Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2010

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1265

Pagina 32 di 127

Posizione in classifica: 311

La Madre

Grazia Deledda

Narrativa estera - Classica

La Madre
In un paese ricco di tradizioni e unito da una ferrea legge morale, paulo, giovane sacerdote in cui tutti confidano e che tutti ritengono esempio di fede e devozione, si innamora di agnese, una donna che vive sola nella grande tenuta di famiglia. La madre di paulo, accortasi dei sentimenti del figlio e delle sue fughe notturne e decisa a proteggerlo dalle tentazioni, tenta di riportarlo sulla retta via, ricordandogli i doveri di parroco e consigliandogli di confidare nel signore, interrompendo immediatamente la peccaminosa relazione. Dilaniato tra il senso di colpa e la profonda passione, paulo torna ancora una volta dall'amata, ma, ormai convinto della propria fede, si rifiuta di cedere alle sue lusinghe. Agnese promette di rivelare pubblicamente la loro relazione durante il rito domenicale, causando in paulo e nella madre una profonda angoscia. Nonostante la rinuncia della donna, a mettere in pratica quanto minacciato, lo stress accumulato nei giorni precedenti causa la repentina morte della madre al termine della funzione. Un romanzo di fede e di peccato, prostrazione e letizia, timori taciuti e passioni che irrompono incontrollate.
Punteggio: 859
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2023

Posizione in classifica: 312

Il Viaggio Dell'eroe
La Struttura Del Mito Ad Uso Di Scrittori Di Narrativa E Di Cinema

Chris Vogler

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

Il Viaggio Dell"eroe<br>La Struttura Del Mito Ad Uso Di Scrittori Di Narrativa E Di Cinema
Il film e la fiction tv raccontano storie. Le narrazioni più coinvolgenti, quelle che, a seconda dei casi, ci tengono incollati allo schermo col fiato sospeso o ci lavorano dentro per riemergere alla mente nelle ore o nei giorni successivi, sono quasi sempre riconducibili agli antichi miti. Forse perché, come ha scritto jung, se il sogno è il mito individuale, i miti rappresentano i sogni collettivi dell'umanità. E il grande cinema è anch'esso sogno collettivo. Questo libro tenta di analizzare la figura del protagonista del film, con le stesse categorie con cui lo studioso americano joseph campbell, analizza l'eroe mitico e il suo percorso avventuroso. Ma non si tratta di un saggio antropologico o sociologico, bensì di una guida all'analisi della struttura fondante della sceneggiatura. Infatti l'eroe mitico è la metafora del protagonista di qualsiasi film in cui il personaggio principale compia nel racconto per immagini un percorso che lo porti alla fine della storia a conquistare una nuova consapevolezza. La struttura di questo viaggio, le stazioni di questo procedere, le figure ed i passaggi che porteranno l'eroe a compiere un tragitto 'iniziatico', tutto questo viene spiegato nel libro con riferimenti continui a sequenze di grandi film. Un testo che nasce da una rielaborazione narratologica che parte da aristotele e la sua 'poetica' e, passando per freud e jung, lucas e spielberg, torna a noi.
Punteggio: 859
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2021

Posizione in classifica: 313

I Grandi Casi Di Miss Marple C'è Un Cadavere In Biblioteca-Un Delitto Avrà Luogo-Polvere Negli Occhi

Agatha Christie

Narrativa italiana - Antologia

I Grandi Casi Di Miss Marple C"è Un Cadavere In Biblioteca-Un Delitto Avrà Luogo-Polvere Negli Occhi
Miss jane marple è nata dalla fantasia di agatha christie nel 1930: un'epoca nella quale le signorine non sposate di una certa età si chiamavano ancora 'zitelle'. E proprio un'attempata ma decisamente arzilla zitella è miss marple: tra un lavoro a crochet e una tazza di tè, infatti, finisce sempre per essere casualmente implicata in una serie di delitti che riesce a risolvere facendo appello alle proprie doti di 'osservatrice della natura umana' (qualche maligno direbbe più banalmente di 'pettegola'). Nella biblioteca di villa bantry viene trovato il corpo di una sconosciuta in abito da sera. Chi è? Com'è finita lì? Chi l'ha uccisa? 'c'è un cadavere in biblioteca' (1942) mostra una miss marple in piena forma, capace di far luce sui più tortuosi meandri dell'animo umano. Un quotidiano locale pubblica un curioso annuncio a pagamento nel quale si prevede un delitto. Tutti pensano a una burla, ma l'incredibile programma viene puntualmente rispettato: anche in 'un delitto avrà luogo' (1950) l'angelica miss marple capiterà nel posto giusto al momento giusto e riuscirà a chiarire l'enigma. In 'polvere negli occhi'(1953) miss marple saprà risolvere un'intricata vicenda: un facoltoso uomo d'affari, rex fortescue, muore subito dopo aver bevuto del tè. E poco dopo in casa sua avviene un secondo omicidio: la vittima è una conoscenza di miss marple.
Punteggio: 859
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2022

