Un libro che parla di scrittura, di scrittori senza sangue, che vivono di 'scuole di scrittura' più che delle cose che scrivono. Un libro che mette alla berlina gli editori a pagamento e gli inutili concorsi letterari dove tutti vincono, basta pagare. Un libro che parla dell''editore unico nazionale' e di un'editoria di regime che produce salvo eccezioni libri inutili, dannosi, devastanti. Un libro dove i protagonisti sono nori, pinketts, baricco, mozzi, drago, covachich, busi e tanti altri che si definiscono pomposamente 'letteratura italiana contemporanea'. Dopo editori a perdere si parla di scrittori a perdere.
A bordo di una nave immobilizzata da una bonaccia in mezzo all'oceano indiano, iniziano a diffondersi preoccupazioni e paura. Nel giro di pochi giorni l'equipaggio cade preda di un'epidemia e gli ufficiali perdono il controllo. Solo il giovane comandante riesce a mantenere la calma e a salvare la situazione. Uno dei più tesi e drammatici romanzi di mare dello scrittore polacco naturalizzato inglese.
Condannato all'esilio, luis sepúlveda abbandona giovanissimo il cile per intraprendere un lungo viaggio attraverso gli immensi spazi dell'america latina, a bordo di ogni tipo di veicolo o mezzo di trasporto. Dal rio de la plata agli altipiani della bolivia, dalle ventose pianure del chaco al caldo soffocante della foresta equatoriale, per varcare, infine, l'atlantico e approdare alle colline dell'andalusia. Un viaggio fitto di avventure e incontri, il racconto di una formazione con lo zaino in spalla.
Condannato all'esilio, luis sepúlveda abbandona giovanissimo il cile per intraprendere un lungo viaggio attraverso gli immensi spazi dell'america latina, a bordo di ogni tipo di veicolo o mezzo di trasporto. Dal rio de la plata agli altipiani della bolivia, dalle ventose pianure del chaco al caldo soffocante della foresta equatoriale, per varcare, infine, l'atlantico e approdare alle colline dell'andalusia. Un viaggio fitto di avventure e incontri, il racconto di una formazione con lo zaino in spalla.
Alle quattro e mezza, in un quartiere qualsiasi di una qualsiasi città della francia, i bambini escono dalle elementari. È 'l'ora delle mamme' che, in un brusio di gioia squarciato da grida infantili, si chinano, immense, apprensive verso i loro bambini. All'interno della schiera di bambini che si disfa, la piccola Éva è la sola a rallentare il passo. Come ogni sera, dubita di poter distinguere la madre nella massa in attesa, poiché sa che solo quando tutte le mamme si saranno disperse, svanite ai quattro angoli della strada, soltanto allora thérèse, sua madrea, apparirà. La sigaretta sulla punta delle dita, il sorriso come a elemosinare un po' d'indulgenza.
Questo romanzo, benché illustrato a colori, è dominato dalla nebbia. Nella nebbia si risveglia yambo, dopo un incidente che gli ha fatto perdere la memoria. Accompagnandolo nel lento recupero di se stesso, la moglie lo convince a tornare nella casa di campagna dove ha conservato i libri letti da ragazzo, i quaderni di scuola, i dischi che ascoltava allora. Così in un immenso solaio tra langhe e monferrato yambo rivive la storia della propria generazione, tra 'giovinezza' e 'pippo non lo sa', tra mussolini, salgari, flash gordon e i suoi temi scolastici di piccolo balilla. Si arresta di fronte a due vuoti ancora nebbiosi, le tracce di un'esperienza forse atroce vissuta negli anni della resistenza e l'immagine di una ragazza amata a sedici anni.
Kate cold, il nipote alex e l'amica nadia ricevono dal 'national geographic' l'incarico di preparare un reportage sui safari che si svolgono a dorso d'elefante. A nairobi alex e nadia incontrano un'indovina che li avverte di un pericolo imminente: saranno costretti ad affrontare un mostro a tre teste e solo se resteranno uniti riusciranno ad avere la meglio. Quando incontrano fratel fernando, un missionario alla ricerca di due confratelli, decidono di aiutarlo. Si ritroveranno nel cuore della giungla dove verranno in contatto con una tribù di pigmei caduti in disgrazia da quando la sacerdotessa nana-asante è stata sconfitta e il loro villaggio è diventato feudo di tre personaggi: il re kosongo, il militare mbembelé e lo stregone sembo.
In una veste preziosa e inconsueta, che ne fa un oggetto da collezione, esce un nuovo episodio della storia della lyra, la protagonista della 'bussola d'oro', 'la lama sottile' e 'il cannocchiale d'ambra'. Un libro piccolo e prezioso per scoprire la magia di oxford, un luogo pieno di magica suggestione. Età di lettura: da 11 anni.
Non c'è mai tempo, per la squadra omicidi della polizia di miami. Mentre incombono cinquanta vecchi casi da risolvere entro due mesi. E ogni giorno spunta un cadavere da un bagagliaio, da un campo di pomodori, un appartamento. Un tossico è appena morto di overdose a casa della matrigna - una donna che odora di buono - e occorre dare un'occhiata. Torna in scena hoke moseley, sergente della omicidi, uno che non spreca parole, ha la spiazzante lucidità dei selvatici, arriva all'essenziale per le spicce. Affianca hoke una bella cubana, ellita sanchez. Compagna di ferro sul lavoro, straordinaria nel dargli una mano con le figlie, questa ragazza fragile e concreta fiuta quando gira storta, aiuta hoke a intuire dove parte la pista giusta.