Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2021

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 874

Pagina 29 di 88

Posizione in classifica: 281

Il Valore Affettivo

Nicoletta Verna

Narrativa estera - Recente

Il Valore Affettivo
Menzione speciale della giuria premio calvino 2020l'esistenza di bianca si è sbriciolata il giorno in cui, da bambina, ha perduto sua sorella. Stella era pura, onesta, e manteneva le promesse. Ecco perché la sua scomparsa ha macchiato il mondo di colpa. Con un ritmo magnetico, che travolge e sorprende, nicoletta verna scrive un indimenticabile romanzo familiare, nel quale una giovane donna cerca ostinatamente una forma di redenzione. «la prosa asciutta e solida non ha mai le incertezze di un'opera prima. » - leonetta bentivoglio, robinson«nicoletta verna, con una lingua semplice, asciutta e schietta, ma guarnita da dissonanti e perfetti riferimenti alla tv spazzatura degli ultimi vent'anni, riesce nella difficile impresa di scrivere un romanzo familiare ricco di brutalità, ostinazione e genuinità, che percorre la strada di una redenzione impraticabile e insopportabile. » – francesca mambelli per maremossobianca aveva sette anni quando un incidente dai contorni incerti ha innescato nella sua vita una reazione a catena, che non ha risparmiato nulla. Oggi sta con carlo, cardiochirurgo di fama internazionale, e all'apparenza lo venera. Ma tanta devozione, in realtà, nasconde un piano macchinoso, folle: un progetto di rinascita in cui l'uomo è un mero strumento. Nel percorso che intraprenderà per realizzarlo, bianca scoprirà una verità che nessuno avrebbe mai potuto sospettare.
Punteggio: 902
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/03/2022

Posizione in classifica: 282

L Educazione Sentimentale Di Eugenio Licitra

Francesco Recami

Narrativa estera - Recente

L Educazione Sentimentale Di Eugenio Licitra
Firenze negli anni settanta, studenti in lotta e in amore, gioia e rivoluzione, fame e passione. Nelle mani di francesco recami, maestro di inesorabile umorismo. C'è stato un furto a firenze, in via ix febbraio. Refurtiva: mezza salsiccia arrotolata e un pezzo di pecorino. Erano in frigo e il ladro ha dovuto scassinare un lucchetto. Il bottino non è roba da ridere, in una casa di studenti dove si mangiano spaghetti aglio olio e peperoncino praticamente tutti i giorni. In città infuriano le lotte studentesche del 1977. Un abitante dell'appartamento in questione è stato selvaggiamente attaccato dalla canaglia fascista. Per i militanti dei gruppi di ultra sinistra si alza il livello dello scontro. In quella casa abita anche eugenio licitra, detto il ragazzo, uno studente fuori sede iscritto al primo anno di filosofia. Viene dalla lontanissima ragusa, e ha la testa da un'altra parte. Pensa alle donne e all'amore, si accanisce sulla differenza fra concetti astratti e concetti concreti. Con due dei suoi conviventi stringe amicizia: sono loriano, detto loris, romagnolo, il cui unico interesse (oltre al genere femminile in generale) è l'elaborazione della sua fiat seicento abarth. L'altro è il saggio, corpulento studente di medicina, stalinista e taciturno. E poi c'è il quarto inquilino, d. , la vittima dell'assalto, militante di lotta continua, iscritto a architettura. Ma non sta simpatico a nessuno. Il ragazzo, loris e il saggio diventeranno un terzetto di eroi picareschi pronti a tutto: disquisire di taxi driver, salvare una ragazza in fuga dai suoi aguzzini, persino sfidare a duello con l'utilitaria truccata e potenziata una macchina simbolo degli anni settanta: l'alfasud. Questo romanzo-sarabanda gode di ospiti d'eccezione: da martin scorsese a jean-paul sartre, da wim wenders a györgy lukács, da gramsci a niki lauda, senza trascurare il giovane carlo marx, hegel, wittgenstein, freud e massimo cacciari. Sull'onda dei suoi personaggi e di questi autori l'educazione sentimentale di eugenio licitra è un'opera travolgente e felicemente indecifrabile: come gli anni settanta.
Punteggio: 901
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/07/2024

