Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2021

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 874

Pagina 51 di 88

Posizione in classifica: 501

Il Ballo Delle Pazze

Victoria Mas

Narrativa estera - Storica

Il Ballo Delle Pazze
Una storia avventurosa e appassionata, un inno alla libertà delle donne in un mondo che ancora nell'ottocento era dominato dagli uomini. «con questo ballo in cui le
Punteggio: 800
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/11/2024

Posizione in classifica: 502

Le Ripetizioni

Giulio Mozzi

Narrativa estera - Recente

Le Ripetizioni
Libro incluso tra i dodici candidati al premio strega 2021«un meccanismo a orologeria dove verità e menzogna si confondono» - la lettura«questa mattina alle otto ho visto la mia anima. Ero nel bagno della casa di bianca e mi stavo lavando i denti. Mentre sputavo l'acqua ho avuta la sensazione che ci fosse qualcuno dietro di me. Ho alzato gli occhi e mi è sembrato di vedere nello specchio un movimento grigioargento, lucente, che si ritirava dietro le mie spalle. Mi sono voltato di scatto, e non ho visto nessuno. »mario è un uomo che inventa storie, modifica la realtà, non è interessato alla verità, né sulle cose né sulle persone. Mario sfugge, per indolenza, all'obbligo di capire che tutti ci lega e tutti ci frustra. Vuole sposare viola ignorandone la doppia, forse tripla vita. Anni prima è stato lasciato da bianca, subito prima che nascesse agnese, che forse è sua figlia o forse no. Tuttavia, se bianca, spuntando dal nulla dopo anni, chiede aiuto, mario subito accorre, disponibile ad accollarsi la paternità. È succube di santiago, un ragazzo dedito a pratiche sessuali estreme, e affida alle fotografie la coerenza e consistenza della propria vita. Se dei giorni della vita di mario possiamo dire – quasi sempre è il 17 giugno –, degli spazi in cui mario si muove non siamo certi. La ripetizione è l'unica realtà di mario. Con una scrittura avvolgente, sensuale e che procede per variazioni capitolo dopo capitolo, pur conservando un incalzare ipnotico, giulio mozzi in questo suo romanzo guida il protagonista, e chi legge, attraverso avventure in parte reali e in parte – ma la cosa è sempre indecidibile – del tutto immaginarie, portandoli a sfiorare le vite strane e misteriose di personaggi senza nome – il grande artista sconosciuto, il terrorista internazionale, il martellatore di monaci, il capufficio – che mario contempla come enigmi incomprensibili e rivelatori. Arrivando, nell'ultima pagina, alla più orribile delle conclusioni. Proposto da pietro gibellini al premio strega 2021 con la seguente motivazione: «questo libro di giulio mozzi è un romanzo che riesce a coinvolgere e a parlare di noi, senza che l'autore passi, come accade spesso nella narrativa contemporanea, attraverso la cronaca. Il legame che ci connette l'uno l'altro, racconta mozzi, è una particolare forma di violenza, interna alla nostra coscienza: può sfociare nel gesto aggressivo o imboccare il sentiero dell'amore. Il romanzo di mozzi è infatti un romanzo di amore e violenza, di tradimento e di quelle 'ripetizioni' che danno, a ciascuno di noi, il senso della realtà. Con un linguaggio e suggestivo e preciso al tempo stesso, l'autore conduce mario, il suo protagonista, attraverso avventure in parte sospese tra realtà e immaginazione, che lo portano a sfiorare vite strane e misteriose di personaggi senza nome: il grande artista sconosciuto, il terrorista internazionale, il martellatore di frati, il capufficio… mario li contempla come enigmi incomprensibili e rivelatori. Arrivando, nell'ultima pagina, a una sgomentante conclusione: non farà nulla. Della propria vita né delle proprie storie. Candido il romanzo di mozzi per l'originalità tematica, stilistica e ideologica. A differenza di tanta narrativa che corteggia il bene astratto e la quiete consolatoria, raccontare del male e del disordine che si annida in ciascuno di noi significa indagare la nostra possibilità di redenzione e speranza. »
Punteggio: 800
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/08/2024

