Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Storica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1900

Pagina 23 di 190

Posizione in classifica: 221

Le Ateniesi

Alessandro Barbero

Narrativa estera - Storica

Le Ateniesi
Atene, 411 a. C . Siamo in campagna, appena fuori dalle porte della città, dove, in due casette adiacenti, abitano due vecchi reduci di guerra, trasillo e polemone. Anni prima hanno combattuto insieme nella ingloriosa battaglia di mantinea, che ha visto gli ateniesi sbaragliati dagli spartani, sono sopravvissuti e ora vivono lavorando la terra e senza mai decidersi a trovare un marito per le loro due figlie, glicera e charis, che però iniziano a mordere un po' il freno. Per i due vecchi l'unica cosa che conta è la politica. Atene ha inventato la democrazia ma deve difenderla, i ricchi complottano per instaurare la tirannide: anche il vicino eubulo, grande proprietario che si ritira in una villa poco distante quando le fatiche della vita nella polis richiedono un po' di riposo, è guardato con sospetto. Ma charis e glicera pensano che i padri vivano fuori dal mondo: per loro il giovane cimone, figlio di eubulo, ricco, disinvolto e arrogante, è un oggetto di sogni segreti. È così che, quando tutti gli uomini si radunano in città per la prima rappresentazione di una commedia di aristofane, le ragazze violano tutte le regole di una società patriarcale e accettano di entrare in casa di cimone, lontane dagli occhi severi dei padri. Ma mentre in teatro l'ateniese lisistrata e la spartana lampitò decretano il primo, incredibile sciopero delle donne contro gli uomini per invocare la fine di tutte le guerre, la notte nella villa di eubulo prende una piega drammatica.
Punteggio: 916
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2025

Posizione in classifica: 222

Fiori Dalla Cenere

Kate Quinn

Narrativa estera - Storica

Fiori Dalla Cenere
Charlie ha affrontato un lungo viaggio su strade ancora dissestate dai bombardamenti. Ma adesso che è finalmente arrivata davanti a quella casa, esita. Questa è la sua ultima speranza di ritrovare la cugina rose, scomparsa in francia sei anni fa, nel 1941. Col cuore in gola, charlie bussa alla porta. Ad aprire è eve gardiner, una donna burbera e piena di rancore, per nulla intenzionata ad aiutarla. Sta per cacciarla via, quando charlie pronuncia il nome dell'uomo per cui lavorava rose. E allora lo sguardo di eve cambia. Perché sono trent'anni che lei cerca quell'uomo. Sono trent'anni che attende la sua vendetta.  eve viene sempre sottovalutata: è giovane, timida, fin troppo silenziosa. Il giorno del suo arrivo a lille, nel 1915, con un documento falso e l'entusiasmo dei suoi vent'anni, sembra una delle tante ragazze spinte in città dalla fame, abbastanza graziosa da essere assunta come cameriera, abbastanza insignificante da passare inosservata. Nessuno sospetta che sia una spia inglese, e che capisca perfettamente le conversazioni sussurrate in tedesco dai soldati cui serve da bere. Nessuno fa caso a lei. Tranne il proprietario del locale, un collaborazionista scaltro e spregevole, che vuole aggiungerla alla sua collezione di conquiste. Per eve, quell'uomo segnerà il suo trionfo e la sua rovina. Charlie ed eve sono molto diverse, eppure condividono la stessa determinazione, lo stesso coraggio nel combattere per quello in cui credono. Facendo affidamento l'una sull'altra, intraprenderanno un cammino costellato di pericoli e di segreti, perché la fine della guerra non significa per forza l'inizio della pace. Ma solo scoprendo la verità saranno finalmente libere dai fantasmi del passato e pronte a guardare al futuro.
Punteggio: 916
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/01/2023