Posizione in classifica: 283

Un Bello Scherzo
I Casi Del Maresciallo Ernesto Maccadò

Andrea Vitali

Narrativa estera - Gialli storici

Un Bello Scherzo<br>I Casi Del Maresciallo Ernesto Maccadò
In un bello scherzo andrea vitali lancia una nuova sfida al maresciallo maccadò. Se pensava che a bellano si potesse vivere tranquilli, ora avrà di che ricredersi. E i lettori con lui potranno scoprire come negli animi più miti e sottomessi si nasconda spesso la tempra degli eroi. I sogni di grandezza di un aspirante poeta e la gloria che bussa alla porta sbagliatasembrerebbe impossibile, perché la posizione è invidiabile, ma anche al caffè dell'imbarcadero di bellano capita che per una giornata intera entri solo qualche sparuto cliente. Come martedì 5 marzo 1935. Per tirare sera l'oste gnazio termoli deve inventarsele tutte, fino a lavare e rilavare bicchieri già puliti. E poi sbadigliare all'ingresso del bar deserto. Eppure questa è una data che non potrà dimenticare, né lui né l'intero paese. Al calare delle prime ombre, infatti, al molo attracca una motonave della milizia confinaria da cui scendono tre uomini completamente vestiti di nero. Uno davanti e gli altri due dietro. Modi spicci e poche parole che incutono terrore. Muti e impietriti, il gnazio e i pochi altri testimoni assistono a una scena che ha dell'incredibile. Dopo alcuni minuti i tre militi, infilatisi nell'intrico delle contrade, riappaiono al molo. Sempre in formazione, ma adesso tra loro, sorretto per le ascelle e trascinato come un peso morto, c'è il povero maestro fiorentino crispini. Caricatolo brutalmente a bordo, l'imbarcazione riprende il largo in direzione di como. E il gnazio? Come tutti sanno, meglio farsi i fatti propri, fingere di non aver visto nulla e morta lì. Ma in questo caso. Il maestro crispini. Come è possibile? A ripensarci, da qualche tempo il maestro non sembrava più lui. Aveva mancato più volte, per esempio, il proverbiale appuntamento con il suo marsalino, che il gnazio gli serviva ogni mattina. Però, da lì a immaginare che possa aver meritato un arresto del genere ce ne passa. Unica soluzione: affidare la patata bollente ai carabinieri. Se la veda il maresciallo ernesto maccadò con quelli della milizia. Capisca insomma cosa è successo e, se ci riesce, riporti a casa il crispini.
Punteggio: 900
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/02/2025

Posizione in classifica: 284

Ecce Caravaggio
Da Roberto Longhi A Oggi

Vittorio Sgarbi

Arte, architettura e fotografia

Ecce Caravaggio<br>Da Roberto Longhi A Oggi
Ogni stagione ha il suo caravaggio. Questa è la più propizia, perché l'apparizione dell'ecce homo a madrid è stata accompagnata da un coro di consensi senza precedenti per un'opera apparsa dal nulla. Non capitava da tempo che un dipinto mettesse d'accordo gli studiosi, imponendosi con una evidenza inequivocabile, e questo ci fa rifl ettere a ciò che resta, allo stato degli studi, a partire dalla mostra di caravaggio curata da roberto longhi a palazzo reale di milano nel 1951, vero atto di rinascita di caravaggio dopo una damnatio memoriae durata circa tre secoli. A partire da questa data, il 1951, il nome di caravaggio si infi amma ancora una volta, accendendo i desideri del mercato e dei critici, che si affannano a individuarne di nuovi, anche laddove, essi, caravaggio non sono. E a disconoscerne altri che caravaggio potrebbero essere, a volte anche con grande furbizia. Questo libro di vittorio sgarbi, dunque, non solo dà conto, per la prima volta, in modo molto sistematico, documentato e con un ricco apparato iconografi co, dell'ultimo straordinario ritrovamento caravaggesco, l'ecce homo, a madrid. Ma è anche l'occasione di percorrere un viaggio avventuroso e entusiasmante nei labirinti, rivalità, furbizie che hanno accompagnato la riscoperta di caravaggio, a partire da quel fatidico 1951, settanta anni fa esatti
Punteggio: 899
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/01/2022

