Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2012

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1262

Pagina 49 di 127

Posizione in classifica: 481

Vipera
Nessuna Resurrezione Per Il Commissario Ricciardi

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Gialli storici

Vipera<br>Nessuna Resurrezione Per Il Commissario Ricciardi
Finalista premio bancarella 2013. Una nuova primavera si affaccia, e tenta uomini e donne con i suoi profumi, ma anche il male è nell'aria. Manca una settimana a pasqua nella napoli del 1932. Al paradiso, esclusiva casa di tolleranza nella centralissima via chiaia, vipera, la prostituta più famosa, è ritrovata morta, soffocata con un cuscino. L'ultimo cliente sostiene di averla lasciata ancora viva, il successivo di averla trovata già morta. Chi l'ha uccisa, e perché? Ricciardi deve districarsi in un groviglio di sentimenti e motivazioni. Avidità, frustrazione, invidia, bigottismo. Amore. La scoperta di passioni insospettabili si accompagna alla rivelazione di una città molto diversa da come appare. Sotto i nostri occhi prendono forma, vivissimi e veri, illuminati da dettagli sorprendenti, sorretti da una genuina vocazione narrativa, i mercati, i vicoli, le strade, i mestieri, la rete rigogliosa dei commerci vecchi e nuovi, accanto alla vigliaccheria e al coraggio, alle violenze arroganti di chi pensa già di essere impunito per sempre perché indossa una camicia nera. Tanto che uno dei compagni di ricciardi, il dottor modo, vecchio estimatore di vipera, finisce per cacciarsi in un guaio molto serio. E il romanzo, come non mai, sembra costruirsi da solo, sotto le mani abili di chi sa dosare e mescolare gli ingredienti più diversi, come accade nelle vere ricette del periodo pasquale di cui è insaporita la storia.
Punteggio: 795
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/10/2024

Posizione in classifica: 482

Il Mondo Silenzioso Di Nicholas Quinn

Colin Dexter

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Mondo Silenzioso Di Nicholas Quinn
Non è stato facile per nicholas quinn riuscire a ottenere la nomina accademica di membro del comitato esami esteri di oxford. Il giovane professore era afflitto da una sordità progressiva e questo, a parere di alcuni, avrebbe ostacolato una piena funzionalità. Ma alla fine, tra gelosie e risentimenti, l'aveva spuntata sui candidati concorrenti e aveva intrapreso il compito armato del sussiego e della flemma comune a tutti nell'ambiente del santuario universitario. Un giorno nicholas viene ritrovato cadavere nel suo appartamento da scapolo. Accanto una bottiglia dello sherry preferito. La causa della morte appare semplice: avvelenamento da cianuro. Ma l'indagine dell'ispettore morse della thames valley police e del suo aiuto lewis è tutt'altro che semplice. L'ambiente accademico è oscuro, arcano, reticente; è chiuso in un guscio claustrofobico in cui le domande investigative sembrano prevedibili ma tutto è così vischioso che è impossibile muoversi. Si mescolano motivi di carriera, passioni sessuali, intrighi economici, coinvolgimenti di finanziatori esteri, personaggi dalla vita privata impenetrabile. E poi, del tutto all'improvviso, un secondo inspiegabile omicidio. Un ginepraio per l'ispettore morse, sempre brusco e bisbetico con il paziente sergente; e sempre affezionato agli intermezzi nei pub dove esporre allo scettico collaboratore la trama dei suoi percorsi mentali. Il mondo silenzioso di nicholas quinn è il terzo romanzo della serie dell'ispettore morse.
Punteggio: 794
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/10/2023

