Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1900

Pagina 30 di 190

Posizione in classifica: 291

Il Giorno Dei Morti

Agatha Christie

Narrativa estera - Gialli

Il Giorno Dei Morti
Sono ormai passati undici mesi dalla morte della bella e imprudente rosemary barton, e il suo ricordo ancora domina su quanti l'hanno conosciuta. All'improvviso però una serie di lettere anonime fa balenare il sospetto che non si sia trattato di un suicidio, come avevano concluso gli inquirenti, ma di un assassinio. Ma chi poteva avere interesse a uccidere la donna? Un marito tradito, una sorella invidiosa, una rivale incattivita o un amante annoiato? O forse rosemary aveva veramente deciso di togliersi la vita perché tormentata da un oscuro segreto? Ciò che appare subito chiaro è che nessuno di quanti erano con lei al ristorante luxembourg, al momento della sua tragica fine, è chi dice di essere. La verità verrà alla luce solamente dopo un'allucinante e fatale ricostruzione del crimine.
Punteggio: 963
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/01/2022

Posizione in classifica: 292

Gideon Falls
Vol
2 Peccati Originali

Jeff Lemire

Fumetti e graphic novels - Fumetti

Gideon Falls<br>Vol<br>2 Peccati Originali
Gli inquietanti misteri della provincia americana si fanno più fitti e sovrannaturali. Un ragazzo ossessionato da visioni e un prete in cerca di redenzione, lontani nel tempo e nello spazio, dovranno incontrarsi per scoprire la minacciosa verità dietro l'apparizione del fienile nero, che coincide con disgrazie e delitti. «nella sporcizia e nei rifiuti. Qui troverai la tua casa. È qui che mi troverai. Non potrai mai fermarmi. Fino a quando mi troverai. Non hai dove nasconderti. Nessun luogo e nessun tempo. » il mistero che avvolge la cittadina di gideon falls diventa sempre più fitto e oscuro quando i flashback dell'infanzia di norton sinclair – il ragazzo ossessionato da inquietanti visioni – iniziano a fargli comprendere il pericolo che sta correndo. A chilometri di distanza, padre fred entra in connessione con il ragazzo, senza conoscerlo, e inizia a ripercorrere i suoi passi cercando di capire perché il suo nome sembra perseguitarlo. Due realtà divergenti si uniranno per svelare l'unica verità: nessuno può scappare dal fienile nero. Una dichiarazione d'amore ai thriller psicologici come «twin peaks» e «true detective», firmata dalla star del fumetto americano jeff lemire e disegnata magistralmente dall'italiano andrea sorrentino. Una memorabile storia horror ed esistenziale.
Punteggio: 963
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2024

Posizione in classifica: 293

Scriverò Finché Avrò Voce

Simone Savogin

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Scriverò Finché Avrò Voce
La raccolta del poeta slammer di italia's got talent 2019. «scriverò finché avrò voce è un titolo felice per indicare insieme le due anime che convivono — completandosi a vicenda — dentro il corpo di simone savogin: quella di autore di versi e quella di performer che quei versi li recita, dà loro voce su un palco davanti al pubblico» - saverino colombo, la lettura il poetry slam è una vera e propria gara: su un palcoscenico, i poeti recitano i loro versi e, alla fine, è il pubblico a decretare il vincitore. Di origine antichissima – già i greci organizzavano questo tipo di competizioni – ha avuto un rinnovato slancio negli ultimi anni, prima in america e adesso in tutto il mondo. In italia il fenomeno ha numeri sorprendenti; solo nel 2018, gli eventi sono stati più di 300. Simone savogin ha cominciato la sua carriera di poeta slammer nel 2005 quando ha fondato, insieme ad altri, la lips (lega italiana poetry slam). Da allora, ha collezionato una serie di successi che gli hanno permesso di vincere per 3 volte di seguito il campionato italiano di poetry slam e di piazzarsi ai primi posti nelle competizioni internazionali. Giocando con i suoni e le allitterazioni, le poesie di savogin si focalizzano sugli oggetti e sulle emozioni del quotidiano, rielaborandole e offrendone spesso una visione straniata che impone una riflessione. Ed è proprio questo cambiamento del punto di vista che rende la raccolta «scriverò finché avrò voce» – che contiene prevalentemente testi inediti – immediatamente «popolare», diretta ed efficace, apprezzabile da tutti. E la partecipazione di savogin a italia's got talent, in onda da gennaio a marzo 2019, ne sarà la conferma.
Punteggio: 963
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/05/2023

