Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2022

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 356

Pagina 33 di 36

Posizione in classifica: 321

The Stranger

Harlan Coben

Narrativa estera - Thriller

The Stranger
Adam price sta vivendo il sogno americano. Ha una moglie, corinne, di cui è innamorato, due figli meravigliosi, una grande casa e un lavoro ben pagato. Finché, in quella che doveva essere una serata come tante, si imbatte in uno sconosciuto. L'uomo gli si avvicina e gli rivela un segreto devastante proprio su corinne, e la vita di adam crolla come un castello di carte. Lui e la moglie hanno una discussione accesa e, poco dopo, lei scompare nel nulla, abbandonando casa, figli e lavoro. Adam non riesce a darsi pace. Come faceva lo sconosciuto a sapere quelle cose su sua moglie? C'entra qualcosa con la sua sparizione? Questi semplici sospetti conducono presto adam a invischiarsi in una trama ben più fitta: lo sconosciuto infatti non ha sussurrato solo al suo orecchio, ma ha rivelato segreti indicibili ad altre persone, conoscenti, amici, vicini. Ha in pugno la vita di tutti loro e minaccia non solo di rovinarla, ma di mettervi tragicamente fine. Perché lo fa? Cosa vuole? Chi è? E soprattutto: come fermarlo?
Punteggio: 686
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/09/2024

Posizione in classifica: 322

Il Passo Di Amagi

Seicho Matsumoto

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Passo Di Amagi
Un ragazzo che sale per una strada di montagna, battuta solo da qualche raro viandante. Una giovane donna in elegante kimono che per un tratto lo accompagna e poi lo abbandona. Un lungo tunnel nei cui pressi un uomo verrà trovato assassinato. A matsumoto non serve altro per orchestrare, nel giro di poche pagine, una delle sue indagini impossibili.
Punteggio: 686
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/08/2024

Posizione in classifica: 323

La Stanza Delle Mele

Matteo Righetto

Narrativa estera - Recente

La Stanza Delle Mele
È l'estate del 1954, giacomo nef ha undici anni e con i due fratelli maggiori vive dai nonni paterni a daghè, sulle pendici del col di lana, nelle dolomiti bellunesi.
Punteggio: 686
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/03/2023

Posizione in classifica: 324

Crush

Tracy Wolff

Bambini e ragazzi - Fantasy

Crush
Sembra una mattinata qualunque alla katmere academy, mentre grace va a lezione. Eppure, poco dopo, si rende conto che i suoi compagni la fissano più del solito, finché scopre che quegli sguardi sono dovuti al fatto che negli ultimi quattro mesi, a sua insaputa, è rimasta pietrificata in forma di gargoyle. Oltre a tutto ciò, grace viene a sapere che lo spietato fratello di jaxon potrebbe nascondersi da qualche parte, pronto a fare del male a chiunque, in un momento in cui il legame con jaxon è stato compromesso, forse dalla sua nuova natura. E benché lui si dichiari disposto ad aspettarla in eterno, se necessario, la ragazza riuscirà a tornare ad amare con tutta se stessa il vampiro che le ha rubato il cuore? Crush è il seguito di crave.
Punteggio: 675
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/11/2023

Posizione in classifica: 325

Mercante Di Sogni

Sveva Casati Modignani

Narrativa erotica e rosa - Rosa

Mercante Di Sogni
Uno sparo rimbomba nell'atrio di un elegante palazzo nel centro di milano e un uomo si accascia a terra, in un lago di sangue. È una notizia da prima pagina, perché la vittima dell'agguato, raimondo clementi, è stato un mitico presidente della borsa valori, da tutti stimato e rispettato. L'uomo riesce a salvarsi, ma l'attenzione intorno a lui non si spegne, perché una nota rivista decide di dedicargli un lungo articolo da copertina. L'intervistatrice è una giornalista giovane e ambiziosa, giovanna vitali, che ha il compito di vincere le resistenze di clementi, notoriamente schivo, per tracciarne la biografia. Ben presto, le loro chiacchiere a villa dorotea, sul lago d'orta, diventano piacevoli confidenze, e l'uomo ripercorre pagina dopo pagina la sua vita, coinvolgente come un romanzo. Dagli studi all'università cattolica ai vertici di piazza affari, la carriera di questo mercante di sogni ha scritto infatti un pezzo di storia italiana e, in parallelo, il suo privato è stato un susseguirsi di passioni folgoranti e drammi inconfessabili, fino al grande amore per tilli, la vera donna del suo cuore, conosciuta in tenera età e infine ritrovata dopo mille peripezie.
Punteggio: 675
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/10/2024

