Nicolaj salmanovic rubasciov è un commissario politico dell'unione societica durante la dittatura di stalin. Il suo compito è quello di scoprire e interrogare gli avversari del regime. Un giorno però rubasciov cade in disgrazia a sarà lui a subire tutti gli aberranti trattamenti a cui sottoponeva le sue vittime.
Originariamente pubblicata in arabo tra il 1956 e il 1957, la trilogia narra la storia dell'egitto attraverso gli occhi di una famiglia, dai primi anni del '900 al golpe militare che nel 1952 rovesciò il governo di re faruk e portò al potere gamal abd el nasser. In questo primo romanzo, mahfuz intreccia magistralmente la società cairota della fine del secolo con personaggi che sono allo stesso tempo obbedienti e meravigliosamente sensuali, le loro vite austere e affascinanti. Qui i rigorosi principi delle donne 'rispettabili' e dei loro uomini sono osservati scrupolosamente, in contraddizione alla cultura notturna delle danzatrici del ventre e delle bevande alcoliche, tra la presenza delle forze inglesi e australiane al cairo.
A metà ottocento, al confine tra messico e stati uniti, una banda di killers professionisti annienta tutto quello che trova sul suo cammino. Un ragazzo del tennessee, fuggito di casa, si unisce a una banda di cacciatori di scalpi. La banda ha un regolare contratto per sterminare gli apaches e lascia dietro di sé una scia di sangue che sembra apparire all'orizzonte come un tramonto infuocato. Fino a quando i massacri diventano imbarazzanti per quelli stessi che li avevano commissionati. Trent'anni dopo l'uomo del tennessee che da ragazzo aveva attraversato il 'meridiano di sangue', ritroverà il giudice holden, uno della banda, chiamato a leggere la sua ultima, definitiva sentenza.
Nicolaj salmanovic rubasciov è un commissario politico dell'unione societica durante la dittatura di stalin. Il suo compito è quello di scoprire e interrogare gli avversari del regime. Un giorno però rubasciov cade in disgrazia a sarà lui a subire tutti gli aberranti trattamenti a cui sottoponeva le sue vittime.
La profonda, anche se scomoda, obbedienza alla chiesa, la fedeltà alla propria parrocchia, il rifiuto di strumenti potenti e consumistici (televisione, cinema, bar. ) e l'esclusiva dedizione di don milani alla gente del suo popolo, hanno fatto di barbiana il luogo dell'incarnazione e della sovranità suprema raggiungibile dall'uomo.
Premio campiello 1994. 'tabucchi è convinto che è arrivato il tempo in cui dobbiamo chiedere anche alla letteratura di dire la verità: non la verità metafisica e del cuore, ma proprio la verità degli uomini, quella della loro condizione storica, dei pericoli che stanno correndo, degli assassini di cui sono autori e vittime' (angelo guglielmi)
Perché le persone più intelligenti nel senso tradizionale del termine non sono sempre quelle con cui lavoriamo più volentieri o con cui facciamo amicizia? Perché i bambini dotati ma provenienti da famiglie divise hanno difficoltà a scuola? Perché un ottimo amministratore delegato può riuscire un pessimo venditore? Perché, sostiene goleman, l'intelligenza non è tutto. A caratterizzare il nostro comportamento e la nostra personalità è una miscela in cui il quoziente intellettivo si fonde con virtù quali l'autocontrollo, la pervicacia, l'empatia e l'attenzione agli altri: in breve, l'intelligenza emotiva.
Allinizio del xviii secolo, il pirata mission fonda in una remota baia del madagascar la colonia di libertatia, per dimostrare che trecento sbandati (pirati, marinai disertori, schiavi liberati) possono coesistere in relativa armonia fra di loro e con lambiente circostante. Nella casa che mission ha ricavato da una antica e misteriosa struttura vive anche un lemure chiamato fantasma: nel loro legame si rispecchia lunione fra le due parti dellorganismo umano, luna «scivolata dentro unincantata innocenza senza tempo», laltra «avviata inesorabilmente verso il linguaggio, il tempo, luso di strumenti, la guerra, lo sfruttamento e la schiavitù». Una sera mission assume una dose sconsiderata di cristalli di indri, una potente droga, e inizia un viaggio a ritroso nel tempo. La caverna si trasforma nellingresso al biologico giardino delle occasioni perdute, in cui sono contenuti «tutti i morbi insiti nello stampo delluomo», le sette piaghe degitto, i peli, i sudori, che si liberano quando lo stampo si spezza. In questa breve, allucinata avventura tropicale burroughs dà corpo con sconcertante precisione a una delle angosce peculiari dei nostri anni: quella di appartenere ormai a una nuova «età dei virus», dove mali inauditi si scatenano come vendette ancestrali e come risposte a una lesione sopravvenuta nella fisionomia umana. La febbre del ragno rosso è apparso per la prima volta nel 1991.