Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Biografie

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1153

Pagina 53 di 116

Posizione in classifica: 521

Sei Donne Che Hanno Cambiato Il Mondo
Le Grandi Scienziate Della Fisica Del XX Secolo

Gabriella Greison

Biografie - Persone di scienza

Sei Donne Che Hanno Cambiato Il Mondo<br>Le Grandi Scienziate Della Fisica Del XX Secolo
I sei brevi romanzi in cui perdersi in questo libro sono quelli di marie curie (1867-1934), lise meitner (1878-1968), emmy noether (1882-1935), rosalind franklin (1920-1958), hedy lamarr (1914-2000) e mileva marić (1875-1948). Per molti saranno nomi sconosciuti, eppure queste sei donne sono state delle pioniere. «sei stelle luminose nel buio del secolo breve. La loro luce si è spenta, com'è destino tra gli esseri umani. Ma la loro traccia è indelebile, lungo il cammino del progresso, non solo scientifico, dell'umanità» sono nate tutte nell'arco di cinquant'anni e hanno operato negli anni cruciali e ruggenti del novecento, che sono stati anni di guerre terribili, ma anche di avanzamenti scientifici epocali. C'è la chimica polacca che non poteva frequentare l'università, la fisica ebrea che era odiata dai nazisti, la matematica tedesca che nessuno amava, la cristallografa inglese alla quale scipparono le scoperte, la diva hollywoodiana che fu anche ingegnere militare e la teorica serba che fu messa in ombra dal marito. Le sei eroine raccontate da gabriella greison non sono certo le sole donne della scienza, ma sono quelle che forse hanno aperto la strada alle altre, con la loro volontà, la loro abilità, il talento e la protervia, in un mondo apertamente ostile, fatto di soli uomini. Sono quelle che hanno dato alla scienza e a tutti noi i risultati eclatanti delle loro ricerche e insieme la consapevolezza che era possibile – era necessario – dare accesso alle donne all'impresa scientifica. Non averlo fatto per così tanto tempo è un delitto che è stato pagato a caro prezzo dalla società umana. Sono sei storie magnifiche. Non sempre sono storie allegre e non sempre sono a lieto fine, perché sono racconti veri, di successi e di fallimenti. Ma è grazie a queste icone della scienza novecentesca e al loro esempio che abbiamo avuto poi altre donne, che hanno fatto un po' meno fatica a farsi largo e ci hanno regalato i frutti del loro sapere e della loro immaginazione. Dietro di loro sempre più donne si appassionano alla scienza, e un domani, in numero sempre maggiore, saranno libere di regalarci il frutto delle loro brillanti intelligenze.
Punteggio: 766
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2025

Posizione in classifica: 522

Il Mestiere Dello Scrittore

Haruki Murakami

Biografie - Artisti

Il Mestiere Dello Scrittore
Confidenze, dettagli biografici e ammissioni di passi falsi. Insomma: un libro pieno di umanità. Come si impara a scrivere? Esistono dei veri e propri esercizi per l'aspirante romanziere? Cosa determina l'originalità di un libro? È giusto assegnare ai premi letterari tanta importanza? Uno scrittore dove «trova» i personaggi da mettere in scena? La scuola prepara davvero alla vita o serve solo a rendere i ragazzi conformisti? Qual è l'importanza della forma fisica per un romanziere? E soprattutto: per chi si scrive? Con «il mestiere dello scrittore» murakami haruki compie un gesto straordinario e inaspettato: fa entrare i suoi lettori nell'intimità del suo laboratorio creativo, li fa accomodare al tavolo di lavoro e dispiega davanti a loro i segreti della sua scrittura. Sono «chiacchiere di bottega», confidenze, suggerimenti, che presto però si aprono a qualcosa di piú: una riflessione sull'immaginazione, sul tempo e l'identità, sul conflitto creativo tra forma e libertà. In questo senso «il mestiere dello scrittore» è anche un'autentica autobiografia letteraria di uno degli autori più schivi del pianeta. È un libro pieno di curiosità e rivelazioni sul mondo di murakami: dal fatto che la sua prima e più importante editor è la moglie, che legge tutto quello che scrive e di cui lui ascolta tutti i consigli; a quando riscrisse «dance dance dance» due volte: la prima a roma, in una stanza d'albergo confinante con una coppia un po' troppo focosa, la seconda a londra quando si accorse che il dischetto su cui aveva salvato il file del romanzo si era cancellato - mesi dopo però, per le bizze a cui i computer ci hanno abituato, la prima versione rispunta fuori e murakami deve ammettere che la seconda, che senza l'inghippo informatico non avrebbe mai scritto, è molto migliore della prima. Murakami regala ai suoi lettori un libro pieno di confidenze, dettagli biografici, ammissioni di passi falsi, insomma: di umanità.
Punteggio: 766
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/09/2024