Posizione in classifica: 223

Prima Dell'alba

Paolo Malaguti

Narrativa estera - Storica

Prima Dell"alba
Nel centenario della «disfatta» di caporetto, un romanzo che, attraverso le indagini sulla misteriosa morte di andrea graziani, il «generale fucilatore» distintosi per la feroce brutalità verso i sottoposti, fa luce su una delle pagine più oscure della storia italiana «attento ai risultati della storiografia più consolidata, malaguti ci propone un racconto tanto coinvolgente quanto realistico» – giovanni de luna, tuttolibri «un giallo, un noir, un trattato sulla vita di trincea, una bella prova di narrativa che muove da un fatto di cronaca» – il venerdì di repubblica «il dramma di caporetto spiegato in un romanzo. Ci ha provato con successo paolo malaguti» – corriere della sera la mattina del 27 febbraio 1931 i passeggeri del primo treno in transito sulla linea prato-firenze notano un corpo accasciato lungo la massicciata: è il cadavere di andrea graziani, classe 1864, luogotenente della milizia volontaria, generale pluridecorato della grande guerra, grosso calibro del partito fascista. Come è morto il graziani? È stato un suicidio? Una caduta accidentale? Un furto finito male? L'ispettore ottaviano malossi, classe 1899, inizia a scavare con prudenza, tra resistenze, false piste e pressioni dall'alto: bisogna fare presto, trovare colpevoli se ve ne sono, ma soprattutto consegnare quanto prima il corpo dell'eroe della patria agli onori che il regime vuole tributargli. Il viaggio alla ricerca della verità sarà più lungo del previsto, e, dai binari della linea prato-firenze, l'ispettore malossi sarà condotto lontano nel tempo e nello spazio, indietro fino all'ottobre del 1917, lungo le strade fangose del friuli e del veneto, percorse da un esercito in rotta, o, per dirla con le parole dei dispacci ufficiali, in «ripiegamento strategico» dalle trincee pietrose dell'isonzo al piave e al monte grappa. Capitolo dopo capitolo, alle indagini dell'ispettore malossi si alterna l'esperienza del vecio, fante italiano testimone silenzioso del disastro di caporetto, e, prima ancora, di una vita di trincea resa intollerabile da mille difficoltà materiali, cui si aggiunge il rigore insensato di una gerarchia pronta a far pagare con la fucilazione anche la più banale infrazione del regolamento. Il racconto ci conduce così attraverso la censura occhiuta delle lettere dal fronte, il massacro dei «ragazzi del '99» mandati al macello senza il tempo di ricevere una giusta preparazione, le fucilazioni sommarie per disubbidienza a ordini assurdi, o soltanto per mancanza di coraggio di fronte all'orrore assoluto. Il tutto mediato da un'accurata ricerca linguistica in grado di recuperare il «gergo di trincea», il codice, espressivo e talvolta imprevedibile, con cui gli italiani, per la prima volta nella storia, tentarono di superare le differenze linguistiche in una situazione nella quale non capirsi poteva significare la morte. Andrea graziani fu protagonista dell'esecuzione, il 3 novembre 1917 a noventa padovana, dell'artigliere alessandro ruffini, colpevole di averlo salutato militarmente senza prima essersi levato di bocca il sigaro che stava fumando. Il 27 febbraio 1931 graziani fu trovato mortosui binari nel tratto prato-firenze: la causa della morte non fu mai accertata, anche se le autorità dell'epoca archiviarono il caso come una caduta accidentale dal treno. Ma un uomo che cade per errore dal treno non va a finire sulla scarpata opposta a quella di marcia. Chiuse in tutta fretta le indagini, celebrato il funerale, la stampa non parlerà più del caso. Ma i dubbi restano: si è davvero trattato di incidente oppure qualcuno potrebbe avere avuto un movente per uccidere il luogotenente della milizia? A metà tra il giallo e il grande romanzo storico, prima dell'alba racconta, attraverso un'attenta ricostruzione storica, frutto di un grande lavoro di documentazione, un viaggio nel passato sulle tracce di una terribile verità. Un romanzo che getta una luce nuova sulle scelte, di memoria e di celebrazione, di oblio e censura, fatte dall'italia «vittoriosa» attorno al mito della grande guerra e al destino dei troppi caduti di questa inutile strage. Periodo/luogo/soggetto: xx sec. , italia, fascismo
Punteggio: 915
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/05/2021

Posizione in classifica: 224

Il Duca E Io
Serie Bridgerton
Vol
1

Julia Quinn

Narrativa estera - Storica

Il Duca E Io<br>Serie Bridgerton<br>Vol<br>1
Londra, 1813. Simon arthur henry fitzranulph basset, nuovo duca di hastings ed erede di uno dei titoli più antichi e prestigiosi d'inghilterra, è uno scapolo assai desiderato. A dire il vero, è letteralmente perseguitato da schiere di madri dell'alta società che farebbero di tutto pur di combinare un buon matrimonio per le loro fanciulle in età da marito. E simon, sempre alquanto riluttante, è in cima alla lista dei loro interessi. Anche la madre di daphne bridgerton è indaffaratissima e intende trovare il marito perfetto per la maggiore delle sue figlie femmine, che ha già debuttato in società da un paio d'anni e che rischia di rimanere - dio non voglia! - zitella. Assillati ciascuno a suo modo dalle ferree leggi del 'mercato matrimoniale', daphne e simon, vecchio amico di suo fratello anthony, escogitano un piano: si fingeranno fidanzati e così saranno lasciati finalmente in pace. Ciò che non hanno messo in conto è che, ballo dopo ballo, conversazione dopo conversazione, ricordarsi che quanto li lega è solo finzione diventerà sempre più difficile. Quella che era iniziata come una recita sembra proprio trasformarsi in realtà. Una realtà tremendamente ricca di passione e coinvolgimento.
Punteggio: 914
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/02/2025

