiere di boldrino da panicale. Quella scelta improvvisa e precipitosa imprimerà alla sua vita una svolta, che, attraverso pericolose vicissitudini, guerre feroci, nemici irriducibili e il grande amore per la popolana lucia, lo porterà a diventare muzio sforza, il temutissimo capitano di ventura conteso e ricercato da tutti i signori d'italia. Lucia gli darà molti figli, ma il più amato resterà sempre il primogenito francesco, per il quale il padre sogna un destino ancora più felice e fortunato del suo. Pur non mancando fra loro divergenze e contrasti, padre e figlio si amano e si stimano reciprocamente ma francesco, grazie anche alle opportunità che ha potuto cogliere nella vita, rivela doti persino maggiori di quelle di muzio, non solo militari ma anche di lungimiranza, diplomazia, acume politico e fascino personale, che gli consentiranno, attraverso percorsi avventurosi e spesso difficili, di conquistare l'amore appassionato e indomabile di una grande donna e il titolo di duca di milano, strappandolo all'ambiguo e inquietante filippo maria visconti. Carla maria russo, con la maestria che la contraddistingue, riesce a riportare alla vita personaggi celebri, a mostrarceli nei loro tratti più umani, nelle ombre che, come spesso accade, danno maggior risalto alla luce, e ci permette di comprendere chi siano nella realtà gli uomini e le donne celati dietro al mito.
Punteggio: 940
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/03/2024

Posizione in classifica: 215

Oryx E Crake

Margaret Atwood

Fantasy e fantascienza - Narrativa di fantascienza

Oryx E Crake
Un virus che sconvolge il mondo, una distopia potente come il racconto dell'ancella, la nuova serie bestseller di margaret atwood, pubblicato precedentemente con il titolo di l'ultimo degli uomini «imponente e coraggioso. Margaret atwood meglio di george orwell» - the new yorker «l'arguzia di margaret atwood rende divertente la distopia» - people «questo libro, straordinariamente avvincente e immaginifico, si unisce al racconto dell'ancella nella illustre compagnia di romanzi che guardano avanti per metterci in guardia dai pericoli della miopia umana» - the times «arguzia, umorismo nero e narrazione avvincente. Arwoood seduce» - usa today snowman vive su un albero vicino al mare, avvolto in un lenzuolo sporco. Non sa che ore sono, nessuno lo sa più, dopo la pandemia. Cerca cibo e medicine nelle terre desolate e infestate da ibridi di animali. Fruga fra i resti e rimugina sulle scelte che hanno portato la terra al tracollo, in nome di una scienza onnipotente. Si abbandona al ricordo di oryx, donna enigmatica e quieta, e al rancore per l'amico crake, responsabile del disastro. Le loro esistenze si erano intrecciate nel più classico e tragico dei triangoli. Snowman cerca una spiegazione, per sé e per i «figli di crake»,unica forma di vita intelligente sopravvissuta sulla terra, frutto esemplare dell'ingegneria genetica. Sono tante le cose che vogliono capire, ignari come sono dell'insensatezza degli uomini. Come hanno dimostrato orwell, huxley, vonnegut e la stessa atwood (nel
Punteggio: 940
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/03/2024

