Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Documenti Giornalistici

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 289

Pagina 6 di 29

Posizione in classifica: 51

Zingari Di Merda

Antonio Moresco

Società - Documenti giornalistici

Zingari Di Merda
In un reportage di grande intensità e ferocia antonio moresco racconta un viaggio tra i rom di slatina e listeava in romania, tra persone costrette a vivere in case di fango o dentro buche scavate nel terreno, ai confini del modo 'civilizzato', dentro quella fascia di miseria che attraversa il ventre dell'europa: 'tutto questo perché? Per quale ragione? Per quale disegno? Per quale sogno? ' . Nel suo linguaggio irruente e abnorme, come abnorme è la realtà che descrive, l'autore trascina i suoi lettori in una delle contraddizioni più acute di questo secolo. Il racconto procede in un dialogo ininterrotto con i compagni di viaggio, l'occhio fisso sui marciapiedi della civiltà, dove gli zingari, uomini e donne che non stanno mai fermi, sono la nostra parte più miserabile, più individualista e fatalista: 'questo misto di libertà e opportunismo, di fierezza e di infingardaggine, di irriducibilità e di parassitismo, di anarchismo e fascismo' sono noi eppure sono anche assolutamente altro. C'è qualcosa nella loro presenza di inspiegabile e sfuggente, di infinitamente arcaico eppure duttile. È lì che moresco conduce il lettore, sulla soglia del silenzio. Lì dove arrivano anche le fotografie di giovanni giovannetti che chiudono il libro.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2021

Posizione in classifica: 52

Codice Rosso
Come La Sanità Pubblica è Diventata Un Affare Privato

Milena Gabanelli

Società - Documenti giornalistici

Codice Rosso<br>Come La Sanità Pubblica è Diventata Un Affare Privato
Era un modello per il mondo intero. Si è sgretolato. Siamo in tanti ad averne avuta esperienza diretta, non esisteva però ancora un libro che in profondità, con documenti, report riservati, storie, testimonianze e dati aggiornatissimi, raccontasse come si è arrivati al tracollo della sanità italiana e alla deriva di un sistema dove per chi non ha soldi diventa sempre più difficile curarsi, ma, come leggerete, non basta potersi permettere visite ed esami a pagamento per sentirsi al sicuro. Che cosa rivela codice rosso? Che in sala operatoria finiscono chirurghi senza aver eseguito un numero minimo di interventi necessari per padroneggiare il bisturi; che se abbiamo un'emergenza e dobbiamo correre all'ospedale, non è improbabile che a visitarci ci sia un medico gettonista arruolato attraverso cooperative e in servizio da più di dieci ore; che il grande affare delle assicurazioni arriva a generare interventi non necessari ma praticati lo stesso per ricevere i rimborsi, con conseguenze drammatiche; che nel privato c'è perfino chi sta lavorando a programmi per individuare ipocondriaci e proporgli pacchetti d'esami e visite a pagamento; e molto altro. Quella che vi apprestate a leggere è l'inchiesta più completa sulla sanità italiana. Milena gabanelli e simona ravizza, che ormai da anni con dataroom raccontano le falle del servizio sanitario, mettono nero su bianco la condizione in cui versano gli ospedali (trovate le liste degli istituti – anche blasonati – con macchinari vecchi e inadatti; punti nascita e pronto soccorso da evitare), lo svilimento della medicina di base e delle professioni mediche, gli interessi e le strategie delle lobby dei sindacati di categoria (medici di famiglia, farmacisti, eccetera) per difendere lo status quo, l'ordinaria follia a cui è sottoposto chi deve prenotare una visita e perfino chi deve gestire una malattia anche grave, e la speculazione che ruota attorno alle residenze per anziani. Infine, come tutto questo sia funzionale alla sanità a pagamento, che a sua volta veicola un inganno non sempre visibile. La denuncia ha un unico obiettivo: rendere consapevoli i cittadini delle vere ragioni di un malfunzionamento, in modo che non si possa più raccontar loro menzogne, e pretendere quindi dalla politica la competenza necessaria a riparare gli immensi errori commessi finora.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/03/2025

Posizione in classifica: 53

Monopoli
Conflitti Dinteresse, Caste E Privilegi Delleconomia Italiana

Giovanni Floris

Società - Documenti giornalistici

Monopoli<br>Conflitti Dinteresse, Caste E Privilegi Delleconomia Italiana
Autore e conduttore su raitre di
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/03/2024

Posizione in classifica: 54

I 57 Giorni Che Hanno Sconvolto LItalia
Perché Falcone E Borsellino Dovevano Morire?

