Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Storica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1901

Pagina 50 di 191

Posizione in classifica: 491

L Ultima Moglie Di Enrico VIII

Carolly Erickson

Narrativa estera - Storica

L Ultima Moglie Di Enrico VIII
Catherine parr ha soltanto sette anni quando il suo destino incrocia per la prima volta quello di enrico viii, il re d'inghilterra divenuto celebre per aver incarnato lo spirito dell'assolutismo e aver rotto con la chiesa di roma. Bionda e con gli occhi azzurri, cat - come tutti la chiamano - proviene da una famiglia della piccola nobiltà al seguito della regina caterina d'aragona. I due si incontrano durante un torneo che vede in gara il re d'inghilterra e quello di francia, al quale cat viene portata dalla famiglia con lo scopo di trovarle un marito. Tra il sovrano e la bambina scatterà da subito un'intesa che li terrà in vario modo legati per tutta la vita. Quando anni dopo, adolescente, catherine troverà il coraggio di chiedere udienza al re e supplicarlo di intercedere con la sua autorevolezza presso la sua famiglia perché le venga consentito di sposare il giovane che ama, non può immaginare che un giorno, passata anche lei attraverso vari matrimoni, finirà con il diventare la sesta e ultima moglie di enrico. Mentre congiure ed esecuzioni si succedono nel caotico scenario che fa da sfondo alla riforma protestante, lei stessa rischierà di cadere vittima della collera di enrico. Solo grazie alle sue arti diplomatiche riuscirà a sfuggire miracolosamente alla morte, per trovarsi poi, suo malgrado, a scontrarsi con un'imbarazzante rivale: la principessa elisabetta tudor, futura regina d'inghilterra. Catherine vincerà la sua battaglia, ma il costo sarà molto, molto elevato.
Punteggio: 811
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/04/2023

Posizione in classifica: 492

Il Codice Rose

Kate Quinn

Narrativa estera - Storica

Il Codice Rose
Erano diversissime, ciascuna reclutata in base a un talento specifico: la ricca e colta osla come interprete, l'umile e ambiziosa mabel come dattilografa e beth – la più timida ma anche la più brillante – come crittoanalista. Eppure, in breve tempo, le tre giovani erano diventate inseparabili. Almeno fino a quel fatidico giorno del 1944, quando la scure della guerra si era abbattuta su di loro con tutta la sua forza, spezzando il legame che le univa. Sono passati tre anni da allora, tre anni in cui osla ha cercato di dimenticare bletchley park e la tragedia che si è consumata tra le sue mura. Però tutto cambia nel momento in cui riceve per posta uno strano messaggio, una sequenza di lettere apparentemente senza senso. Osla capisce subito chi gliel'ha mandata e il pericolo che rappresenta. Perciò contatta mabel: anche se non si sono lasciate bene, è sicura che la aiuterà a sventare la minaccia che incombe non solo su di loro, quanto sull'intero paese. In quel messaggio, infatti, è nascosta la chiave per confermare un sospetto che beth nutriva già nel '44, un sospetto cui nessuno voleva credere, eppure abbastanza fondato affinché qualcuno la screditasse, arrivando perfino a rinchiuderla in un ospedale psichiatrico. A bletchley park si aggirava un traditore, una spia che è sopravvissuta alla guerra e che adesso sta per sferrare il suo attacco, proprio alla vigilia del matrimonio della principessa elisabetta e del principe filippo. Mabel e osla sono quindi costrette a mettere da parte le divergenze e a lavorare insieme, spinte dal senso del dovere e dalla volontà di rendere giustizia a beth. E, forse, anche dalla speranza che il destino stia dando loro l'occasione di lasciarsi finalmente alle spalle i rancori del passato e di riannodare il filo della loro amicizia. Perché non c'è vittoria più amara di quella celebrata in solitudine, né bene più prezioso del sostegno delle vere amiche.
Punteggio: 811
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/02/2025

