Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Artisti

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 387

Pagina 3 di 39

Posizione in classifica: 21

La Conquista Dell'inutile

Werner Herzog

Biografie - Artisti

La Conquista Dell"inutile
Questo testo raccoglie il lungo diario tenuto da werner herzog durante i due anni e mezzo di lavorazione del suo film 'fitzcarraldo' nella giungla amazzonica, tra il giugno 1979 e il novembre 1981. Protagonisti di queste pagine sono, come nel film, la lussureggiante foresta pluviale e le sue popolazioni di indios che a centinaia lavorarono come comparse nella pellicola, oltre a klaus kinski, l'attore preferito di herzog. Nel descrivere la quotidianità di un'impresa che non ha nulla di quotidiano, herzog arriva a ripensarsi radicalmente come artista e come uomo, riflettendo sul ruolo dell'arte, sul concetto di civilizzazione, sul senso della violenza e sull'ineluttabile crudeltà della natura.
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/12/2021

Posizione in classifica: 22

Jaco Pastorius
La Straordinaria E Tragica Vita Del Più Grande Bassista Del Mondo

Bill Milkowski

Biografie - Artisti

Jaco Pastorius<br>La Straordinaria E Tragica Vita Del Più Grande Bassista Del Mondo
Questa biografia racconta la vita, la musica, l'ascesa e il declino di jaco pastorius, il musicista che ha saputo rivoluzionare la grammatica e la sintassi del basso elettrico. Bill milkowski, che fu amico di pastorius, ne racconta gli esordi, l'esperienza nei weather report, e il lento declino, causato da gravi problemi psicologici e dalla tossicodipendenza, fino alla tragica e prematura morte.
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/12/2020

Posizione in classifica: 23

Niente Donne Perfette, Per Favore
Lettere Di Profonda Superficialità

Jane Austen

Biografie - Artisti

Niente Donne Perfette, Per Favore<br>Lettere Di Profonda Superficialità
La penna più ironica e sferzante dell'ottocento inglese non si spuntava neanche nelle comunicazioni private. Jane austen consegna all'epistolario tutta la sua saggia ironia, dilettandoci con l'educata sfrontatezza della sua prosa impareggiabile. Un volumetto spedibile che distilla lettera per lettera il concentrato di un'ineguagliata intelligenza pratica, sociale e letteraria, tracciando un preciso percorso di emancipazione e di consapevolezza artistica.
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/04/2024

Posizione in classifica: 24

Don Lorenzo Milani
Lesilio Di Barbiana

Michele Gesualdi

Biografie - Artisti

Don Lorenzo Milani<br>Lesilio Di Barbiana
Su don lorenzo milani è stato scritto molto. La sua figura, infatti, ha scosso in profondità le coscienze e diviso gli animi. Ma chi è stato davvero don milani? A tale interrogativo vuole rispondere questo libro di michele gesualdi, uno dei primi sei
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/11/2024

Posizione in classifica: 25

La Montagna Nuda
Il Nanga Parbat, Mio Fratello, Morte E Solitudine

Reinhold Messner

Biografie - Artisti

La Montagna Nuda<br>Il Nanga Parbat, Mio Fratello, Morte E Solitudine
La montagna nuda è uno dei libri più belli di reinhold messner, il celebre alpinista che ha scalato tutti i quattordici ottomila del mondo. In questo libro, messner racconta la sua tragica spedizione al nanga parbat nel 1970, in cui perse il fratello günther, scomparso nella discesa dopo aver raggiunto la vetta insieme a lui. Messner ripercorre le tappe di quella drammatica avventura, le difficoltà tecniche e psicologiche, le scelte cruciali e le conseguenze irreversibili. Con una scrittura intensa e coinvolgente, messner trasmette al lettore le sue emozioni, i suoi dubbi, i suoi rimorsi, ma anche la sua passione e il suo coraggio. La montagna nuda è un libro che parla di alpinismo, ma anche di fratellanza, di morte e di solitudine. È un libro che fa riflettere sul senso della vita e sul valore delle sfide. È un libro che non lascia indifferenti e che resta impresso nella memoria. La montagna nuda è un libro da leggere per chi ama la montagna, ma anche per chi vuole conoscere meglio uno dei personaggi più affascinanti e controversi della storia dell'alpinismo.
Punteggio: 1000
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/05/2023