Posizione in classifica: 294

L Uomo Della Sabbia E Altri Racconti

Ernst T. A. Hoffmann

Narrativa estera - Horror classico

L Uomo Della Sabbia E Altri Racconti
E . T . A . Hoffmann è noto come lo scrittore del meraviglioso, il genio della fantasia romantica che riversa a piene mani nelle sue storie esseri fiabeschi e demoniaci, spiriti e bambole meccaniche, che si insinuano nelle linde e comode stanze di focolari borghesi portando un dubbio che gela il sangue: che dietro l'ordinato e teutonico scenario reale si spalanchi un mondo di ombre perturbanti. Su questa dicotomia si basa la scrittura, e la vita stessa, di hoffmann, che lavorò a lungo come giurista per l'amministrazione prussiana: da un lato la squallida burocrazia senza volto né anima, fatta di puntigliosa esattezza protocollare; dall'altro la fantasmagorica immaginazione che apre alla dimensione dell'infinito attraverso l'unico mezzo in grado di riscattare il grigiore della storia, l'arte.
Punteggio: 963
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/11/2024

Posizione in classifica: 295

Il Gatto Del Dalai Lama E Larte Di Fare Le Fusa

David Michie

Narrativa estera - Storie vere - Religione

Il Gatto Del Dalai Lama E Larte Di Fare Le Fusa
Le ricerche moderne dell'occidente e la saggezza antica dell'oriente si fondono in questa lettura deliziosa che vi illuminerà l'anima. Non guarderete più i vostri amici felini con gli stessi occhi! Che cosa ti induce a fare le fusa? Tra tutte le domande questa è la più importante. E ci mette tutti sullo stesso piano perché: che tu sia un gattino giocherellone o un anziano gatto sedentario, un randagio tutto pelle e ossa dei sobborghi o una gatta dal manto lucido dei quartieri alti, al di là della tua situazione insomma, vuoi solo essere felice. Di una felicità duratura che ti spinga a fare le fusa dal profondo del cuore. Rinpoche, la gatta del dalai lama, è un'osservatrice instancabile e discreta. Da quando sua santità è in viaggio per lavoro, si sente un po' sola e annoiata, ma per fortuna c'è chi si prende cura di lei: serena, la chef dell'himalaya book café; sam, che si occupa della libreria; ludo, l'insegnante di yoga e i monaci tibetani di namgyal. Dopotutto, prima di andare via, il dalai lama le ha lasciato un compito importante: scoprire perché i gatti fanno le fusa. Scoprire il segreto della felicità. E allora non le resta che tenere le orecchie bene aperte e trarre insegnamento dalle sue piccole e grandi esperienze quotidiane e dai molti interessanti ospiti – scienziati, imprenditori, psicologi e yogi – che passano dall'himalaya book café. Da ognuno di loro saprà ricavare piccole perle di saggezza valide per tutti: umani e non. Così, notte dopo notte, in attesa del ritorno del suo amato dalai lama, rinpoche comincerà a capire che la felicità non si trova nel passato, ma nel momento presente e non può essere condizionata dal raggiungimento di un obiettivo futuro, perché il futuro semplicemente ancora non esiste! Scoprirà cos'è il presentismo, il principio dell'impermanenza, il grande potere della mente e dell'autocontrollo.
Punteggio: 963
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/06/2024