Posizione in classifica: 483

Il Senso Delle Cose

Richard P. Feynman

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Il Senso Delle Cose
A un uditorio che si presume esilarato un feynman in forma smagliante lancia le sue provocazioni intellettuali, spiegando col suo stile immediato e antiretorico in che consiste il metodo scientifico; mostrando, ad esempio, come sovente un'ipotesi da 'quasi certamente' falsa possa diventare 'quasi certamente' vera. O viceversa. Nel 'quasi' è il succo di tutto il suo argomentare, un misto accattivante di vera-falsa ingenuità e di spietata astuzia analitica che lo porta a vagabondare al di fuori della fisica, nelle regioni di confine, dall'etica alla religione alla politica, a chiedersi il perché delle cose, della vita, di tutto, mosso da una curiosità insopprimibile, fanciullesca.
Punteggio: 794
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/03/2025

Posizione in classifica: 484

Gli Innamoramenti

Javier Marías

Narrativa estera - Recente

Gli Innamoramenti
Luisa e miguel sono la coppia perfetta: maría dolz, che lavora in una casa editrice di madrid, da anni li osserva ogni mattina al caffè e dal quel rapporto fatto di sincera tenerezza e profondo affetto trae la forza per affrontare la propria assai meno perfetta vita privata e sentimentale, ma anche la insopportabile vanità dei suoi autori. Un giorno la donna scopre però che miguel desvern è stato ucciso, brutalmente accoltellato dal custode di un parcheggio, un balordo che vive in un'automobile. Dopo qualche tempo, maria avvia una storia con javier diaz-varela, il migliore amico del defunto, ma intuisce subito che questi è perdutamente innamorato della vedova: la morte di miguel desvern, all'apparenza casuale e inutile, le si presenta cosi sotto una nuova luce. La protagonista capisce via via ciò che il lettore di questo noir metafisico comprende da subito: che la storia è molto più complicata di quanto possa apparire. Dov'è la verità se di un avvenimento vengono proposte versioni sempre diverse, se appaiono inafferrabili persino i nostri pensieri, i nostri sentimenti, le nostre passioni? Cos'è l'amore se non la giustificazione per qualsiasi nostro atto, dal più nobile e altruistico al più scandaloso e deprecabile? Interrogativi e dubbi che in ultima analisi non troveranno soluzione perché raramente la lingua umana è in grado di agire in funzione della realtà e il più delle volte è solo strumento di continue, ulteriori mistificazioni.
Punteggio: 793
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/06/2020

Posizione in classifica: 485

Lumen

Ben Pastor

Narrativa estera - Narrativa gialla

Lumen
Cracovia, ottobre 1939. Nella città occupata dalle truppe tedesche, è stata uccisa una suora venerata. Madre kazimierza, badessa del convento di nostra signora delle sette pene. Un colpo d'arma da fuoco ha disteso la sua figura, ieratica e austera in morte come in vita, nel mezzo dello spiazzo del chiostro. Aveva ricevuto le stimmate, la visitavano visioni e compiva rari miracoli. La 'badessa santa' era diventata l'oggetto di un culto disperato da parte della popolazione, stretta nella morsa del controllo della wehrmacht. Incaricato delle spinose indagini è un giovane e aristocratico capitano, martin von bora. Presto si rende conto dell'incrocio sul capo della vittima di interessi diversi. Come possibile simbolo nazional-religioso, la gestapo aveva aperto sul conto di lei un fascicolo, intitolato lumen, luce; d'altra parte, il vaticano aveva un inviato sul luogo con l'incarico di verificare la fedeltà dei prodigi. Lo stesso superiore di bora frequentava la suora nella speranza della guarigione del figlio. Inoltre, un denso, suggestivo mistero gli sembra proteggere quell'immagine di donna benedetta. L'ufficiale si trova impegnato su due fronti: da militare è coinvolto nella ferocia delle operazioni belliche. Da investigatore entra nelle pieghe più intime dell'ambiente religioso e civile polacco e negli odi latenti che dividono i tedeschi. E in entrambi gli impegni, dolorosamente lo corrode il dubbio e lo tormenta l'anima divisa tra l'obbedienza e il senso personale di giustizia.
Punteggio: 789
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2023

