Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2009

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1249

Pagina 40 di 125

Posizione in classifica: 391

La Finestra Dei Rouet

Georges Simenon

Narrativa estera - Classica

La Finestra Dei Rouet
Un lento, soffocante pomeriggio estivo. In un modesto appartamento di faubourg saint-honoré, una donna sta ricucendo un vecchio vestito. Al di là della sottile parete che divide la sua stanza da quella attigua, due corpi giovani si stiracchiano voluttuosamente dopo aver fatto l'amore. La donna sente tutto, immagina ogni gesto, come se li vedesse. Poi, come fa sempre, si avvicina alla finestra. Dall'altra parte della strada vive la ricca famiglia dei rouet, proprietari non solo del palazzo in cui abitano, ma di buona parte dei palazzi intorno. Per ore e ore, da dietro le persiane accostate, la donna spia la loro esistenza: quella dei vecchi, al piano di sopra, e quella del giovane hubert e della sua bella, irrequieta moglie antoinette, al piano di sotto. Sarà lei, in questo pomeriggio di luglio, l'unica testimone di qualcosa che potrebbe anche essere un omicidio. E da ora in poi la donna comincerà a vivere per procura la vita di antoinette: una vita 'fervida, invadente, in tutta la sua spaventosa ferocia', una vita 'proibita', che a poco a poco diventerà la sua. Con 'la finestra dei rouet', storia di una torbida ossessione, simenon ha scritto uno dei suoi romanzi più sottilmente perversi.
Punteggio: 814
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2020

Posizione in classifica: 392

La Possibilità Di Unisola

Michel Houellebecq

Narrativa estera - Recente

La Possibilità Di Unisola
«chi, fra voi, merita la vita eterna? »«la clonazione ci sarà. Certe cose sono irreversibili. Tutto quello che la scienza può permettere sarà realizzato, anche se ciò modifica profondamente quello che noi consideriamo oggi come umano, o come auspicabile» – michel houellebecq, da un'intervista a le monde«da uno degli scrittori più discussi oggi in circolazione, una storia di provocazioni estreme, governata da eros e morte, su cui la critica si è divisa» – la repubblica«ciò che si continua ad apprezzare in houellebecq è la sua capacità di osservare con sguardo impietoso e disincantato una realtà come quella contemporanea, fatta di sentimenti degradati e mercificati, di sesso ripetitivo e meccanico, di cinismo miserevole e di patetici tentativi di coprire un grande vuoto» – la stampain un futuro inquietante, dominato da cloni che sembrano aver pagato l'immortalità con la perdita della capacità di ridere, piangere e provare emozioni autentiche, due misteriosi personaggi, daniel24 e daniel25, trovano i diari del loro
Punteggio: 811
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/03/2024

Posizione in classifica: 393

Un Uomo Che Dorme

Georges Perec

Narrativa estera - Recente

Un Uomo Che Dorme
Terzo romanzo di georges perec, 'un uomo che dorme' è la storia di uno studente che la mattina dell'esame, invece di alzarsi, lascia suonare la sveglia e richiude gli occhi. Segue il racconto della sua vita ordinaria, in cui giorno dopo giorno si educa all'indifferenza per tutto: non voler più niente, vagare, dormire, perdere tempo; tenersi lontano da ogni progetto e da ogni smania; essere senza desideri, senza risentimenti, senza ribellione; leggere 'le monde' dall'inizio alla fine, senza saltare una riga, annunci matrimoniali e necrologi compresi. 'un uomo che dorme' è un romanzo in cui chiunque, leggendolo, riconosce quell'oscuro desiderio di ritirarsi dal mondo senza scomparire del tutto, diventare indifferente a ogni cosa, un fantasma trasparente che, come il protagonista del libro, vaga per parigi senza aprire bocca, senza desiderare più nulla, tra la folla dei grands boulevards, per i caffè, le panchine dei giardinetti, i lungosenna, i musei, i monumenti, sonnambulo turista in casa propria.
Punteggio: 806
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/10/2024