Posizione in classifica: 216

Il Mondo Nuovo-Ritorno Al Mondo Nuovo

Aldous Huxley

Narrativa italiana - Antologia

Il Mondo Nuovo-Ritorno Al Mondo Nuovo
Scritto nel 1932, 'il mondo nuovo' è ambientato in un immaginario stato totalitario del futuro, nel quale ogni aspetto della vita viene pianificato in nome del razionalismo produttivistico e tutto è sacrificabile a un malinteso mito del progresso. Il culto di ford domina la società mentre i cittadini, concepiti e prodotti industrialmente in provetta, non sono oppressi da fame, guerra, malattie e possono accedere liberamente a ogni piacere materiale. In cambio del benessere fisico, però, devono rinunciare a ogni emozione, a ogni sentimento, a ogni manifestazione della propria individualità. Produrre, consumare. E, soprattutto, non amare. Un libro visionario, dall'inesausta forza profetica, sul destino dell'umanità. E sulla forza di cambiarlo. Al romanzo, qui per la prima volta accompagnato dalla fondamentale prefazione che lo stesso autore scrisse nel 1946, segue la raccolta di saggi 'ritorno al mondo nuovo' (1958) nella quale huxley tornò a esaminare le proprie intuizioni alla luce degli avvenimenti dei decenni centrali del novecento.
Punteggio: 937
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/11/2021

Posizione in classifica: 217

Controcorrente

Joris-Karl Huysmans

Narrativa estera - Classica

Controcorrente
Ha provato fino alla nausea ogni sorta di piacere offerto dalla vita mondana parigina jean floressas des esseintes, discendente di un'antica casata decaduta, quando decide di ritirarsi in solitudine nella tenuta di fontenay, dove, sempre più preda dell'isteria e della psicosi, dedica l'esistenza a sconfiggere la natura attraverso l'artificio. Romanzo atipico, con un solo personaggio, privo di dialogo e delle tradizionali soluzioni narrative,
Punteggio: 937
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2024

Posizione in classifica: 218

Reo Confesso
Unindagine Del Commissario Soneri

Valerio Varesi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Reo Confesso<br>Unindagine Del Commissario Soneri
Quando soneri, camminando per il parco della cittadella della sua parma, si avvicina a un uomo riverso su una panchina, per capire se è solo un barbone addormentato o se è qualcuno che sta male, certo non immagina che sta per cominciare una delle vicende più assurde e intricate di tutta la sua carriera. L'uomo, infatti, tal roberto ferrari, confessa a soneri di aver appena compiuto un omicidio. Ha ucciso un promotore finanziario che lo aveva rovinato sperperando in affari illeciti e cocaina i risparmi di una vita, che ferrari gli aveva affidato. Apparentemente, l'indagine più rapida della storia del commissario soneri, anche perché ferrari fornisce tutte le prove che servono a dimostrare la sua colpevolezza: c'è la vittima, c'è il movente, c'è il reo confesso. Ma soneri non è uomo di carte, o di tecnologie, o di impronte digitali. È un uomo di intuito, e il suo intuito gli dice che c'è qualcosa che non torna, che in questa apparente semplicità c'è qualcosa di sospetto. Non immagina quanto ha ragione.
Punteggio: 937
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2023

