Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2021

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 874

Pagina 57 di 88

Posizione in classifica: 561

Storia Greca

Marco Bettalli

Archeologia - Dalla preistoria

Storia Greca
Il testo è il risultato di una ricerca innovativa, nella quale sono state valorizzate le fonti non letterarie, soprattutto archeologiche. La trattazione spazia dalle origini nel iii-ii millennio all'epoca romana, non limitandosi ad approfondire soltanto l'età classica e i grandi momenti della storia di atene. Non viene trascurata la storia sociale ed economica, con numerosi cenni alle vicende culturali: l'obiettivo è trasmettere, in un linguaggio chiaro e sintetico, una visione della storia greca il più possibile completa, che eviti ogni facile anacronismo, nella consapevolezza della distanza che ci separa dal mondo antico.
Punteggio: 767
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/12/2022

Posizione in classifica: 562

Chi Ha Ucciso Sarah?

Andrej Longo

Narrativa estera - Narrativa gialla

Chi Ha Ucciso Sarah?
Storia di un'investigazione, di una presa di coscienza, di un percorso di scoperta e ribellione che conducono a un finale a sorpresa, chi ha ucciso sarah? è un romanzo esemplare dell'opera di andrej longo, un giallo morale e psicologico, teso, spiazzante, costantemente proteso in una ricerca che è allo stesso tempo umana e letteraria. Napoli, una giornata di caldo asfissiante. Un quartiere residenziale, posillipo, un palazzo antico, elegante, ben abitato. Eppure nell'androne «era così scuro che non si vedeva niente. Metteva pure un poco di paura». È qui che un giovane poliziotto di pattuglia trova il cadavere di una ragazza, sarah, il corpo riverso, una ferita sulla fronte. «con una mano ho provato a chiuderle gli occhi, ma continuavano ad aprirsi»: sono occhi che lo ossessiona-no, che pretendono una spiegazione per una morte incomprensibile. L'agente acanfora viene dalla periferia, è abituato alla criminalità, ma questa volta la violenza è arrivata nelle strade dei ricchi. Che cosa c'entra sarah, una ragazza senza problemi e senza vizi, con un delitto come quello? L'indagine è condotta dal commissario santagata, un funzionario esperto ma difficile da inquadrare. Un uomo solitario che non si lascia sviare dalle pressioni. E così per l'agente acanfora e il commissario santagata gli interrogatori, le ricerche, le ipotesi, l'indagine intera sul passato della ragazza, attraverso quel mondo luminoso abitato da professionisti e gente distinta, diventa un viaggio in una palude di oscurità, in un'indifferenza cattiva e colpevole. «all'improvviso la città si era svegliata dal sonno, ma ho pensato che invece di fare giorno, continuava sempre a essere notte». Storia di un'investigazione, di una presa di coscienza, di un percorso di scoperta e ribellione che conducono a un finale a sorpresa, chi ha ucciso sarah? è un romanzo esemplare dell'opera di andrej longo, un giallo morale e psicologico, teso, spiazzante, costantemente proteso in una ricerca che è allo stesso tempo umana e letteraria.
Punteggio: 767
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/02/2023