Posizione in classifica: 326

Moon Lake

Joe R. Lansdale

Narrativa estera - Thriller

Moon Lake
«la luna è alta. L'acqua è alta. Anime oscure vagano sulla terra e piangono. È una vecchia poesia. Ora so cosa significa», sono le ultime parole che daniel russell sente pronunciare a suo padre, in una notte del 1968, poco prima di lanciarsi con la macchina nel moon lake. Dieci anni dopo, quando l'auto e i resti del padre vengono recuperati, daniel scopre tra le macerie qualcosa di scioccante, destinato a scuotere la piccola città fino al suo nucleo piú marcio. Il grande ritorno di joe r. Lansdale. Un romanzo sulla scoperta del male e la fine di ogni illusione. Un capolavoro accanto a libri indimenticabili come in fondo alla palude e la sottile linea scura. «papà inserí la prima e avanzò un po', dando una leggera spinta all'acceleratore. Fui contento all'idea che finalmente ci muovessimo da lí. – voglio che tu sappia quanto ti voglio bene, – disse. Prima che potessi rispondere «anche io ti voglio bene», diede una forte accelerata, la macchina scattò in avanti e il ponte tremò. Girò il volante a destra e la grossa buick, con le sue cinque rate ancora da pagare, sfondò la ringhiera marcia e si fiondò nello spazio come un razzo. »
Punteggio: 674
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/11/2024

Posizione in classifica: 327

L Apprendista

Barbara A. Shapiro

Narrativa estera - Storica

L Apprendista
È l'estate del 1922 e la giovane belga paulien mertens, il cuore a pezzi e duecento franchi in tasca, è in esilio a parigi. Diseredata e ripudiata dai genitori a causa della truffa finanziaria messa in atto dal suo fidanzato george everard, che ha condotto le fabbriche tessili mertens sull'orlo della bancarotta, paulien vaga per la città chiedendosi come riuscirà a dimostrare la propria innocenza e a restituire al padre almeno una piccola parte di ciò che ha perso. Cambiato il proprio nome in vivienne gregsby, la giovane donna decide di sfruttare le sue competenze nel campo dell'arte per rientrare in possesso della collezione paterna di dipinti postimpressionisti e ottenere, così, il perdono della famiglia. Grazie alla sua intraprendenza, riceve la proposta di fare da assistente al dottor edwin bradley, collezionista d'arte americano con l'ambizione di creare un museo a philadelphia. Vivienne dovrà accompagnarlo nelle sue visite agli studi degli artisti, fargli da interprete e da segretaria. Un lavoro che la giovane accetta con entusiasmo, ma non privo di rischi. Qualcuno potrebbe smascherarla, magari lo stesso george everard, in vena di architettare uno dei suoi malefici raggiri…
Punteggio: 672
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2023