Posizione in classifica: 285

Il Codice Dellillusionista

Camilla Läckberg

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Codice Dellillusionista
Dalla regina del thriller, il primo caso di una straordinaria coppia di investigatori: la poliziotta mina dabiri e il mentalista vincent walder. «qualcuno ha costruito una copia esatta di uno strumento normalmente usato da un illusionista e ha inscenato un classico numero di magia. Manca solo il lieto fine. »quando una donna viene trovata morta in una cassa di legno con il corpo trafitto da spade, la polizia di stoccolma è frastornata: difficile capire se si tratti di un gioco di prestigio finito in tragedia o di un macabro rituale omicida. Le indagini vengono affidate a una squadra speciale: un gruppo eterogeneo di agenti scelti – e allergici alle procedure istituzionali – tra i quali spicca per doti investigative mina dabiri. Proprio mina suggerisce di coinvolgere nel caso vincent walder, un famoso mentalista, profondo conoscitore del linguaggio del corpo e del mondo dell'illusionismo. Insieme si mettono sulle tracce del killer, ma la personalità di entrambi, segnata da piccole e grandi ossessioni e da segreti inconfessabili, ingarbuglia la caccia, anche perché il loro stesso passato si rivela connesso in modo inquietante al caso. E prima che la situazione precipiti, l'unica arma a disposizione dei due investigatori per impedire all'assassino di uccidere ancora è anticipare le sue mosse: solo comprendendo a fondo la sua follia, infatti, potranno mettervi fine. In questo primo, esplosivo episodio di una serie che è già un fenomeno internazionale, la straordinaria abilità di camilla läckberg di scavare negli abissi dell'animo umano incontra le competenze psicologiche di uno dei più apprezzati mentalisti del mondo per dare vita a un'originalissima coppia di investigatori: mina dabiri e vincent walder, la poliziotta misofoba e il mentalista esperto di misteri numerici, in lotta contro un serial killer spietato, e contro i propri demoni.
Punteggio: 899
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/11/2024

Posizione in classifica: 286

I Quaderni Botanici Di Madame Lucie

Mélissa Da Costa

Narrativa estera - Recente

I Quaderni Botanici Di Madame Lucie
Per essere felici non si deve nascondere la tristezza. «una voce che invita ad aprire gli occhi e il cuore» – ici paris«un inno alla rinascita» - annachiara sacchi, la letturafuori è l'estate luminosa e insopportabile di luglio quando amande luzin, trent'anni, entra per la prima volta nella casa che ha affittato nelle campagne francesi dell'auvergne. Ad accoglierla, come una benedizione, trova finestre sbarrate, buio, silenzio; un rifugio. È qui, lontano da tutti, che ha deciso di nascondersi dopo la morte improvvisa di suo marito e della bambina che portava in grembo. Fuori è l'estate ma amande non la guarda, non apre mai le imposte. Non vuole più, nella sua vita, l'interferenza della luce. Finché, in uno di quei giorni tutti uguali, ovattati e spenti, trova alcuni strani appunti lasciati lì dalla vecchia proprietaria, madame lucie: su agende e calendari, scritte in una bella grafia tonda, ci sono semplici e dettagliate indicazioni per la cura del giardino, una specie di lunario fatto in casa. La terra è lì, appena oltre la porta, abbandonata e incolta. Amande è una giovane donna di città, che non ha mai indossato un paio di stivali di gomma, eppure suo malgrado si trova a cedere; interra il primo seme, vedrà spuntare un germoglio: nella palude del suo dolore, una piccola, fragrante, promessa di futuro.
Punteggio: 894
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/02/2023