Posizione in classifica: 563

Morte Accidentale Di Un Amministratore Di Condominio

Giuseppina Torregrossa

Narrativa estera - Narrativa gialla

Morte Accidentale Di Un Amministratore Di Condominio
«le vecchiette dai balconi si erano spostate all'interno, e i loro occhi sgomenti correvano dal cadavere al portiere all'ispettore. Avevano i visi rugosi atteggiati in una smorfia di sorpresa. Da un piano all'altro si propagava un cicaleccio disordinato. Sembra che non abbiano mai visto un morto, considerò mario, eppure alla loro età. Ah, il potere, fa perdere il realismo e regala l'illusione che la vita sia eterna. »michele noci è un anziano amministratore di condominio. Per vivere non ha mai avuto bisogno di lavorare, e tuttavia ha deciso di occuparsi dello stabile in cui risiede per proteggerlo dall'incuria dei suoi predecessori. L'edificio, costruito negli anni settanta, è pretenzioso; all'epoca gli appartamenti erano stati acquistati da persone di potere, commercianti abbienti, ricchi professionisti, ma la recente crisi economica ha messo a dura prova le finanze di molti condomini, e la nomina di michele come amministratore sembrava poter essere d'aiuto: certo, l'uomo era nervoso, senza alcun titolo di studio e un po' grossolano, ma finalmente qualcuno avrebbe garantito una gestione oculata, ché risparmiare sarebbe stato anche nel suo interesse. Le spese condominiali, tuttavia, non accennano a diminuire, ma nessuno ha il coraggio di chiedere spiegazioni. Nel nuovo melting pot di malattie dismetaboliche e intrighi amorosi che da alcuni anni anima il condominio, i rapporti interpersonali si fanno tesi: esplodono litigi, e i vicini – ormai perlopiù anziani e incattiviti – smettono di salutarsi, finché, alla vigilia di natale, il cadavere dell'amministratore viene ritrovato riverso al piano terra di una delle palazzine. Sembra trattarsi di un incidente: l'ispettore mario fagioli detto il gladiatore, chiamato sul posto, viene così invitato ad archiviare il caso come
Punteggio: 767
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/04/2025

Posizione in classifica: 564

Nightmare Alley

William Lindsay Gresham

Narrativa estera - Classica

Nightmare Alley
Un capolavoro paragonato a romanzi come furore di steinbeck per la capacità di tradurre letterariamente le ombre della grande depressione. «leggiamo noir dappertutto, anche quando di noir nel romanzo non c'è nulla. Nightmare alley sta tra i romanzi che fondano il genere. Ogni confronto con i numerosi eredi che affollano le librerie è vinto in partenza, il luna park itinerante da solo basterebbe. » - mariarosa mancuso, robinson«gresham mette abilmente a nudo le debolezze dell'animo umano, svelando che il modo per tenere in pugno le persone non consiste solamente nel controllo della paura, ma anche nel fornire loro una speranza. » – flavia bonanni per maremossopubblicato nel 1946 questo romanzo è «una tipica storia noir» (tommaso pincio nella postfazione) di «un tempo spesso ricordato per certi racconti di james m. Cain e di cornell woolrich ma il cui malessere ha trovato proprio in nightmare alley il suo ritratto più esemplare». L'autore, william lindsay gresham, una vita non meno tormentata dei suoi personaggi, prese spunto da un caso vero, appreso durante la guerra civile spagnola dove aveva combattuto da repubblicano. L'esistenza del geek, il mangiabestie, un poveraccio costretto dalla miseria materiale e morale in cui si era ridotto a esibirsi nei baracconi delle fiere di paese come divoratore di animali vivi. Così il geek è l'anima segreta, la parabola dentro la trama di questo libro, che descrive l'ascesa di un uomo arrivista e spietato che scopre che chi padroneggia la paura degli altri e i loro incubi li domina. Stan, giovane e con un passato triste, lavora in un luna park ambulante, la «compagnia ackerman-zorbaugh e i suoi mostri». Ben presto, per il suo arrivismo commette crudeltà e delitti e impara a perfezione il mestiere di lettore del pensiero, facendo della capacità di manipolazione un'arma micidiale. E non si ferma qui: ambizioso e spericolato riesce a diventare il grande stanton invitato in ambienti sempre più elevati dove sviluppa pseudo occultismi sempre più manierati. In fondo il suo sogno era il potere completo sui destini, prima di tutto il suo destino. Nightmare alley crea un personaggio faustiano come stan, disposto a vendere l'anima pur di sapere e potere, ma lo immerge nella vita dei freak e degli illusionisti con le loro tecniche di sofisticata psicologia empirica; e lo sospinge in una folla di «polli e gonzi» e di disperati, privilegiati o morti di fame, desiderosi soltanto di essere illusi. La fine che attende la sua traiettoria, getta tutta la vicenda di stan in una luce di ambiguità, di amarezza, di pericolo tanto da rendere la sua opera paragonabile alla letteratura dell'assurdo della condizione umana.
Punteggio: 766
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/04/2025