Posizione in classifica: 26

L Arte Della Vittoria
Autobiografia Del Fondatore Della Nike

Phil Knight

Biografie - Artisti

L Arte Della Vittoria<br>Autobiografia Del Fondatore Della Nike
Se siete alla ricerca di un libro che vi ispiri, vi emozioni e vi faccia scoprire la storia dietro uno dei marchi più famosi e influenti del mondo, 'l'arte della vittoria' di phil knight è quello che fa per voi. Phil knight è il fondatore della nike, l'azienda che ha rivoluzionato il mercato delle scarpe da atletica e ha creato una cultura e un simbolo riconosciuti in ogni angolo del pianeta: lo swoosh. In questo libro, knight racconta la sua avventura imprenditoriale in prima persona, con sincerità, umiltà e humour. Partendo dal suo viaggio intorno al mondo da giovane laureato in economia, fino alla trasformazione della nike in una multinazionale da trenta miliardi di dollari all'anno, knight ripercorre le tappe, le sfide, i successi e gli errori che hanno segnato il suo percorso. Il libro è una fonte di insegnamenti preziosi per chiunque voglia realizzare i propri sogni, seguendo una visione audace e innovativa. Knight ci mostra come sia possibile creare qualcosa di nuovo, diverso e dinamico, affrontando i rischi, le difficoltà, i concorrenti e le ostilità con determinazione, passione e fiducia. Ma il libro è anche una storia di amicizia, di lealtà e di amore per lo sport. Knight ci presenta i personaggi che hanno contribuito a forgiare il cuore e l'anima della nike: il suo ex allenatore bill bowerman, il geniale inventore delle scarpe; i suoi primi dipendenti, una banda di eccentrici appassionati dello swoosh; la sua famiglia, il suo mentore, i suoi soci e i suoi idoli sportivi. 'l'arte della vittoria' è uno dei libri più belli di phil knight, perché non è solo una autobiografia o un manuale di business, ma una testimonianza autentica e coinvolgente di come si possa cambiare il mondo con una idea e un po' di follia. Un libro da leggere assolutamente.
Punteggio: 990
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/07/2024

Posizione in classifica: 27

..
Però, Zanardi Da Castel Maggiore

Alex Zanardi

Biografie - Artisti

..<br>Però, Zanardi Da Castel Maggiore
Con l'aiuto di gianluca gasparini, giornalista alla 'gazzetta dello sport', alessandro zanardi ripercorre la sua storia singolare: l'infanzia a castel maggiore, la scoperta del mondo sconosciuto dei kart, le vittorie iniziali e la lunga scalata fino alla formula 1, gli anni nei gp con il team della lotus, il salto in america da emigrante al volante, l'amore, il figlio, gli amici, un'altra parentesi amara in f1 e poi il tragico incidente del lausitzring in cui ha perso le gambe e ha rischiato di morire. Ma anche e soprattutto il recupero straordinario, la voglia di vivere e di tornare a una vita normale, senza mai perdere il sorriso.
Punteggio: 987
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/07/2021

Posizione in classifica: 28

Nato Fuori Legge
Storia Di Uninfanzia Sudafricana

Trevor Noah

Biografie - Artisti

Nato Fuori Legge<br>Storia Di Uninfanzia Sudafricana
«non è affatto facile trovare un'autobiografia migliore di quella che trevor noah ci regala in nato fuori legge. Un grande talento per la narrazione realistica in chiave ironica. » oprah winfrey «un travolgente memoir… triste e divertente nello stesso tempo, nato fuori legge offre una vivida immagine della vita in sudafrica durante l'apartheid». The new york times «'bastardo! ' è ancora oggi l'insulto più adoperato al mondo quando si vuole umiliare una persona. Leggete la strepitosa biografia di trevor noah, e scoprirete che presto quell'insulto si trasformerà in un complimento. Già, perché almeno un po' bastardi, per fortuna, lo siamo tutti. Ma nessuno finora era riuscito a raccontarlo bene come trevor noah». Gad lerner «così il razzismo non l'ha raccontato nessuno. E nessuno è stato mai così gloriosamente 'fuori legge'. Una immensa storia di amore filiale». Alberto rollo «quella di trevor noah è la storia di un bambino che vuole sentirsi autorizzato a esistere, di un ragazzo che usa la lingua contro il razzismo, di un adulto che interroga il passato per amare il presente». Fabio geda «ci vuole l'intelligenza dolce e amara di trevor noah, per saper giocare su questioni di pelle come l'apartheid. Soprattutto se la tua è nera». Marco aime trevor è un ragazzo colored, figlio di una nera, una xhosa, e di un pallido padre svizzero. Secondo una legge del 1927, i bianchi e i neri non posso avere rapporti sessuali in sudafrica, almeno è stato così fino alla fine dell'apartheid. Trevor è nato solo sei anni prima che nelson mandela uscisse di prigione. Sua madre lo ha desiderato malgrado sapesse che avrebbe messo al mondo un 'fuori legge': è una donna che, pur essendo uno straordinario magma di contraddizioni stupendamente africane, ha l'energia, l'umorismo e la determinazione per superare qualsiasi difficoltà, miseria, segregazione, barriera. Questi sono i doni che ha trasmesso a suo figlio, cresciuto tra johannesburg e soweto, tra l'esser bianco e l'esser nero, ossia senza appartenere a nessuna razza in particolare e dunque con la possibilità di raccontare i meccanismi del razzismo con uno sguardo disincantato, demistificatorio, e facendo anche ridere. Ragazzino impacciato di fronte alle prime esperienze sentimentali, poi esperto di pirateria musicale e organizzatore di rumorose feste clandestine nelle townships di johannesburg, trevor ripercorre la sua vicenda senza alcuna retorica, sempre sul filo di un'irresistibile vena ironica che lo affranca dal ruolo di vittima e rende il suo racconto più forte di qualsiasi denuncia. Non teorizza nulla, mostra sé stesso, il 'bastardo': la sua mescolanza razziale sfida l'ingiustizia del sistema e ne mette in luce l'insostenibilità e incoerenza. Mescolarsi è la vera rivoluzione e questa storia esplosiva e 'fuori legge' ne è la prova. Questa è la sua storia. L'aspettavamo da tempo.
Punteggio: 986
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/05/2024