Posizione in classifica: 296

Ippopotami E Sirene
I Viaggi Di Omero E Di Erodoto

Eva Cantarella

Archeologia - Dettagli

Ippopotami E Sirene<br>I Viaggi Di Omero E Di Erodoto
L'«odissea» di omero e le «storie» di erodoto: due tra le più antiche opere di viaggio della letteratura occidentale, entrambe espressione del mondo greco, eppure straordinariamente diverse l'una dall'altra. Il poema di ulisse tratteggia l'itinerario simbolico e introspettivo di un uomo alla ricerca di se stesso, ed è la grande metafora che sta alle radici della letteratura occidentale e del nostro immaginario collettivo. Le «storie», invece, anche se permeate di informazioni favolose e poco veritiere, sono i resoconti delle ricerche e delle esplorazioni che erodoto ha effettivamente compiuto lungo le rotte e le strade del mediterraneo e dell'antico oriente. In omero, il mondo selvaggio, al di là dei confini dell'egeo occidentale, popolato da maghe seduttrici, giganti cannibali e ciclopi, è modello negativo di barbarie, contrapposto ai valori della civiltà greca: a questi ulisse, tra mille peripezie, e non senza indugiare, desidera infine fare ritorno. In erodoto, l'orizzonte geografico si allarga a luoghi lontani e meravigliosi - la libia, l'iran, il caucaso - e ai popoli che li abitano. Lo storico li osserva con l'atteggiamento di un moderno antropologo, che non crede all'esistenza di valori assoluti e civiltà superiori, ma sa che
Punteggio: 963
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/10/2024

Posizione in classifica: 297

Casa Per Casa, Strada Per Strada
La Politica Delle Idee

Enrico Berlinguer

Società - Militanti politici

Casa Per Casa, Strada Per Strada<br>La Politica Delle Idee
«qualcuno era comunista perché berlinguer era una brava persona. Qualcuno era comunista perché credeva di poter essere vivo e felice solo se lo erano anche gli altri. » «noi siamo convinti che il mondo, anche questo terribile, intricato mondo di oggi può essere conosciuto, interpretato, trasformato e messo al servizio dell'uomo, del suo benessere, della sua felicità. La lotta per questo obiettivo è una prova che può riempire degnamente una vita» - enrico berlinguer i versi di giorgio gaber dicono da soli molto del perché l'esempio, la tensione morale e lo slancio ideale di enrico berlinguer siano stati un modello per più di una generazione. A decenni di distanza da quel tragico 7 giugno 1984, quando il segretario del pci venne colpito da un ictus durante un comizio a padova, e in un mondo così diverso da quello in cui lui ha vissuto, le sue idee risultano ancora straordinariamente attuali. Come è possibile che il segretario del partito contro cui è stata scritta la storia della prima repubblica conservi intatto il fascino che sprigionava da vivo? In questo libro sono raccolte e riorganizzate le idee del leader comunista attraverso interviste, discorsi e scritti. Dalla questione morale all'austerità, dal compromesso storico allo strappo con mosca, dai giovani alle donne, i
Punteggio: 963
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/08/2022

Posizione in classifica: 298

La Casa Della Foresta
Il Ciclo Di Avalon
Vol
2

Marion Zimmer Bradley

Narrativa estera - Fantasy

La Casa Della Foresta<br>Il Ciclo Di Avalon<br>Vol<br>2
Dopo le nebbie di avalon, anche la casa della foresta, precedentemente intitolato le querce di albion, è ripubblicato per la prima volta in versione integrale nella nuova traduzione di flavio santi, che restituisce all'opera il suo splendore originario e conserva il titolo voluto dall'autrice. Il suo nome è eilan, figlia di una famiglia druidica e dotata della vista. Il suo fato, da sempre, è quello di diventare sacerdotessa della dea, custode della casa della foresta e dell'isola sacra, il futuro regno di avalon. Ma eilan, durante le celebrazioni di beltane, ha scelto una strada diversa. La strada della ribellione e dell'amore. Si è infatti innamorata di gaio, un soldato di sangue misto che è arrivato in britannia con le truppe romane per soggiogare l'antica terra dei druidi. Ma quando la somma sacerdotessa muore, eilan è designata come sua erede. Dovrà diventare signora della casa della foresta o seguire il suo cuore? Solo il potere della dea potrà aiutarla a districarsi nel crudele destino che il fato sembra aver disegnato per lei… il secondo volume del ciclo di avalon, ambientato ai tempi dell'invasione romana in britannia nel i secolo d. C . , narra eventi avvenuti circa quattrocento anni prima rispetto ai fatti di le nebbie di avalon.
Punteggio: 963
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/09/2022