Posizione in classifica: 486

Il Disagio Della Libertà
Perché Agli Italiani Piace Avere Un Padrone

Corrado Augias

Società - Filosofia della religione

Il Disagio Della Libertà<br>Perché Agli Italiani Piace Avere Un Padrone
In novant'anni di storia, dal 1922 al 2011, abbiamo avuto il ventennio fascista e il quasi-ventennio berlusconiano: per poco meno di metà della nostra vicenda nazionale abbiamo scelto di farci governare da uomini con una evidente, e dichiarata, vocazione autoritaria. Perché? Una risposta possibile è che siamo un popolo incline all'arbitrio, ma nemico della libertà. Vantiamo record di evasione fiscale, abusi edilizi, scempi ambientali. Ma anche di compravendita di voti, qualunquismo: in poche parole una tendenza ad abdicare alle libertà civili su cui molti si sono interrogati. Da leopardi a carducci che dichiarava 'a questa nazione, giovine di ieri e vecchia di trenta secoli, manca del tutto l'idealità', fino a gramsci che lamentava un individualismo pronto a confluire nelle 'cricche, le camorre, le mafie, sia popolari sia legate alle classi alte'. Per tacere di dante con la sua invettiva 'ahi serva italia, di dolore ostello! ' e di guicciardini con la denuncia del nostro amore per il 'particulare'. Con la libertà vera, faticosa, fatta di coscienza e impegno sembriamo trovarci a disagio, pronti a spogliarcene in favore di un qualunque uomo della provvidenza. Questo libro, un'indagine colta e curiosa su una pericolosa debolezza del nostro carattere, è anche un appello a ritrovare il senso alto della politica e della condivisione di un destino. La libertà, intesa come il rispetto e la cura dei diritti di tutti, non è un'utopia da sognare ma un traguardo verso cui tendere.
Punteggio: 789
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/10/2021

Posizione in classifica: 487

I Custodi Della Pergamena Proibita

Aldo Gritti

Narrativa italiana

I Custodi Della Pergamena Proibita
8 marzo 2010: tre feroci omicidi a firenze, londra, new haven. Quale nesso li accomuna e qual è il movente? Scotland yard, fbi, interpol brancolano nel buio. Solo elda novelli, ispettrice della polizia postale italiana, riuscirà ad afferrare, lungo le fibre ottiche e le intricate connessioni internet, il filo che li unisce. Le vittime stavano per rivelare al mondo il vero, sconvolgente contenuto dell'oscuro manoscritto voynich, che da un secolo resiste a ogni tentativo di interpretazione. Ma l'ispettrice riuscirà a decrittarlo, seguendo le tracce lasciate dai tre ricercatori uccisi. Le scoperte sono agghiaccianti: gli attuali delitti risultano collegati con alcune morti eccellenti del primo novecento. L'autore, nella sua impetuosa spirale narrativa, negli incalzanti flashback, nei colpi di scena dà vita a wilfrid voynich, ambiguo proprietario di quella misteriosa pergamena: dietro la facciata di libraio antiquario, infatti, trasmise nel suo documento messaggi criminali. In che modo, a chi, a qual fine? Che attinenza c'è con la strage del titanic? E perché mai oggi una spietata confraternita proibisce la divulgazione della verità, seminando cadaveri?
Punteggio: 789
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/06/2021

