Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Classica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1623

Pagina 38 di 163

Posizione in classifica: 371

L Affare Kurilov

Irène Némirovsky

Narrativa estera - Classica

L Affare Kurilov
Non è un caso che il comitato rivoluzionario affidi la missione di
Punteggio: 884
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2023

Posizione in classifica: 372

Il Vagabondo Delle Stelle

Jack London

Narrativa estera - Classica

Il Vagabondo Delle Stelle
Come 'martin eden', questo romanzo troverà sempre appassionati - per i quali resterà il libro del cuore. Solo un 'realista selvaggio' come jack london poteva gettarsi in una vicenda così temeraria, che a partire da uno scenario che ricorda 'forza bruta' ci fa veleggiare nel cosmo e nelle epoche con stupefacente naturalezza. All'inizio siamo infatti nel braccio degli assassini di san quentin, in california, dove il protagonista viene regolarmente sottoposto alla tortura della camicia di forza. Ma in quella condizione disperata, con feroce autodisciplina, riuscirà a trasformarsi in un moderno sciamano che attraversa le barriere del tempo come muri di carta. Amato da lettori fra loro distanti come leslie fiedler e isaac asimov, 'il vagabondo delle stelle', ultimo romanzo di jack london, è anche il suo libro più originale, estremo - che si colloca in una regione di confine del firmamento letterario, fra stephen king e carlos castaneda.
Punteggio: 883
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/04/2024

Posizione in classifica: 373

La Marcia Di Radetzky

Joseph Roth

Narrativa estera - Classica

La Marcia Di Radetzky
Il romanzo in cui si elabora e si orchestra la fine dell'impero.
Punteggio: 883
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/05/2024

Posizione in classifica: 374

Memorie Del Sottosuolo

Fëdor Dostoevskij

Narrativa estera - Classica

Memorie Del Sottosuolo
Nella prima parte, 'il sottosuolo', il protagonista racconta la sua infanzia e la formazione della personalità più nascosta (il sottosuolo per l'appunto). Nella seconda, 'a proposito della neve fradicia', ripercorre alcuni episodi della sua vita dove più emerge il 'sottosuolo'. Segue alcuni compagni di scuola ad una cena, sfoga poi l'amarezza per le offese subite su liza, una prostituta incontrata in una casa di tolleranza, mostrandole con durezza che cosa l'aspetta nel futuro. Dopo qualche giorno liza ritorna da lui col desiderio di una vita pura, ma viene trattata con disprezzo e volgarità. Per umiliarla le mette in mano un biglietto da cinque rubli, che poi ritroverà sul suo tavolo quando la donna se ne sarà andata, testimonianza della grande dignità di liza.
Punteggio: 883
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2021

Posizione in classifica: 375

La Luna E Sei Soldi

W. Somerset Maugham

Narrativa estera - Classica

La Luna E Sei Soldi
In questo romanzo w. Somerset maugham mette in scena, come sempre o quasi, se stesso, ma stavolta nella doppia veste di strickland, un agente di cambio che per amore della pittura lascia il solido mondo della city per quello assai meno rassicurante di parigi prima e di tahiti poi, distruggendo lungo il cammino la vita di due donne, e del suo involontario biografo, un giovane deciso a indagare sugli oscuri, brutali, inaccettabili moventi di ogni vero artista. Celebre per decenni soprattutto come evocazione di paul gauguin, questo romanzo oggi ci appare finalmente per quello che è: un'inchiesta conturbante sull'attrazione fisica e totale per il bello, enigma 'che in comune con l'universo ha il merito di essere senza risposta'.
Punteggio: 883
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/03/2025

Posizione in classifica: 376

Il Diario Della Bicicletta E Altri Racconti

Natsume Soseki

Narrativa estera - Classica

Il Diario Della Bicicletta E Altri Racconti
Appaiono qui per la prima volta in traduzione italiana tre degli shohin - un genere originale della letteratura giapponese moderna che si colloca in un territorio indefinito tra la novella e il saggio, caratterizzato da una notevole libertà di stile - di natsume soseki:
Punteggio: 883
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2025