Posizione in classifica: 565

Prima Persona Singolare

Haruki Murakami

Narrativa estera - Recente

Prima Persona Singolare
Se questo libro fosse un disco, magari uno della leggendaria collezione di murakami, sarebbe un concept album. Otto racconti molto diversi ma uniti dallo stesso «strumento» suonato: la prima persona singolare. Un murakami davvero inedito, non solo perché sono nuove le storie che racconta. È nuovo il modo in cui si mette in gioco: otto diversi modi di dire «io», per parlare a tutti. «la 'prima persona singolare' di murakami osserva la vita da un punto preciso, lì dove la realtà deraglia e il particolare si fa universale. Questo libro ci svela che davvero esiste un mondo, un altro mondo, dentro al nostro» – laura imai messinamurakami haruki è da solo in viaggio nel nord del giappone quando decide di fermarsi per la notte in un ryōkan, le tipiche locande di montagna giapponesi. Ad accoglierlo un locandiere vecchissimo e di poche parole e un gatto che appare altrettanto decrepito. Ma che importa, il posto è accogliente e poi non c'è altro disponibile nei dintorni: anzi, murakami decide di approfittare del bagno termale per rilassarsi. Ed è lí, tra i vapori dell'acqua calda, che entra una scimmia: «buonasera», dice la scimmia, «vuole che le lavi la schiena? » la scimmia ha imparato a parlare dal suo antico padrone, un professore di shinagawa, un quartiere di tōkyō, ama ascoltare bruckner (apprezza in particolare il terzo movimento della settima sinfonia) e ha una vita molto interessante alle spalle. La racconterà al nostro narratore poco dopo, in camera, mentre si bevono una sapporo come due vecchi amici che, complice la notte, aprono il loro cuore intorno al tema dei temi: l'amore, l'amore romantico e quello erotico, la solitudine e il suo opposto, il desiderio e ciò che significa nella vita degli esseri viventi. Pare proprio che, con la raggiunta maturità anagrafica e artistica, murakami haruki abbia deciso di puntare il telescopio della sua arte verso l'interno, verso quella «prima persona singolare» che nelle opere precedenti restava nell'ombra. E per farlo ci regala otto racconti in cui dice «io», otto gemme che anche quando sconfinano nei mari del fantastico non rinunciano alla sincerità, al calore della confessione, all'emozione di un cuore per la prima volta messo a nudo.
Punteggio: 764
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2023

Posizione in classifica: 566

Quel Luogo A Me Proibito

Elisa Ruotolo

Narrativa italiana

Quel Luogo A Me Proibito
Elisa ruotolo ha una voce che si riconosce sempre, dentro c'è un mondo, il meridione con la forza riarsa e terrigna delle sue immagini, e lo sguardo personalissimo di un'autrice destinata a conquistare uno spazio ben illuminato nel panorama della letteratura italiana. «che romanzo unico, meraviglioso ha scritto elisa ruotolo che di mondo ne ha visto poco, dimostrandoci che il talento, lo sguardo, persino l'esperienza sono categorie dell'anima, nate e cresciute in un angolo di giardino» - teresa ciabatti, la lettura in un meridione ben distante dai segni della modernità urbana, la protagonista cresce oppressa da un ambiente familiare in cui le condotte pubbliche e private sono spietatamente misurate sul terrore del giudizio sociale e sul rigore vincolante del dovere quotidiano. Il nido protettivo diventa allora nodo difficile da sciogliere e da portare. «famiglia era questo: una messa in comune del privato, un difetto di autonomia, una continua chiamata in causa dell'altro, un sostenersi che diveniva peso. » a smentire il clima familiare, la figura della nonna materna, una donna vitale, attenta ai propri spazi di autonomia e libertà, un modello stigmatizzato dai genitori della ragazza ma di cui lei sente di aver ereditato il «sangue ferino', una sotterranea spinta a spezzare i legami per seguire i propri desideri. Questa attrazione si incarna per lei, nell'infanzia ma soprattutto nell'adolescenza, in nicla, una ragazzina libera e istintiva che non ha paura di andare con i ragazzi. Paura che al contrario la protagonista non riesce a vincere se non nelle sue fantasie o nei libri, tanto che la ritroviamo adulta ma ancora inesperta di sé e degli uomini: la sua piccolezza assai simile a quella del bonsai, che – frenato nella crescita con tagli e legature – non è in grado di dare ombra né frutto. Ha un lavoro e si è lasciata alle spalle il dialetto da cui proviene quando conosce un uomo che rappresenta il proibito, il desiderio: forse il nodo più difficile da affrontare: «avevo sempre pensato che per me tutto potesse risolversi nel chiuso di una stanza o negli affetti in cui ero nata, ma andrea ora mi dimostrava che c'era anche altro». Si tratta di fidarsi, ma quanto coraggio serve per assumersi la responsabilità del proprio piacere?
Punteggio: 763
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/07/2021

