Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2016

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1463

Pagina 27 di 147

Posizione in classifica: 261

Le Cronache Di Magnus Bane
Shadowhunters

Cassandra Clare

Young Adult

Le Cronache Di Magnus Bane<br>Shadowhunters
Chi è davvero magnus bane? È forse l'individuo misterioso che s'insinua nelle trame della rivoluzione francese, o lo strampalato europeo che crea scompiglio in un remoto perù dell'epoca coloniale, o il venditore di alcolici che sfida il proibizionismo nella manhattan degli anni venti? E se invece fosse soltanto un giovane alla moda, sempre pronto a scendere in pista nelle discoteche più elettrizzanti nella new york degli anni settanta? Cassandra clare ci accompagna attraverso luoghi ed epoche affascinanti alla scoperta dei retroscena più avvincenti del passato di magnus bane, eclettico e inafferrabile personaggio che ha vissuto mille vite in una, tutte legate da un filo rosso: la perenne lotta tra la forza dell'amore e quella del destino, a cui nessuno può opporsi, neppure il sommo stregone degli shadowhunters.
Punteggio: 935
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/03/2025

Posizione in classifica: 262

L Ultimo Giorno Di Un Condannato

Victor Hugo

Narrativa estera - Classica

L Ultimo Giorno Di Un Condannato
È anonimo l'autore che, nel 1829, dà alle stampe questo piccolo, gigantesco libro. Ma è inconfondibilmente victor hugo. Sono anni in cui il progresso sembra trasportare l'umanità intera, sul suo dorso poderoso, verso un futuro di pace, prosperità, ricchezza e fratellanza. Ma negli stessi anni si tagliano ancora teste davanti a un pubblico pagante, si marcisce in carcere, ci si lascia morire per una colpa non sempre dimostrata oltre ogni ragionevole dubbio. Hugo parla a nome dell'umanità, come sempre, e lo fa attraverso la voce di un uomo qualunque, di un condannato qualunque, di un miserabile che rappresenta tutti i miserabili di tutte le nazioni e tutte le epoche. Un crimine di cui non conosciamo i dettagli lo ha fatto gettare in una cella. Persone di cui non conosciamo il nome dispongono della sua vita, come divinità autoproclamate. Un'angoscia di cui conosciamo fin troppo bene la lama lo tortura, giorno dopo giorno, e gli fa desiderare che il tempo corra sempre più veloce. Verso la fine dell'attesa, venga essa con la liberazione o con l'oblio.
Punteggio: 935
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/02/2025

Posizione in classifica: 263

Demian

Hermann Hesse

Narrativa estera - Classica

Demian
Scritto nei 1917 e pubblicato nel 1919, 'demian' è la storia di un ragazzo combattuto fra due mondi, quello bello e pulito del bene e quello terribile, enigmatico eppur allettante del male. Protagonista è il giovane emii sinclair, caduto sotto l'influsso di un cattivo compagno di scuola, franz kromer, che lo spinge a ingannare i genitori, rubare e discendere la china del peccato. Sarà un altro compagno, max demian, che sembra vivere fuori del tempo o uscire da un passato senza età, ad attrarre sinclair e a liberarlo dal nefasto influsso di kromer, guidandolo verso una concezione della vita straordinariamente complessa e misteriosa.
Punteggio: 934
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/04/2017

Posizione in classifica: 264

Gli Indifferenti

Alberto Moravia

Narrativa estera - Classica

Gli Indifferenti
Quando alberto moravia cominciò a scrivere questo capolavoro, nel 1925, non aveva ancora compiuto diciott'anni. Intorno a lui l'ltalia, alla quale mussolini aveva imposto la dittatura, stava dimenticando lo scoppio d'indignazione e di ribellione suscitato nel 1924 dal delitto matteotti e scivolava verso il consenso e i plebisciti per il fascismo. Il giovane moravia non si interessava di politica, ma il ritratto che fece di un ventenne di allora coinvolto nello sfacelo di una famiglia borghese e dell'intero paese doveva restare memorabile. Il fascismo eleva l'insidia moderna dell'indifferenza a condizione esistenziale assoluta.
Punteggio: 934
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/11/2023

Posizione in classifica: 265

Diario Di Una Schiappa
Non Ce La Posso Fare!

Jeff Kinney

Bambini e ragazzi - Da 11 anni

Diario Di Una Schiappa<br>Non Ce La Posso Fare!
Greg heffley, la schiappa più famosa del mondo, compie dieci anni di successo planetario! Ecco il 10° libro di diario di una schiappa. Povero greg, i grandi vogliono riportarlo all'età della pietra! Non fanno che ripetere che ai vecchi tempi si stava meglio, e per dimostrarlo, lo coinvolgono in un disastro dopo l'altro: un intero fine settimana senza cellulare, computer e videogiochi, e perfino un campeggio all'antica, con i rifugi da costruire, il fuoco da accendere e strane creature che si aggirano nel bosco. Aiuto! Riuscirà greg a sopravvivere?
Punteggio: 934
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/06/2024