Posizione in classifica: 493

Quando Accadrà Dillo Alle Api

Diana Gabaldon

Narrativa estera - Storica

Quando Accadrà Dillo Alle Api
1779. Claire e jamie sono finalmente riusciti a ritrovarsi e ora vivono con la figlia brianna, suo marito roger e i loro bambini a fraser's ridge. Avere tutta la famiglia riunita è un sogno che i fraser avevano sempre ritenuto irrealizzabile. Ma in north carolina si sentono risuonare i tamburi di guerra. Le tensioni sono sempre più feroci; jamie sa che tra i suoi coloni ci sono divisioni, ed è solo questione di tempo prima che la loro serenità ne venga intaccata. Anche brianna e roger hanno di che preoccuparsi: la loro fuga dal ventesimo secolo potrebbe non essere stata senza conseguenze, e non sono certi di avere compiuto la scelta giusta per la loro famiglia. Non molto lontano, il giovane william ransom sta ancora facendo i conti con la scoperta della vera identità di suo padre – e, di conseguenza, anche della sua. E lo stesso lord john grey deve affrontare riconciliazioni e pericoli. Per il figlio e per se stesso. Nel frattempo, le colonie del sud si infiammano e la rivoluzione si avvicina a fraser's ridge. E claire non può fare a meno di chiedersi quanto del sangue che sarà versato apparterrà a coloro che ama.
Punteggio: 811
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/01/2025

Posizione in classifica: 494

Magellano

Gianluca Barbera

Narrativa estera - Storica

Magellano
Candidato al premio strega 2019; finalista premio costa smeralda 2019, sezione narrativa. Un viaggio non solo fisico ma anche dell'anima, scritto in una lingua che sembra farsi più primitiva a mano a mano che la spedizione procede verso terre sempre più ignote e selvagge. «la scelta di barbera è molto interessante; avrebbe potuto decidere di modificare e rendere più contemporaneo il genere, e invece magellano è un classico libro di mare sin dall'incipit. » - demetrio paolin, corriere della sera «leggendo il romanzo - che ha ritmo narrativo, respiro epico e una 'drammaturgia' molto pop - vengono in mente i grandi scrittori di mare» - filippo la porta, il sole 24 ore «barbera ripercorre il viaggio intorno al mondo di magellano con un senso dell'avventura pari a quello di salgari (e con salgari condivide l'idea di un viaggio che sia tutto nell'immaginazione)» - il giornale magellano è il racconto della prima circumnavigazione del globo, narrato dalla voce di juan sebastián del cano, tra i pochi a fare ritorno in patria a bordo dell'unico veliero superstite, il quale si attribuirà il merito dell'impresa infangando la memoria di magellano, rimasto ucciso nell'oscura isola di mactan (nelle filippine) in circostanze drammatiche. Un viaggio non solo fisico ma anche dell'anima, scritto in una lingua che sembra farsi più primitiva a mano a mano che la spedizione procede verso terre sempre più ignote e selvagge.
Punteggio: 806
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2022