Posizione in classifica: 287

Autobiografia Di Petra Delicado

Alicia Giménez-Bartlett

Narrativa estera - Narrativa gialla

Autobiografia Di Petra Delicado
In un romanzo originale e fuori dal comune, alicia giménez-bartlett sposta il centro del racconto dal delitto al personaggio e firma la prima biografia di un protagonista seriale, la sua petra delicado. Petra delicado, la dura, femminista e idealista, poliziotta di strada per le vie di barcellona, si racconta in una confessione ininterrotta, calda e autentica, e si interroga sul senso della vita e la complessità dei rapporti umani. «alicia giménez-bartlett fa sì che il proprio personaggio seriale, petra delicado, si prenda una pausa per ricordare e riflettere su sé stessa. Dopo tanti casi risolti, ecco la sua movimentata educazione sentimentale» – romana petri, la lettura«il ritratto di una donna indipendente, indimenticabile» - sabrina minardi, l'espresso«dopo i tanti romanzi in cui si raccontano le sue indagini per le vie di barcellona, qui scopriremo i retroscena della vita di petra e cosa l'ha resa la poliziotta dura, femminista e idealista che conosciamo oggi» – tv sorrisi e canzoninei romanzi gialli di alicia giménez-bartlett, la protagonista petra delicado della polizia di barcellona non è solo l'ispettrice, brusca, franca e femminista, che risolve i delitti consumando le suole delle scarpe. È anche altro: la determinazione a essere riconosciuta in quanto donna, la rivendicazione di indipendenza rispetto al passato politico del suo paese e, assieme, la voglia di capire la società in cui vive, passando per gli angoli bui, dentro le abitudini mentali, i costumi e le differenze sociali (e magari, facendo leva su questi dati di fondo per scoprire l'assassino). Così inchiesta dopo inchiesta il personaggio petra si è mostrato al lettore sempre più ricco di aspetti umani, di vicende personali, di pieghe psicologiche. Secondo un progetto che adesso sembra essere stato chiaro fin dall'inizio, cioè scrivere la storia di una donna dei nostri tempi che per mestiere risolve avvincenti enigmi criminali, sullo sfondo di una società complessa e piena di ingiustizie. È così nata l'esigenza, dopo i tanti romanzi che ne raccontano le avventure, del romanzo di petra: che ne riveli il prima delle imprese, la famiglia in cui è nata, la formazione, i primi amori, le scelte vitali, il modellarsi della personalità per l'azione degli incontri fatti ma anche dei cambiamenti della storia. Figlia di repubblicani, contraddittoriamente frequenta una scuola di suore, le cui aule sono intrise di un oppressivo senso del peccato. È la spagna clerico fascista del dittatore franco al suo tramonto: lei ne esce quando scoppiano le grandi proteste studentesche. Con la scoperta del sesso e i primi amori germoglia in petra l'orgoglio femminile. Ma il vero squarcio nell'esistenza è il matrimonio «borghese»: la vita da «signora» le inocula quello scetticismo, quasi il nichilismo che, nel corso delle indagini, oppone ai valori per bene (che sono per lei il contrario della pietà che prova verso il vero dolore delle vittime). La scuola di polizia le offre il primo spaccato sociale a tutto tondo che si presenti ai suoi occhi. E se si guarda al panorama letterario, non costituisce un evento comune un autore che scrive l'autobiografia del suo personaggio; lo si può fare solo quando questo personaggio ha una personalità così forte che vogliamo sapere tutto della sua vita.
Punteggio: 894
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/11/2024