Posizione in classifica: 503

Io Sono Giorgia
Le Mie Radici, Le Mie Idee

Giorgia Meloni

Biografie

Io Sono Giorgia<br>Le Mie Radici, Le Mie Idee
«ho visto troppa gente parlare di me e delle mie idee per non rendermi conto di quanto io e la mia vita siamo in realtà distanti dal racconto che se ne fa. E ho deciso di aprirmi, di raccontare in prima persona chi sono, in cosa credo, e come sono arrivata fin qui. »in questo libro, giorgia meloni parla per la prima volta di sé a tutto tondo. Delle sue radici, della sua infanzia e del suo rapporto con la mamma anna, la sorella arianna, i nonni maria e gianni e del dolore per l'assenza del padre; della passione viscerale per la politica, che dalla 'sua' garbatella l'ha portata prima al governo della nazione come ministro e poi al vertice di fratelli d'italia e dei conservatori europei; della gioia di essere madre della piccola ginevra e della storia d'amore con andrea; dei suoi sogni e del futuro che immagina per l'italia e per l'europa. Ma affronta anche, con la schiettezza e la chiarezza che la caratterizzano, temi complessi come la maternità, l'identità e la fede. Un racconto appassionato e appassionante, scandito nei titoli da quel tormentone nato per essere ironico ma diventato un manifesto identitario. Passato, presente e futuro del leader politico sul quale sono puntati gli occhi di molti, in italia e non solo.
Punteggio: 800
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/10/2021

Posizione in classifica: 504

Alabama

Alessandro Barbero

Narrativa italiana

Alabama
Il nuovo romanzo di alessandro barbero. Uno sguardo nella storia degli stati uniti, all'origine di quegli spettri che sono tornati ad agitarsi. «alessandro barbero, medievista, accademico, esperto di storia militare e – a quanto lui stesso racconta – gran giocatore di wargames e giochi di ruolo, è probabilmente l'uomo che negli ultimi decenni ha diffuso cultura e conoscenza nel nostro apparentemente refrattario paese più e meglio di chiunque altro» – walter catalano, pulp librialcuni anni fa, nei suoi percorsi e studi da storico, barbero ha incontrato una storia che non poteva essere racchiusa in un saggio. Ed è quella di alabama, che pur non essendo nato come reazione alla storia recente ne anticipa i motivi profondi, scandagliandone l'oscurità delle viscere. È la vicenda di un eccidio di neri, di «negri», durante la guerra di secessione, la prima grande lacerazione nazionale che divide il paese tra chi vuole bandire la schiavitù e chi non ne ha nessuna intenzione. Ed è la storia di bianchi pulciosi e affamati che vanno in guerra per pochi spiccioli e che sentono il diritto naturale di fare dei negri quello che vogliono. Tutto questo diventa il racconto fluviale, trascinante, inarrestabile, dell'unico testimone sopravvissuto, dick stanton, soldato dell'esercito del sud, stanato e pungolato in fin di vita da una giovane studentessa che vuole ricostruire la verità. Verità storica e romanzesca, perché barbero inventa una voce indimenticabile, comica e inaffidabile, logorroica e irritante, dolente e angosciosa, che trascina il lettore in quegli abissi che ancora una volta si sono riaperti. Il nuovo romanzo di barbero va davvero a toccare i tratti del carattere americano che sono deflagrati negli eventi dell'ultimo anno e degli ultimi mesi: la questione del suprematismo bianco, il razzismo profondo che innerva persino le istituzioni, la mentalità paranoica, l'orgoglio e la presunzione di farsi giustizia da sé, la violenza che scaturisce dalla povertà, dalla rabbia, da ciò che si vive come ingiusto sulla propria pelle e che si rovescia su chi è ancora più debole.
Punteggio: 800
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/10/2021

Posizione in classifica: 505

I Miei Stupidi Intenti

Bernardo Zannoni

Narrativa estera - Recente

I Miei Stupidi Intenti
La storia di un animale, di una faina che scopre il mondo, le sue verità e le sue menzogne. Come fosse un personaggio strappato a camus, e al tempo stesso a un film della pixar. Un esordio sorprendente. «esistono vari modi di strillare un libro magnifico. Ma solo un modo è giusto per
Punteggio: 800
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/03/2025