Posizione in classifica: 328

L Ultima Missione Di Gwendy

Stephen King

Narrativa estera - Narrativa horror

L Ultima Missione Di Gwendy
Gwendy peterson è tornata, e l'esito della battaglia tra bene e male è nelle sue mani. Quando gwendy peterson aveva dodici anni, uno sconosciuto chiamato richard farris le consegnò una misteriosa scatola di mogano, da custodire con cura. Quell'oggetto dispensava dolcetti e vecchie monete, ma era molto pericoloso: premere uno dei suoi sette bottoni colorati poteva portare morte e distruzione. La scatola dei bottoni è ricomparsa a più riprese nella vita di gwendy: diventata una scrittrice di successo e una figura politica in ascesa, ha dovuto di nuovo fare i conti con la tentazione costituita da quell'oggetto inquietante. Ora è il 2026, gwendy peterson ha sessantaquattro anni e a breve sarà il primo senatore in carica degli stati uniti a viaggiare su un razzo fino a una stazione spaziale. Il suo incarico, sulla carta, consiste nel monitoraggio climatico. Ma a nessuno sfugge la valigetta bianca con sopra la scritta materiale top secret che tiene ben stretta a sé. Il vero motivo del suo viaggio è lì dentro: una scatola di mogano che, ancora una volta, gwendy deve proteggere a ogni costo dalle oscure forze del male che cercano di impossessarsene. È giunto il momento di portare a compimento la sua missione più importante e più segreta: salvare il mondo. E, forse, tutti i mondi possibili. Stephen king e richard chizmar firmano l'atto finale della trilogia iniziata con la scatola dei bottoni di gwendy e la piuma magica di gwendy, un'avventura che tocca alcuni dei luoghi più iconici dell'immaginario kinghiano, da castle rock a derry, e ne espande i confini oltre il pianeta terra.
Punteggio: 671
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/11/2024

Posizione in classifica: 329

Libri Che Mi Hanno Rovinato La Vita E Altri Amori Malinconici

Daria Bignardi

Narrativa estera - Recente

Libri Che Mi Hanno Rovinato La Vita E Altri Amori Malinconici
«le situazioni pericolose, tristi, luttuose mi facevano vibrare come se solo nel dramma la vita si mostrasse davvero: nuda, integra, commovente». «daria bignardi si ferma a riflettere sulla scrittura — la sua, quella degli altri — e su come questa si impasti con il destino. A volte con coincidenze che sembrano magiche, più spesso perché nelle parole degli autori che amiamo troviamo quello che siamo: è un riconoscersi più che un presagio. » – giulia zino, il corriere della sera«bignardi descrive – alternandolo al racconto attuale di un anno complicato – come la lettura di alcuni libri l'abbia spinta verso riflessioni e curiosità tormentate, e come fasi della vita abbiano relazioni forti con letture diverse. » – il post«i libri sono incontri e, come gli incontri che facciamo nella vita, ci sono incontri che ci fanno bene e incontri che ci fanno male. Naturalmente, quelli che ci fanno male sono quelli che ci aiutano di più a conoscerci e quindi ho pensato che erano quelli i libri di cui volevo parlare. » – daria bignardi, intervista per maremossociascuno di noi, anche solo per un istante, ha conosciuto l'irresistibile forza di attrazione dell'abisso. Daria bignardi sa metterla a nudo con sincerità e luminosa ironia, rivelando le contraddizioni della sua e della nostra esistenza, in cui tutto può salvarci e dannarci insieme, da nostra madre a un libro letto per caso. Partendo dalle passioni letterarie che l'hanno formata, con la sua scrittura intelligente e profonda, lieve, daria bignardi si confessa in modo intimo – dalle bugie adolescenziali agli amori fatali, fino alle ricorrenti malinconie – narrando l'avventura temeraria e infaticabile di conoscere sé stessi attraverso le proprie zone d'ombra. E scrive un inno all'incontro, perché è questo che cerchiamo febbrilmente tra le pagine dei libri: la scoperta che gli altri sono come noi. Memoir di formazione, breviario di bellezza, spudorato atto di fede verso il potere delle parole, questo libro è un percorso sorprendente e imprevedibile fatto di domande, illuminazioni, segreti, che pungola e lenisce, fa sorridere e commuove. Un viaggio nel quale la vita si manifesta «furiosamente grande». «dopo aver letto il demone meschino di sologub, a tredici anni, presi della polvere dal piccolo chimico, uno dei miei giochi preferiti di bambina, la misi dentro un foglietto di carta velina piegato in quattro e me lo infilai nel portafoglio, per giocare alla droga. Mio padre la trovò qualche anno dopo e la fece analizzare. Distratto com'era, assente com'era, anziano com'era - sono nata che aveva quasi cinquant'anni – a suo modo cercava di tenermi d'occhio. Mia madre era cosí ansiosa che il solo pensiero che potessi cacciarmi nei guai la devastava, perciò lo rimuoveva. Mi proibiva tutto, che è come non proibire niente. Per lei – e quindi anche per me – non c'era scelta: dovevo essere irreprensibile e prudente, se no lei – come minimo – ne sarebbe morta. Diventai l'opposto».
Punteggio: 670
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/07/2024