Posizione in classifica: 29

Perché Parlavo Da Solo

Paolo Bonolis

Biografie - Artisti

Perché Parlavo Da Solo
Perché parlavo da solo è il libro più bello di paolo bonolis, il noto conduttore televisivo che racconta la sua vita e la sua carriera con ironia e sincerità. Il libro è un viaggio nel tempo, dalla sua infanzia a roma, tra i banchi di scuola e le prime esperienze lavorative, fino al successo sul piccolo schermo, passando per le sue passioni, i suoi amori, i suoi sogni e le sue delusioni. Bonolis si mette a nudo, senza filtri e senza paura di mostrare le sue fragilità, le sue contraddizioni, le sue gioie e i suoi dolori. Con uno stile brillante e coinvolgente, bonolis ci fa entrare nel suo mondo, fatto di risate e lacrime, di luci e ombre, di sfide e opportunità. Perché parlavo da solo è un libro che parla al cuore e alla mente, che fa riflettere e divertire, che emoziona e stupisce. È un libro che non si può lasciare, perché è come ascoltare un amico che ci confida i suoi segreti, le sue battute, le sue riflessioni. È un libro che ci fa scoprire il vero paolo bonolis, quello che si nasconde dietro la maschera del personaggio pubblico. È un libro che ci fa capire perché parlava da solo. E perché ora parla con noi.
Punteggio: 985
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/02/2021

Posizione in classifica: 30

Eleonora DAquitania

Régine Pernoud

Biografie - Artisti

Eleonora DAquitania
Con un gusto e un'arte consumata del raccontare, régine pernoud restituisce una dimensione di umanità nuova e sorprendente alla duchessa d'aquitania, eleonora, prima regina di francia e poi d'inghilterra. Una fantasiosa tradizione ne aveva fatto un mito negativo, la ricostruzione della pernoud ce ne presenta un altro volto. Vi risaltano la passione appena mitigata dalla prudenza politica, la vigilanza e la previdenza tutte materne, e un'incredibile energia operativa, oltre alla lucidità delle intuizioni, alla capacità di organizzazione e all'abilità nell'amministrare. Ne risulta uno spaccato sull'intero secolo xii, il secolo più ricco di fermenti culturali di tutto il medioevo; ove fiorisce la letteratura romantica e dove si innalzano le cattedrali di pietra e di idee; il secolo di bernardo, di abelardo ed eloisa. Trapassiamo, grazie alla pernoud, negli ambienti più disparati di questo secolo; dalle musiche delle corti del midi ai chiassi della rissosa popolazione studentesca delle rive della senna; da un oriente di terra santa e di crociati e dal lusso infido della corte bizantina alle acque sempre in tempesta della manica; dalle nebbiose e verdi città reali d'inghilterra alla sicilia normanna, alla castiglia. I personaggi che vi ritroviamo sono molti: sugero, tommaso becket, enrico il plantageneto, riccardo cuor di leone, ma protagonista rimane eleonora e il filo del racconto il canto dei poeti che ella amò.
Punteggio: 985
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]