Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12654

Pagina 5 di 1266

Posizione in classifica: 41

La Nuova Stagione

Silvia Ballestra

Narrativa estera - Recente

La Nuova Stagione
'la nuova stagione' è l'ultimo romanzo di silvia ballestra, una delle voci più originali e apprezzate della narrativa italiana contemporanea. Pubblicato da mondadori nel 2023, il libro racconta la storia di una donna, anna, che si ritrova a dover affrontare un cambiamento radicale nella sua vita dopo la morte improvvisa del marito. Anna è una giornalista di successo, madre di due figli ormai adulti, che vive in una bella casa a milano. Ha sempre condotto una vita agiata e tranquilla, senza grandi passioni né problemi. Ma quando il marito muore in un incidente stradale, anna si rende conto di quanto fosse vuota e monotona la sua esistenza. Decide allora di lasciare tutto e partire per un viaggio alla scoperta di sé stessa e del mondo. Il romanzo segue le tappe del suo percorso, che la porta in luoghi diversi e lontani, come il marocco, l'india, il giappone e l'islanda. Lungo il cammino, anna incontra persone che le insegnano qualcosa di nuovo, si confronta con culture e tradizioni diverse dalla sua, si immerge nella natura e nella spiritualità. Scopre anche l'amore, in forme diverse e inaspettate. 'la nuova stagione' è un romanzo che parla di rinascita, di coraggio, di libertà. È un invito a seguire i propri sogni e a non avere paura di cambiare. È scritto con uno stile fluido e coinvolgente, ricco di descrizioni evocative e di riflessioni profonde. È un libro che fa bene all'anima e al cuore. Se ti sono piaciuti i libri precedenti di silvia ballestra, come 'compleanno dell'iguana', 'gli orsi', 'nina' o 'la sibilla', non puoi perderti questo suo nuovo capolavoro. E se non hai ancora letto nulla della sua opera, questo è il momento giusto per iniziare. - È un romanzo che ti fa viaggiare con la mente e con lo spirito - È una storia di trasformazione personale e di ricerca del senso della vita - È un libro che ti emoziona, ti diverte e ti fa riflettere - È scritto da una delle autrici più amate e premiate della letteratura italiana
Punteggio: 1279
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/05/2024

Posizione in classifica: 42

Se Due Che Come Noi

Micaela Miljian Savoldelli

Narrativa estera - Recente

Se Due Che Come Noi
Se due che come noi è uno dei libri più belli di micaela miljian savoldelli, una scrittrice italiana che ha saputo raccontare una storia vera di amore e di rinascita, ambientata tra l'italia e il vietnam. Il romanzo, pubblicato da tea nel 2021, è ispirato alla vita dell'autrice, che ha lasciato il suo lavoro in banca per seguire il suo sogno di viaggiare e scrivere. Insieme al suo compagno, ha affrontato le sfide e le meraviglie di un paese lontano e diverso, scoprendo se stessa e il valore della libertà. Il libro è scritto con uno stile fluido e coinvolgente, che alterna momenti di riflessione a scene di azione e di umorismo. I personaggi sono ben caratterizzati e credibili, e il lettore si immedesima facilmente nelle loro emozioni e nelle loro scelte. La narrazione è arricchita da descrizioni vivide e suggestive del vietnam, della sua cultura, della sua storia e della sua gente. Il romanzo è anche un inno generazionale per chi ha voglia di cambiare il mondo, di seguire le proprie passioni e di non arrendersi davanti alle difficoltà. Se due che come noi è un libro che fa sognare, che fa riflettere e che fa emozionare. È una storia di coraggio, di avventura e di amore, che conquista il cuore dei lettori e li invita a scoprire il mondo con occhi nuovi. È un libro da leggere assolutamente, se si ama la narrativa estera e i romanzi ispirati a storie vere. È uno dei libri più belli di micaela miljian savoldelli, una scrittrice da seguire con attenzione.
Punteggio: 1275
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/03/2023