Posizione in classifica: 523

Augusto Il Grande Baro

Antonio Spinosa

Biografie - Personaggi

Augusto Il Grande Baro
In questo libro l'autore riesamina criticamente il mito di augusto, l'imperatore della pace, mostrando dietro l'agiografia ufficiale, in buona parte opera di grandi intellettuali 'prezzolati' dal tiranno, la cruda realtà fatta di intrighi, corruzione, violenza. Anche nell'antichità esistevano dei potenti mass-media capaci di manipolare l'opinione pubblica e addirittura di influenzare per millenni l'opinione dei posteri. Ne risulterà anche un libro sulla roma antica, svelata al di là degli stereotipi.
Punteggio: 763
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/06/2018

Posizione in classifica: 524

E Siccome Lei

Eleonora Marangoni

Biografie - Artisti

E Siccome Lei
Attraverso il ritratto corale dei personaggi interpretati nella sua lunga carriera, monica vitti, attrice quanto mai versatile, è il prisma attraverso cui leggere, racconto dopo racconto, la complessità del femminile e l'italia della seconda metà del secolo scorso. «quarantasette ritratti, a volte comici altre volte drammatici, che l'autrice ci consegna dopo averli studiati con amore. Ma allora è tutto falso? No, è tutto vero, ci ricorda riprendendo le parole di monica:
Punteggio: 763
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/11/2024

Posizione in classifica: 525

True
La Mia Storia

Mike Tyson

Biografie - Artisti

True<br>La Mia Storia
Per mike la boxe non è mai stata uno sport, o un divertimento. È stata questione di vita o di morte, in cui l'allenamento duro, spietato, e la rabbia segnavano la differenza tra un'esistenza misera, da sbandato, e l'esistenza punto e basta. Cresciuto praticamente senza padre, in un ambiente in cui gente che diceva di amarsi si spaccava la faccia a vicenda, terrorizzato in casa e fuori, era un bambino grassoccio, timidissimo, bersaglio degli scherni dei ragazzi più grandi, che lo chiamavano 'fatina'. Si è definito spesso la pecora nera della famiglia, ma per tutta l'infanzia è stato docilissimo, sempre in cerca di riconoscimento e di calore. Il candidato ideale alla delinquenza di strada, e al carcere minorile, dove infatti finisce. Proprio il carcere, e non sarà l'unica volta della sua vita, lo salva. Bastava qualcuno che gli instillasse un grammo di speranza in corpo e sarebbe arrivato sulla luna. A vent'anni diventa il più giovane campione del mondo dei pesi massimi, una furia nera che incute paura sia dentro che fuori dal ring. Ma il successo è un cavallo imbizzarrito, che bisogna saper domare, altrimenti ti disarciona. E non sempre è facile se le sirene del passato ti chiamano, e l'uomo che ti ha insegnato tutto ti lascia solo troppo presto a cavalcare la belva che lui stesso ha alimentato. La stessa che ti rende imbattibile sul ring, e ingestibile fuori. Vittorie, soldi, fallimenti, donne, alcol, violenza, prigione, droga entrano ed escono dalla sua vita come un vortice.
Punteggio: 763
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/03/2025

Posizione in classifica: 526

L' Imperatore Giuliano

Ignazio Tantillo

Biografie - Personaggi

L" Imperatore Giuliano
L'affascinante e tragica vicenda di giuliano l'apostata, l'ultimo paladino del paganesimo. Giuliano, comunemente conosciuto come giuliano l'apostata (giuliano il traditore), è una delle personalità chiave del iv secolo d. C . , il secolo in cui si compì il passaggio dall'impero pagano a quello cristiano. Nipote di costantino – era nato nel 331/2 da uno dei fratellastri di quello –, sopravvissuto alle stragi che nell'estate del 337 portarono all'eliminazione dell'intero ramo cadetto della famiglia regnante, giuliano trascorse il resto della sua infanzia e buona parte dell'adolescenza in un esilio dorato. Perfezionò quindi la sua educazione, studiando retorica e filosofia in diverse importanti città dell'oriente ellenistico. Le esperienze maturate allora – e in particolare l'incontro con il neoplatonismo –, lo spinsero ad abbandonare il cristianesimo, la religione della sua famiglia, e ad abbracciare il culto degli dei tradizionali. Richiamato a corte nel 355 e nominato cesare (imperatore ‘in seconda') dal cugino costanzo ii, si distinse in gallia per le sue doti di generale e di amministratore. Nel 361 fu proclamato augusto dalle sue truppe e di lì a poco, con la morte del cugino, si ritrovò unico sovrano dell'impero. Rivelate finalmente le sue vere opinioni religiose, giuliano intraprese una politica di restaurazione del paganesimo ma il progetto non poté compiersi per la sua prematura scomparsa nel corso di una sfortunata campagna in persia (363 d. C . ) . La narrazione segue uno schema biografico tradizionale, ma ampio spazio è riservato pure alla trattazione di alcuni aspetti marcanti della vita sociale, culturale, religiosa e politica dell'epoca.
Punteggio: 763
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/05/2021

