La serie bestseller che ha ispirato l'omonimo film con alexis bledel, america ferrera, blake lively e amber tamblyn. Spaventata dall'eccessiva distanza, lena lascia il suo amore greco. Tibby va al college per seguire un corso di cinema e finisce in un gruppo di compagni snob. Bridget si è chiusa in se stessa e troverà un aiuto nella nonna, che non vede da quando era bambina. Carmen non accetta che, dopo tanti anni, la madre abbia ritrovato la felicità con un uomo. Per fortuna, anche se un po' consunti, i loro jeans sono sempre bellissimi e continuano a viaggiare. Un legame di tela fra le quattro ragazze pasticcione, sentimentali, ostinate che hanno voglia di crescere ma non sanno bene come si fa. Età di lettura: da 12 anni.
Finalista premio andersen 2019 - categoria miglior libro oltre i 12 anniuna grande lezione sul bullismo e sulle ingiustizie della vita. 'il buio oltre la siepe ha un degno erede. ' - the times 'una storia piena di grazia e di una cruda e brutale bellezza. ' - the new york times 'il linguaggio scarno. Una bellezza ammaliante. ' - booklist 'un debutto potente, meravigliosamente scritto. ' - the wall street journal '«toby, avresti dovuto dirglielo. Ora nessuno ti crederà». «non posso farci niente» disse. Mi sembrava un modo strano e frustrante di vedere il mondo, ma io non ero toby, e lui non era me. Restammo in silenzio per un bel po'. Intorno a noi gli uccelli avevano risvegliato il cielo. Vidi toby arretrare nell'affumicatoio, e in quel momento presi una decisione. ' come il buio oltre la siepe, a cui è stato paragonato da tutti i critici che l'hanno recensito, questo libro è la sintesi perfetta di avventura, suspense, impegno civile. Ambientato nel 1943, all'ombra delle due guerre, è il racconto di una ragazzina alle prese con situazioni difficili ma vitali: una nuova compagna di classe prepotente e violenta, un incidente gravissimo e un'accusa indegna contro un uomo innocente. Annabelle imparerà a mentire e a dire la verità, perché le decisioni giuste non sono mai facili e non possiamo controllare il nostro destino e quello delle persone che ci sono vicine, a prescindere da quanto ci impegniamo. Imparerà che il senso della giustizia, così vivo quando si è bambini, crescendo va difeso dalla paura, protetto dal dolore, coltivato in ogni gesto di umanità. Una scrittura nitida e coinvolgente dà voce a una delle protagoniste più forti della letteratura contemporanea e terrà incollati alle pagine sia i ragazzi che gli adulti. L'anno in cui imparai a raccontare storie è già un classico.
Hermux tantamoq è un topo per bene, che conduce una vita tranquilla e ordinata. Quando torna a casa dopo una giornata di lavoro nella sua bottega di orologiaio, si mette comodo e inizia a sfogliare il giornale. Un giorno però hermux trova nel giornale la fotografia di una cliente che al mattino gli ha portato a riparare un orologio da polso, una topolina dinamica e sbarazzina che non era più riuscito a levarsi dalla testa. La signorina perflinger nella foto del giornale era ritratta accanto a un aeroplano su una pista di atterraggio in mezzo alla giungla. Hermux non vede l'ora di rivederla. Chissà quando verrà a ritirare l'orologio.
'rime per le mani' è un libro ricco di illustrazioni e tante filastrocche adatte ai più piccoli. È una linea editoriale pensata pensando al bambino nelle sue tappe di crescita per giocare, ridere, conoscere, guardare. Per crescere insieme. È progettata da emanuela bussolati e antonella vincenzi. Età di lettura: da 1 anno.
Giovannino perdigiorno è uno dei grandi personaggi creati dalla fervida immaginazione di rodari: viaggiatore instancabile, esplora nelle sue avventure i posti più incredibili: il pianeta di cioccolato, il pianeta degli uomini di ghiaccio, il paese degli uomini di carta. Ma nessun luogo si avvicina al suo paese ideale, dovunque trova ingiustizia, rassegnazione e ottusità. Così riparte per inseguire il sogno di un paese dove tutto sia perfetto e bello. Rodari ha trasferito nel personaggio di giovannino la sua stessa ricerca di un luogo ideale e di un futuro migliore. Età di lettura: da 6 anni.