Posizione in classifica: 43

Il Rosmarino Non Capisce L'inverno

Matteo Bussola

Narrativa estera - Recente

Il Rosmarino Non Capisce L"inverno
Una donna sola che in tarda età scopre l'amore. Una figlia che lotta per riuscire a perdonare sua madre. Una ragazza che invece non vuole figli, perché non sopporterebbe il loro dolore. Una vedova che scrive al marito. Una sedicenne che si innamora della sua amica del cuore. Un'anziana che confida alla badante un terribile segreto. Le eroine di questo libro non hanno nulla di eroico, sono persone comuni, potrebbero essere le nostre vicine di casa, le nostre colleghe, nostra sorella, nostra figlia, potremmo essere noi. Fragili e forti, docili e crudeli, inquiete e felici, amano e odiano quasi sempre con tutte sé stesse, perché considerano l'amore l'occasione decisiva. Cadono, come tutti, eppure resistono, come il rosmarino quando sfida il gelo dell'inverno che tenta di abbatterlo, e rinasce in primavera nonostante le cicatrici. Un romanzo in cui si intrecciano storie ordinarie ed eccezionali, che ci toccano, ci interrogano, ci commuovono. Come cominciaa cosa pensa una donna quando lascia qualcuno? Quando si innamora senza scampo? Quando non viene ritenuta all'altezza, quando le dicono che è troppo o troppo poco, quando le sembra di non capire una figlia, o una madre, quando comprende la fragilità di un padre, quando rifiuta destini già scritti o quando invece li accoglie, quando cerca di cavare il meglio che può dal poco che ha, quando viene ferita, tradita, umiliata, derisa, quando si ammala e il mondo la ignora o quando ha paura e nessuno la sente? Quando è triste o felice o arrabbiata o risoluta o crudele? Quando è accudente come una nonna oppure spietata come un nemico? Quando fin da piccola viene educata alla colpa, alla vergogna, a essere soppesata da occhi estranei, quasi che il suo corpo e la sua vita non fossero mai davvero suoi, ma sempre anche di qualcun altro? Quando si deve giustificare per la voglia di fare sesso o per quella di non volerlo fare? Quando deve soddisfare aspettative, aderire a immaginari, quando è troppo magra o troppo grassa o troppo giovane o troppo vecchia o troppo ignorata o troppo guardata e però mai, mai davvero vista? Quando si accorge che la maggior parte degli incontri è come il tramonto in autunno, dove una volta sparito il sole tutto si raffredda velocemente? Quando non si fida piú delle promesse? Quando non si arrende nonostante questo? Quando non crede alla vita dopo la morte ma vede invece la morte dentro ogni vita, come se tutto fosse sempre sul punto di cadere, nell'apparente fissità dei giorni? A cosa pensa una donna quando, assordata dalle voci di tutti, capisce all'improvviso di avere soffocato la propria? Di non essersi mai davvero prestata ascolto? Cos'hai pensato, tu, la mattina o il pomeriggio o la notte in cui, per la prima volta, lo hai capito?
Punteggio: 1273
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/03/2024

Posizione in classifica: 44

L' Ottava Vita (per Brilka)

