Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2006

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1126

Pagina 51 di 113

Posizione in classifica: 501

Il Codice Svelato
Le Fantasie Del Codice Da Vinci E La Realtà Storica

Marco Fasol

Classici, poesia, teatro e critica - Guide

Il Codice Svelato<br>Le Fantasie Del Codice Da Vinci E La Realtà Storica
Analisi divulgativa dei falsi che stanno alla base del romanzo 'il codice da vinci' e confronto con i dati storici. La storicità dei vangeli canonici e la documentazione dei codici antichi. Infondatezza della tesi di brown sul matrimonio di gesù e maddalena. I vangeli apocrifi e quelli canonici a confronto, la definizione del canone. Le fonti storiche del primo annuncio della risurrezione. Osservazioni su notizie artistiche e storiche disseminate nel testo. Critica alle calunnie contro il cattolicesimo e l'opus dei in particolare.
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/12/2021

Posizione in classifica: 502

La Catena Di Fuoco

Terry Goodkind

Narrativa estera - Fantasy

La Catena Di Fuoco
Richard rahl, signore del d'hara, portatore della spada della verità, è gravemente ferito in battaglia. Grazie alle cure della maga nicci riprende conoscenza, ma scopre ben presto che sua moglie kahlan è scomparsa. Ad aumentare il suo senso di smarrimento si aggiunge il fatto che nessuno sembra ricordare l'esistenza della donna, né gli crede quando parla di lei. Nel frattempo le truppe dell'imperatore jagang, capo del brutale ordine imperiale, minacciano il d'hara. Turbato dall'assenza di kahlan, richard si rifiuta di guidare il proprio esercito contro le forze nemiche, sostenendo che la sua gente deve difendersi da sola. Decide di barattare la spada della verità in cambio di notizie di kahlan con maga shota e scopre la 'catena di fuoco'.
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/10/2021

Posizione in classifica: 503

La Mia Vita Al Limite
Conversazioni Autobiografiche Con Thomas Hüetlin

Reinhold Messner

Biografie - Artisti

La Mia Vita Al Limite<br>Conversazioni Autobiografiche Con Thomas Hüetlin
Grazie alle domande spesso incalzanti di un interlocutore, il libro fa emergere l''uomo messner', quella personalità complessa che è diventata l'alpinista più noto di tutta la storia dell'alpinismo, grazie non solo alle doti fisiche ma soprattutto a una filosofia di vita e a una fede incrollabile nella sua capacità di vincere con tenacia e fantasia sfide sempre più ardue, in ambito alpinistico, così come in tutti gli ambiti.
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/05/2023

Posizione in classifica: 504

Il Contesto
Una Parodia

Leonardo Sciascia

Narrativa estera - Recente

Il Contesto<br>Una Parodia
In un paese non nominato eppure a tutti familiare, una successione di assassinii e di funerali ufficiali scandisce la vita pubblica. Con assoluta chiarezza, ma su un fondo tenebroso, si disegna in questa storia la fisionomia di un anonimo protagonista, quel potere che - nelle parole di sciascia 'sempre più digrada nella impenetrabile forma di una concatenazione che approssimativamente possiamo dire mafiosa. '
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/09/2023