Posizione in classifica: 567

Radicalized
Quattro Storie Del Futuro

Cory Doctorow

Narrativa estera - Fantascienza

Radicalized<br>Quattro Storie Del Futuro
Spietati e pieni di compassione, i quattro racconti che compongono radicalized gettano uno sguardo implacabile sulle contraddizioni laceranti di quella stessa umanità che, nonostante tutto, potrebbe ancora salvarci. «uno dei più importanti autori contemporanei di fantascienza» – kim stanley robinsoncory doctorow è uno dei grandi narratori del nostro prossimo futuro. Spietati e pieni di compassione, i quattro racconti che compongono radicalized gettano uno sguardo implacabile sulle contraddizioni laceranti di quella stessa umanità che, nonostante tutto, potrebbe ancora salvarci. Per esempio. Insegnare ai figli dei vicini come hackerare i loro elettrodomestici andati in blocco dopo il fallimento della casa produttrice può farti rischiare decine di anni di carcere. Oppure. L'american eagle, il supereroe campione di verità e giustizia, si è accorto che la polizia ha l'abitudine di commettere abusi su persone innocenti, nascondere le prove e mentire al riguardo. E ancora. L'assicurazione sanitaria della moglie di joe si rifiuta di pagarle nuove terapie. Joe comincia a passare sempre più tempo su un forum online e poco dopo iniziano gli attentati. Infine. Una fortezza nel deserto, attrezzata con cibo, armi e antibiotici. Trenta eletti che sopravvivranno al grande crollo e ne usciranno pronti a ricostruire. Perché loro sono quelli intelligenti. E niente può andare storto.
Punteggio: 763
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/11/2024

Posizione in classifica: 568

Aurora Burning

Amie Kaufman

Young Adult

Aurora Burning
I nostri eroi sono tornati. (piÙ o meno)ci sono due notizie, una buona e una cattiva. Quella cattiva è che una forza oscura e antica sta per essere liberata nella galassia minacciando la sopravvivenza di ogni razza senziente che vive al suo interno. Qual è la buona? Ty e gli altri membri della squadra 312 sono pronti a intervenire nuovamente per salvare la situazione. Tutto bene, se non fosse che incappano in una serie di tante piccole distrazioni che minacciano di distoglierli dalla missione, tipo il branco di gremp che li sta inseguendo per catturarli e accaparrarsi così la taglia messa sulla loro testa. O il gruppo di agenti aig con inquietanti fiori argento per pupille pronti a tutto pur di mettere le mani su auri. O, ancora, la sorella di kal, ricomparsa dopo una lunga assenza, che non pare esattamente felice di rivedere il fratellino e che per di più ha un esercito syldrathi dalla sua. Con metà della galassia sulle sue tracce, la squadra 312 non si è mai sentita così tanto desiderata. Quando ty e i suoi scoprono che l' hadfield è stata recuperata, per loro è tempo di uscire allo scoperto. Duecento anni prima, la nave-colonia era svanita, lasciando auri come unica sopravvissuta. E ora nella scatola nera del vascello potrebbero essere contenute informazioni fondamentali per la salvezza di tutti. Ma il tempo è tiranno e, se auri non sarà in grado di imparare a gestire in fretta il suo potere, la squadra e tutti i suoi sostenitori rischieranno seriamente di ritrovarsi più morti del grande ultrasauro di abraaxis iv. Preparatevi a leggere di rivelazioni scioccanti, colpi in banca impossibili, doni misteriosi, e un'epica battaglia finale che segnerà il destino degli eroi più improbabili (e indimenticabili) di tutta la legione aurora, e forse dell'intera galassia.
Punteggio: 763
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/02/2025