Posizione in classifica: 506

Fedeltà

Marco Missiroli

Narrativa estera - Recente

Fedeltà
«che parola sbagliata, amante. Che parola sbagliata, tradimento. »«'fedeltà' mi ha entusiasmato (l'ho letto tutto d'un fiato), mi ha fatto riflettere e mi ha molto commosso. Riesce a essere profondo come un classico e irresistibile come un pettegolezzo. È l'opera brillante di un autore brillante» – jonathan safran foer«ci sono romanzi che sembrano provenire dal futuro. Romanzi che sembrano ritornare a noi, qui e oggi, da un tempo nel quale finalmente molti problemi sono stati risolti, cioè ricondotti alla propria perduta, primordiale naturalezza. Di questi romanzi si usa dire che 'fanno epoca'. 'fedeltà' di marco missiroli è uno di essi» – sandro veronesi«il malinteso», cosí carlo e margherita chiamano il dubbio che ha incrinato la superficie del loro matrimonio. Carlo è stato visto nel bagno dell'università insieme a una studentessa: «si è sentita male, l'ho soccorsa», racconta al rettore, ai colleghi, alla moglie, e sofia conferma la sua versione. Siamo sicuri che resistere a una tentazione significhi essere fedeli? E se quella rinuncia rappresentasse il tradimento della nostra indole piú profonda? La fedeltà è un'àncora che ci permette di non essere travolti nella tempesta, ma è anche lo specchio in cui ci cerchiamo ogni giorno sperando di riconoscerci. Marco missiroli lo racconta andando al cuore dei suoi personaggi: lui, lei, l'altra, e l'altro. Noi stessi. Preparatevi a leggere la vostra storia.
Punteggio: 800
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/04/2025

Posizione in classifica: 507

Per Niente Al Mondo

Ken Follett

Narrativa estera - Thriller

Per Niente Al Mondo
Più di un thriller, per niente al mondo è un romanzo ricco di dettagli reali che si muove tra il cuore rovente del deserto del sahara e le stanze inaccessibili del potere delle grandi capitali del mondo. Nel cuore rovente del deserto del sahara, due giovani e intraprendenti agenti segreti – l'americana tamara levit e il francese tab sadoul – sono sulle tracce di un pericoloso gruppo di terroristi islamici, mettendo così a rischio la loro vita. Quando si innamorano, le loro carriere arrivano inevitabilmente a un punto di svolta. Poco distante kiah, una vedova coraggiosa e bellissima, decide di abbandonare il suo paese flagellato da carestia e rivolte e partire illegalmente per l'europa con il suo bambino, nella speranza di cominciare una nuova vita. Nel corso del suo viaggio disperato viene aiutata da abdul, un uomo misterioso che potrebbe non essere chi dice di essere. A pechino la visione riformista e moderna di chang kai, l'ambizioso viceministro dei servizi segreti esteri, lo costringe a fare i conti con i vertici comunisti del potere politico che potrebbero portare la cina e il suo alleato, la corea del nord, sulla via del non ritorno. Intanto pauline green, la prima donna presidente degli stati uniti, deve gestire i rapporti sempre più tesi con i suoi oppositori, mentre l'intero pianeta è scosso da un vortice di ostilità politiche, attacchi terroristici e dure rappresaglie. La presidente farà tutto il possibile per evitare lo scoppio di una guerra non necessaria. Ma la tensione internazionale cresce e si moltiplicano le azioni militari: è ancora possibile fermare quella che sembra un'escalation inevitabile? Per niente al mondo è un romanzo travolgente, che coniuga il ritmo serrato con la verosimiglianza dei romanzi storici. Ken follett ci regala un'opera magistrale capace di raccontare la trama del mondo in cui viviamo con il passo del grande thriller che non possiamo smettere di leggere.
Punteggio: 800
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/02/2025