Posizione in classifica: 505

Il Sangue Dello Scorpione

Massimo Marcotullio

Narrativa estera - Gialli storici

Il Sangue Dello Scorpione
Dall'osservatorio sul tetto del collegio romano, notte dopo notte padre athanasius kircher scruta il cielo. A chi la sa leggere, la volta celeste svela segreti e capovolgimenti che sfuggono all'occhio profano. E quando vede delinearsi, dopo quarant'anni, una rara configurazione astrale, il gesuita non ha dubbi: eventi funesti stanno per abbattersi su roma, in quell'anno che già porta in sé il segno del male, il 1666. L'era dello scorpione è tornata. Di li a poco una serie di barbari omicidi sconvolge la città. Le vittime sono tutte gesuiti, tutti decapitati, e lasciati sconciamente con le gambe scoperte. Dietro i delitti sembra celarsi la mano di uno spietato e temibile sicario, lo scorpione. Nessuno lo ha mai visto, nessuno sa chi sia. Nessuno tranne giovanni battista sacchi, detto il fuiminacci, irascibile e squattrinato pittore, che senza saperlo lo ha ritratto sul luogo del primo omicidio. Da questo momento, la sua vita è in pericolo e, per salvarsi, dovrà gettarsi in una caccia senza respiro all'assassino e scoprire il movente degli omicidi. Aiutato dall'affascinante beatrice, cartomante e indovina, da padre kircher, che anni prima aveva assistito ai primi delitti dello scorpione, dal vescovo de simara, fulminacci dovrà affrontare agguati e processi inquisitoriali, duelli e inseguimenti per le vie e i palazzi di una roma barocca e inquietante. E il quadro che si delinea assume dimensioni sempre più vaste, fino a coinvolgere uomini in tonaca e teste coronate.
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/08/2024

Posizione in classifica: 506

Quando Eravamo Piccole

Bianca Pitzorno

Società

Quando Eravamo Piccole
Prisca ed elisa, amiche per la pelle. Molti lettori le conoscono già come protagoniste di 'ascolta il mio cuore'. Ma anche chi non ha letto il celebre romanzo si divertirà a seguire le loro avventure di quando erano piccole. Addirittura di quando prisca era una bambina preistorica alle prese col diluvio universale. E di quando la bambinaia ines imparò a leggere e a scrivere dalla statua di un console romano, e di quando elisa decise di vivere per sempre sotto il letto della nonna, e inghiottì per sbaglio un principe ranocchio invece di baciarlo. Età di lettura: da 11 anni.
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2021

Posizione in classifica: 507

John Belushi
Mio Fratello Blues

Boo Williams

Biografie - Artisti

John Belushi<br>Mio Fratello Blues
Come molti attori comici, john belushi era formidabile sul palcoscenico: spiritoso, pungente e pieno di vita. Dietro le quinte invece, assalito da paure e rancori diventava depresso e insicuro. Grazie a un pugno di film, un paio di dischi e il saturday night live, belushi ha conquistato il pubblico, diventando in pochi anni un mito per milioni di persone. Con le sue interpretazioni e con la sua vita ad alta tensione ha raccontato la società degli anni 80, senza neppure viverli, stroncato da un overdose all'inizio del 1982.
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/01/2022

Posizione in classifica: 508

I Custodi Del Messaggio

Giancarlo Gianazza

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

I Custodi Del Messaggio
Le dita incrociate delle tre grazie nella primavera di botticelli indicano una data misteriosa, 14 marzo 1319. È il primo indizio di un'appassionante caccia al tesoro che lega fra loro i capolavori di artisti eccellenti. Opere eterne, commentate da generazioni di critici, studiosi o semplici osservatori. Ma che, se lette con uno sguardo nuovo,
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/04/2025

Posizione in classifica: 509

Il Medioevo
Alle Origini Dellidentità Europea

Jacques Le Goff

Archeologia - Dalla preistoria

Il Medioevo<br>Alle Origini Dellidentità Europea
Un maestro della storiografia contemporanea sintetizza con grande chiarezza ed efficacia tutti gli aspetti della storia medievale, con particolare attenzione a quegli elementi che da allora hanno costituito l'identità europea. Jacques le goff (1924) è tra i massimi storici del medioevo.
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/10/2024

Posizione in classifica: 510

Tutti I Santi Giorni

Michele Serra

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Tutti I Santi Giorni
Scrivere tutti i giorni, per anni, usando il materiale che la cronaca, la politica, il costume ci rovesciano addosso a ritmo forsennato. Scrivere cercando di rifare un poco di ordine, di ridare un minimo di significato alle notizie, agli umori pubblici e privati, alle proprie reazioni. Scrivere come se scrivere fosse una misura di igiene mentale, una ginnastica emotiva, uno sgranchire la ragione, cercando di riattivare se stessi, ogni mattina, per non lasciarsi sopraffare dal troppo che accade. È quanto fa da anni michele serra su
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/12/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]