La scoperta del bambino è uno dei libri più belli di maria montessori, la celebre pedagogista italiana che ha rivoluzionato il modo di educare i bambini. In questo libro, pubblicato per la prima volta nel 1909, montessori racconta le sue esperienze e le sue osservazioni nella casa dei bambini, la prima scuola montessoriana aperta a roma. Qui, montessori ha applicato il suo metodo basato sul rispetto della personalità e delle potenzialità di ogni bambino, sulla libertà di scelta e di movimento, sull'uso di materiali didattici appositamente studiati e sull'importanza dell'ambiente preparato. Il libro è una fonte preziosa di spunti e di riflessioni per tutti i genitori e gli educatori che vogliono seguire il metodo montessori o semplicemente conoscere meglio il mondo dei bambini. La scoperta del bambino è anche un testo ricco di fascino e di emozione, che mostra come i bambini siano capaci di autodisciplina, di cooperazione, di creatività e di gioia quando vengono lasciati liberi di esprimersi e di apprendere secondo il loro ritmo e il loro interesse. Il libro è diviso in sei capitoli, che trattano i seguenti argomenti:
- il metodo montessori: le origini, i principi e le finalità
- l'ambiente preparato: le caratteristiche, le funzioni e gli effetti
- i materiali didattici: la classificazione, la presentazione e l'utilizzo
- lo sviluppo sensoriale: l'importanza dei sensi nell'apprendimento e nella formazione della personalità
- lo sviluppo intellettuale: le tappe dell'acquisizione del linguaggio, della scrittura e della lettura
- lo sviluppo morale: il ruolo dell'educatore, la disciplina spontanea e la vita sociale
La scoperta del bambino è un libro che non può mancare nella libreria di chi ama i bambini e vuole offrire loro un'educazione basata sull'amore, sul rispetto e sull'empatia. Un libro che ha ispirato generazioni di genitori e di insegnanti in tutto il mondo e che continua ad essere attuale e stimolante. Un libro che vi farà scoprire il bambino che c'è in voi.
Attilio toscano è grosso, fuma il sigaro, ama le battute, le moto, il buon cibo, il mare. E fa il poliziotto. Abita a scilla, a 23 chilometri da reggio calabria. È capace di attirare due cose: i guai e le donne, non necessariamente in quest'ordine. Quando conosce silvia fantolin, la donna più bella che abbia mai incontrato, arrivano entrambi, insieme. Perché con lei comincia una relazione passionale. Prima di sapere che è sposata. Prima di sapere che suo marito è antonio andreasso, l'eroe per eccellenza, la star dell'antimafia. E prima di capire che ci sono dei sicari pronti a ucciderli entrambi, lui e silvia, per colpire il marito, nel cuore e nella reputazione. E questo è solo l'inizio dei suoi problemi. E della sua storia.
Un sontuoso galà di beneficenza ha riunito tutta la buona società cagliaritana allo scopo di raccogliere fondi per i terremotati della calabria. Vi prende parte anche clara, la nipote del piú importante armatore dell'isola, per incontrare un funzionario dell'ambasciata italiana di rientro dalla cina che potrebbe darle notizie di suo padre, disperso durante la rivolta dei boxer. Tra gli ospiti, i chiacchierati cabras, che tornando dalla festa sono assaliti e ammazzati. Si sospetta un omicidio politico: il barone era odiato per aver sempre trattato i suoi numerosi lavoratori con il pugno di ferro. Ma allora perché è stato ucciso pure l'autista? Sempre pronta a occuparsi dei piú deboli, e in pena anche per la sorte del giovane nipote dei baroni, verso cui prova un'immediata empatia (o forse qualcosa di piú), clara non può evitare di indagare sul caso. Nell'atmosfera esotica della cagliari del 1905, tra la necropoli punica e il porto, tra la comunità cinese della marina e la malavita locale, scoprirà una verità sconcertante.
