Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Storica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1904

Pagina 49 di 191

Posizione in classifica: 481

Spartaco Il Gladiatore
Il Romanzo Di Roma

Mauro Marcialis

Narrativa estera - Storica

Spartaco Il Gladiatore<br>Il Romanzo Di Roma
Nella scuola gladiatoria di lentulo batiato a capua gli schiavi stanno preparando la rivolta: spartaco ne è l'ideatore e altri duecento sono con lui. Il vigore e l'eleganza del fisico, la dolcezza dello sguardo e la forza incrollabile dei suoi ideali lo rendono immediatamente un simbolo. Il suo nome diventa l'urlo della ribellione, l'emblema del riscatto dalla schiavitù, l'ideale di libertà che nutre i sogni di decine di migliaia di schiavi e popola gli incubi dei pretori e dei consoli romani. Mentre il nome di spartaco e la leggenda delle sue gesta si diffondono per le strade di roma, sussurrati con timore o scritti a grandi lettere sui muri, attorno alla figura del gladiatore ribelle si intrecciano i destini di deck), claudia e floro, così lontani e diversi eppure tanto vicini. Decio, valoroso legionario romano poi condannato ingiustamente come traditore e reso schiavo, si trova al fianco di spartaco fin dall'inizio, tra i gladiatori di capua, scegliendo di restare con lui battaglia dopo battaglia, sebbene già conosca le conseguenze del folle progetto di opporsi alla potenza di roma. Claudia, giovane e bellissima nobile costretta a sposare un uomo arrogante e senza scrupoli, trova il coraggio di ascoltare l'amore che prova per lo schiavo della sua domus, lucio, e si batte per affrancare alcune serve bambine.
Punteggio: 823
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/09/2024

Posizione in classifica: 482

L' Ultimo Velo

Nancy Bilyeau

Narrativa estera - Storica

L" Ultimo Velo
Anno domini 1537. Nel regno di enrico viii la giustizia può essere terribile. Quando joanna, novizia domenicana, apprende che la sua ribelle cugina è condannata al rogo, viola la sacra regola della clausura fuggendo dal priorato pur di vederla l'ultima volta. Ma assistendo all'orrendo supplizio, finisce suo malgrado per interferire con la legge del re e viene rinchiusa insieme con il padre nella tristemente famosa torre di londra. Per salvare il genitore, sottoposto a spaventose sevizie, la donna non può che accettare l'incarico del suo torturatore, il vescovo di winchester: ritrovare un'antica corona, alla quale sono attribuiti inquietanti poteri. Accompagnata da frate edmund, il giovane monaco che si sta innamorando di lei, joanna è costretta a tornare al priorato di dartford per avviare in segreto le ricerche della preziosa reliquia. Ma dartford è diventato un luogo pericoloso, nel quale aleggiano le ombre della morte. Le vie degli uomini sono disseminate di trappole letali. Da stonehcnge alle oscure e antiche sale del convento fino ai cupi meandri dell'abbazia di malmesbury, joanna e edmund si trovano ad affrontare poteri occulti, misteri antichissimi e tutte le tentazioni della carne. Per salvare le loro anime.
Punteggio: 823
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/06/2021

Posizione in classifica: 483

La Sposa Dellinquisitore

Jeanne Kalogridis

Narrativa estera - Storica

La Sposa Dellinquisitore
Siviglia, 1481. Tutto è pronto per il matrimonio della giovane marisol garcía con gabriel hojeda. Tutto tranne la sposa, il cui cuore batte ancora per antonio, il suo primo e unico amore fin da quando erano bambini, il ragazzo dai capelli rossi lontano ormai da troppi anni, che marisol crede di intravedere in fondo alla chiesa, mentre si accinge a pronunciare la formula di rito. Quel matrimonio è l'estremo tentativo del padre di marisol di scacciare ogni sospetto dalla sua famiglia. Perché da qualche anno l'inquisizione sta terrorizzando la spagna e un nome corre sulle bocche spaventate: torquemada. L'obiettivo da colpire: i cristiani di origine ebraica, i conversos. Tra questi c'era anche magdalena, la madre di marisol, che pochi giorni prima si è tolta la vita, nella speranza di salvare il marito e la figlia. È triste marisol, che nella nuova casa è accolta dall'odio e dal disprezzo del cognato, il terribile frate alonso, che vorrebbe imporre ai due sposi l'annullamento del matrimonio. È triste e arrabbiata con il padre, che l'ha obbligata a quel passo, e con la madre, che l'ha abbandonata a causa di una religione che le è estranea. Ma mentre le tenebre della persecuzione religiosa si infittiscono intorno a lei, marisol scopre il grande segreto d'amore di magdalena. Sola, senza sapere di chi potersi fidare, decide di superare pregiudizi e tradimenti e combattere per il suo popolo, la sua fede, il suo cuore.
Punteggio: 823
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/04/2025