Posizione in classifica: 495

Il Mistero Della Pittrice Ribelle

Chiara Montani

Narrativa estera - Storica

Il Mistero Della Pittrice Ribelle
Il fascino della firenze dei medici. Un affresco maledetto. Una verità perduta. «chiara montani non scrive, dipinge! Le sue parole sono pennellate, le sue pagine affreschi dai colori smaglianti. Leggerla è come perdersi in un dipinto. » - marcello simoni «un thriller storico-artistico raccontato dal punto di vista quasi defilato di una giovane fiorentina dell'epoca. Un mondo visto di scorcio, data la condizione femminile del tempo, ma che a poco a poco si amplia comprendendo tutto, ma proprio tutto. » - ida bozzi, la lettura non avevo potuto evitare di cedere a quell'impulso. Nel ruotare lo stelo d'argento con la mia mano maldestra, giocando sulla pressione per ottenere tratti dapprima lievi come sussurri, poi più calcati e assertivi, avevo già intuito le infinite possibilità di quel linguaggio e mi ero lasciata catturare dall'esaltante potere della creazione. Una sensazione tanto più spiazzante in quanto sapevo bene che si trattava di un piacere proibito, qualcosa che per una donna era considerato sconveniente, inappropriato. Anzi, del tutto inconcepibile. » firenze 1458. Lavinia, ferma davanti alla tela, immagina come mescolare i vari pigmenti: il rosso cinabro, l'azzurro, l'arancio. Ma sa che le è proibito. Perché una donna non può dipingere, può solo coltivare di nascosto il sogno dell'arte. Fino al giorno in cui nella bottega dello zio arriva piero della francesca, uno dei più talentuosi pittori dell'epoca. Lavinia si incanta mentre osserva la sua abile mano lavorare all'ultimo dipinto, la flagellazione di cristo. L'artista che ha di fronte è tutto quello che lei vorrebbe diventare. E anche l'uomo sembra accorgersene nonostante il contegno taciturno e schivo. Giorno dopo giorno, lavinia capisce che la visita di piero nasconde qualcosa. Del resto sulle sponde dell'arno sono anni incerti: il papa è malato e sono già cominciate le oscure trame per eleggere il suo successore. E piero sa più di quello che vuole ammettere. Il sospetto di lavinia acquista concretezza quando lo zio viene ingiustamente accusato dell'uccisione di un uomo e piero decide di indagare. Ma lavinia questa volta non vuole restare in disparte. Grazie alla vicinanza dell'artista, che fa di tutto per proteggerla, per la prima volta comincia a guardare il mondo con i propri occhi. Perché lei e piero sono entrati in un quadro in cui ogni pennellata è tinta di rosso sangue e ogni dettaglio è un mistero che arriva da molto lontano. Perché la pittura è un'arte magnifica, ma può celare segreti pericolosi. Chiara montani trascina il lettore per le vie della firenze rinascimentale e tra le opere di piero della francesca, un artista che ha fatto la storia della pittura. Lo immerge nella vita di una giovane donna che vede le sue ambizioni soffocate dalle leggi non scritte del tempo. Lo cattura in un vorticoso susseguirsi di eventi in cui le ragioni dell'arte si intrecciano con quelle della politica e della religione. Un esordio che rimbomba come un tuono.
Punteggio: 806
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2022

Posizione in classifica: 496

Un Trono In Fiamme

Bernard Cornwell

Narrativa estera - Storica

Un Trono In Fiamme
La futura gran bretagna è in uno stato di pace inquieta. Il sovrano vichingo della northumbria, sigtryggr, e la regina sassone di mercia, aethelflaed, hanno concordato una tregua. E così uhtred, il più grande guerriero d'inghilterra, ha finalmente la possibilità di riconquistare la fortezza che suo zio gli ha rubato con un tradimento tanti anni fa e che suo cugino occupa ancora oggi. La sua casa: bebbanburg. Ma i nemici si schierano per distrarlo dal suo proposito. Nuovi attori entrano in scena nella lotta per il controllo dei regni d'inghilterra: il temibile costantino di scozia coglie un'opportunità di conquista e conduce i suoi eserciti verso sud. La precaria pace britannica minaccia di trasformarsi in una guerra letale. Uhtred però è determinato come mai prima e nulla, né i nuovi né i vecchi avversari che gli si schierano contro, potranno impedirgli di esercitare il suo diritto di nascita. È il signore di bebbanburg, ma avrà bisogno di tutte le forze che ha acquisito in una vita di guerra per realizzare il suo sogno.
Punteggio: 806
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2023