Posizione in classifica: 288

Sparta E Atene
Autoritarismo E Democrazia

Eva Cantarella

Archeologia - Dalla preistoria

Sparta E Atene<br>Autoritarismo E Democrazia
Partendo dal racconto dell'antagonisto tra atene e sparta, con un'attenzione speciale alle istituzioni sociali oltre che politiche, eva cantarella approda al «riuso», operato da parte della cultura occidentale, di due sistemi che, di volta in volta, sono stati invocati tanto da chi aspirava a fondare uno stato democratico, tanto da chi voleva dar vita a uno stato autoritario, totalitario, tirannico. «atene è diventata la città del miracolo nel discorso di pericle per i morti del primo anno della guerra del peloponneso, e il mito di sparta nasce nel momento stesso in cui i trecento caddero alle termopili: poco importa che fossero veramente trecento, che fossero o meno tutti volontari. Questi sono problemi che riguardano la storia delle due città, non il loro mito: essendo per definizione fuori del tempo, questo continua a vivere sia nelle ricorrenti rivisitazioni della cultura popolare, sia nel dibattito storico-politico». Una rilettura appassionante della rivalità tra due potenze del mondo antico che, nel corso dei secoli, sono diventate punti di riferimento per filosofi, politici, sociologi e rivoluzionari. Due città che, ancora oggi, rappresentano modelli di stato ideali e contrapposti. Da un lato un ordinamento democratico, innovativo, aperto agli scambi e al commercio; dall'altro un mondo chiuso, conservatore, ispirato a valori di tipo militare in nome dei quali i cittadini accettavano con orgoglio le restrizioni delle libertà individuali. È cosí che sono sempre state descritte sparta e atene, ma come distinguere la realtà dalla rappresentazione? Dopotutto le due poleis erano nate dalla stessa cultura, parlavano la stessa lingua, onoravano gli stessi dei. Avevano combattuto fianco a fianco contro un comune nemico, i persiani, prima di trasformarsi da alleate in nemiche. Partendo dal racconto di questo antagonismo, con un'attenzione speciale alle istituzioni sociali oltre che politiche – in particolare alla formazione del cittadino e alla condizione femminile –, eva cantarella approda al «riuso», operato da parte della cultura occidentale, di due sistemi che, di volta in volta, sono stati invocati tanto da chi aspirava a fondare uno stato democratico, tanto da chi voleva dar vita a uno stato autoritario, totalitario, tirannico.
Punteggio: 892
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/11/2021

Posizione in classifica: 289

La Guerra
The Expanse
Vol
2

James S. A. Corey

Narrativa estera - Space opera

La Guerra<br>The Expanse<br>Vol<br>2
Su ganimede, il pianeta granaio dell'intero sistema gioviano e fonte di approvvigionamento per i pianeti più esterni, un marine dell'esercito di marte assiste inerme allo sterminio del suo plotone, massacrato da un mostruoso supersoldato. Nel frattempo, venere è stata invasa da una protomolecola aliena altamente infettiva che, dopo aver apportato misteriosi e catastrofici cambiamenti all'equilibrio del pianeta, minaccia di espandersi nell'intero sistema solare. Sulla terra, un politico di alto rango lotta per evitare che si riaccenda la guerra interplanetaria. È in questo scenario che james holden e l'equipaggio della rocinante provano a mantenere la pace all'interno dell'alleanza dei pianeti esterni. Quando accettano di aiutare uno scienziato a ritrovare un bambino scomparso in una ganimede devastata dalla guerra, comprenderanno che in gioco c'è molto più della sorte di un singolo. L'avvenire dell'umanità è nelle loro mani, ma riuscirà una sola navicella a impedire un'invasione aliena che forse è già cominciata? Un'epopea visionaria e avveniristica, un viaggio in un futuro remoto ma al tempo stesso sorprendentemente tangibile.
Punteggio: 892
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/11/2023

Posizione in classifica: 290

Il Visitatore Notturno

Jeffery Deaver

Narrativa estera - Thriller

Il Visitatore Notturno
Il visitatore notturno è un thriller dal meccanismo perfetto, una sequenza ininterrotta di colpi di scena e cambi di trama, una narrazione chirurgica e abbacinante degli abissi dell'animo umano con cui deaver riconferma tutto il suo genio. La paura può trasformare il risveglio nel peggiore degli incubi. Questo il tipo di angoscia di cui si nutre lo psicopatico che ha tolto il sonno agli abitanti di manhattan. Scivola negli appartamenti nel cuore della notte, sposta qualche oggetto, osserva la vittima dormire. Poi se ne va. I segni del suo passaggio sono quasi impercettibili: nessuna violenza fisica, solo lievi manomissioni dello spazio con cui si appropria dell'intimità altrui, sconvolgendola. Si fa chiamare il fabbro, ed è in grado di violare qualsiasi serratura. Scassinare, per lui, è arte e ragione di vita. Un'ossessione al servizio di un gioco perverso che la polizia di new york non sa decifrare. E per calarsi nelle profondità impastate di follia di una mente criminale, ancora una volta, non c'è nessuno come lincoln rhyme, chiamato a investigare insieme ad amelia sachs, moglie e inseparabile collega. Ma le indagini subiscono una battuta d'arresto quando rhyme, finito sotto accusa per errori commessi in un caso precedente, viene sollevato dall'incarico con effetto immediato. Ci vorrà ben altro, tuttavia, per tenere lontano dall'azione il miglior criminologo sulla piazza.
Punteggio: 892
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]