Posizione in classifica: 527

Persone Che Devi Conoscere

Michela Murgia

Biografie - Autobiografie

Persone Che Devi Conoscere
Questo libro non è un catalogo di storie esemplari. È invece una sequenza di vicende che più normali di così non potrebbero essere. Dentro queste pagine ci sono persone che dovreste e potreste conoscere perché camminano per le stesse strade dove camminiamo tutti e tutte, fanno le stesse cose che facciamo noi e a qualunque sguardo superficiale apparirebbero del tutto prive di quella misteriosa luce di predestinazione che dovrebbe distinguere una persona speciale dalla massa di chi speciale non è. Sono tutte storie così, semplici al punto che brillano solo se qualcuno se ne accorge e le racconta, e hanno protagonisti con nomi comuni.
Punteggio: 763
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/06/2024

Posizione in classifica: 528

L Imperatore Giuliano

Ignazio Tantillo

Biografie - Personaggi

L Imperatore Giuliano
L'affascinante e tragica vicenda di giuliano l'apostata, l'ultimo paladino del paganesimo. Giuliano, comunemente conosciuto come giuliano l'apostata (giuliano il traditore), è una delle personalità chiave del iv secolo d. C . , il secolo in cui si compì il passaggio dall'impero pagano a quello cristiano. Nipote di costantino – era nato nel 331/2 da uno dei fratellastri di quello –, sopravvissuto alle stragi che nell'estate del 337 portarono all'eliminazione dell'intero ramo cadetto della famiglia regnante, giuliano trascorse il resto della sua infanzia e buona parte dell'adolescenza in un esilio dorato. Perfezionò quindi la sua educazione, studiando retorica e filosofia in diverse importanti città dell'oriente ellenistico. Le esperienze maturate allora – e in particolare l'incontro con il neoplatonismo –, lo spinsero ad abbandonare il cristianesimo, la religione della sua famiglia, e ad abbracciare il culto degli dei tradizionali. Richiamato a corte nel 355 e nominato cesare (imperatore ‘in seconda') dal cugino costanzo ii, si distinse in gallia per le sue doti di generale e di amministratore. Nel 361 fu proclamato augusto dalle sue truppe e di lì a poco, con la morte del cugino, si ritrovò unico sovrano dell'impero. Rivelate finalmente le sue vere opinioni religiose, giuliano intraprese una politica di restaurazione del paganesimo ma il progetto non poté compiersi per la sua prematura scomparsa nel corso di una sfortunata campagna in persia (363 d. C . ) . La narrazione segue uno schema biografico tradizionale, ma ampio spazio è riservato pure alla trattazione di alcuni aspetti marcanti della vita sociale, culturale, religiosa e politica dell'epoca.
Punteggio: 763
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/08/2023

Posizione in classifica: 529

Quirinale
Dodici Presidenti Tra Pubblico E Privato

Bruno Vespa

Biografie - Personaggi

Quirinale<br>Dodici Presidenti Tra Pubblico E Privato
Mai come in questi anni il ruolo del presidente della repubblica ha assunto un peso politico cruciale nelle dinamiche istituzionali del paese: da puro garante dell'attuazione del modello democratico, la figura del presidente ha acquisito un profilo più complesso e anche più esposto ai giudizi della politica. «un viaggio nelle istituzioni di cui bruno vespa è guida informata e attenta» - stefano folli, robinsoncon la prossima estate comincia quel decisivo periodo di tempo che prelude al termine del settennale mandato di sergio mattarella alla presidenza della repubblica e che culminerà in una nuova elezione. Alla vigilia di questa
Punteggio: 763
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/05/2024

Posizione in classifica: 530

Bravi Ragazzi
La Requisitoria Boccassini, Lautodifesa Di Previti & C
Tutte Le Carte Dei Processi Berlusconi-toghe Sporche

Peter Gomez

Biografie - Personaggi

Bravi Ragazzi<br>La Requisitoria Boccassini, Lautodifesa Di Previti & C<br>Tutte Le Carte Dei Processi Berlusconi-toghe Sporche
Dei processi sme-ariosto, mondadori, imi-sir, che vedono imputati brelusconi e previti, gli avvocati acampora e pacifico, i giudici squillante, metta, verde e misiani, si sa poco o nulla. Gomez e travaglio ricostruiscono giorno per giorno la storia dei tre processi e delle infinite manovre per farli saltare, e pubblicano i documenti più importanti per capire i fatti già accertati, le ragioni dell'accusa e le tesi delle difese. A cominciare dalla requisitoria orale (finora inedita) di ilda boccassini, nella trascrizione ufficiale del tribunale di milano. E poi i verbali di stefania ariosto, le carte svizzere, gli interrogatori di previti, pacifico e squillante, la sentenza di prescrizione del cavaliere.
Punteggio: 763
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/08/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]