Posizione in classifica: 497

Il Demone
Magdeburg
Vol
3

Alan D. Altieri

Narrativa estera - Storica

Il Demone<br>Magdeburg<br>Vol<br>3
Nazione germanica, anno domini 1631. L'illusione della pace svanisce con le nevi dell'inverno. Una primavera improvvisa e cruda tramuta la terra tedesca in una desolazione desertica. Venti torridi flagellano vallate e altopiani. Orde di corvi sono in attesa del banchetto a venire. Non dovranno attendere a lungo. La guerra eterna torna a esplodere. Magdeburg, città del destino e della dannazione, è nuovamente sull'orlo dell'abisso. A disperata difesa, le forze luterane sostenute dal re di svezia, ma ancora prive dell'appoggio militare dei principi germanici contrari all'assolutismo asburgico. In feroce attacco, l'esercito dell'impero cattolico, migliaia di uomini allo stremo a causa di stenti, pestilenze, diserzioni. Un esercito ridotto a una macabra torma barbarica. Da ambo le parti, dominano niente altro che desiderio di morte e voglia di strage. Reinhardt von dekken, un tempo temuto, rispettato principe di turingia, è ormai un reietto. Il suo declino tra i pari di germania appare inarrestabile. Il suo disegno di potere assoluto è disgregato. Perfino la sua terra, troppo a lungo risparmiata dalla furia del conflitto, si trova ora sotto una minaccia incombente. Quella di albrecht von wallenstein, signore della guerra eterna, teso alla ricerca di una torbida riscossa egemonica. Sordo a ogni appello di ragione, preda di un'ossessione demente, reinhardt von dekken compie la scelta estrema. Abbandonare il suo castello, trascinare il suo esercito, e se stesso nell'abisso della guerra eterna.
Punteggio: 803
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/10/2021

Posizione in classifica: 498

La Signora Dei Fiumi

Philippa Gregory

Narrativa estera - Storica

La Signora Dei Fiumi
Francia, 1430. Jacquetta di lussemburgo è una dei discendenti dei duchi di borgogna, la cui stirpe si dice abbia ereditato il dono della preveggenza dalla mitica capostipite melusina, divinità del fiume, in grado di leggere il futuro nello scorrere delle acque. Jacquetta è poco più di una bambina quando viene data in sposa al duca di bedford che, convinto dei suoi poteri divinatori, la introduce al misterioso mondo dell'alchimia. Ma il destino ha in serbo altro per lei: quando, all'età di diciannove anni, la duchessa si ritrova prematuramente vedova, sfidando qualunque convenzione si unisce in seconde nozze al ciambellano del marito, richard woodville, un giovane di belle speranze e di umili origini al quale già da tempo la legava un amore segreto e proibito. Grazie all'ambizione di lui e al proprio fascino e carisma, in breve tempo jacquetta conquista un posto di primo piano alla corte dei lancaster. Ma sono anni turbolenti e sanguinosi: jacquetta sente che la famiglia rivale, gli york capeggiati dal temibile duca riccardo, si fa sempre più pericolosa e minaccia di distruggere l'intero regno. Jacquetta combatte per il suo re, per la sua regina e per sua figlia, elisabetta woodville, per la quale prevede un destino straordinario e inatteso: un capovolgimento di fortuna, il trono d'inghilterra e la bianca rosa di york.
Punteggio: 803
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/11/2024

Posizione in classifica: 499

Una Buona Scuola

Richard Yates

Narrativa estera - Storica

Una Buona Scuola
In un'america alle soglie della seconda guerra mondiale, un collegio maschile del new england è il teatro delle avventure di william grove - alter ego dell'autore - che cerca un riscatto dai soprusi dei coetanei affermandosi come reporter del giornalino scolastico; di jack draper, professore alcolizzato alle prese con i ripetuti tradimenti della moglie; e di edith stone, la figlia del preside, che si innamora del ragazzo più popolare della scuola. Le vite degli studenti e degli insegnanti si intrecciano in una tela imprevedibile, le cui maglie s'infittiscono via via che si avvicina l'ombra della chiamata alle armi.
Punteggio: 803
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/02/2024

Posizione in classifica: 500

Il Legato Romano

Guido Cervo

Narrativa estera - Storica

Il Legato Romano
275 d. C . , confine renano. La foschia della notte aleggia ancora sul villaggio addormentato quando i soldati romani irrompono tra le capanne, rovesciando sugli abitanti una valanga di ferro e di fuoco. Per valerio e per l'impero una nuova quanto inutile vittoria. Qualcosa di nuovo sta succedendo oltre il reno. Una coalizione di tribù di dimensioni mai viste si sta riunendo per invadere le gallie. Il destino di roma sembra segnato. Alla valorosa xxii legione di valerio metronio spetta il compito di tentare l'impossibile.
Punteggio: 803
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/09/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]