Posizione in classifica: 569

Una Donna In Guerra

Roberto Costantini

Narrativa estera - Recente

Una Donna In Guerra
Nel deserto, nessuno può sentirti. Nessuno può spiarti, ascoltare le tue conversazioni, intuire i tuoi oscuri piani. «un personaggio affascinante. Una storia avvincente» - tuttolibri «quanto sia complicato oggi mettere d'accordo lavoro e famiglia lo sa bene aba abate, moglie, madre e spia» - corriere della seraa roma, chiusa in un ufficio, nessuno può sentirti. Ma aba abate forse vorrebbe che qualcuno sapesse veramente chi è. Dentro di lei, il confine tra aba, moglie e madre, e ice, funzionaria di alto livello dei servizi segreti italiani, è sempre più labile. Non sa se riuscirà più a tenere insieme i pezzi della sua doppia vita come ha sempre fatto. A casa, suo marito le nasconde una parte di verità e alcune rivelazioni sul suo conto fanno tremare le sottili fondamenta su cui aba ha costruito tutta la sua esistenza. Sul lavoro, per fermare due pericolosi terroristi, ha perso l'unico uomo che ha sempre saputo vederla per quello che è, aba e ice insieme. Quello che aba ancora non sa, e che ice fatica a scoprire, è che il vento del deserto sta per portare nella sua fragile vita un pericolo più distruttivo di quanto abbia mai immaginato. Quello che aba ancora non sa, e che ice nemmeno immagina, è che il confine tra vita personale e vita lavorativa in realtà è già crollato. Quello che aba ancora non sa, e che ice capirà forse troppo tardi, è che non esiste più nemmeno un posto al mondo in cui lei non sia una donna in guerra.
Punteggio: 763
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/01/2022

Posizione in classifica: 570

Ciò Che Nel Silenzio Non Tace

Martina Merletti

Narrativa estera - Recente

Ciò Che Nel Silenzio Non Tace
Candidato al premio pop – premio opera prima 20211944, carcere le nuove di torino. Una suora prende in braccio il bambino di una prigioniera in transito per birkenau, lo addormenta con una pezza imbevuta di vino e riesce a portarlo fuori nel carrello della biancheria. Piú di cinquant'anni dopo una giovane donna scopre che quella vicenda la riguarda da vicino, sale in moto e decide di seguirne le tracce. A poco a poco il passato si ricompone, nonostante i molti silenzi e i numerosi depistaggi della storia: i bombardamenti, l'occupazione nazista, lo sfollamento, gli accidenti del dopoguerra. In questo romanzo delicato e ricchissimo, con una sicurezza e una competenza piú uniche che rare in un'opera d'esordio, martina merletti dona una nuova storia al nostro novecento. «il romanzo, pur prendendo lo spunto da una situazione reale, nella sua libera trasposizione opera con piena coerenza tra i materiali e le ricostruzioni più propriamente storiche e la capacità di indagare quelle anime» - ermanno paccagnini, la lettura «È stato tutto sbagliato. »«È stato quello che poteva essere». Agosto 1944. Una suora ribelle e coraggiosa sottrae un neonato da una cella del carcere le nuove di torino facendolo scivolare nel carrello della biancheria: è il figlio di una deportata, destinato a morte certa. Si sa, la lavanderia non è affare dei tedeschi, e il piú delle volte i carrelli entrano ed escono dalle mura senza essere frugati. Ora il bambino dorme tranquillo, ma qualcuno dovrà prendersi cura di lui. Ottobre 1999. Una giovane donna sale in moto per cercare le tracce del fratello di cui fino a quel momento ha ignorato l'esistenza. La verità sul suo passato diventa una priorità che a lungo pare irraggiungibile. A unire questi due punti nel tempo è l'arco della vita di quel ragazzo sempre un po' fuori posto, delle donne dure e forti che lo hanno salvato e accompagnato, legate dal medesimo segreto, e di un paese lacerato e recalcitrante, che attraversa la guerra e il dopoguerra in perenne lotta con se stesso. Prendendo spunto da un fatto realmente accaduto martina merletti intreccia documenti e finzione, rivelando uno straordinario talento narrativo. Questa giovanissima scrittrice disegna figure indimenticabili, silenziose e caparbie, ed evocando con la stessa forza espressiva il passato e il presente firma un romanzo che ci coinvolge e ci commuove a ogni pagina.
Punteggio: 763
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/06/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]