Posizione in classifica: 484

L Ultimo Velo

Nancy Bilyeau

Narrativa estera - Storica

L Ultimo Velo
Anno domini 1537. Nel regno di enrico viii la giustizia può essere terribile. Quando joanna, novizia domenicana, apprende che la sua ribelle cugina è condannata al rogo, viola la sacra regola della clausura fuggendo dal priorato pur di vederla l'ultima volta. Ma assistendo all'orrendo supplizio, finisce suo malgrado per interferire con la legge del re e viene rinchiusa insieme con il padre nella tristemente famosa torre di londra. Per salvare il genitore, sottoposto a spaventose sevizie, la donna non può che accettare l'incarico del suo torturatore, il vescovo di winchester: ritrovare un'antica corona, alla quale sono attribuiti inquietanti poteri. Accompagnata da frate edmund, il giovane monaco che si sta innamorando di lei, joanna è costretta a tornare al priorato di dartford per avviare in segreto le ricerche della preziosa reliquia. Ma dartford è diventato un luogo pericoloso, nel quale aleggiano le ombre della morte. Le vie degli uomini sono disseminate di trappole letali. Da stonehcnge alle oscure e antiche sale del convento fino ai cupi meandri dell'abbazia di malmesbury, joanna e edmund si trovano ad affrontare poteri occulti, misteri antichissimi e tutte le tentazioni della carne. Per salvare le loro anime.
Punteggio: 823
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2024

Posizione in classifica: 485

Teutoburgo

Valerio Massimo Manfredi

Narrativa estera - Storica

Teutoburgo
Armin e wulf, figli del principe germanico sigmer, vengono catturati da una pattuglia di soldati romani. Devono abbandonare la terra natale e il padre, per essere condotti a roma. Sono principi, per quanto barbari. E saranno educati secondo i costumi dell'impero, fino a diventare comandanti degli ausiliari germanici delle legioni di augusto. Impareranno una nuova lingua, adotteranno nuove abitudini, un modo diverso di pensare. Diventeranno arminius e flavus, cittadini romani e giovani guerrieri stimati da tutta roma, capaci di conquistarsi la fiducia dello stesso princeps augusto. Ma il richiamo del sangue è davvero spento in loro? La fedeltà agli avi può portare alla decisione di tradire la terra che li ha adottati a favore di quella che li ha generati? Valerio massimo manfredi racconta, unendo alla perfezione esattezza storica e respiro epico, la vicenda straordinaria di due fratelli, due guerrieri, le cui scelte hanno portato a teutoburgo, lo scontro decisivo tra romani e germani, la battaglia che ha cambiato il destino dell'impero romano e del mondo.
Punteggio: 821
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/04/2024

Posizione in classifica: 486

Memoriale Del Convento

José Saramago

Narrativa estera - Storica

Memoriale Del Convento
Nel portogallo del primo settecento dominato da inquisizione e auto da fé, incrociano i loro destini personaggi opposti e complementari: giovanni v re di portogallo, che per la grazia ricevuta di un erede avvia la faraonica costruzione del convento di mafra; padre bartolomeu lourenco de gusmào, che mescola scienza e misticismo nel progetto di vincere la gravità con una macchina per volare; baltasar mateus il sette-soli, ex soldato monco di una mano; blimunda la sette-lune, giovane dotata di poteri occulti che a baltasar si lega di tenacissimo amore; e il musicista domenico scarlatti. In questo prodigioso romanzo storico e d'invenzione, utopia e morte, riso e tragedia, affresco corale e struggente vicenda personale, immaginazione sfrenata e spirito critico si coniugano nella voce, ironica e compassionevole assieme, del narratore messo di fronte all'ipocrisia e all'arroganza dei tempi, ma anche ai primi sintomi di un rinnovamento sociale e culturale.
Punteggio: 821
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2024

Posizione in classifica: 487

L' Ultima Moglie Di Enrico VIII

Carolly Erickson

Narrativa estera - Storica

L" Ultima Moglie Di Enrico VIII
Catherine parr ha soltanto sette anni quando il suo destino incrocia per la prima volta quello di enrico viii, il re d'inghilterra divenuto celebre per aver incarnato lo spirito dell'assolutismo e aver rotto con la chiesa di roma. Bionda e con gli occhi azzurri, cat - come tutti la chiamano - proviene da una famiglia della piccola nobiltà al seguito della regina caterina d'aragona. I due si incontrano durante un torneo che vede in gara il re d'inghilterra e quello di francia, al quale cat viene portata dalla famiglia con lo scopo di trovarle un marito. Tra il sovrano e la bambina scatterà da subito un'intesa che li terrà in vario modo legati per tutta la vita. Quando anni dopo, adolescente, catherine troverà il coraggio di chiedere udienza al re e supplicarlo di intercedere con la sua autorevolezza presso la sua famiglia perché le venga consentito di sposare il giovane che ama, non può immaginare che un giorno, passata anche lei attraverso vari matrimoni, finirà con il diventare la sesta e ultima moglie di enrico. Mentre congiure ed esecuzioni si succedono nel caotico scenario che fa da sfondo alla riforma protestante, lei stessa rischierà di cadere vittima della collera di enrico. Solo grazie alle sue arti diplomatiche riuscirà a sfuggire miracolosamente alla morte, per trovarsi poi, suo malgrado, a scontrarsi con un'imbarazzante rivale: la principessa elisabetta tudor, futura regina d'inghilterra. Catherine vincerà la sua battaglia, ma il costo sarà molto, molto elevato.
Punteggio: 819
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/10/2021