Posizione in classifica: 394

Noi

Walter Veltroni

Narrativa estera - Recente

Noi
1943: il quattordicenne giovanni fissa sull'album da disegno gli ultimi giorni del fascismo, il bombardamento di roma del 19 luglio, la deportazione degli ebrei il 16 ottobre. 1963: andrea, tredici anni, attraversa col padre, su un maggiolino decappottabile, l'italia del boom. 1980: l'undicenne luca registra sulle cassette del suo mangianastri l'anno terribile del terremoto in irpinia, del terrorismo, dell'assassinio di john lennon. 2025: l'adolescente nina vuole costruire la sua vita preservando le esperienze uniche e irripetibili di coloro che l'hanno preceduta. Quattro generazioni della stessa famiglia, quattro ragazzi colti ciascuno in un punto di svolta (l'esperienza della morte e della distruzione, la malattia di una madre perduta e ritrovata, il tradimento degli affetti, la rivelazione dell'amore) che coincide con momenti decisivi della recente storia italiana, o si proietta in un futuro di inquietudini e di speranze.
Punteggio: 806
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/02/2024

Posizione in classifica: 395

Una Buona Scuola

Richard Yates

Narrativa estera - Storica

Una Buona Scuola
In un'america alle soglie della seconda guerra mondiale, un collegio maschile del new england è il teatro delle avventure di william grove - alter ego dell'autore - che cerca un riscatto dai soprusi dei coetanei affermandosi come reporter del giornalino scolastico; di jack draper, professore alcolizzato alle prese con i ripetuti tradimenti della moglie; e di edith stone, la figlia del preside, che si innamora del ragazzo più popolare della scuola. Le vite degli studenti e degli insegnanti si intrecciano in una tela imprevedibile, le cui maglie s'infittiscono via via che si avvicina l'ombra della chiamata alle armi.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/02/2024

Posizione in classifica: 396

Monsieur Ibrahim E I Fiori Del Corano

Eric-Emmanuel Schmitt

Narrativa estera - Recente

Monsieur Ibrahim E I Fiori Del Corano
Nel breve intreccio di strade di un popolare quartiere parigino dove i nomi delle vie hanno il sapore delle favole (rue bleue, rue de paradis), l'adolescente momo vive con un padre sprofondato in una silenziosa e fosca depressione. Nello stesso quartiere vive anche monsieur ibrahim, l'unico arabo in una via 'ebrea', titolare della drogheria dove momo si reca a fare la spesa quotidiana e non esita ogni tanto a sgraffignare qualche scatoletta di conserva. 'È solo un arabo, dopo tutto! ' pensa momo, e, con suo grande stupore, il vecchio ibrahim sembra leggergli nel pensiero: 'non sono arabo, vengo dalla mezzaluna d'oro'. Così comincia la storia d'amicizia, intessuta di ironia, candore e profonda saggezza, del ragazzo ebreo e dell'anziano 'arabo' nell'incanto di un angolo di mondo nel quale le puttane sono belle e cordiali e si accontentano di un orsetto di peluche in cambio dei loro favori e dove, come portata da un sogno, compare addirittura brigitte bardot. Come in una favola o un apologo che non pretende di dare lezioni morali ma soltanto proporre un sogno da decifrare, i due protagonisti si incamminano verso il grande mondo, acquistano un'auto che nessuno dei due sa guidare e si dirigono verso oriente, oltre istanbul, verso una libertà che li fa inerpicare verso l'alto, guidati da quell'arte di sorridere alla vita racchiusa nei preziosi fiori del corano.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/03/2025

Posizione in classifica: 397

Scritto Nelle Ossa

Simon Beckett

Narrativa estera - Thriller

Scritto Nelle Ossa
L'antropologo forense david hunter arriva nella minuscola isola di runa per valutare se i resti inceneriti di un cadavere siano frutto di un casuale incendio, un fenomeno paranormale di autocombustione o l'esito di un orrendo delitto. Grazie alla competenza scientifica di cui dispone, hunter non ha dubbi: si tratta di un omicidio, e col fuoco se ne volevano solo mascherare le tracce. È solo il primo di una serie di efferati omicidi.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/03/2023