Posizione in classifica: 508

Inés Dell'anima Mia

Isabel Allende

Narrativa estera - Recente

Inés Dell"anima Mia
La storia vera ma dimenticata di un'eroina improbabile, che contribuì alla fondazione del cile. «alla fine, si possiede solo ciò che si è dato. »inés suárez nasce all'inizio del cinquecento a plasencia, piccolo paese spagnolo dell'estremadura, figlia di un moderno artigiano. Dotata di un forte temperamento che male si addice alla condizione femminile sottomessa all'autorità del clero e del maschio, inés sposa, contro la volontà della famiglia, juan de málaga, che presto la abbandona per cercare fortuna nel nuovo mondo. La giovane non si dà per vinta e, con i soldi guadagnati ricamando e cucinando, si imbarca anche lei per quelle terre lontane. Giunta in perù non trova però il marito, morto in battaglia, ma un nuovo amore: pedro de valdivia, seducente hidalgo fuggito dalle frustrazioni di un matrimonio deludente e venuto a combattere per la corona spagnola. Lui e inés affrontano i rischi e le incertezze della conquista, attraversano il deserto di atacama, combattono indigeni incattiviti e giungono infine nella valle paradisiaca dove fondano la città di santiago. Inés dell'anima mia è un romanzo epico che narra le avventurosa vicende, realmente accadute ma poco note, dell'eroina della conquista spagnola. Isabel allende ripercorre la vita della giovane e indomabile protagonista che, sull'onda dei sentimenti, affronta incredibili viaggi, eroiche battaglie, amori travolgenti, lotte per il potere, trasgressioni, onori e disonori con un coraggio e una passione indimenticabili.
Punteggio: 800
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/12/2021

Posizione in classifica: 509

Una Vita Nuova

Fabio Volo

Narrativa estera - Recente

Una Vita Nuova
Un viaggio pieno di divertentissimi imprevisti e di scoperte, delle bellezze che a volte non si vedono mentre siamo concentrati a fare quello che gli altri si aspettano da noi. Un viaggio che condurrà un uomo dal dovere al volere, dal pensare al sentire, dal pudore alla tenerezza. Due amici su un'auto rossa attraversano l'italia: musica da cantare, il vento tra i capelli, la mano fuori dal finestrino a giocare con l'aria. Hanno una quarantina d'anni e una vita incagliata. Andrea aspetta un verdetto da cui dipende la sua vita sentimentale. Paolo è in crisi: di coppia, di identità, di mezza età. O forse è solamente bisogno di leggerezza. L'auto su cui viaggiano è una vecchia fiat 850 spider. Il padre di paolo l'aveva dovuta vendere per far spazio alla famiglia, e ancora la rimpiange. Così paolo ha deciso di recuperarla e fargli una sorpresa. Mentre risalgono dalla puglia a milano, paolo e andrea parlano tra loro con la spietatezza che ci si può concedere solo fra amici: l'amore, il lavoro, i genitori. E quelli che sembravano problemi insolubili si sgonfiano alla luce di una leggera ironia. Sarà un viaggio pieno di divertentissimi imprevisti e di scoperte, delle bellezze che a volte non si vedono mentre siamo concentrati a fare quello che gli altri si aspettano da noi. Un viaggio che condurrà paolo dal dovere al volere, dal pensare al sentire, dal pudore alla tenerezza.
Punteggio: 800
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/05/2024

Posizione in classifica: 510

La Casa Senza Ricordi

Donato Carrisi

Narrativa estera - Thriller

La Casa Senza Ricordi
Dopo il successo internazionale della casa delle voci, il nuovo romanzo di donato carrisi: imprevedibile, ipnotico, potente. «magistrale. Mette i brividi. » – the timesascolterai ciò che ho da dire. Fino in fondo. Un bambino senza memoria viene ritrovato in un bosco della valle dell'inferno, quando tutti ormai avevano perso le speranze. Nico ha dodici anni e sembra stare bene: qualcuno l'ha nutrito, l'ha vestito, si è preso cura di lui. Ma è impossibile capire chi sia stato, perché nico non parla. La sua coscienza è una casa buia e in apparenza inviolabile. L'unico in grado di risvegliarlo è l'addormentatore di bambini. Pietro gerber, il miglior ipnotista di firenze, viene chiamato a esplorare la mente di nico, per scoprire quale sia la sua storia. E per quanto sembri impossibile, gerber ce la fa. Riesce a individuare un innesco – un gesto, una combinazione di parole – che fa scattare qualcosa dentro nico. Ma quando la voce del bambino inizia a raccontare una storia, pietro gerber comprende di aver spalancato le porte di una stanza dimenticata. L'ipnotista capisce di non aver molto tempo per salvare nico, e presto si trova intrappolato in una selva di illusioni e inganni. Perché la voce sotto ipnosi è quella del bambino. Ma la storia che racconta non appartiene a lui.
Punteggio: 800
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/11/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]