Posizione in classifica: 377

Il Ventre Di Parigi

Émile Zola

Narrativa estera - Classica

Il Ventre Di Parigi
Il romanzo è il terzo del ciclo dei
Punteggio: 883
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/01/2025

Posizione in classifica: 378

Dedalus
Un Ritratto Dell'artista Da Giovane

James Joyce

Narrativa estera - Classica

Dedalus<br>Un Ritratto Dell"artista Da Giovane
Pubblicato a puntate dal febbraio del 1914 e uscito in volume nel dicembre del 1916, dedalus. Un ritratto dell'artista da giovane è, insieme all'ulisse che lo seguirà a distanza di qualche anno, un vero e proprio ritratto dell'autore irlandese. Come scrive enrico terrinoni nella prefazione, il protagonista, stephen dedalus, è infatti il «principale avatar letterario di joyce». Lo scrittore aveva già usato questo nome per firmare i suoi racconti, ma «l'appellativo dal sapore mitologico non era per lui solo un nom de plume, era la sua stessa identità». Proprio come il celebre architetto di cnosso, joyce/dedalus tenta di fuggire da un labirinto rappresentato per lui dalla famiglia, dall'infanzia, dalla sua patria - l'irlanda -, dalla religione e dalla chiesa: un labirinto che imprigiona il suo animo di artista, che in questo romanzo di formazione si risveglia in tutta la sua sensibilità e irruenza. Merita però qualche parola anche l'autore della traduzione che qui riproponiamo: cesare pavese, legato allo scrittore irlandese - come scrive sempre terrinoni - da una «strana sincronicità» e da «un beffardo attraversarsi di destini». Una traduzione, quella del dedalus, che contribuì alla sua maturazione letteraria, tanto da poter essere considerata «una parte integrante del canone di pavese stesso». Prefazione di enrico terrinoni.
Punteggio: 883
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/10/2021

Posizione in classifica: 379

La Fiera Della Vanità

William Makepeace Thackeray

Narrativa estera - Classica

La Fiera Della Vanità
Becky sharp vive in gran bretagna nell'anno 1819, è giovane, bella, parla francese, sa cantare e suonare il piano. Ma al contrario della sua amica amelia, perfetta guida di moralità, becky vuole una vita comoda, e sa bene che gli agi non si comprano con le virtù. Nel suo mondo, il mondo reale, i giovanotti parlano di moda, i ladri non sono affatto galanti e il gentiluomo ha un nome da ronzino. L'eroe non trova posto nella vita reale, e neanche tra le pagine di thackeray. Acuto specchio della visione sociale dell'autore, la fiera della vanità è un romanzo vivace e multiforme, dotato di una tagliente leggerezza nell'affrontare il ridicolo, dove la storia e il quotidiano vivono sulla stessa pagina senza contraddizioni e creano una delle più realistiche raffigurazioni del xix secolo. Pubblicato all'epoca come romanzo a puntate, fu subito acclamato dai lettori come un moderno bestseller, e rimane oggi, anche grazie alla trasposizione cinematografica di mira nair del 2004, un classico intramontabile. Introduzione john sutherland.
Punteggio: 883
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/11/2024

Posizione in classifica: 380

La Morte Di Ivan Ilic

Lev Tolstoj

Narrativa estera - Classica

La Morte Di Ivan Ilic
Ivan il'ic ha una vita soddisfacente, una buona carriera, una vita familiare e sociale apparentemente appagante. Nel nuovo appartamento di pietroburgo, città in cui si è trasferito dopo una promozione, cade da uno sgabello, sistemando una tenda, e prende un colpo al fianco. Il dolore provocato dalla caduta diventa, nei giorni, sempre più forte e tutte le cure si rivelano inutili. Il pensiero della morte gli fa riconoscere la falsità della sua vita, di chi lo circonda, dei suoi apparenti successi. L'unica persona che gli sa stare vicino è un giovane servo che lo assiste fino alla terribile agonia. Morente, capisce che così libererà, prima che se stesso, gli altri dalla sofferenza e con questo pensiero muore sereno.
Punteggio: 883
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/09/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]