Il secolo cinese non sarà dominato solo dalla cina. L'impetuoso sviluppo economico conosciuto negli ultimi anni da quello che fu l''lmpero celeste' ha infatti coinvolto molti paesi asiatici, primo fra tutti l'india. L'ex colonia britannica sta rapidamente diventando una nuova grande potenza economica: la diffusa conoscenza della lingua inglese e un buon tasso di istruzione tecnico-scientifica ha fatto sì che molte aziende americane e inglesi abbiano deciso di delocalizzare nel territorio indiano alcuni servizi fondamentali e che siano nate non poche delle più importanti aziende informatiche del pianeta, tanto che persino microsoft ha recentemente deciso di spostarvi la propria produzione.
Primi anni cinquanta, una sperduta località nell'appennino. Nazario, guardia forestale, ha la passione dei lupi. Li osserva, li studia. Lontano, in città, ha una moglie e una figlia che i medici dichiarano incurabile. Nazario viene accolto con gentilezza da una comunità che vive appartata dal mondo, in una valle. Appartata, ma con un commercio fiorente: il loro vino straordinario, frutto di vigne molto antiche. Per caso, però, la guardia forestale scopre che dietro quelle vigne ci sono riti inquietanti, e segreti orribili che nessuno deve conoscere.
È il racconto corrosivo e surreale di un anno di lavoro in una grande multinazionale giapponese, la yumimoto: la giovane neoassunta amélie, felice di aver realizzato il sogno di lavorare nel paese in cui è nata, si trova alle prese con la ferocia degli automatismi della burocrazia aziendale nipponica, dapprima incerta di fronte agli insensati soprusi dei superiori, poi sempre più disincantata, quasi irridente nel proseguire la sua impresa, che si rivela una catartica discesa agli inferi dell'umiliazione, un'esperienza di degrado assoluto vissuta con il sorriso beffardo di chi non riesce a sentire offesa la propria dignità. E tra tutti gli spettatori della sua incredibile parabola, spicca la figura flessuosa e bellissima di fubuki.
La 'ndrangheta è ricca, forse più ricca di cosa nostra. Ha un volume di affari che si aggira intorno ai 36 miliardi di euro. È potente, pervasiva, ha ramificazioni internazionali, ma non fa notizia. Nicola gratteri e antonio nicaso fanno notizia. E ci si immergono fino al collo a raccontare la potenza e le possanza della 'ndrangheta. E non a caso. Nicola gratteri è sostituto procuratore della repubblica di reggio calabria, da sempre in prima linea contro mafie e fenomeni malavitosi. Antonio nicaso parte dalla 'ndrangheta e alla 'ndrangheta arriva con la scrittura , la perizia giornalistica, la ricerca scientifica e l'inchiesta. A quattro mani stilano in questo volume il fascinoso racconto della camaleontica metamorfosi di un'organizzazione che, felpata e quasi impercettibile, giganteggia ovunque riuscendo bene ad adeguarsi alle nuove esigenze del mercato, senza mai venire meno alle proprie caratteristiche, alle proprie regole e ai propri valori, come il silenzio e il vincolo di sangue. Da qualche decennio, è leader incontrastata nel traffico di cocaina dal sud america verso l'europa, ma per molti continua ad essere una versione stracciona, casareccia della mafia siciliana, un fenomeno tipico dell'arretratezza, rinchiuso in calabria nella monocultura delle faide.
Con la sua solita schiettezza, il 'dottor rossi' confessa i risvolti più gustosi di una vita intensissima. La sublime follia del passaggio alla yamaha 'alla ricerca di qualcosa che si chiama motivazione', con tanto di tormenti interiori e retroscena esilaranti. Le rivalità pepate con gli altri piloti, e poi il modo in cui nascono le gag, i pensieri prima e dopo le gare, il rapporto con gli amici, con i fan e con i giornalisti, l'amore per la notte e quello, viscerale, per la moto.
La loro vita era perfetta: una giovane sposa, un marito innamorato, che per lei aveva coniato il soprannome di 'viso d'angelo'. Ma quando lui viene arrestato con l'accusa di aver ucciso una donna, quella che molti considerano la sua amante, 'viso d'angelo' non riesce a rassegnarsi. Impugna l'agenda della donna uccisa e ripercorre uno a uno tutti i suoi contatti alla disperata ricerca della verità. Suo malgrado, finirà di fronte a un incubo che non avrebbe mai immaginato.
Un giocatore professionista raccatta un barbone, lo porta con sé alle corse dei cavalli e questi si rivela uno straordinario vincente, che rapidamente si arricchisce; un killer ha un incontro in un bar con due uomini che gli affidano un incarico, e dopo aver tranquillamente scolato due birre con loro, va ad uccidere la moglie di uno di questi, come richiesto; un uomo acquista un manichino femminile e se ne innamora pazzamente; uno scrittore beone e frustrato raggiunge un clamoroso successo ma non riesce a liberarsi dell'alcol; un uomo e una donna ideano un piano ingegnoso per raggiungere lo scopo principale della loro vita: starsene in eterno in camera da letto a bere e scopare.
Richard ha deciso di raggiungere l'amata kahlan, regina della galea, che sta tornando verso ebinissia con l'intenzione di ricostruirla per poi governare la sua nuova patria. I piani di richard vengono però sconvolti dall'entrata in scena di due temibili nemici, alleati tra loro, si tratta dell'ordine imperiale, l'esercito guidato dal misterioso jagang, che vuole sottomettere il mondo intero, e della stirpe dei fedeli condotta dal generale tobias brogan, un uomo che odia la magia al punto di volerla estirpare per sempre, poiché la considera il mezzo con il quale il guardiano del mondo sotterraneo influenza il mondo dei vivi.
Tra i grandi personaggi dell'antica roma, nessuno è stato più geniale, astuto e controverso di marco tullio cicerone. Eppure ben pochi avrebbero scommesso sul suo futuro quando, all'età di ventisette anni, scelse di lanciarsi nell'infido e violento mondo della politica, deciso a raggiungere con ogni mezzo l'imperium, il sommo potere statale. Cicerone era un avvocato promettente, oltre che un affascinante oratore. Non discendeva da una delle grandi famiglie aristocratiche, non poteva presentare il conto dei favori politici elargiti dai suoi antenati, non disponeva delle enormi ricchezze di crasso per aprirsi corsie preferenziali e, a differenza di pompeo o di cesare, non aveva alle spalle l'esercito per legittimare la sua candidatura a primo cittadino di roma. Era quello che si potrebbe definire un perfetto outsider. Vulnerabile, intelligentissimo, assetato di onori, spesso subdolo, era tuttavia un uomo ricco di interessi ed estremamente sensibile. A raccontare la sua straordinaria vicenda è il fedele tirone, il segretario particolare sempre al suo fianco nei momenti più radiosi e in quelli più difficili, testimone dei suoi incontri privati e latore dei suoi messaggi segreti. Robert harris ci consegna un ritratto di cicerone ben diverso dal personaggio solenne che noi conosciamo.