John Follain

Società - Documenti giornalistici

I 57 Giorni Che Hanno Sconvolto LItalia<br>Perché Falcone E Borsellino Dovevano Morire?
Il 23 maggio 1992 il giudice falcone muore nella strage di capaci. Cinquantasette giorni dopo il giudice borsellino salta in aria insieme ai cinque uomini della scorta a palermo. John follain – giornalista inglese inviato in italia proprio in quegli anni – ricostruisce minuziosamente la dinamica degli attentati e l'inchiesta che ne seguì: dalla disperata corsa contro il tempo di borsellino per scoprire chi avesse ucciso falcone, nella tragica consapevolezza di essere il prossimo della lista, fino alla straordinaria parabola investigativa che portò all'arresto dei padrini riina e provenzano.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/10/2024

Posizione in classifica: 55

La Mattina Dopo

Mario Calabresi

Società - Documenti giornalistici

La Mattina Dopo
Dopo una perdita o un cambiamento arriva sempre il momento in cui capiamo che la vita va avanti, ma niente è più come prima, e noi non siamo più quelli di ieri. Un risveglio che è inevitabilmente un nuovo inizio. «sono anni che mi interrogo sul giorno dopo. Sappiamo tutti di cosa si tratta, di quel risveglio che per un istante è normale, ma subito dopo viene aggredito dal dolore. » quando si perde un genitore, un compagno, un figlio, un lavoro, una sfida decisiva, quando si commette un errore, quando si va in pensione o ci si trasferisce, c'è sempre una mattina dopo. Un senso di vuoto, una vertigine. Che ci prende quando ci accorgiamo che qualcosa o qualcuno che avevamo da anni, e pensavamo avremmo avuto per sempre, improvvisamente non c'è più. Perché dopo una perdita o un cambiamento arriva sempre il momento in cui capiamo che la vita va avanti, sì, ma niente è più come prima, e noi non siamo più quelli di ieri. Un risveglio che è inevitabilmente un nuovo inizio. Una cesura dal passato, un da oggi in poi. A questo momento, delicato e cruciale, mario calabresi dedica il suo nuovo libro, partendo dal proprio vissuto per poi aprirsi alle esperienze altrui. E racconta così prospettive e vite diverse, che hanno tutte in comune la lotta per ricominciare, a partire dalla mattina dopo. Per daniela è dopo l'incidente in cui ha perso l'uso delle gambe, per damiano è dopo il disastro aereo a cui è sopravvissuto, per gemma è dopo la perdita del marito. Ma è anche un viaggio nel passato familiare, con la storia di carlo e del suo rifiuto di prendere la tessera del fascismo, che gli costò il posto di lavoro ma gli aprì una nuova vita felice. Storie di resilienza, di coraggio, di cambiamento, storie di persone che hanno trovato la forza di guardare oltre il dolore dell'oggi, per ricostruirsi un domani. Perché, realizza calabresi, «il giorno dopo finisce quando i conti sono regolati, quando ti fai una ragione delle cose e puoi provare a guardare avanti, anche se quel davanti magari è molto diverso da quello che avevi immaginato».
Punteggio: 918
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/11/2024

