Anno domini 1537. Nel regno di enrico viii la giustizia può essere terribile. Quando joanna, novizia domenicana, apprende che la sua ribelle cugina è condannata al rogo, viola la sacra regola della clausura fuggendo dal priorato pur di vederla l'ultima volta. Ma assistendo all'orrendo supplizio, finisce suo malgrado per interferire con la legge del re e viene rinchiusa insieme con il padre nella tristemente famosa torre di londra. Per salvare il genitore, sottoposto a spaventose sevizie, la donna non può che accettare l'incarico del suo torturatore, il vescovo di winchester: ritrovare un'antica corona, alla quale sono attribuiti inquietanti poteri. Accompagnata da frate edmund, il giovane monaco che si sta innamorando di lei, joanna è costretta a tornare al priorato di dartford per avviare in segreto le ricerche della preziosa reliquia. Ma dartford è diventato un luogo pericoloso, nel quale aleggiano le ombre della morte. Le vie degli uomini sono disseminate di trappole letali. Da stonehcnge alle oscure e antiche sale del convento fino ai cupi meandri dell'abbazia di malmesbury, joanna e edmund si trovano ad affrontare poteri occulti, misteri antichissimi e tutte le tentazioni della carne. Per salvare le loro anime.
I quattordici racconti che compongono questa raccolta apparsa nel 1997, agli esordi della carriera di roberto bolaño, distillano già quelle che saranno le ossessioni ricorrenti della sua narrativa e i temi attorno a cui si addensano: la letteratura, la violenza - appena sussurrata o quanto mai tangibile -, l'amore e il sesso. Il lettore vi incontrerà esistenze borderline, apolidi e insane, alla ricerca di un senso o che al senso hanno rinunciato, sballottate dal caso e da un'assurda quotidianità, tra amori infelici, errori evitabili e solitudini. Sono racconti aperti, imprevedibili, che non si esauriscono nella desolante constatazione dell'insensatezza della vita umana, ma giocano con il lettore, spingendolo a cogliere le citazioni occulte, le figure nascoste nella trama dell'ordito, a cercare di comprendere messaggi che risultano indecifrabili in primo luogo ai protagonisti stessi. Come se al fondo di ciascuna di queste storie ci fosse un enigma che sa essere, al tempo stesso, ilare, inquietante e spaventoso.
Ignatius perrish ha passato tutta la notte tra alcol ed eccessi. Il mattino dopo si sveglia con i postumi di una sbronza tremenda, un mal di testa infernale. E un paio di corna che gli spuntano sulla fronte. In un primo momento ig pensa che siano un'allucinazione, o il prodotto di una mente alterata dalla rabbia e dal dolore. Nell'ultimo anno ha vissuto in un solitario purgatorio personale, dopo la morte della sua amata, merrin williams, violentata e assassinata in circostanze mai chiarite. Un esaurimento nervoso sarebbe la cosa più naturale del mondo. Ma non c'è niente di naturale in queste corna, fin troppo reali. Un tempo ig godeva una vita di privilegi: aveva sicurezza, soldi e un posto nella società. Aveva tutto, e anche qualcosa in più: aveva merrin, e il loro amore fatto di sogni a occhi aperti e magia. Ma l'assassinio della fidanzata si è abbattuto su ig come una maledizione: pur essendo innocente, agli occhi della gente è lui l'unico colpevole, e si è comprato l'assoluzione grazie al suo denaro. Tutti, ormai, l'hanno abbandonato. Tutti, tranne uno: il suo demone interiore. Posseduto da un nuovo, terrificante potere e con nuove, spaventose sembianze, per ig è arrivato il momento di trovare il mostro che ha ucciso merrin e ha distrutto la sua vita. Essere buono non lo ha portato da nessuna parte. È il momento di una piccola vendetta. È tempo che il diavolo riscuota ciò che gli spetta.
L'amore per le due ruote quando esplode non ti lascia più. Non conosce età, se ne frega della professione che svolgi, se hai figli o se non li hai. Sei un motociclista, e basta. In questo libro, roberto parodi ripercorre la sua vita in sella alla harley-davidson, catapultandoci nell'affascinante mondo dei biker: dalle gite della domenica ai viaggi avventurosi ai raduni tra appassionati. Emozioni forti, intense, uniche che solo una moto, con il suo rombo e il sogno di libertà che custodisce nei suoi cilindri, può dare.
Il secondo volume della saga di stampo mitologico 'the awakening series'. Ritroviamo helen, che nel frattempo è diventata la discendente, la prescelta dagli dèi. Ogni notte si addormenta nel suo letto e raggiunge l'aldilà dove affronta prove indicibili per trovare le furie, liberarle dalla loro ira e rompere così il ciclo di faide tra le case. Ogni mattina si risveglia, stanchissima e provata, costretta a cominciare una nuova giornata di allenamenti. È sempre più spossata e sofferente oltre che sola, dato che lucas ora la tiene lontana. Helen è triste e profondamente sfiduciata, quando durante una delle sue discese agli inferi si imbatte in orione, un semi-dio bello come il sole, capace di far tremare la terra e il suo cuore. Di notte si incontrano nell'ade e di giorno si scambiano messaggi al cellulare. Lucas impazzisce di gelosia e in lui si scatenano poteri sconosciuti: adesso è in grado di controllare totalmente la luce e di rendersi invisibile. Divisa fra l'attrazione per il nuovo pretendente e l'amore impossibile per il cugino, helen si ritroverà a sfidare i suoi limiti per il bene dell'umanità intera.