Posizione in classifica: 330

Libri Che Mi Hanno Rovinato La Vita E Altri Amori Malinconici
Copia Autografata

Daria Bignardi

Narrativa estera - Recente

Libri Che Mi Hanno Rovinato La Vita E Altri Amori Malinconici<br>Copia Autografata
«le situazioni pericolose, tristi, luttuose mi facevano vibrare come se solo nel dramma la vita si mostrasse davvero: nuda, integra, commovente». «daria bignardi si ferma a riflettere sulla scrittura — la sua, quella degli altri — e su come questa si impasti con il destino. A volte con coincidenze che sembrano magiche, più spesso perché nelle parole degli autori che amiamo troviamo quello che siamo: è un riconoscersi più che un presagio. » – giulia zino, il corriere della sera«bignardi descrive – alternandolo al racconto attuale di un anno complicato – come la lettura di alcuni libri l'abbia spinta verso riflessioni e curiosità tormentate, e come fasi della vita abbiano relazioni forti con letture diverse. » – il post«i libri sono incontri e, come gli incontri che facciamo nella vita, ci sono incontri che ci fanno bene e incontri che ci fanno male. Naturalmente, quelli che ci fanno male sono quelli che ci aiutano di più a conoscerci e quindi ho pensato che erano quelli i libri di cui volevo parlare. » – daria bignardi, intervista per maremossociascuno di noi, anche solo per un istante, ha conosciuto l'irresistibile forza di attrazione dell'abisso. Daria bignardi sa metterla a nudo con sincerità e luminosa ironia, rivelando le contraddizioni della sua e della nostra esistenza, in cui tutto può salvarci e dannarci insieme, da nostra madre a un libro letto per caso. Partendo dalle passioni letterarie che l'hanno formata, con la sua scrittura intelligente e profonda, lieve, daria bignardi si confessa in modo intimo – dalle bugie adolescenziali agli amori fatali, fino alle ricorrenti malinconie – narrando l'avventura temeraria e infaticabile di conoscere sé stessi attraverso le proprie zone d'ombra. E scrive un inno all'incontro, perché è questo che cerchiamo febbrilmente tra le pagine dei libri: la scoperta che gli altri sono come noi. Memoir di formazione, breviario di bellezza, spudorato atto di fede verso il potere delle parole, questo libro è un percorso sorprendente e imprevedibile fatto di domande, illuminazioni, segreti, che pungola e lenisce, fa sorridere e commuove. Un viaggio nel quale la vita si manifesta «furiosamente grande». «dopo aver letto il demone meschino di sologub, a tredici anni, presi della polvere dal piccolo chimico, uno dei miei giochi preferiti di bambina, la misi dentro un foglietto di carta velina piegato in quattro e me lo infilai nel portafoglio, per giocare alla droga. Mio padre la trovò qualche anno dopo e la fece analizzare. Distratto com'era, assente com'era, anziano com'era - sono nata che aveva quasi cinquant'anni – a suo modo cercava di tenermi d'occhio. Mia madre era cosí ansiosa che il solo pensiero che potessi cacciarmi nei guai la devastava, perciò lo rimuoveva. Mi proibiva tutto, che è come non proibire niente. Per lei – e quindi anche per me – non c'era scelta: dovevo essere irreprensibile e prudente, se no lei – come minimo – ne sarebbe morta. Diventai l'opposto».
Punteggio: 670
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/07/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]