Posizione in classifica: 56

Il Caso Moby Prince
La Strage Impunita
Nuove Rivelazioni E Documenti Inediti

Francesco Sanna

Società - Documenti giornalistici

Il Caso Moby Prince<br>La Strage Impunita<br>Nuove Rivelazioni E Documenti Inediti
Per la prima volta in un libro, i risultati della commissione d'inchiesta sul disastro del moby prince, che conducono finalmente a un passo dalla verità storica, ventisette anni dopo quel tragico 10 aprile 1991. Un racconto appassionante che ripercorre tutta la vicenda, fino alla storia inedita e clamorosa di un accordo riservato tra le parti, avvenuto due mesi dopo la strage. «se vogliamo trovare la verità forse dobbiamo allontanarci dai tribunali» – dalla testimonianza di un familiare delle vittime questa è la storia di una strage impunita, archiviata per ventisette anni come un tragico incidente. Livorno, 10 aprile 1991, ore 22. 25. Un traghetto passeggeri, il moby prince, sperona la petroliera agip abruzzo della compagnia statale snam ferma all'àncora. La collisione apre uno squarcio sulla fiancata della nave, il combustibile fuoriuscito prende fuoco e scatena un incendio. Centoquaranta vittime, la più grande tragedia della marineria civile italiana dal dopoguerra. Secondo la ricostruzione ufficiale, stabilita da due sentenze assolutorie e altrettante richieste di archiviazione, la causa dello scontro sarebbe stata «una nebbia fittissima». E non ci fu soccorso perché le vittime morirono pochi minuti dopo la collisione. Caso chiuso. Questo libro, con documenti, ricostruzioni e testimonianze inedite, è la clamorosa storia di un riscatto. La storia appassionante di una battaglia arrivata a una svolta solo di recente, nel gennaio 2018, con la pubblicazione del documento finale della commissione d'inchiesta sulle cause del disastro. Finalmente abbiamo una verità storica che può essere raccontata. Una verità che ancora oggi fa troppa paura.
Punteggio: 918
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/11/2021

Posizione in classifica: 57

L Affaire Soros
Il Nemico Numero Uno Dei Sovranisti E Della Destra Antisemita, Protagonista Della Finanza Globale

Luca Ciarrocca

Società - Documenti giornalistici

L Affaire Soros<br>Il Nemico Numero Uno Dei Sovranisti E Della Destra Antisemita, Protagonista Della Finanza Globale
Le spericolate e incredibili avventure di un protagonista assoluto della finanza e della politica mondiale. Accusato da tutti di tutto. Può un uomo da solo alterare gli equilibri internazionali? E come i social sono riusciti a far di lui un mostro? «posso combattere un miliardario speculatore che vuole riempire l'europa di finti profughi? O sono un nazista? » - matteo salvini «vorrei non avere così tanti nemici, ma la prendo come un indizio del fatto che qualcosa di giusto lo sto facendo. » - george soros speculatore senza scrupoli e filantropo ebreo, già finanziatore delle campagne elettorali di obama e dei clinton, e in italia dei radicali di emma bonino e di +europa, odiato da orbán e dai sovranisti (secondo salvini sarebbe lui il grande regista dell'immigrazione clandestina, allo scopo di favorire in occidente la 'sostituzione etnica'): chi è veramente soros, uno degli uomini più potenti al mondo, che sbancò in un solo giorno la banca d'inghilterra e mise in ginocchio la lira e il rublo, 'personaggio dell'anno 2018' secondo il 'financial times'? 'mi hanno incolpato di tutto, incluso di essere l'anticristo' ha confessato il magnate ungherese che da ragazzo sognava di diventare keynes o einstein. Luca ciarrocca ha provato a ricostruire le incredibili tappe della sua vita, tutta giocata sull'azzardo e la sfida: tra fake news colossali alimentate persino da trump, campagne diffamatorie e indubbie verità, ecco l'identikit del 'pericoloso estremista della sinistra radicale' simbolo del male assoluto, capo della cupola che vorrebbe dominare il mondo. Abbiamo bisogno di nemici e capri espiatori, e soros, ebreo, ricchissimo, con le sue contraddizioni, è il bersaglio perfetto. È lui il diavolo di cui aver paura. Intanto il virus dell'odio diffuso in rete e i complotti reazionari dell'antisemitismo nel tempo si rinnovano e si propagano mettendoci gli uni contro gli altri. Come in una guerra.
Punteggio: 918
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/09/2023