Nino Haratischwili

Narrativa estera - Recente

L" Ottava Vita (per Brilka)
L' ottava vita (per brilka) di nino haratischwili è un libro magico e avventuroso, una saga familiare che attraversa il secolo rosso, dal tempo degli ultimi zar alla fine del novecento, seguendo le vicende di sette donne legate da una ricetta segreta per una cioccolata calda molto speciale. Tra passioni e violenze, incontri, fughe e ritorni, le discendenti del famoso fabbricante di cioccolato stasia jashi cercano il proprio posto nel mondo, tra la georgia, la russia e l'europa, arrendendosi solo alla storia. Nino haratischwili, autrice georgiana che scrive in tedesco, ha creato un romanzo epico e coinvolgente, che racconta una versione originale e poco nota della storia del novecento, con uno sguardo attento e sensibile alle trasformazioni sociali, politiche e culturali che hanno segnato il destino di intere generazioni. L' ottava vita (per brilka) è un libro da leggere tutto d'un fiato, che vi farà emozionare, riflettere e sognare. Un libro che vi conquisterà con la sua scrittura fluida e ricca di dettagli, con i suoi personaggi indimenticabili e con la sua trama avvincente e sorprendente. Un libro che vi regalerà l'estasi, ma anche un retrogusto amaro. L' ottava vita (per brilka) è uno dei libri più belli di nino haratischwili, una pietra miliare della letteratura contemporanea, che ha ottenuto importanti riconoscimenti e scalato le classifiche di mezza europa. Non perdetevelo!
Punteggio: 1269
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2022

Posizione in classifica: 45

Storia Di Chi Fugge E Di Chi Resta
Lamica Geniale
Vol
3

Elena Ferrante

Narrativa estera - Recente

Storia Di Chi Fugge E Di Chi Resta<br>Lamica Geniale<br>Vol<br>3
Storia di chi fugge e di chi resta è il terzo volume della quadrilogia l'amica geniale di elena ferrante, una delle scrittrici italiane più apprezzate nel mondo. In questo romanzo, ambientato tra gli anni sessanta e settanta, ritroviamo le due protagoniste lenù e lila, ormai adulte e alle prese con le sfide della vita, dell'amore e del lavoro. Le loro strade si sono divise, ma il legame che le unisce è ancora forte e ambiguo. Lenù è diventata una scrittrice di successo, ha lasciato napoli per vivere a firenze con il marito pietro, un professore universitario, e i due figli. Lila invece è rimasta nella sua città natale, dove lavora come operaia in una fabbrica di salumi e si occupa del figlio gennaro. Entrambe devono affrontare le difficoltà di un'epoca di grandi cambiamenti sociali e politici, tra lotte operaie, movimenti studenteschi, violenze e terrorismo. La narrazione di elena ferrante è coinvolgente e appassionante, capace di farci entrare nella psicologia delle due donne e di farci vivere le loro emozioni, i loro sogni, le loro delusioni. Il romanzo è anche una ricostruzione storica accurata e vivida dell'italia degli anni di piombo, con i suoi contrasti e le sue contraddizioni. Il linguaggio è fluido e ricco di sfumature, con dialoghi realistici e incisivi. Storia di chi fugge e di chi resta è un libro che non si può smettere di leggere, un libro che ci fa riflettere sul senso dell'amicizia, della libertà, dell'identità. È un libro che fa parte dei libri più belli di elena ferrante, una scrittrice che sa raccontare con maestria la complessità dell'essere umano.
Punteggio: 1261
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/05/2024

Posizione in classifica: 46

Le Otto Montagne

Paolo Cognetti

Narrativa estera - Recente

Le Otto Montagne
Le otto montagne è uno dei libri più belli di paolo cognetti, vincitore del premio strega 2017 e trasposto in un film di successo. Si tratta di un romanzo che racconta l'amicizia tra pietro e bruno, due ragazzi che si incontrano in un piccolo villaggio di montagna in valle d'aosta e che condividono la passione per la natura e le escursioni. La loro vita si intreccia con quella delle montagne che li circondano, simbolo di bellezza, sfida e libertà. Il libro è scritto con uno stile elegante e coinvolgente, capace di trasmettere le emozioni e le sensazioni dei protagonisti e del paesaggio. Cognetti descrive con maestria la montagna, non solo come scenario, ma come personaggio vivo e mutevole, che influisce sul destino e sul carattere dei due amici. Le otto montagne è un romanzo che parla di crescita, di scelte, di legami, di solitudine e di felicità. È una storia che tocca il cuore del lettore, che si immedesima nei personaggi e nei loro sogni. È un libro che fa riflettere sul senso della vita e sul valore delle cose semplici e autentiche. È un libro che merita di essere letto e riletto, perché ogni volta offre nuovi spunti e nuove emozioni. Le otto montagne è un capolavoro di paolo cognetti, uno degli autori italiani più amati e apprezzati nel mondo. Un libro da non perdere per gli amanti della letteratura e della montagna.
Punteggio: 1260
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/04/2025