Posizione in classifica: 266

La Caverna

José Saramago

Narrativa estera - Recente

La Caverna
La vicenda è incentrata su un'onesta famiglia di poveri artigiani composta da cipriano algor, vasaio, la figlia marta, e il genero marçal, guardiano in prova presso il centro, un luogo misterioso, fulcro di ogni attività economica e amministrativa. La vita procede normalmente, con il vasaio che consegna a scadenze regolari le sue stoviglie al magazzino del centro, finché un giorno, inaspettatamente e senza alcuna avvisaglia che potesse far presagire qualcosa, il centro annulla il suo ordine per le ceramiche di cipriano, gettandolo nell'angoscia di un futuro improvvisamente fosco. A quel punto cipriano e la figlia decidono di cimentarsi in un nuovo progetto da sottoporre al centro: statuette d'argilla raffiguranti diversi personaggi. Contro ogni previsione, il centro accetta, ordinandone mille e duecento.
Punteggio: 934
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2022

Posizione in classifica: 267

Il Lupo Della Steppa

Hermann Hesse

Narrativa estera - Classica

Il Lupo Della Steppa
Il disagio di fronte alla volgarità e alla massificazione della società moderna, la ricerca di valori più elevati, la forza liberatrice degli impulsi primordiali, il rimettersi in gioco a partire da una nuova consapevolezza. Sono questi alcuni dei temi che si intrecciano nel 'lupo della steppa', uno dei romanzi più 'radicali' e più affascinanti di hesse, pubblicato nel 1927 in un'europa in cui i regimi totalitari si andavano moltiplicando. Il protagonista, harry haller, vive in una condizione di impotente infelicità generata da un insanabile dissidio interiore tra l''uomo' - tutto quello che ha in sé di spirituale, di sublimato, di culturale - e il 'lupo' - tutto ciò che ha di istintivo, di selvatico e di caotico. Haller si è chiuso in un isolamento quasi totale rispetto al mondo meschino e privo di spirito in cui vive, arrivando a un passo dal suicidio. Verrà 'rieducato' alla vita comune, quella di tutti, da una donna incolta ma esperta e intelligente, che lo aiuterà a trovare la via per meglio comprendere le 'non regole' dell'assurdo gioco della vita.
Punteggio: 933
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/08/2017

Posizione in classifica: 268

L Arte Di Amare

Erich Fromm

Mente e psiche - Emozioni

L Arte Di Amare
Amare non significa possedere in maniera esclusiva, limitare la libertà del partner o escludersi dalla vita del mondo; al contrario l'amore può aprirsi all'intero universo, spalancando inattese prospettive. Un trattato sull'amore che insegna a sviluppare la propria personalità e raggiungere la pienezza affettiva.
Punteggio: 933
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/09/2023

Posizione in classifica: 269

Gli Occhi Della Gioconda

Alberto Angela

Arte, architettura e fotografia - Artisti

Gli Occhi Della Gioconda
Un libro illustrato che ci aprirà le porte delle case fiorentine dell'epoca, ci porterà dalle botteghe ai palazzi dei mercanti, ma soprattutto ci farà scoprire il volto e il genio di leonardo, artista per antonomasia, come non li abbiamo mai visti. Non è esagerato ritenere il ritratto di monna lisa l'opera d'arte più famosa al mondo. Tradizionalmente si riteneva che leonardo l'avesse realizzato fra il 1503 e il 1506 ma autorevoli studi più recenti sembrano dimostrare che l'abbia terminato nel 1517, quindi esattamente 500 anni fa. In uno straordinario viaggio nella firenze rinascimentale angela ci svela tutti i segreti di questo capolavoro e del mondo che lo ha ispirato.
Punteggio: 933
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/05/2021

Posizione in classifica: 270

Fiori Per Algernon

Daniel Keyes

Narrativa estera - Fantascienza

Fiori Per Algernon
Uno dei grandi romanzi del xx secolo, un capolavoro della narrativa di anticipazione: il diario di un uomo che «voleva soltanto essere come gli altri». Algernon è un topo, ma non un topo qualunque. Con un'audace operazione, uno scienziato ha triplicato il suo qi, rendendolo forse più intelligente di alcuni esseri umani. Di certo più di charlie gordon, che, fino all'età di trentadue anni, ha vissuto nella dolorosa consapevolezza di non essere molto. Sveglio. Ma cosa succederà quando la stessa operazione verrà effettuata su charlie? Quale sorte accomunerà la sua esistenza a quella del fedele amico algernon? 'fiori per algernon' è ormai considerato uno dei grandi romanzi del xx secolo, un capolavoro della narrativa di anticipazione: il diario di un uomo che «voleva soltanto essere come gli altri», un romanzo definito dal 'new york times' «magistrale e profondamente toccante», un'opera che ha ispirato film, serie televisive, musical, che ha vinto il premio hugo e il premio nebula e ha venduto oltre cinque milioni di copie nel mondo.
Punteggio: 933
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/02/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]