Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2017

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1748

Pagina 46 di 175

Posizione in classifica: 451

I Tabù Del Mondo
Figure E Miti Del Senso Del Limite E Della Sua Violazione

Massimo Recalcati

Mente e psiche - Sociale

I Tabù Del Mondo<br>Figure E Miti Del Senso Del Limite E Della Sua Violazione
Un libro ricco di pensiero e di vita dove uno psicoanalista legge senza facili conformismi la cifra antropologica del nostro tempo in un'analisi lucida e appassionata, recalcati ci dice che dobbiamo distinguere due versioni del tabú: «da una parte la sua forma semplicemente ideologico-superstiziosa; il tabú come luogo di restringimento e oppressione della vita. Dall'altra una forma del tabú come ammonimento e indice simbolico - memoria della legge della parola -, segno che la vita non ci appartiene mai come una semplice presenza di cui siamo proprietari, ma è qualcosa che porta con sé la cifra - trascendente e impossibile da svelare - del mistero». Il nostro tempo sembra aver dissolto ogni confine, compresi quelli stabiliti dai tabú. Non esiste piú un limite che non sia possibile valicare. La trasgressione è divenuta un obbligo che non implica alcun sentimento di violazione. La disinibizione diffusa ha preso il posto della reverenza passiva e sacrificale di fronte alle nostre vecchie credenze. Ma i tabú devono semplicemente essere smantellati dalla nuova ragione libertina che caratterizza il nostro tempo oppure conviene provare a ripensarli criticamente senza nutrire alcuna nostalgia per il passato? Ci sono parole chiave come preghiera, lavoro, desiderio, colpa, eutanasia, famiglia, che sono state in modi diversi associate ai tabú e che esigono oggi di essere riattraversate criticamente. Vi sono anche figure mitologiche, storiche o letterarie che sono divenute crocevia essenziali della nostra storia individuale e collettiva e che ci spingono a incontrare in modo nuovo lo spigolo duro del tabú: ulisse, antigone, edipo, medea, amleto, isacco, don giovanni, caino. Dal riferimento a grandi autori dell'occidente - da platone a hegel, da dostoevskij a sartre, da freud a lacan, da marx a calvino, da molière a beckett - cosí come nelle miserie della nostra vita quotidiana, recalcati rintraccia la sparizione del tabú e l'apparizione delle sue nuove maschere.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2023

Posizione in classifica: 452

L' Honda Anomala
Il Rapimento Moro, Una Lettera Anonima E Un Ispettore Con Le Mani Legate

Pietro Ratto

Società - Militanti politici

L" Honda Anomala<br>Il Rapimento Moro, Una Lettera Anonima E Un Ispettore Con Le Mani Legate
Dicembre 2010, questura di torino. Un ispettore della digos scopre, tra i documenti in possesso del suo sovrintendente, una lettera anonima mai vista prima. Poche righe su un foglietto che alludono a responsabilità quanto meno scomode, e che delineano scenari davvero inquietanti, relativamente alla strage di via fani. L'ispettore rossi decide di vederci chiaro e di cominciare a indagare, senza lasciarsi spaventare dalle prevedibili difficoltà che lo attendono. Riportando così sotto i riflettori una pista troppo spesso lasciata in ombra da procure, commissioni parlamentari e mass media. E regalando al lettore una nuova occasione per riflettere sugli innumerevoli retroscena di quella tragica mattina del 16 marzo 1978. Un saggio 'raccontato' che intreccia le avventurose fasi dell'indagine dell'ispettore, con l'accattivante rassegna di alcuni dei molti fatti e dei moltissimi dubbi, relativi all'agguato moro.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/11/2021