Posizione in classifica: 47

L' Apprendista

Gian Mario Villalta

Narrativa estera - Recente

L" Apprendista
L'apprendista è l'ultimo romanzo di gian mario villalta, uno dei più importanti scrittori italiani contemporanei, vincitore di prestigiosi premi come il viareggio e il carducci. Il libro racconta la storia di un giovane apprendista falegname che si trova coinvolto in una serie di avventure e incontri in un'italia del dopoguerra ancora segnata dalla guerra e dalla povertà. Tra le sue conoscenze ci sono personaggi stravaganti e affascinanti, come il maestro falegname che lo inizia ai segreti del mestiere, la bella e misteriosa giulia che lo seduce e lo abbandona, il vecchio anarchico che gli racconta le sue gesta rivoluzionarie, il pittore che lo introduce al mondo dell'arte e della bellezza. L'apprendista è un romanzo di formazione, ma anche una riflessione sul senso del lavoro, della creatività, dell'amore e della vita. Villalta scrive con uno stile ricco, elegante e ironico, capace di creare atmosfere suggestive e personaggi indimenticabili. L'apprendista è uno dei libri più belli di gian mario villalta, un autore che ha saputo dare voce alla poesia e alla narrativa italiana con opere originali e profonde. Un libro da leggere e da regalare a chi ama la letteratura di qualità.
Punteggio: 1258
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/09/2021

Posizione in classifica: 48

L Apprendista

Gian Mario Villalta

Narrativa estera - Recente

L Apprendista
Se siete alla ricerca di un romanzo che vi coinvolga e vi sorprenda, vi consiglio di leggere 'l apprendista' di gian mario villalta, uno degli scrittori italiani più originali e apprezzati del nostro tempo. Villalta, che ha vinto il premio viareggio nel 2011 con la raccolta di poesie 'vanità della mente' e il premio carducci nel 2016 con 'telepatia', ha scritto diversi libri di narrativa, tra cui 'tuo figlio', 'vita della mia vita', 'alla fine di un'infanzia felice' e 'satyricon 2. 0'. In 'l apprendista', pubblicato da sem nel 2020, villalta ci racconta la storia di un giovane che si trasferisce da venezia a milano per lavorare come apprendista in una tipografia. Qui conosce il maestro stampatore, un uomo misterioso e affascinante, che gli insegna i segreti dell'arte tipografica e gli fa scoprire un mondo di libri antichi, codici cifrati, enigmi e complotti. Il protagonista si trova così coinvolto in una pericolosa avventura che lo porterà a svelare un segreto che riguarda la sua stessa identità. 'l apprendista' è un romanzo che mescola sapientemente storia, letteratura, mistero e azione, creando una trama avvincente e ricca di colpi di scena. Il linguaggio è elegante e curato, ma anche ironico e divertente. Il ritratto della milano degli anni '70 è vivido e suggestivo, così come quello della venezia natale del protagonista. I personaggi sono ben caratterizzati e credibili, ognuno con le sue sfumature e le sue contraddizioni. 'l apprendista' è uno dei libri più belli di gian mario villalta, un autore che sa scrivere con maestria e originalità, regalandoci storie che ci fanno riflettere e sognare. Se amate i romanzi che vi tengono incollati alle pagine fino all'ultima riga, non potete perdervi questo libro. Buona lettura!
Punteggio: 1258
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/12/2023