Posizione in classifica: 314

La Sparizione

Andrea Fazioli

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Sparizione
Natalia ha diciassette anni, studia al liceo, è una ragazza graziosa, con una vita normale. Ma il dolore bussa alla sua porta: il padre, un medico di lugano, muore d'infarto e lei, per affrontare il lutto, si rifugia con la madre nella loro casa di corvesco, tra le montagne del canton ticino. E lì un delitto sconvolge il suo già difficile equilibrio. Natalia, di colpo, smette di parlare. I suoi ricordi sono confusi, forse ha visto qualcosa, ma non riesce a esprimersi: lo shock le ha chiuso la bocca. Suo padre ha lasciato in giro delle carte che nascondono un mistero inquietante, e nel paese cresce la tensione. Natalia ha paura, non sa più di chi fidarsi, fugge. Ma poi fa uno strano incontro. Il caso vuole che a corvesco abiti anche elia contini, il protagonista dei precedenti romanzi di andrea fazioli. Il fatto che abbia smesso di fare il poliziotto privato e si arrabatti in un giornale di provincia non toglie nulla alla sua curiosità e alla sua vocazione a tuffarsi nei guai. Così, suo malgrado, contini si trova alle prese con un nuovo enigma: cosa faceva natalia nel bosco, da chi si sentiva minacciata? Attorno all'ex detective e alla ragazza che tace si muovono personaggi soltanto in apparenza irreprensibili: poliziotti, medici, avvocati. E nella geografia circoscritta del canton ticino si succedono i colpi di scena di una storia il cui sottile filo d'ironia non cancella i risvolti drammatici. E dove il silenzio della paura diventa la paura del silenzio.
Punteggio: 857
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/10/2022

Posizione in classifica: 315

Ruggine Americana

Philipp Meyer

Narrativa estera - Recente

Ruggine Americana
A buell, in pennsylvania, il sogno americano prende la ruggine accanto alle fabbriche chiuse e alle acciaierie dimesse. Il lavoro che se ne va lascia dietro di sé una comunità in cui la fine del sogno di una nazione si ripete, ogni giorno, nei sogni infranti dei suoi abitanti. Come quelli di isaac english: vent'anni, timido, insicuro, ha il cervello di un genio ma il college rimane un sogno da quando la madre si è suicidata e lui, qualche tempo dopo, ha tentato di imitarla. Sarebbe morto se non l'avesse salvato billy poe. Billy, da parte sua, non è molto sveglio, ma in compenso è grande e grosso: a scuola era un campione di football tanto da guadagnarsi una borsa di studio per l'università. Andarsene avrebbe significato stare alla larga dai guai ma ad abbandonare sua madre e la baracca in cui vivono non ce l'ha proprio fatta. Poi un giorno, dopo anni passati ad accudire il padre invalido, isaac decide di scappare di casa e partire per la california. Appena fuori città si imbatte nell'amico billy e quando scoppia un temporale decidono di ripararsi in un capannone abbandonato: l'incontro con tre senzatetto darà inizio a un'imprevedibile catena di eventi che segneranno per sempre le vite di isaac, billy e degli altri personaggi di cui philipp meyer ci racconta la storia e i pensieri. Selezionato da 'the new yorker' tra i migliori venti scrittori sotto i quaranta anni, philipp meyer è al suo primo romanzo del quale è in corso l'adattamento cinematografico per la regia di walter salles.
Punteggio: 857
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/07/2019

Posizione in classifica: 316

Devozione

Antonella Lattanzi

Narrativa estera - Recente

Devozione
Tra regolari visite al sert, sterili incontri con medici e psicologi, litri di metadone in affido, astinenza che morde e frantuma le ossa, il rapimento di annette, ragazza ricca, potrebbe risolvere una volta per tutte il problema di procurarsi la roba. Svanita l'onnipotenza dello sballo, però, il sequestro della francesina è un incubo che fa paura. Come i rapporti indispensabili ma ormai avvelenati - la madre, la sorella, l'amica giara - che nikita non ha saputo salvaguardare. Come il sogno di diventare scrittrice, sgretolato ogni giorno di più dai buchi in vena. Come l'epatite c: killer silente che sta decimando uno dopo l'altro i suoi amici. E che forse anche nikita ha contratto. Nikita non è christine f. Nel 2006 la tossicodipendenza non è più solo ruberie, marchette, squallore. Nel 2006 il metadone - la droga dello stato - libera dalla strada, dall'emarginazione coatta. Ma nikita sa che può incatenare a una dipendenza infinita. È difficile smettere di amare l'eroina.
Punteggio: 857
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2023