Posizione in classifica: 453

L Estate Torbida

Carlo Lucarelli

Narrativa estera - Gialli storici

L Estate Torbida
A quindici anni dall'edizione sellerio, stile libero pubblica il secondo romanzo, celebre e introvabile, con protagonista il commissario de luca, amatissimo dai lettori. Poliziotto integro in un mondo privo di luce, de luca ha rinnovato il giallo italiano con la sua fortunata miscela di realismo, invenzione e documento storico. In questa indagine di de luca, svolta per necessità sotto falso nome, carlo lucarelli racconta con scrittura limpida una storia avvincente e scomoda nell'italia ambigua del dopoguerra, che mantiene intatto il suo potenziale esplosivo. E ci regala un fresco ritratto della tedeschina, ragazza che qualche commercio con il passato regime lo ha pure avuto, ma fa ancora girare la testa.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/03/2022

Posizione in classifica: 454

L Uomo Di Kiev

Bernard Malamud

Narrativa estera - Recente

L Uomo Di Kiev
Vincitore premio pulitzer per la narrativa 1967vincitore del national book award 1967basato su una vicenda realmente accaduta, l'uomo di kiev è la storia di uno sconcertante caso giudiziario. È il 1911 e la russia zarista è attraversata da frequenti scoppi di violenza antisemita. Yakov bok è un ebreo che si guadagna da vivere come tuttofare; lasciato dalla moglie, cerca fortuna a kiev dove, spacciandosi per gentile, riesce a farsi assumere in una fabbrica di mattoni. Ma quando accanto alla fabbrica viene ritrovato il cadavere di un bambino, si diffonde la voce che si tratti di un delitto perpetrato dagli ebrei a scopi rituali e scatta la ricerca del capro espiatorio: tradito da false testimonianze e incastrato dalla polizia, yakov viene accusato del crimine. Rinchiuso in carcere senza processo, umiliato, abbandonato da tutti, non smetterà di lottare con tutte le sue forze per difendere la propria innocenza. Prefazione di alessandro piperno.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/04/2022

Posizione in classifica: 455

La Rivoluzione Damore
La Storia Di Papo Superhero, Il Bambino Più Coraggioso Della Paura

Andrea Pilotta

Narrativa estera - Recente

La Rivoluzione Damore<br>La Storia Di Papo Superhero, Il Bambino Più Coraggioso Della Paura
La storia di papo superhero, il bambino più coraggioso della paura. «dal 25 agosto, ogni notte andrea scrive al figlio una lettera per stare 'inseparabilmente insieme'. » - vanity fair «parole che traboccano di amore e di rabbia, di ricordi e allegria, di fiabe e vita vera. » - elisabetta soglio, «corriere della sera» «l'amore di andrea pilotta per il figlio va oltre ogni confine. » - huffingtonpost una storia vera che insegna ad amare la vita. La storia di un padre che ha scelto le parole per avere per sempre suo figlio accanto. Alcune notti è impossibile dormire. Alcune notti le emozioni hanno bisogno di essere scritte. Perché è il solo modo per non sentirsi sopraffatti. È questo che fa andrea dalla fine di agosto, ogni sera. Scrive lettere a suo figlio jacopo, detto papo, sedendosi alla sua scrivania. Quelle ore di sonno perso sono ore piene di vita. Ore piene dell'allegria, dell'umorismo, della vitalità di un bambino supereroe. Che ama le lasagne della nonna, andare a pesca, disegnare le sue passioni. Correre un giorno sul cammello con le corna è il suo sogno, strambo e straordinario come solo il sogno di un bambino può essere. Da quelle parole scritte alla luce della luna, andrea parte per scrivere il romanzo che racconta la storia di papo. Una storia che ha dentro una rivoluzione d'amore. Ha dentro il messaggio che la vita va presa a morsi, va vissuta attimo dopo attimo. Che si può essere forti anche nella debolezza. Che si può portare gioia agli altri anche nelle difficoltà. Che non si deve mai perdere la voglia di ridere e di prendere in giro il destino anche quando ci mette davanti a una prova. Davanti alla prova più dura. Perché a fine agosto il cuore malato di papo a soli dieci anni ha smesso di battere per sempre. Ma la sua voglia di vivere non può smettere di battere. Non esiste fine per i suoi scherzi, i suoi sorrisi, la sua fantasia sfrenata. E andrea, giorno dopo giorno, ha capito che papo, qualunque cosa stia facendo dall'altra parte dell'infinito, è felice. È felice di sapere cosa succede qui giù, quanto sia difficile, ma anche quanto il suo approccio alla vita stia aiutando tutti. Quanto il suo ricordo spezzi il respiro, ma permetta ancora di sorridere nonostante tutto. Per questo papo è e sarà sempre un supereroe alla guida di una rivoluzione d'amore, magari con il suo fedele destriero: il cammello con le corna.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/06/2023