Posizione in classifica: 58

Uomini E Caporali
Viaggio Tra I Nuovi Schiavi Nelle Campagne Del Sud

Alessandro Leogrande

Società - Documenti giornalistici

Uomini E Caporali<br>Viaggio Tra I Nuovi Schiavi Nelle Campagne Del Sud
Il sud, e in particolare la capitanata, è diventato da diversi anni meta di decine di migliaia di immigrati che accorrono per la stagione della raccolta del pomodoro. Raccogliere l'
Punteggio: 916
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/10/2023

Posizione in classifica: 59

Quello Che Non Ti Dicono

Mario Calabresi

Società - Documenti giornalistici

Quello Che Non Ti Dicono
«mi aiuti a scoprire chi era mio padre? Non l'ho mai conosciuto, ma è sempre con me. »«nell'intenso incontro con aldo cazzullo nell'ambito di bookcity milano, mario calabresi ha svelato particolari inediti della sua vita e della genesi del suo ultimo libro, quello che non ti dicono, incentrato sulla tragica vicenda di carlo saronio, rampollo dell'alta borghesia milanese e simpatizzante dei movimenti di sinistra più estremisti degli anni settanta» - paolo virtuani, corriere della sera per mesi questa richiesta, arrivata alla fine di una presentazione de la mattina dopo, è rimasta sepolta nei miei pensieri. Poi, la mail di un missionario che vive nel deserto algerino mi ha convinto a mettermi in viaggio. Il padre di marta scomparve nel 1975 quando lei non era ancora nata, risucchiato nel gorgo del terrorismo che aveva cominciato a insanguinare l'italia. Carlo saronio, figlio di una delle famiglie più benestanti di milano, non aveva ancora ventisei anni quando venne tradito dagli amici con cui condivideva ideali rivoluzionari. Marta per anni non ha mai fatto domande, immersa in un faticoso silenzio. Ma non si può vivere in eterno con i fantasmi, arriva sempre il giorno in cui dobbiamo fare i conti con le memorie, anche le più dolorose. Così le ho detto di sì, e ho cominciato un viaggio alla ricerca delle tracce di quel ragazzo che viveva sospeso tra due mondi inconciliabili, che trovò il coraggio di scegliere la sua strada quando era troppo tardi. Scavando nei ricordi di una milano in cui il passato è ancora presente tra noi, sono riuscito a riannodare i fili di una storia mai raccontata, che appartiene anche a me.
Punteggio: 915
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/11/2024

Posizione in classifica: 60

Cronache Di Gerusalemme

Guy Delisle

Società - Documenti giornalistici

Cronache Di Gerusalemme
Agosto 2008: un volo notturno porta guy delisle a gerusalemme, dove il fumettista e la sua famiglia trascorreranno un anno della propria vita per dare modo a nadège, la compagna di guy, di partecipare a una missione di medici senza frontiere. Vivranno a beit hanina, un quartiere nella zona est della città che sin dalla prima passeggiata si mostrerà, in tutta la sua desolazione, decisamente diverso dalla gerusalemme propagandata dalle guide turistiche; e si destreggeranno più o meno goffamente in una quotidianità fatta di checkpoint e frontiere - teatro di perquisizioni e infiniti quanto surreali interrogatori -, delle mille sfumature di laicità e ultraortodossia, di tensioni feroci e contrasti millenari, e della disperata speranza, della rabbia e della frustrazione del popolo palestinese, in lotta ogni giorno contro l'occupazione, devastato dall'atrocità di un attacco (la tristemente nota operazione piombo fuso) di cui l'autore si trova a essere basito spettatore. Una quotidianità condizionata dunque da grandi questioni, eppure fatta, come ogni altra, di piccoli momenti, narrati dall'autore di 'pyongyang', 'cronache birmane' e 'shenzen'.
Punteggio: 912
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/04/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]