Posizione in classifica: 488

Gli Occhi Di Venezia

Alessandro Barbero

Narrativa estera - Storica

Gli Occhi Di Venezia
Venezia, fine del cinquecento: una città tentacolare e spietata in cui anche i muri hanno gli occhi, il doge usa il pugno di ferro e il sant'uffizio sospetta di tutti e non ci pensa due volte a mandare a chiamare un poveraccio e a dargli due tratti di corda. La serenissima osserva, ascolta e condanna. Anche ingiustamente. Ed è proprio per sfuggire a un'accusa infondata che michele, giovane muratore, è costretto a imbarcarsi su una galera lasciando tutto e senza nemmeno il tempo per salutare la sua bella moglie bianca, appena diciassettenne. Bandito da venezia, rematore su una nave che vaga per il mediterraneo carica di zecchini e di spezie e senza speranza di ritornare a breve, michele vivrà straordinarie avventure tra le onde, sulle isole e nei porti del mare nostrum, fino ad approdare nelle terre del sultano. Per sopravvivere, con il pensiero sempre rivolto a bianca, da ragazzo ignaro e inesperto dovrà farsi uomo astuto, coraggioso e forte. Nel frattempo, bianca rimane completamente sola in città, tra i palazzi dei signori e il ghetto. Il suo temperamento tenace e orgoglioso dovrà scontrarsi con prove se possibile più dure di quelle toccate a michele, e incontri non meno terribili e importanti l'attendono nel dedalo di vicoli e calli, tra i profumi intensi delle botteghe di speziali, quello del pane cotto nel forno di quartiere, il torso dell'acqua gelida in cui lavare i panni e i pagliericci pidocchiosi che sono il solo giaciglio per la povera gente.
Punteggio: 816
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2025

Posizione in classifica: 489

Una Ragazza Da Tiffany

Susan Vreeland

Narrativa estera - Storica

Una Ragazza Da Tiffany
Nel 1892, a manhattan, un'elaborata insegna in bronzo fa bella mostra di sé. Tiffany glass & decorating company declama la scritta che campeggia sopra una solida porta di vetro molato. Oltre quella porta, si schiude un grande salone con enormi vetrate appese al soffitto e imponenti mosaici poggiati alle pareti. E poi vasi dalle linee morbide, pendole, candelabri art nouveau, lampade con paralumi di vetro soffiato in mille splendidi colori. È il regno di louis comfort tiffany, pittore di quadri orientalisti raffiguranti minareti, moschee e beduini, secondo il gusto del tempo. La tiffany glass & decorating company è, tuttavia, anche il regno delle tiffany girls, le ragazze di tiffany, come sono chiamate a manhattan le donne che l'artista ha riunito attorno a sé. Vi è wilhelmina, impertinente diciassettenne dall'alta statura, mary diciottenne dai capelli rossi, cornelia, riservata e taciturna, agnes, l'altera, la prima donna cui tiffany ha accordato l'onore di dipingere i soggetti delle sue vetrate. E, infine, clara wolcott driscoll. Giovane vedova in un laboratorio dove vige la regola, imposta dal padre di louis, di impiegare solo fanciulle non maritate, clara è l'artefice autentica delle creazioni tiffany. 'una ragazza da tiffany' è, soprattutto, la sua storia. Una storia in cui l'autrice non celebra soltanto un talento misconosciuto, ma illumina anche gli slanci, i desideri e le ambizioni di una giovane donna nella città americana pronta a tuffarsi nella grande avventura del novecento.
Punteggio: 816
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/02/2024

Posizione in classifica: 490

L' Ultima Concubina

Lesley Downer

Narrativa estera - Storica

L" Ultima Concubina
Giappone, 1861. Il giorno in cui il corteo reale era passato attraverso il villaggio per scortare la futura sposa dello shogun verso il castello di edo, la strada, di solito affollata di carri e viaggiatori, era deserta. Nella vallata non si udiva un solo rumore e tutti erano immobili, in attesa. Solo la piccola sachi aveva infranto le regole e aveva alzato la testa verso la portantina che avanzava lungo la via. L'aveva fissata solo per un attimo, ma era stato abbastanza perché quel gesto cambiasse il corso della sua vita. Quattro anni dopo, sachi vive ormai stabilmente a edo. Ha seguito la principessa kazu fin dal giorno in cui è passata nel suo villaggio e i loro occhi si sono incrociati, scambiandosi una muta promessa. Da allora è stata educata secondo le ferree regole di palazzo e adesso, compiuti i quindici anni, è pronta per essere introdotta al cospetto dello shogun. Così impone la tradizione e così deve essere: la principessa deve offrire in dono al marito una concubina, e sachi è la prescelta.
Punteggio: 815
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/07/2020

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]