Posizione in classifica: 456

Comè Giusto Che Sia

Marina Di Guardo

Narrativa estera - Thriller

Comè Giusto Che Sia
Marina di guardo esplora il lato oscuro di un'anima corrotta, costruendo un thriller travolgente che è pura tragedia greca sull'ineluttabilità del male. Bellissima e sensibile nel fulgore dei suoi vent'anni, dalia potrebbe possedere il mondo. Invece, la sua fiducia nell'umanità è già gravemente compromessa: abbandonata dal padre prima ancora di nascere, è stata cresciuta dalla madre in completa solitudine, rotta soltanto dalla relazione con un uomo violento, delle cui aggressioni dalia è stata testimone fin da piccola. Tormentata da incubi ricorrenti e con l'anima annerita dai lividi, la ragazza cova un desiderio inesprimibile, una sete di riscatto e vendetta che la brillante carriera di studentessa in medicina non basta a placare. Il volontariato in un centro per donne vittime di violenza le conferma ogni giorno quanto gli uomini possano macchiarsi di atrocità rimanendo impuniti. Finché il gelo che ha dentro finalmente deflagra, e decide di vendicare, una per una, tutte le donne abusate che ha incontrato sulla propria strada, a cominciare dalla madre. Si trasforma così in un angelo sterminatore che sceglie le sue prede con metodo e somministra loro l'estremo castigo con un calcolo e una freddezza che sfidano l'ingegno dei poliziotti incaricati di indagare sugli omicidi. E mentre la dalia serial killer agisce indisturbata, la dalia timida studentessa si imbatte in alessandro, laureando in filosofia e barman introverso, che la corteggia con gesti premurosi e pensieri gentili. Tra i due si instaura una connessione profonda fatta di silenzi, slanci trattenuti, ferite condivise, che schiude una crepa nella corazza che dalia si è cucita addosso per mettersi al riparo dall'amore. Ma ciò che non immaginerebbe mai è che, proprio adesso, dal suo passato possa tornare a braccarla il più spaventoso degli incubi. Marina di guardo esplora il lato oscuro di un'anima corrotta, costruendo un thriller travolgente che è pura tragedia greca sull'ineluttabilità del male. E, con la sua scrittura temeraria e spiazzante, riesce a farci sospendere il giudizio fino all'ultima pagina e oltre.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/12/2023