Arco di luminara e l'ultima provincia sono per luisa adorno «i libri degli anni felici coi figli bambini, poi ragazzi, i suoceri, le antiche, familiari domestiche, quelli in cui scopro la sicilia e la sicilianità di cui comincio col ridere e finisco con l'amare, riamata». Il protagonista è ancora una volta il suocero, il prefetto vincenzo adorno, uomo d'altri tempi che ormai in pensione si è trasferito con la moglie – la prefettessa – e la fedele concetta nella casa del figlio a roma. La convivenza delle due famiglie, l'incontro-scontro tra i vecchi e i giovani, viene raccontato con vivacità e ironia in quella limpida lingua pisana, veloce e precisa, che fa della adorno una scrittrice inimitabile. Un affresco di serena borghesia del dopoguerra, un lessico familiare che si compone di quadri e memorie collettive; e poi le estati alle pendici dell'etna, il luogo dell'anima del prefetto, un fazzoletto di terra con la vigna e la casetta in pietra lavica, i riti familiari, le luminarie. Ma sono anche gli anni della vecchiaia e della nostalgia, il tramonto di un'epoca e l'ombra della morte che inevitabilmente si allunga.
Se siete appassionati di scacchi o di storie vere, non potete perdervi l'ultimo libro di alessandro barbaglia, la mossa del matto: l'iliade di bobby fischer, pubblicato da mondadori nel luglio 2022.
Il libro racconta la vita e le gesta di uno dei più grandi geni degli scacchi di tutti i tempi, bobby fischer, che nel 1972 sfidò e sconfisse il campione sovietico boris spassky in una partita epica che ebbe anche un forte significato politico e simbolico.
Barbaglia ripercorre le tappe della carriera e della personalità di fischer, dalla sua infanzia difficile alla sua ascesa fulminante nel mondo degli scacchi, dalla sua ossessione per la perfezione alla sua paranoia e al suo isolamento, fino alla sua morte avvenuta nel 2008 in islanda, il paese che lo ospitò dopo la sua fuga dagli stati uniti.
Il libro è scritto con uno stile coinvolgente e appassionato, che mescola fatti storici, aneddoti, analisi delle partite e riflessioni sul significato degli scacchi come arte, scienza e metafora della vita. Barbaglia riesce a trasmettere al lettore la bellezza e la complessità di questo gioco millenario, ma anche le luci e le ombre di un uomo eccezionale e controverso.
La mossa del matto: l'iliade di bobby fischer è uno dei libri più belli di alessandro barbaglia, autore novarese che ha già pubblicato per mondadori altri romanzi di successo come la locanda dell'ultima solitudine, finalista al premio bancarella, l'atlante dell'invisibile, nella balena e scacco matto tra le stelle, con cui ha vinto il premio strega ragazzi.
Non perdete l'occasione di leggere la mossa del matto: l'iliade di bobby fischer, un libro che vi farà emozionare, riflettere e apprezzare ancora di più il mondo degli scacchi e dei suoi protagonisti.
Hanno appena dieci anni dario, giovanni, giuseppe e rino, ma formano già il quartetto di calciatori più affiatato del quartiere, alla periferia nord di napoli. Le rincorse al mitico pallone super santos screziano d'arancio la monotonia dei caseggiati, i suoni del gioco spezzano il ritmo di giorni sempre uguali, tra pusher e caporioni che stabiliscono le regole violente e insindacabili di una realtà che non offre alternative. Per i ragazzini il calcio è una boccata d'aria pura, una speranza incastonata nei loro giovani cuori. Così, quando il boss locale gli offre del denaro - oltre a una fornitura illimitata di palloni nuovi - a loro sembra di sognare. In cambio, dovranno soltanto urlare forte ogni volta che si avvicina una volante di polizia. Non gli ci vorrà molto per rendersi conto che la camorra ha usato proprio il calcio per piegarli alle sue logiche. Ma nei lunghi pomeriggi di sfide
Mark ross è un ragazzo molto fortunato: rampollo di una ricca famiglia di industriali, risiede a hellish paradise, dove frequenta una prestigiosa scuola privata. La sua vita verrà presto sconvolta da una serie di particolari eventi, primo fra tutti l'incontro con uno strano individuo, che porta con sé un mistico oggetto da cui mark è morbosamente attratto, e in seguito con l'irresistibile e misteriosa lucy. Mark e i suoi amici si ritroveranno a fronteggiare la minaccia dei demoni e dei loro discepoli, senza perdere di vista il loro obiettivo principale, trovare le porte che conducono al deep hell, il crocevia dei mondi.