Quando scappa da roma diretta a londra, coperta di tatuaggi e piercing, alice sente che la sua vita potrebbe cambiare per sempre. Ha appena scoperto di essere stata adottata, ma per lei questa notizia è quasi un sollievo. Cresciuta con un padre violento e una madre incapace di esprimere il proprio affetto, ora alice deve scoprire le sue radici e l'eredità che le ha lasciato la sua vera famiglia. Decisa, risoluta, ribelle, è una violinista esperta ed è dotata di una voce straordinaria. Ed è proprio questa voce a guidarla verso la verità: le antiche nove muse, le dee ispiratrici degli esseri umani, non si sono mai estinte. Camminano ancora tra noi. I loro poteri si sono evoluti. E alice è una di loro. La più potente. La più indifesa. La più desiderata da chi vorrebbe sfruttarne gli sconfinati poteri per guidare gli uomini, forzarli se necessario, fino alle conseguenze più estreme. Ma un dono così può scatenare l'inferno. E sta per accadere.
'finalmente posso consegnare nelle mani del lettore il piccolo libro da lungo tempo promesso sui racconti dell'infanzia di gesù. Non si tratta di un terzo volume, ma di una specie di piccola 'sala d'ingresso' ai due precedenti volumi sulla figura e sul messaggio di gesù di nazaret. Qui ho ora cercato di interpretare, in dialogo con esegeti del passato e del presente, ciò che matteo e luca raccontano, all'inizio dei loro vangeli, sull'infanzia di gesù. Un'interpretazione giusta, secondo la mia convinzione, richiede due passi. Da una parte, bisogna domandarsi che cosa intendevano dire con il loro testo i rispettivi autori, nel loro momento storico - è la componente storica dell'esegesi. Ma non basta lasciare il testo nel passato, archiviandolo così tra le cose accadute tempo fa. La seconda domanda del giusto esegeta deve essere: è vero ciò che è stato detto? Riguarda me? E se mi riguarda, in che modo? Di fronte a un testo come quello biblico, il cui ultimo e più profondo autore, secondo la nostra fede, è dio stesso, la domanda circa il rapporto del passato con il presente fa immancabilmente parte della stessa interpretazione. Con ciò la serietà della ricerca storica non viene diminuita, ma aumentata. Mi sono dato premura di entrare in questo senso in dialogo con i testi. Con ciò sono ben consapevole che questo colloquio nell'intreccio tra passato, presente e futuro non potrà mai essere compiuto e che ogni interpretazione resta indietro rispetto alla grandezza del testo biblico. ' (benedetto xvi)
Vincenzo chironi mette piede per la prima volta sull'isola di sardegna - 'una zattera in mezzo al mediterraneo' - nel 1943, l'anno della fame e della malaria. Con sé ha solo un vecchio documento che certifica la sua data di nascita e il suo nome, ma per scoprire chi è lui veramente dovrà intraprendere un viaggio ancora più faticoso di quello affrontato col piroscafo che l'ha condotto fin li. A nuoro trova ad attenderlo il nonno, michele angelo maestro del ferro, che gli farà da padre e da complice in parti uguali -, e soprattutto sua zia marianna, che vede nell'inaspettato arrivo del nipote l'opportunità per riscattare un'esistenza puntellata dalla malasorte. Anni dopo, quando ormai a nuoro la presenza di vincenzo chironi sembra scontata, naturale come il mare e le rocce, la forza del sangue torna a far sentire il suo richiamo. Perché quando vincenzo conosce cecilia, che ha 'gli occhi di un colore che non si può spiegare', innamorarsi di lei gli sembra l'unica cosa possibile. Anche se è promessa sposa di nicola, con cui lui è mezzo parente. Se è vero che 'la disobbedienza chiama il castigo', forse è anche vero che quell'amore è l'ultimo anello di una catena destinata a non aver fine. Dopo l'epopea di 'stirpe', marcello fois - con una lingua capace di abbracciare l'alto e il basso, e di potenziare lo scorrere del tempo - dipinge un mondo in cui i paesaggi sono vivi come i personaggi che li abitano.
Martino passa l'infanzia in una grande villa alle porte di milano, che l'eccentrica famiglia sepe condivide con un numero variabile di ospiti quantomeno inusuali. Una casa dove, tanto per dire, si cena con una scimmia indonesiana di nome clarissa che ti ruba il pollo dal piatto per strofinarselo addosso. Arrivati i vent'anni, opta per la fuga e si trasferisce a new york con la speranza di sfondare nel mondo del cinema. Rocambolescamente solo, martino scopre giorno dopo giorno il gusto della normalità di sentirsi diverso da tutto. Una mattina, risvegliandosi in un letto sconosciuto tra un uomo e una donna mai visti prima, s'interroga sui suoi clamorosi naufragi sentimentali. Gli effetti collaterali delle prime, goffe, notti d'amore; la cronaca di un fallimento annunciato con la top model più desiderata al mondo; la burrascosa relazione con l'attore alejo, che lo porterà dal paradiso dritto all'inferno. Come il film che martino avrebbe voluto dirigere, il romanzo della sua vita è un vortice in cui tutto precipita e torna in superficie, avventure e contraddizioni, affetti e spudoratezze.