Posizione in classifica: 299

La Faccia Nascosta Della Luce

Daniele Bossari

Salute - Problemi personali

La Faccia Nascosta Della Luce
Daniele bossari ha scritto un libro coraggioso, senza sconti, che esplora i luoghi più oscuri dell'animo. Ma è anche un libro d'amore, per la donna che gli è stata accanto, la figlia e tutte le altre stelle che possono guidarci fuori dal buio. «non credevo di riuscire a tornare alla vita. Poi mi sono schiantato sul fondo del mio personalissimo abisso e sono andato in pezzi. Solo allora mi sono accorto che alcuni di quei pezzi erano schegge di luce: l'amore per mia figlia, l'unione profonda con mia moglie, la sacralità della mia famiglia; gli alberi che frascheggiano al vento, la sensazione del sole sulla pelle, i fiori nel nostro giardino. » È un paradosso, daniele. In lui convivono il blues e il rock 'n' roll, il bianco e il nero, il buio e la luce. Grazie alla sua energia esplosiva e alla sua voce suadente ha realizzato da giovanissimo il sogno di lavorare come speaker in radio. Da quel momento è stato un crescendo: dopo la radio è arrivata la televisione, e con essa l'impressione nitida che la sua vita avrebbe potuto risplendere sempre, se solo avesse continuato a essere se stesso. Fino al momento in cui si è interrotta, la sua ascesa sembrava inarrestabile. Di fronte alle prime critiche, alle prime prese in giro, ai primi rifiuti, daniele, improvvisamente indifeso, si è trovato a fare i conti con la faccia nascosta della sua luce: l'insicurezza, la fragilità di chi si sente nudo di fronte al mondo eppure a quel mondo vorrebbe andare incontro, il terrore di non essere all'altezza del palcoscenico che si era guadagnato, il timore di non riuscire a incanalare le proprie energie in modo positivo, ma solo per diventare la versione peggiore di sé – un uomo che vive nel totale isolamento, bottiglia di whisky alla mano, preda di quella che comunemente si chiama depressione.
Punteggio: 963
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2024

Posizione in classifica: 300

L Oroscopo 2020
Il Giro Dellanno In 12 Segni

Simon & The Stars

Esoterismo - Astrologia

L Oroscopo 2020<br>Il Giro Dellanno In 12 Segni
Come sarà il 2020? Simon & the stars racconta il nuovo anno con la formula che in poco tempo l'ha reso l'astrologo più innovativo e amato dal web. Il suo sguardo preciso e poetico ci aiuta a esplorare e affrontare meglio, attraverso simboli, riflessioni e consigli, questo nuovo capitolo della nostra vita. «l'oroscopo è un orologio che indica il giusto tempo delle cose. » come in un viaggio sulla macchina del tempo, simon ci accompagna non solo verso il futuro , ma anche in un passato che gioca un ruolo fondamentale per comprendere meglio il presente. In questo modo, l'oroscopo diventa un prezioso strumento in grado di indicare a quale punto della nostra storia personale ci troviamo, e quali traguardi o sfide abbiamo di fronte a noi. Proprio come un orologio, ci aiuta a leggere e interpretare il passaggio del tempo e gli snodi di una trama che, giorno dopo giorno, siamo noi a scrivere. Non a caso, anche quest'anno il racconto di ogni segno è affidato a un film, una narrazione emotiva e universale che aiuta a comprendere meglio le tematiche principali del 2020. E, soprattutto, a mettere a fuoco la conquista che ogni segno deve raggiungere nel proprio percorso di crescita e maturazione. Insomma, ci sono le previsioni … ma non solo. Perché lo scopo di questo libro è emozionarvi, ispirarvi e farvi rileggere in una nuova chiave alcuni passaggi salienti della vostra vita. Tra passato, presente e futuro. Se ci riuscirà, avrà colto nel segno! Zodiacale e non!
Punteggio: 963
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/11/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]