Elias portolu è uno dei libri più belli di grazia deledda, premio nobel per la letteratura nel 1926. Il romanzo racconta la storia di un ex carcerato che torna nel suo paese natale in sardegna e si innamora della promessa sposa del fratello. Tra passione, rimorso, religione e tradizione, elias vive un conflitto interiore che lo porterà a una scelta drammatica e irrevocabile.
La deledda descrive con maestria e sensibilità la psicologia dei personaggi, il loro legame con la terra e la cultura sarda, le loro lotte interiori tra il bene e il male. Il romanzo è ricco di simboli, metafore, dialoghi intensi e descrizioni suggestive. Il paesaggio sardo diventa quasi un personaggio a sé stante, testimone e protagonista delle vicende umane.
Elias portolu è un romanzo che affronta temi universali come l'amore, il peccato, il destino, la fede, la libertà. È una lettura coinvolgente e profonda, che mostra il talento e la originalità della deledda, una delle più grandi scrittrici italiane di tutti i tempi.
Da cinque anni ormai eric è sposato con la perfida vanessa. Continua a sognare una sirena dalla voce incantevole, ma è convinto che sia solo un prodotto della sua fantasia. Invece ariel esiste davvero ed è diventata la regina muta di atlantica. Distrutta dal senso di colpa per avere causato il sacrificio del padre, ha rinunciato al suo sogno d'amore e cerca di governare con saggezza, senza ricevere alcun sostegno dalle frivole sorelle. Eppure non tutto è perduto. Forse è arrivato il momento di rimediare agli sbagli del passato e di riportare tritone sul trono che gli spetta di diritto. Ma il potere della strega è grande. Per fermare la sirenetta, è disposta a portare morte e distruzione sia sulla terraferma sia negli abissi. Nei romanzi di questa collana, i classici disney rivivono in una versione inedita e appassionante, ricca di mistero, emozione, pathos e avventura, perfetta per evidenziare tutto lo spessore emotivo dei protagonisti e portare alla luce anche i lati più nascosti della loro personalità.
Se amate le favole, non potete perdere il libro 'le mie favole di esopo' di marica bersan, una delle autrici più apprezzate nel panorama della letteratura per bambini. In questo volume, bersan riscrive in modo originale e divertente le celebri storie di esopo, il grande favolista dell'antichità, mettendo in scena animali che incarnano vizi e virtù umane. Le illustrazioni colorate e vivaci rendono il libro ancora più accattivante e piacevole da sfogliare. Le favole di esopo sono un patrimonio culturale che non passa mai di moda e che offre spunti di riflessione e insegnamento per grandi e piccini. Bersan riesce a trasmettere con semplicità e ironia i valori e i messaggi delle favole, senza essere mai banale o didascalica. Il libro è adatto a bambini dai 3 anni in su, ma può essere letto anche dagli adulti che vogliono riscoprire il fascino delle favole classiche. 'le mie favole di esopo' di marica bersan è uno dei libri più belli dell'autrice, che ha già pubblicato racconti e romanzi per diverse case editrici, tra cui einaudi, pearson italia, edizioni paoline, sinnos editrice, edizioni il ciliegio. Se cercate un libro da regalare o da leggere insieme ai vostri figli, non lasciatevi scappare questa perla della letteratura per l'infanzia.