Posizione in classifica: 225

Jeremy Poldark
La Saga Di Poldark
Vol
3

Winston Graham

Narrativa estera - Storica

Jeremy Poldark<br>La Saga Di Poldark<br>Vol<br>3
Cornovaglia, 1790-1791. Il terzo volume della saga di poldark si apre su uno dei momenti più cupi della vita di ross e demelza, distrutti dal lutto per la morte della figlia julia. È in questa lugubre congiuntura che ross viene messo sotto processo, con l'accusa di avere istigato il saccheggio di due navi naufragate, reato per il quale è prevista l'impiccagione. In un clima avvelenato da inimicizie e vecchi rancori, su cui grava la paura che lo spirito sovversivo della rivoluzione francese possa dilagare anche nel resto d'europa, il suo caso è delicato e controverso. E il nemico di sempre, george warleggan, non esita a tramare perché si giunga a una condanna. Intanto, anche il matrimonio con demelza attraversa un periodo molto critico: i rapporti si sono infatti raffreddati, minati da incertezze e incomprensioni, tanto più che all'orizzonte di ross ricompare elizabeth, mai dimenticata e ora più civettuola che mai. Quando la moglie gli rivela di essere di nuovo incinta, nell'animo di ross si combattono sentimenti contrastanti: il bambino in arrivo offrirà alla coppia l'occasione per riavvicinarsi o li renderà ancora più distanti? E la nascita di jeremy, che coincide con la decisione di riaprire una delle miniere di rame, quale fase inaugurerà nella vita di ross? Tra amore e lotte sociali, una nuova appassionante avventura dell'eroe gentiluomo che ha conquistato generazioni di lettori.
Punteggio: 914
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/07/2022

Posizione in classifica: 226

M
Il Figlio Del Secolo
Copia Autografata

Antonio Scurati

Narrativa estera - Storica

M<br>Il Figlio Del Secolo<br>Copia Autografata
Il primo romanzo sul fascismo raccontato attraverso benito mussolini: il figlio di un secolo che ci ha reso quello che siamo. 'io sono lo sbandato per eccellenza, il protettore degli smobilitati, lo sperduto alla ricerca della strada. Ma l'azienda c'è e bisogna portarla avanti. In questa sala semivuota, dilatate le narici, fiuto il secolo, poi tendo il braccio, cerco il polso della folla e sono sicuro che il mio pubblico ci sia. ' lui è come una bestia: sente il tempo che viene. Lo fiuta. E quel che fiuta è un'italia sfinita, stanca della casta politica, della democrazia in agonia, dei moderati inetti e complici. Allora lui si mette a capo degli irregolari, dei delinquenti, degli incendiari e anche dei 'puri', i più fessi e i più feroci. Lui, invece, in un rapporto di pubblica sicurezza del 1919 è descritto come 'intelligente, di forte costituzione, benché sifilitico, sensuale, emotivo, audace, facile alle pronte simpatie e antipatie, ambiziosissimo, al fondo sentimentale'. Lui è benito mussolini, ex leader socialista cacciato dal partito, agitatore politico indefesso, direttore di un piccolo giornale di opposizione. Sarebbe un personaggio da romanzo se non fosse l'uomo che più d'ogni altro ha marchiato a sangue il corpo dell'italia. La saggistica ha dissezionato ogni aspetto della sua vita. Nessuno però aveva mai trattato la parabola di mussolini e del fascismo come se si trattasse di un romanzo. Un romanzo – e questo è il punto cruciale – in cui d'inventato non c'è nulla. Non è inventato nulla del dramma di cui qui si compie il primo atto fatale, tra il 1919 e il 1925: nulla di ciò che mussolini dice o pensa, nulla dei protagonisti – d'annunzio, margherita sarfatti, un matteotti stupefacente per il coraggio come per le ossessioni che lo divorano – né della pletora di squadristi, arditi, socialisti, anarchici che sembrerebbero partoriti da uno sceneggiatore in stato di sovreccitazione creativa. Il risultato è un romanzo documentario impressionante non soltanto per la sterminata quantità di fonti a cui l'autore attinge, ma soprattutto per l'effetto che produce. Fatti dei quali credevamo di sapere tutto, una volta illuminati dal talento del romanziere, producono una storia che suona inaudita e un'opera senza precedenti nella letteratura italiana. Raccontando il fascismo come un romanzo, per la prima volta dall'interno e senza nessun filtro politico o ideologico, scurati svela una realtà rimossa da decenni e di fatto rifonda il nostro antifascismo.
Punteggio: 913
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/11/2018