Posizione in classifica: 219

Caravaggio
Il Punto Di Vista Del Cavallo

Vittorio Sgarbi

Arte, architettura e fotografia - Soggetti religiosi nellarte

Caravaggio<br>Il Punto Di Vista Del Cavallo
«ogni secolo sceglie i propri artisti. E questo garantisce un'attualizzazione, un'interpretazione di artisti che non sono più del quattrocento, del cinquecento e del seicento ma appartengono al tempo che li capisce, che li interpreta, che li sente contemporanei. Tra questi, nessuno è più vicino a noi, alle nostre paure, ai nostri stupori, alle nostre emozioni, di quanto non sia caravaggio. »ogni stagione ha il suo caravaggio. Questa è la più propizia, perché l'apparizione dell'ecce homo a madrid è stata accompagnata da un coro di consensi senza precedenti per un'opera apparsa dal nulla. Non capitava da tempo che un dipinto mettesse d'accordo gli studiosi, imponendosi con una evidenza inequivocabile, e questo ci fa riflettere su ciò che resta, allo stato degli studi, a partire dalla mostra di caravaggio curata da roberto longhi a palazzo reale di milano nel 1951, vero atto di rinascita di caravaggio dopo una damnatio memoriae durata circa tre secoli. Da questa data, il 1951, il nome di caravaggio si infiamma ancora una volta, accendendo i desideri del mercato e dei critici, che si affannano a individuarne di nuovi, anche laddove, essi, caravaggio non sono. E a disconoscerne altri che caravaggio potrebbero essere, a volte anche con grande furbizia. Questo libro di vittorio sgarbi, dunque, non solo dà conto, per la prima volta, in modo molto sistematico, documentato e con un ricco apparato iconografico, dell'ultimo straordinario ritrovamento caravaggesco, l'ecce homo, a madrid. Ma è anche l'occasione di percorrere un viaggio avventuroso ed entusiasmante nei labirinti, rivalità, furbizie che hanno accompagnato la riscoperta di caravaggio, a partire da quel fatidico 1951, settanta anni fa esatti. «caravaggio è doppiamente contemporaneo. È contemporaneo perché c'è, perché viviamo contemporaneamente alle sue opere che continuano a vivere; ed è contemporaneo perché la sensibilità del nostro tempo gli ha restituito tutti i significati e l'importanza della sua opera. Non sono stati il settecento o l'ottocento a capire caravaggio, ma il nostro novecento. Caravaggio viene riscoperto in un'epoca fortemente improntata ai valori della realtà, del popolo, della lotta di classe. Ogni secolo sceglie i propri artisti. E questo garantisce un'attualizzazione, un'interpretazione di artisti che non sono più del quattrocento, del cinquecento e del seicento ma appartengono al tempo che li capisce, che li interpreta, che li sente contemporanei. Tra questi, nessuno è più vicino a noi, alle nostre paure, ai nostri stupori, alle nostre emozioni, di quanto non sia caravaggio. » (vittorio sgarbi)
Punteggio: 937
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/10/2022

Posizione in classifica: 220

Tutto Il Cielo Che Serve

Franco Faggiani

Narrativa estera - Recente

Tutto Il Cielo Che Serve
Un libro sulla forza della natura e sulla capacità dell'uomo di adattarsi a questa legge, ambientato in una delle zone meno conosciute e più belle d'italia. Franco faggiani conferma la sua abilità nel descrivere paesaggi e situazioni coinvolgendo il lettore in una storia d'amore e di coraggio. Un romanzo in cui i sentimenti hanno una parte predominante e sono protagonisti insieme agli uomini e gli animali sono il tramite per avvicinarsi ai segreti della natura. Nell'agosto del 2016, francesca capodiferro, giovane geologa e caposquadra dei vigili del fuoco di roma, si trova in missione sui monti della laga, al confine tra lazio, marche e abruzzo. La sera del 24, con i suoi cani da ricerca, decide di accamparsi sulla montagna sopra amatrice ma, proprio quella notte, violente scosse di terremoto distruggono il paese e tutte le frazioni limitrofe. Francesca sarà tra i primi ad arrivare sul luogo e a organizzare i soccorsi, inizialmente con mezzi di fortuna, poi aiutata dagli uomini della sua squadra. Con loro ha sempre avuto rapporti difficili, quasi conflittuali: i 'suoi' vigili del fuoco le obbediscono ma non la amano e questo a volte le causa problemi anche durante le operazioni di emergenza. Dopo incontri inaspettati, allontanamenti e ricongiungimenti, arrivano i rinforzi ma francesca, provata emotivamente dalla tragedia e dai contrasti sorti con i colleghi, decide di partire da sola alla ricerca dei dispersi e delle persone rimaste bloccate nelle vallate circostanti, frugando nei casolari, nelle grotte e nei rifugi offerti dai boschi, dove la gente si è nascosta per la paura. Sarà un viaggio difficile il suo, nel dolore e nella bellezza della natura, a volte così violenta e indifferente alle vicende umane. Ma sarà anche un viaggio necessario per scoprire, dentro di sé, le ragioni della propria missione e riconciliarsi finalmente con la vita, i suoi uomini, il suo lavoro.
Punteggio: 937
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/02/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]