Le caoineadh sono da sempre considerate reiette. Cacciate dalla società dopo la morte di re aranel e decimate perché considerate colpevoli, sono rimaste in poche a praticare la magia della madre. Aibhill, nipote della capo villaggio, intraprenderà un viaggio al seguito della scorta reale per redimere il suo popolo agli occhi degli uomini. 'ascolta il richiamo della madre, resisti alle lusinghe della signora'.
La scuola di greg è chiusa: la neve ha bloccato tutto. Evviva! Sì, ma non troppo: l'intero quartiere si trasforma in un campo di battaglia invernale. Gruppi rivali si contendono il territorio, costruiscono fortini e combattono fino all'ultima palla di neve. E greg? Ovviamente si trova nel bel mezzo del caos, insieme al suo fedele migliore amico rowley. Ma il freddo non dura per sempre. E quando la neve si sarà sciolta, che fine avranno fatto greg e rowley? Avranno superato il gelido inverno da eroi? Una sola cosa è certa: avranno vissuto giorni da brivido.
Siamo abituati a pensare che per padroneggiare con sicurezza la matematica sia necessario nascere 'portati'. E se ti dicessimo, invece, che bastano pochi minuti di gioco al giorno per sbaragliare tutti i futuri problemi di logica che il piccolo incontrerà a scuola, nel lavoro… e nella vita? Stimolare l'intuizione matematica fin dai primi anni, permette di sviluppare al meglio l'intelligenza numerica e l'immaginazione del tuo bambino e di aiutarlo ad aumentare autostima e fiducia nelle proprie potenzialità. Questa inedita rivisitazione dei metodi di glenn doman e makoto shichida permette di sviluppare il concetto di quantità in modo divertente, visivo e intuitivo, utilizzando l'immaginazione, la memoria fotografica e la capacità di analisi e di confronto naturali del bambino. Quid+ è una linea editoriale dedicata all'età prescolare che si occupa di tradurre le più avanzate teorie pedagogiche in prodotti semplici e accattivanti. Ogni kit contiene un libro guida dedicato agli adulti. Questo fornisce a genitori ed educatori una maggior consapevolezza delle capacità di apprendimento del bambino e gli strumenti per aiutarlo a esprimere il suo potenziale, permettendogli di ottenere con spontaneità e attraverso il gioco quel 'qualcosa in più'. Età di lettura: 1-5 anni.
Come dimostrano l'esperienza quotidiana e le rilevazioni nazionali e internazionali, le competenze di scrittura (e lettura) di moltissimi studenti italiani sono drammaticamente scarse. Benché possa essere dovuto a una pluralità di cause, questo scenario evidenzia i limiti delle modalità tradizionali di insegnamento dell'italiano e la necessità di un approccio didattico radicalmente diverso: un approccio strutturato e organico, incentrato su attività significative per gli studenti, sul processo anziché sul prodotto, sull'autovalutazione e sulla metacognizione, in linea con le indicazioni nazionali. In questo volume l'autrice, insegnante e blogger, risponde a tale esigenza presentando la metodologia del laboratorio di scrittura, il 'writing workshop' ideato dal 'teachers college' della columbia university, fondata su decenni di sperimentazioni e ricerche. Spiega nel dettaglio come costruire in classe un nuovo ambiente di apprendimento in cui gli studenti migliorano la propria competenza di scrittura grazie a una pratica costante, con strumenti e routine definite. Ii laboratorio si articola in sessioni che prevedono: una 'minilezione', nella quale l'insegnante offre strategie e tecniche di scrittura in modo esplicito e utilizzando testi letterari modello; un consistente tempo di scrittura in autonomia; la condivisione, momento in cui gli studenti si confrontano tra loro e con l'insegnante. Ricca di spunti, piste e materiali operativi, anche scaricabili online, l'opera si rivolge a insegnanti di scuola primaria (classi quarta e quinta) e secondaria di primo grado.
Per diventare un drago perfetto / a scuola si impegna ogni bravo draghetto. / qui si insegnano materie strane, / molto diverse da quelle umane, / e la maestra dragona darà / le stelle d'oro a chi le meriterà. Età di lettura: da 5 anni.