Posizione in classifica: 227

Roma In Fiamme
Nerone, Principe Di Splendore E Perdizione
Il Romanzo Di Roma

Franco Forte

Narrativa estera - Storica

Roma In Fiamme<br>Nerone, Principe Di Splendore E Perdizione<br>Il Romanzo Di Roma
Nella storia dell'antica roma nessun personaggio appare più misterioso, affascinante, dibattuto, amato e odiato di nerone - imperatore matricida, accusato di essere il mandante del grande incendio di roma del 64, e nello stesso tempo discepolo di seneca e appassionato di canto e arte greca. Ma nerone era davvero un pazzo, una sorta di sociopatico e megalomane, o era piuttosto un precursore della politica-spettacolo che tanto va di moda oggi? Era un innovatore dei costumi e della cultura dell'epoca o era invece un uomo tormentato da un malessere interiore che lo spingeva a primeggiare a ogni costo? In questo romanzo, nerone emerge con tutti i suoi pregi e i suoi difetti, in una ricostruzione narrativa che affonda le radici negli studi classici ma anche nei saggi più recenti e aggiornati, sullo sfondo di una roma imperiale ricostruita nel dettaglio e animata da pulsioni, passioni, intrighi e dissapori che contraddistinguono il periodo dal 54 al 68 d. C . Come la crescita più controversa, ma anche più spettacolare, fra quelle che hanno segnato la storia dell'urbe.
Punteggio: 912
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2023

Posizione in classifica: 228

Responso Ribelle
Il Viaggio Di Una Sibilla Dai Colli Di Roma All'isola Di Cipro

Francesca Ribacchi

Narrativa estera - Storica

Responso Ribelle<br>Il Viaggio Di Una Sibilla Dai Colli Di Roma All"isola Di Cipro
Lo slancio di umanità verso il diritto delle vittime a difendersi unisce elaide e lucia, due donne lontane millenni. Dal mondo contemporaneo lucia guarda la giovane elaide nel latium vetus, nell'viii secolo a. C . , durante lo stravolgimento della struttura sociale e economica a seguito dell'impiego di nuove tecnologie nella metallurgia e nell'agricoltura, e con l'introduzione del cavallo in ambiti economici e militari. Il contesto violento nel quale vive elaide la rende fragile e attenta testimone dei soprusi perpetuati con crudeltà e indifferenza dalle caste che detengono il potere e quando diverrà una sibilla, trasformerà il vaticinio oracolare in un responso ribelle e dedicherà la propria esistenza a sostenere i fedeli ad agire da uomini liberi' e non da schiavi. L'idea ribelle di elaide di far cessare il sacrificio umano accenderà l'emotività di lucia che la seguirà nei suoi viaggi dai colli di roma alle terre del nord, alle greche argo e tirinto, fino all'isola di cipro. Così, la volontà e la passione del vivere della giovane albensis mostreranno l'esistenza della fede nella necessità umana di contrastare l'esercizio assoluto del potere da parte dei pochi sui molti.
Punteggio: 912
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/07/2021

Posizione in classifica: 229

Il Resto Di Niente
Storia Di Eleonora De Fonseca Pimentel E Della Rivoluzione Napoletana Del 1799

Enzo Striano

Narrativa estera - Storica

Il Resto Di Niente<br>Storia Di Eleonora De Fonseca Pimentel E Della Rivoluzione Napoletana Del 1799
La marchesa eleonora pimentel de fonseca, poetessa, scrittrice e una delle prime giornaliste europee è la protagonista di questo romanzo. L'autore la segue dall'infanzia a roma all'adolescenza a napoli e quindi per tutta la sua breve vita sino alla morte per impiccagione. Morte avvenuta in quella piazza del mercato dove la borghesia napoletana più illuminata concluse sotto le mani del boia il suo generoso tentativo di rivoluzione. Questo romanzo è stato pubblicato per la prima volta nel 1986.
Punteggio: 911
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/10/2024

Posizione in classifica: 230

Amare Un Libertino
Serie Bridgerton
Vol
6

Julia Quinn

Narrativa estera - Storica

Amare Un Libertino<br>Serie Bridgerton<br>Vol<br>6
In ogni vita c'è sempre un punto di svolta. Dopo anni di dissolutezze, il noto libertino michael stirling ha deciso di cambiare vita: è bastata un'occhiata a francesca bridgerton per farlo innamorare come non avrebbe mai creduto possibile. Peccato che francesca stesse per sposarsi… tutto ciò è avvenuto tempo fa. Ora michael ha ottenuto il suo titolo e francesca è libera, ma continua a vederlo solo come un caro amico. Fino a quando non si ritrova, quasi casualmente, tra le sue braccia appassionate.
Punteggio: 911
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/02/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]