Posizione in classifica: 488

L' Abito Da Sposo

Pierre Lemaitre

Narrativa estera - Thriller

L" Abito Da Sposo
Chi è veramente sophie? Sappiamo che ha trent'anni ed è la babysitter di leo, il figlio di una coppia di ricchi parigini. La giovane donna sembra non avere una vita privata, si dedica totalmente al bambino, il resto è un mistero. Ma sappiamo che è ossessionata da una doppia identità, dimentica cosa ha fatto poche ore prima e vive in un costante stato di oblio. Una sera la mamma di leo rientra tardi e trova sophie addormentata davanti alla tv, le propone di restare a dormire e lei accetta. Il mattino dopo la ragazza si risveglia sola in casa e fa una terribile scoperta: leo è stato strangolato nel sonno, proprio accanto a lei. Lo sconcerto è profondo e la soluzione che le si prospetta è una sola: una fuga senza meta, via da parigi, lontano da tutto, per provare a ricostruirsi una vita. Perché sophie deve salvare se stessa e agirà ignara di essere in trappola da sempre, costretta a una corsa folle come un animale in gabbia. Di chi sia la mano che tiene la vita di sophie in pugno e perché sia intenzionata a distruggerle l'esistenza è la storia di questo romanzo: una discesa negli inferi della mente, una partita a scacchi dove due protagonisti si sfidano con strategie impeccabili e dove anche la psicosi più efferata riesce a trovare una spiegazione, una forma di compassione.
Punteggio: 787
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2022

Posizione in classifica: 489

Kayla 6982

Karen Sandler

Narrativa estera - Fantascienza

Kayla 6982
Il pianeta loka è stato colonizzato da un'élite di terrestri facoltosi e spregiudicati, gli unici superstiti di una terra ormai inabitabile. Fra loro ci sono scienziati senza scrupoli che hanno creato una sub-razza di schiavi da sfruttare biecamente. Sono androidi senzienti costituiti da genoma umano e circuiti elettrici, e occupano il posto più infimo della società nel sistema di caste gerarchiche di loka. Ma queste creature hanno un cuore, un'etica e una volontà. Sono quasi umani e, forse, troppo umani. Questa è la storia di una di loro, la quindicenne kayla 6982 che, con l'aiuto dell'amica mishalla, si lancia in una pericolosa avventura per scoprire le terribili verità che si nascondono dietro al mostruoso piano degli umani. Una trama sorprendente in cui si intrecciano umiliazioni, razzismo, coraggio e lealtà, ma in cui trova posto anche l'amore. Sul polveroso pianeta loka, illuminato da due pallidi soli, sboccia la storia proibita fra un umano di alto rango, nipote di un vecchio scienziato illuminato, e la giovane kayla.
Punteggio: 787
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2021

Posizione in classifica: 490

Mi Ricordo Di Te

Yrsa Sigurdardóttir

Narrativa estera - Thriller

Mi Ricordo Di Te
Il villaggio di hesteyri nei mesi invernali è disabitato e quasi irraggiungibile. L'unico contatto con il resto dell'islanda è un traghetto perennemente in balia del vento e del mare. In questo luogo desolato, tre giovani provenienti dalla capitale hanno deciso di ristrutturare una casa per trasformarla in un albergo. Ansiosi di mettere a frutto il loro investimento, si sono arrischiati a viaggiare fino a hesteyri nel periodo più freddo per mettere mano ai lavori. Il piccolo gruppo presto si rende conto che non solo la ristrutturazione è molto più difficile del previsto, ma anche che sul villaggio deserto aleggia un'atmosfera sinistra. I telefoni cellulari si scaricano senza motivo e una presenza indistinta sembra seguirli, lasciando tracce che suggeriscono un messaggio indecifrabile. Impossibilitati a comunicare con l'esterno, i tre possono solo aspettare che il traghetto torni a prenderli nella data stabilita, mentre la tensione tra loro continua a crescere. Negli stessi giorni freyr, uno psichiatra, sta aiutando la polizia nell'indagine su un caso di vandalismo in una scuola. La vita dell'uomo è cambiata da quando suo figlio benni è misteriosamente scomparso tre anni prima; una tragedia che lo ha gettato nello sconforto e ha distrutto il suo matrimonio. Nel corso dell'indagine freyr risale a un altro atto vandalico compiuto nella medesima scuola cinquant'anni prima, lo stesso periodo in cui un giovane allievo è svanito senza lasciare tracce.
Punteggio: 786
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/03/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]