Posizione in classifica: 49

Nero Ananas

Valerio Aiolli

Narrativa estera - Recente

Nero Ananas
Nero ananas è uno dei libri più belli di valerio aiolli, autore fiorentino che ha vinto il premio fiesole e il premio giusti, e che è stato candidato al premio strega due volte. Il romanzo, pubblicato da voland nel 2019, racconta la storia di un uomo che si ritrova a dover affrontare il passato e i suoi fantasmi, in una firenze oscura e inquietante. Il protagonista, che si fa chiamare nero ananas, è un ex poliziotto che ha lasciato il suo lavoro dopo un caso irrisolto che lo ha segnato profondamente. Ora vive in una casa isolata sulle colline, dove si dedica alla coltivazione di ananas esotici. Un giorno riceve una telefonata da un vecchio amico, che gli chiede di aiutarlo a ritrovare sua figlia scomparsa. Nero ananas accetta, ma ben presto si rende conto che il caso è molto più complicato di quanto sembri, e che coinvolge personaggi loschi e pericolosi. Inoltre, deve fare i conti con le sue ossessioni, le sue paure e i suoi rimorsi, che lo portano a rivivere il trauma del passato. Nero ananas è un thriller psicologico che tiene il lettore incollato alle pagine, grazie a una scrittura serrata e coinvolgente, a una trama ricca di colpi di scena e a un protagonista ambiguo e affascinante. Il romanzo è anche un omaggio alla città di firenze, che viene descritta con uno stile poetico e suggestivo, ma anche con uno sguardo critico e ironico. Nero ananas è un libro da leggere assolutamente per gli amanti del genere noir e per chi vuole scoprire uno degli autori più originali e talentuosi della narrativa italiana contemporanea.
Punteggio: 1256
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/10/2024

Posizione in classifica: 50

L' Educazione

Tara Westover

Narrativa estera - Recente

L" Educazione
L' educazione è il memoir di tara westover, una donna che ha sfidato le convenzioni e le credenze della sua famiglia mormona per inseguire il suo sogno di studiare e conoscere il mondo. È uno dei libri più belli di tara westover, un'autrice che ha saputo raccontare con sincerità e sensibilità la sua straordinaria trasformazione. Tara è nata e cresciuta nelle montagne dell'idaho, in una famiglia isolata e radicale, che rifiutava la scuola, la medicina, la politica e tutto ciò che proveniva dall'esterno. Il padre era un uomo autoritario e fanatico, convinto che il governo fosse corrotto e che il giorno del giudizio fosse imminente. La madre era una guaritrice e una levatrice, che curava i figli con le erbe e li partoriva in casa. Il fratello maggiore shawn era violento e abusivo, soprattutto con le sorelle. Tara non ha mai frequentato una classe, non ha mai visto un dottore, non ha mai avuto un certificato di nascita. Non sapeva cosa fosse l'olocausto, la guerra civile americana, l'11 settembre. La sua vita era fatta di lavoro duro, pericoli, incidenti, ferite, paure. Ma dentro di lei c'era una scintilla, una curiosità, una voglia di sapere. A diciassette anni, tara decide di prepararsi per il test di ammissione al college. Con l'aiuto di uno dei suoi fratelli, che era riuscito a scappare dalla famiglia e a laurearsi, tara studia da autodidatta e supera l'esame. È l'inizio di un incredibile percorso di formazione, che la porterà a frequentare la brigham young university, la cambridge university e la harvard university. Ma sarà anche l'inizio di un doloroso conflitto con la sua famiglia, che non accetta la sua scelta e la considera una traditrice. L' educazione è un libro potente e commovente, che mostra come l'istruzione possa essere una forma di emancipazione e di resistenza. Tara westover dimostra una grande capacità di introspezione e di scrittura, creando una storia universale che parla al cuore dei lettori. Se siete alla ricerca di libri più belli di tara westover, non potete perdervi l' educazione, un libro che vi farà riflettere, emozionare e ammirare la forza e il coraggio di una donna eccezionale.
Punteggio: 1255
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/12/2020

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]