Posizione in classifica: 398

Il Consiglio D'Egitto

Leonardo Sciascia

Narrativa estera - Recente

Il Consiglio D"Egitto
Abdallah mohamed ben olman, ambasciatore del marocco, si trova a palermo nel dicembre 1782 per via di una tempesta che ha fatto naufragare la sua nave sulle coste siciliane. È questo il caso che fa nascere, nella mente dell'abate velia, maltese e incaricato di mostrare all'ambasciatore le bellezze di palermo, un disegno audacissimo: far passare il manoscritto arabo di una qualsiasi vita del profeta, conservato nell'isola, per uno sconvolgente testo politico, il consiglio d'egitto, che permetterebbe l'abolizione di tutti i privilegi feudali e potrebbe perciò valere da scintilla per un complotto rivoluzionario. Apparso nel 1963, il consiglio d'egitto è in certo modo l'archetipo, e il più celebrato, dei romanzi-apologhi di sciascia, dove lo sfondo storico della vicenda si anima fino a diventare una scena allegorica, che in questo caso accenna alla storia tutta della sicilia.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/06/2021

Posizione in classifica: 399

Fidati Di Me

Harlan Coben

Narrativa estera - Thriller

Fidati Di Me
A tia e mike baye non manca nulla per essere sereni e felici: hanno una bella casa, un buon lavoro e due figli, adam e jill, rispettivamente di sedici e undici anni. In famiglia tutto procede per il meglio finché un evento tragico e inaspettato - il suicidio del miglior amico di adam, spencer hill - non fa crollare all'istante le loro certezze. In seguito alla morte del ragazzo, tia e mike si rendono conto che il figlio è diventato sempre più chiuso, taciturno e distante. La preoccupazione per lui li spinge a mettere da parte i propri principi sulla fiducia e il diritto alla privacy e a far installare sul computer di adam un sofisticato software, capace di spiarne passo passo il traffico su internet. L'arrivo di un messaggio inquietante da parte di un mittente ignoto conferma le loro paure: adam sta davvero nascondendo qualcosa. All'improvviso, la tranquillità di livingston, la cittadina del new jersey in cui abitano, si rivela solo una facciata: la madre di spencer fa una scoperta sconvolgente riguardo alla notte in cui è morto suo figlio, il cadavere di una sconosciuta brutalmente uccisa è rinvenuto non molto lontano e altri segreti vengono progressivamente a galla, scuotendo nel profondo una comunità solo in apparenza solida e quieta. Sarà ancora una volta l'investigatore capo loren muse, con il sostegno del procuratore paul copeland, a sbrogliare la matassa di una vicenda sempre più intricata e sconcertante.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/12/2021

Posizione in classifica: 400

In Principio Era Darwin
La Vita, Il Pensiero, Il Dibattito Sull'evoluzionismo

Piergiorgio Odifreddi

Società - Filosofia della religione

In Principio Era Darwin<br>La Vita, Il Pensiero, Il Dibattito Sull"evoluzionismo
Il 27 dicembre 1831 il brigantino beagle salpò dall'inghilterra con un passeggero d'eccezione, il giovane charles darwin, per un giro del mondo che durò cinque anni. Al suo ritorno le risultanze di quel viaggio spinsero il giovane naturalista a elaborare l'ardita teoria che le specie vegetali e animali non sono state create indipendentemente, ma si sono evolute nel tempo grazie a una selezione naturale del più adatto nella lotta per la vita. Questa teoria minava alla radice la pretesa dell'uomo di essere stato creato 'a immagine e somiglianza di dio', e faceva invece supporre una sua discendenza da qualche progenitore comune delle grandi scimmie. Non può dunque sorprendere che il darwinismo abbia scosso i fondamenti stessi delle religioni bibliche, e generato polemiche e resistenze che dividono ancor oggi l'opinione pubblica dei non addetti ai lavori. Il bicentenario della nascita (12 febbraio 1809) e il centocinquantenario della pubblicazione del suo capolavoro 'l'origine delle specie' (24 novembre 1859) forniscono una buona occasione per avvicinarsi a darwin, ripercorrendo insieme a piergiorgio odifreddi le tappe salienti del suo pensiero, le sue ripercussioni nella cultura moderna e le reazioni che ha scatenato di là e di qua del tevere.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/11/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]