Posizione in classifica: 457

Isonzo 1917

Mario Silvestri

Archeologia - Storia della guerra

Isonzo 1917
«silvestri scrive bene, si muove tra le tecnologie militari e le condizioni ambientali con cognizione di causa e in più, rispetto agli storici militari in senso stretto, può mettere in campo la sua attenzione e vocazione a un appetibile narrare» - mario isnenghi nel 1917 l'europa era prostrata da tre anni di scontri e distruzione, e sulla massa dei combattenti era ormai scesa un'enorme stanchezza. Tuttavia, proprio nel 1917 l'isonzo divenne teatro di una delle più grandi battaglie della prima guerra mondiale, trasformandosi in uno dei fronti più sanguinosi e spietati. Nel breve tempo di sei mesi, e in quello spazio limitato delle rive che andavano da plezzo alla foce del timavo, si svolsero episodi storici di importanza decisiva. In questo volume, che dopo anni di retorica e silenzi svelò agli italiani la verità sulla grande guerra, mario silvestri esamina il ruolo del fronte italiano nel contesto generale del conflitto e fa emergere responsabilità, protagonisti e fattori chiave dei combattimenti, dall'ottusità di cadorna con le sue 'spallate' che costarono centinaia di migliaia di vittime all'incapacità di elaborare una valida strategia, dalle scelte di comandanti discussi e discutibili come capello e badoglio alla tragedia di caporetto. Preciso e documentato, il racconto di silvestri ci porta nel cuore dei campi di battaglia, dove fu consumato un sacrificio umano di settecentomila morti e un milione e mezzo di feriti, e restituisce con chiarezza l'immensità di un conflitto che sfuggì al controllo dei capi di stato e mutò definitivamente gli equilibri del vecchio mondo prebellico.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/05/2023

Posizione in classifica: 458

Con Parole Precise
Breviario Di Scrittura Civile

Gianrico Carofiglio

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Con Parole Precise<br>Breviario Di Scrittura Civile
Non è possibile pensare con chiarezza se non si è capaci di parlare e scrivere con chiarezza. Sono parole del filosofo john searle, teorico del rapporto fra linguaggio e realtà istituzionali. Le società vengono costruite e si reggono essenzialmente su una premessa linguistica: sul fatto cioè che dire qualcosa comporti un impegno di verità e di correttezza nei confronti dei destinatari. Non osservare questo impegno mette in pericolo il primario contratto sociale di una comunità, cioè la fiducia in un linguaggio condiviso. L'antidoto è la scrittura civile, cioè quella limpida e democratica, rispettosa delle parole e delle idee. Scrivere bene, in ogni campo, ha un'attinenza diretta con la qualità del ragionamento e del pensiero. Implica chiarezza di idee da parte di chi scrive e produce in chi legge una percezione di onestà.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2024

Posizione in classifica: 459

La Lunga Vallata

John Steinbeck

Narrativa estera - Classica

La Lunga Vallata
Pubblicata per la prima volta nel 1938, la lunga vallata è una raccolta di racconti che rappresenta la perfetta introduzione all'intera opera di john steinbeck. «tutte queste storie hanno una rara caratteristica creativa in comune: una schiettezza che le fa brillare di vita» – the new york timesambientate nella valle di salinas in california, luogo d'origine dell'autore, dove semplici famiglie di agricoltori lavorano la terra e lottano per conquistarsi un posto nel mondo, queste storie riflettono i temi centrali della narrativa del grande scrittore: il conflitto tra città e ambiente rurale, tra braccianti e proprietari terrieri, tra presente e passato. Tra le altre, il pony rosso è diventato un piccolo classico, mentre l'omicidio ha vinto il prestigioso o. Henry prize.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/03/2025

Posizione in classifica: 460

Il Mostro Di Milano

Fabrizio Carcano

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Mostro Di Milano
Undici donne ammazzate, un solo colpevole. Ispirato a una storia vera, il noir che non vi farà dormire «nel giorno della strage di piazza fontana una mano omicida massacra una monaca. Il mostro di milano ha colpito, la mattanza delle donne è cominciata» milano, 12 dicembre 1969. Poche ore prima dello scoppio della bomba in piazza fontana una monaca viene massacrata fuori da un convento in periferia. Nella città sconvolta dalla strage e dalla violenza politica, un omicida seriale tesse le sue trame contro le donne. Sulle tracce di quest'anima nera c'è solo il commissario vittorio maspero che, insieme a un inquisitore del sant'uffizio, indaga sul demone senza volto. E sui peccati che l'hanno scatenato. Un nuovo detective sulla scena del crimine in un noir liberamente ispirato a una storia vera.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/09/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]