Posizione in classifica: 317

Il Meccanico Landru

Andrea Vitali

Narrativa estera - Recente

Il Meccanico Landru
In un freddo pomeriggio d'inizio gennaio 1930, alla stazione di bellano scendono sei uomini malvestiti e con la barba lunga. È la squadra di meccanici che dovrà montare i nuovi telai elettrici nel cotonificio: come spesso accade nei momenti di crisi economica, servono macchine moderne per produrre di più con meno operai. Ma non è questo l'unico turbamento che gli intrusi portano nella piccola e quieta cittadina. Perché si trovano subito al centro di una memorabile rissa, che turba il ballo organizzato per festeggiare le nozze del principe umberto con maria josé. Nel gruppetto c'è un meccanico dall'aria fascinosa e dal nome bizzarro: landru. Saranno in molti, e per diversi motivi, a sperare che il misterioso ospite possa aiutarli a realizzare i loro desideri.
Punteggio: 857
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/04/2025

Posizione in classifica: 318

Città Di Cenere
Shadowhunters

Cassandra Clare

Young Adult

Città Di Cenere<br>Shadowhunters
Clary fray vorrebbe soltanto che qualcuno le restituisse la sua vecchia, normalissima, vita. Ma non c'è niente di normale nella sua vita se può vedere licantropi, vampiri e altri nascosti, se sua madre è in un coma magicamente indotto e lei scopre di essere uno shadowhunter, un cacciatore di demoni. Se clary si lasciasse il mondo dei cacciatori alle spalle avrebbe più tempo per simon (forse più di un amico ormai). Ma è il mondo dei cacciatori che non è disposto a lasciar andare lei, soprattutto jace, il suo affascinante, permaloso fratello appena ritrovato. Per clary l'unico modo di salvare la madre è inseguire valentine, il cacciatore ribelle, che è probabilmente pazzo, sicuramente malvagio e anche, purtroppo, suo padre. A complicare le cose a new york si moltiplicano gli omicidi dei figli dei nascosti. E la città diventa sempre più pericolosa, anche per uno shadowhunter come clary.
Punteggio: 857
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/01/2022

Posizione in classifica: 319

Le Ho Mai Raccontato Del Vento Del Nord

Daniel Glattauer

Narrativa estera - Recente

Le Ho Mai Raccontato Del Vento Del Nord
Un'email all'indirizzo sbagliato e tra due perfetti sconosciuti scatta la scintilla. Come in una favola moderna, dopo aver superato l'impaccio iniziale, tra emmi rothner - 34 anni, sposa e madre irreprensibile dei due figli del marito - e leo leike - psicolinguista reduce dall'ennesimo fallimento sentimentale - si instaura un'amicizia giocosa, segnata dalla complicità e da stoccate di ironia reciproca, e destinata ben presto a evolvere in un sentimento ben più potente, che rischia di travolgere entrambi. Romanzo d'amore epistolare dell'era internet, 'le ho mai raccontato del vento del nord' descrive la nascita di un legame intenso, di una relazione che coppia non è, ma lo diventa virtualmente. Un rapporto di questo tipo potrà mai sopravvivere a un vero incontro?
Punteggio: 856
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/08/2024

Posizione in classifica: 320

L Ombra Del Falco

Pierluigi Porazzi

Narrativa estera - Thriller

L Ombra Del Falco
Alla semplice vista dell'ombra del falco, i piccoli animali che ne sono prede si immobilizzano o scappano terrorizzati. Anche se sono appena nati, già sanno che è un predatore, è un'informazione scritta nel loro dna. L'ombra di un predatore umano sconvolge una tranquilla cittadina della provincia friulana. In una discarica viene ritrovato il corpo sventrato di una ragazza. Pochi giorni dopo, alla questura arriva una busta, che contiene una lettera e un dvd, con cui l'assassino sfida la polizia, e in particolare l'ex agente alex nero, che viene richiamato in servizio per tentare di catturare il serial killer. La strada per arrivare alla soluzione del caso sarà tortuosa e irta di insidie e pericoli, fino alla sconvolgente rivelazione finale.
Punteggio: 855
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/08/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]